Nintendo Splatoon

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Mass Effect? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Effettivamente, dopo quella schifezza del 3, mi ha lasciato il popò bello sporco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Comunque il fatto che Toad sia uno spin-off lo dovrebbe rendere un gioco minore? Potrebbe essere un bellissimo puzzle game, considerando quanto bene funzionava in Mario 3D World.

Splatoon è una figata, in un panorama di sparattutto online dominato dalla mediocrità, solo Nintendo potrebbe elevare il genere. Solo perché ha uno stile cartoon, non è un gioco di basso profilo. Mass Effect è un GDR/TPS, un genere che non c'entra nulla con i titoli che hai citato.

Dire che un gioco Nintendo non lascia nulla dopo che lo hai finito, mi sembra un commento quantomeno azzardato. Basta prendere uno Zelda qualsiasi per smentire questa cosa. Ma anche gli stessi Mario, quelli più belli, ti lasciano qualcosa.
Solo qui dentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Io non dico né che è una figata né che è una cacca a prescindere.

Compro, provo, e valuto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mass Effect? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Effettivamente, dopo quella schifezza del 3, mi ha lasciato il popò bello sporco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Comunque il fatto che Toad sia uno spin-off lo dovrebbe rendere un gioco minore? Potrebbe essere un bellissimo puzzle game, considerando quanto bene funzionava in Mario 3D World.

Splatoon è una figata, in un panorama di sparattutto online dominato dalla mediocrità, solo Nintendo potrebbe elevare il genere. Solo perché ha uno stile cartoon, non è un gioco di basso profilo. Mass Effect è un GDR/TPS, un genere che non c'entra nulla con i titoli che hai citato.

Dire che un gioco Nintendo non lascia nulla dopo che lo hai finito, mi sembra un commento quantomeno azzardato. Basta prendere uno Zelda qualsiasi per smentire questa cosa. Ma anche gli stessi Mario, quelli più belli, ti lasciano qualcosa.
Se Mass Effect 3 è una schifezza allora Nintendo non ha mai fatto un bel gioco, dopo questa le ho sentite tutte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Poi come fai a dire che Splatoon è una figata se non si sa una ceppa? Magari fa pena, per dire.

Poi nel panorama degli sparatutto online ci sarà della mediocrità, ma c'è anche tanta eccellenza, basti pensare ad Halo 3, Gears of War e persino CoD online è un gran bel gioco.

Poi mi dici che Mass Effect non centra nulla come genere con quelli citati, ma era solo un esempio per spiegare che tipo di IP di "spessore" mi piacerebbe vedere da Nintendo visto che so che ne sono capaci. Solo che evidentemente non vogliono o non vogliono osare.

E per inciso non intendevo che i giochi Nintendo (Zelda soprattutto) non ti lasciano nulla dopo averci giocato, ma di sicuro non lo faranno un Toad o uno Splatoon.

Posto che Nintendo è maestra nel creare titoli divertenti, mi piacerebbe vederla creare un titolo che dopo averlo giocato mi faccia "riflettere", sulla trama, su ciò che è accaduto, sui legami tra i personaggi, e perchè no anche farmi pentire per qualche scelta che ha provocato delle conseguenze nel gioco. Nintendo questo (eccetto Zelda, ma comunque in misura minore di un ME) non lo fa con i suoi giochi, ed è un peccato.

Però fa in 2 anni 6 o 7 Platform e per quanto curati possano essere non va bene.

E affermare il contrario solo per sentirsi non schiavi del mass market mi sembra alquanto cieco come comportamento

 
Sarà, ma se permettete a una certa mi scoccio di vedere come nuove IP un gioco di Toad che è uno spin off di Mario 3D World e Splatoon che doveva essere un ennesimo spin-off di Mario per poi cambiare rotta.Non è che per "distiguerci" a tutti i costi dobbiamo snobbare produzioni globalmente eccelse? Perchè una BioWare è in grado di fare Mass Effect e Nintendo nemmeno ci prova?

Insomma mi piacerebbe che Nintendo spingesse più spesso su progetti più serious. Ok i giochi divertenti, ma vorrei anche che mi lasciassero qualcosa anche DOPO averli giocati, come fa un Mass Effect ad esempio.
i problema di Splatoon per me potrebbero essere ben altri.
Nintendo fa giochi per cui ha delle idee, se deve decidere di fare "facciamo un Mass Effect però con questa cosa qui e quest'altra" allora li non si crea nulla, si mette solo un altro nome nel panorama videoludico.

Infatti non ho digerito la nascita di Mario 3D World proprio perchè è stato un riprendere e aggiungere invece di avere un idea da fondere con un titolo o un genere esistente.

ritornando a prima, Splatoon si è presentato in modo troppo vago e sopratutto rischia di essere come uno di quei giochi deathmatch in arena free to play nati negli ultimi 10 anni, certo un po più particolare, al limite il "best of accozzaglia di free to play" che non è un gran titolo, tutto questo lo possono smentire rilasciando nuovo materiale.

io aspetto, in ogni caso graficamente spero facciano dei ritocchi pesanti, stilisticamente è ok, ma la realizzazione grafica pare abbozzata, speriamo bene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Wolf giocate Xenoblade //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (che è Nintendo)

Per il resto siete già stati avvertiti poco sopra, basta OT.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà, ma se permettete a una certa mi scoccio di vedere come nuove IP un gioco di Toad che è uno spin off di Mario 3D World e Splatoon che doveva essere un ennesimo spin-off di Mario per poi cambiare rotta.Non è che per "distiguerci" a tutti i costi dobbiamo snobbare produzioni globalmente eccelse? Perchè una BioWare è in grado di fare Mass Effect e Nintendo nemmeno ci prova?

Insomma mi piacerebbe che Nintendo spingesse più spesso su progetti più serious. Ok i giochi divertenti, ma vorrei anche che mi lasciassero qualcosa anche DOPO averli giocati, come fa un Mass Effect ad esempio.
Ma quindi qual'è il problema? Che Nintendo tende a concentrarsi sul gameplay piuttosto che su trama e sviluppo dei personaggi? L'adozione di stili più colorati e spensierati? Praticamente stai criticando il suo modo caratteristico (con le dovute eccezioni) di fare videogiochi da 30 anni a questa parte, ovvero quella cosa che rende Nintendo...Nintendo, appunto. Con questo non voglio giustificare il fatto che sul versante trama e personaggi siamo spesso su livelli imbarazzanti (e sta scrivendo uno che vorrebbe "Star Fox Effect", che a metà sezione fa vomitare solo al pensiero) e non sto incitando alla fossilizzazione, e allo stesso tempo vorrei pure io qualche IP stilisticamente più "seria" (si compensa anche con le tp in questo caso) in mezzo ai Mario, ai DK, agli Yoshi e ai Kirby, ma trovo quasi fuori luogo chiedere a Nintendo di focalizzarsi su un tipo di prodotti che a lei è sempre stato estraneo.

Poi sinceramente, piuttosto che vedere un'altra hh appiattirsi al "gusto" del mercato medio (ed è innegabile che MS e Sony ormai offrano una tipologia di titoli fra loro molto simile, anche qua, con le dovute eccezioni) preferisco vedere una Nintendo che tira fuori uno Splatoon, ovvero un tps competitivo in cui c'è tutta la sua "filosofia" videogiocosa, a cominciare proprio dal focus sul gameplay e dallo stile particolare.

Edit: scusate l'OT, chiudo qua (nel caso sono disposto, ovviamente, a continuare in privato)

 
Ultima modifica:
No aspetta, non riesco a seguirti. Perché Splatoon è già in partenza "solo" una "piccola perla"? Cos'è per te una "grande perla"? Il Bloodborne da te citato prima? E se sì, lo è per via dello stile dark/bloody/goticone o per altro? E comunque, anche se Splatoon fosse una piccola perla, dove starebbe il problema?Inoltre, perché dai già per certo che il gioco sia "incompleto", "approssimativo" e povero di contenuti? Io condivido questi timori (specie dopo il caso del recente Mario Kart 8, che però ammetto di non aver giocato personalmente, quindi vado per "sentito dire") e forse si può considerare Splatoon di "umili origini" per via del fatto che è nato dal progetto "Garage" di Nintendo (e da qui quindi l'idea che possa essere un titolo minore)...ma la certezza che sia un giochetto fatto in fretta e furia e con pochi contenuti sinceramente non la vedo, infatti sto aspettando nuovo materiale per avere una visione più chiara della portata e dell'importanza del progetto.

Per quanto riguarda lo stile grafico, a me pare che abbia una direzione ben precisa. Per via dei colori accesi, dell'illuminazione "forte" e dello stile grezzo delle ambientazioni (diciamo ambientazione, visto che s'è vista una sola mappa) a me pare che spruzzi da tutti i pori uno stile molto "underground"...insomma, non mi pare a caso. In uno dei miei precedenti post scrissi pure che Splatoon mi ricorda alla lontana Jet Set Radio (magari è una cosa soggettiva, ma tant'è), che è l'ultimo dei titoli "fatti a caso" dal punto di vista artistico. Poi non so, forse ti riferisci al design dei personaggi, ma a me esso pare relativamente in linea con lo stile generale di Nintendo.
eh ma se dovessimo parlare di quello che fa nintendo solo sulla base delle informazioni certe e delle news accreditate non parleremmo più per mesi. io esprimo questo timore, come l'hai definito tu, sulla base di ciò che vedo e della mia esperienza con nintendo negli ultimi anni. sono stato un possessore di wii come la maggior parte qui dentro e potrei fare alcuni esempi di giochi dalle grandi potenzialità sciupate, titoli approssimativi e con poca personalità (ora non ho tempo ma editerò il messaggio stanotte o domani stilando una lista). per quanto riguarda bloodborne, semplicemente vedo un titolo con un'identità forte, ma ce ne sono altri chiaramente, è solo il primo che mi è venuto in mente perché sembra avere le idee chiare sulla direzione artistica (e pure sul resto). questo splatoon mi sa di approssimativo non lo nego, sarà una sensazione? il mio pessimismo atavico? può darsi ma tant'è. e no, non assomiglia a jet set per me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

disaster: day of crisis

excite truck

battalion wars

Zangeki no Reginleiv

...

 
Ultima modifica:
e forse si può considerare Splatoon di "umili origini" per via del fatto che è nato dal progetto "Garage" di Nintendo (e da qui quindi l'idea che possa essere un titolo minore)...ma la certezza che sia un giochetto fatto in fretta e furia e con pochi contenuti sinceramente non la vedo, infatti sto aspettando nuovo materiale per avere una visione più chiara della portata e dell'importanza del progetto.


c'è niente di male in origini più umili, Smash è la prova che un titolo minore, nato per giunta in un epoca meno ricca di informazioni, può diventare un system seller e Splatoon col suo positivo impatto forse sarà supportato anche meglio di quanto preventivato all'inizio

tra l'altro il progetto garage comprende alcuni dei più giovani creativi N, prob è l'origine migliore per il genere

 
Ultima modifica da un moderatore:
c'è niente di male in origini più umili, Smash è la prova che un titolo minore, nato per giunta in un epoca meno ricca di informazioni, può diventare un system seller e Splatoon col suo positivo impatto forse sarà supportato anche meglio di quanto preventivato all'inizio


tra l'altro il progetto garage comprende alcuni dei più giovani creativi N, prob è l'origine migliore per il genere
Infatti per me il Garage è una delle idee migliori di Nintendo degli ultimi anni (assieme a Yamagarmi che ha il compito specifico di andare a scovare roba poco nintendosa:rickds:) e spero tanto che altri titoli come Splatoon possano venire "approvati" e sviluppati in futuro. Poi chissà, magari da quel "piccolo gruppetto di giovani sviluppatori" potrebbero saltarci fuori i nuovi Sakurai e Koizumi, così come potrebbero nascere nuove IP di punta per Nintendo (e Splatoon lo vedrei bene in questo ruolo, ammesso che giochino bene le loro carte).

 
Wolf giocate Xenoblade //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (che è Nintendo)
Per il resto siete già stati avvertiti poco sopra, basta OT.
Ma infatti non vedo l'ora di giocarmelo, scelgo Wii U anche per lui (e il precendente in retrocompatibilità) oltre che per il resto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Detto questo chiudo l'OT dicendo che io non critico la nintendosità di Nintendo (LOL), ma mi sarebbe piaciuto vederla cimentarsi in nuove IP diverse dal suo solito stile, posto che di giochi nintendosi ci sono già parecchie vecchie IP //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque mi auguro che Splatoon sia il non plus ultra del divertimento, fosse così sarei più che felice di giocarlo, ma se si rivelasse solo un divertente diversivo e nulla più allora per me sarà scaffale, meglio qualche multipiatta convertito bene tipo Tekken a sto giro :nfox:

 
Provato pure questo oggi al Games Week. Probabilmente è stato il gioco più sorprendente della fiera: abbiamo fatto una partita a squadre 4vs4 e ci siamo divertiti tutti davvero un casino. Questo gioco, almeno per quanto mi riguarda, sostituirà Mario Kart come titolo da giocare con amici o in famiglia quando si vuole passare una serata tranquilla in casa. Tra l'altro anche graficamente mi ha stupito in positivo: il gioco è fluidissimo e gli effetti della vernice sono fatti davvero benissimo! Se passate al GW dovete assolutamente provarlo: subito prima mi ero fatto un'ora e passa di coda per provare The Order su PS4, per poi rompermi le palle sull'ennesimo sparatutto in terza persona scriptatissimo e lineare al massimo, qua invece mi sono trovato davanti a qualcosa di completamente nuovo. Persino i miei amici, sonari convinti, hanno concordato con me su questo e sono rimasti estasiati da Splatoon. Spero davvero che anche a livello di contenuti sia all'altezza, perché potrebbe essere davvero una nuova ip spettacolare, olre che una potenziale ka per il Wii U, se pubblicizzato bene da parte di Nintendo. Basta difatti provarlo una volta per innamorarsene, fossi in loro punterei molto su questo gioco in termini di marketing, perché anche a giudicare dai pareri di chi l'ha provato alla fiera, sembra fare molta presa sui videogiocatori odierni ed è adatto davvero a qualsiasi tipo di target.

 
Provato pure questo oggi al Games Week. Probabilmente è stato il gioco più sorprendente della fiera: abbiamo fatto una partita a squadre 4vs4 e ci siamo divertiti tutti davvero un casino. Questo gioco, almeno per quanto mi riguarda, sostituirà Mario Kart come titolo da giocare con amici o in famiglia quando si vuole passare una serata tranquilla in casa. Tra l'altro anche graficamente mi ha stupito in positivo: il gioco è fluidissimo e gli effetti della vernice sono fatti davvero benissimo! Se passate al GW dovete assolutamente provarlo: subito prima mi ero fatto un'ora e passa di coda per provare The Order su PS4, per poi rompermi le palle sull'ennesimo sparatutto in terza persona scriptatissimo e lineare al massimo, qua invece mi sono trovato davanti a qualcosa di completamente nuovo. Persino i miei amici, sonari convinti, hanno concordato con me su questo e sono rimasti estasiati da Splatoon. Spero davvero che anche a livello di contenuti sia all'altezza, perché potrebbe essere davvero una nuova ip spettacolare, olre che una potenziale ka per il Wii U, se pubblicizzato bene da parte di Nintendo. Basta difatti provarlo una volta per innamorarsene, fossi in loro punterei molto su questo gioco in termini di marketing, perché anche a giudicare dai pareri di chi l'ha provato alla fiera, sembra fare molta presa sui videogiocatori odierni ed è adatto davvero a qualsiasi tipo di target.
Infatti in tutte le fiere sta ricevendo molti elogi, io direi di postare anche in WiiU vs all //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
appena tornato dal Gamesweek e tra tutta la folla e il casino che c'era è stato il gioco che mi è rimasto più impresso, per motivi di tempo non ho potuto fare una seconda prova, ma avrei tanto voluto farla.

mi ha piacevolmente sorpreso, pad alla mano diverte nonostante le prime partite siano di ambientamento, sinceramente non mi aspettavo che il getto di vernice fosse così a campana e all'inizio ho fatto fatica a mirare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, però una volta preso la mano ho fatto 2 kill di fila e riguadagnato territorio gia nella prima partita.

poi ho visto che si può sparare sul muro e rimanere nascosti in verticale, il che è l'ideale visto che la prima cosa che fa un nemico è colorare per terra e se si è nel punto in cui arriva il getto avversario si viene scoperti e si subisce danno.

il mio giudizio però rimane ancora in stand by, le basi ci sono, tutto dipenderà dai contenuti, perchè se devono fare come mario kart dove è tutto striminzito alla partitina online senza nulla di contorno lo lascio sullo scaffale nonostante abbia delle meccaniche molto divertenti, e visto che qui il fattore fortuna è opposto a quello di mario kart potrebbe anche avere maggiore longevità, però per la partitina caciarona ho gia Mario Kart appunto e in futuro Smash, Splatoon ha un forte bisogno di avere contenuti e modalità a iosa.

 
Beh sono contento delle buone impressioni che sta dando a chi lo prova.

Per i miei gusti continua a non convincermi, ma ovviamente mi auguro di dovermi ricredere. Spero vivamente possa tenere incollati a lungo sia in single che multi grazie a numerose modalità e contenuti, e spero che l'online sia realizzato a dovere.

Se così fosse allora il 2015 non avrà solo (per me) Zelda e X, ma anche Splatoon come possibile killer app.

Speriamo che Nintendo faccia un buon marketing.

Per ora continuo a non essere del tutto convinto dal gioco, ma osservo interessato

 
Contento di leggere i molti pareri positivi, a me il gioco ha ispirato da subito. Spero si riveli molto valido //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
visto al gamesweek....nulla non mi dice nulla.:icebad:
non va visto, va provato :kep88:,altrimenti è come vedere i video offscreen dell'E3
 
provato al gamesweek, davvero figo, vorrei solo aggiunto il supporto al wiimote odio mirare con gli analogici!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top