PS4 Spyro Reignited Trilogy

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ah ecco, allora leggendo il titolo non sono impazzito io, era in programma a seettembre giusto?

Poco male.

 
se si rivelasse vero e se per qualche congiura astrale il gioco dovesse floppare,i Toys for bob è meglio che inizino a cercarsi un nuovo lavoro :asd:Per me non cambiera,purtroppo,nulla,se è un problema di "compressione", perché se volevano limitare l'usato avrebbero inserito i codici,è difficile che in un mese e mezzo,e vado largo visto che il Gold dovrebbe arrivare massimo alla terza settimana di ottobre,risolvano la situazione.

Poi magari ci riescono e siamo tutti felici :sisi:

 
Ahia, hanno creato l'aspettativa che il ritardo servirà ad infilare gli altri due giochi su disco. Se così non sarà, la ferita tornerà a sanguinare. Assurdo, hanno un fottuto triplo cazzutissimo remake di una serie amatissima, senza haters in giro, ancora oggi godibilissimo e venduto a solo 40 euro... e si scatenano la shitstorm addosso da soli :asd:

Onestamente sono molto contento del rinvio, a settembre è già strapieno di giochi (Valkyria chronicles 4 su tutti) e non avrei potuto dedicargli il tempo necessario. Uscendo a metà novembre potrò godermelo con più calma
Bravo Giamast :sisi:

Io tanto lo gioco a Natale a prescindere, 20esimo anniversario del mio battesimo del gaming con Spyro 1, troppo romantica come occasione <3

 
Ma secondo me è proprio perchè costa 40 euro che non ce la fanno a fare il doppio o triplo disco. Sono giochi doppiati in svariate lingue, non sono giochi di 2 o 3 livelli, sono molto più grandi di crash per capirci, e graficamente è di un livello alto (di più farebbe schifo perdendo il lato "cartoon" diciamo), quindi ci può stare che ogni gioco pesi 40 giga. La distribuzione costa, e per ogni disco si paga una tassa, non è tutto facile come crediamo. Volete un consiglio? Pregate affinchè non salga il prezzo, perchè per me solo con un 5/10 euro in più possono fare due o tre dischi.

Che poi sotto alcuni punti di vista 50 euro glieli do tranquillo se son tutti su disco, ma capisco che ormai hanno detto 40 e ci sarebbe una shitstorm assurda.

 
Ma secondo me è proprio perchè costa 40 euro che non ce la fanno a fare il doppio o triplo disco. Sono giochi doppiati in svariate lingue, non sono giochi di 2 o 3 livelli, sono molto più grandi di crash per capirci, e graficamente è di un livello alto (di più farebbe schifo perdendo il lato "cartoon" diciamo), quindi ci può stare che ogni gioco pesi 40 giga. La distribuzione costa, e per ogni disco si paga una tassa, non è tutto facile come crediamo. Volete un consiglio? Pregate affinchè non salga il prezzo, perchè per me solo con un 5/10 euro in più possono fare due o tre dischi.Che poi sotto alcuni punti di vista 50 euro glieli do tranquillo se son tutti su disco, ma capisco che ormai hanno detto 40 e ci sarebbe una shitstorm assurda.
Mah, faccio fatica a crederci, ci sono open world come Horizon che stanno tranquillamente su un disco, e immagino che anche rdr sarà così...e tu vuoi dirmi che uno Spyro pesa 40gb? Per me è semplicemente incapacità loro.

 
Tanto ho il prezzo bloccato su amazon :asd: Ero tra quelli che dall'annuncio la menava che a sto giro non ci andava così bene: o full price, o remake separati, Chapeu per il prezzo, lo sto ripetendo a nastro ultimamente perchè avevano tutti i motivi per chiedere qualcosa in più stavolta.

Però pare dal retro-cover che il gioco chieda solo 50gb liberi, quindi magari tutti e tre non ci stavano, ma due sì. E se finiamo a scaricarli un tornaconto loro dev'esserci, oppure è proprio una questione di tempistiche e il ritardo a questo punto deve portare a qualcosa. Non ho particolare fastidio a mettere 10 ore didownload (tanto li rigiocherei in ordine) ma sono curioso di vedere come finisce la storia, e soprattutto capire il razionale di activision nel farlo

 
Mah, faccio fatica a crederci, ci sono open world come Horizon che stanno tranquillamente su un disco, e immagino che anche rdr sarà così...e tu vuoi dirmi che uno Spyro pesa 40gb? Per me è semplicemente incapacità loro.
Non è tanto incapacità quanto capacità assurda di chi citi, nel campo videoludico, come in tutti i campi, c'è chi eccelle e chi no. Premesso che comunque aspetto conferme, perchè che mi scrivono dietro la custodia "richiede 50 giga su disco" conta poco, pure su Destiny 2 è scritto 60 giga ma era da meno di 25...quindi forse intendono il classico doppio spazio necessario per permettere l'installazione. Ma anche fossero 25 giga, sono comunque troppi per farcene stare 3. Qui dobbiamo avere conferme quando uscirà.

Ma dicevo...che ci sia una capacità non eccellente è palese se sul serio saranno 40/50 giga per il solo primo, non v'è dubbio. Ma non piossiamo dire con certezza "si poteva fare". Quindi dobbiamo accettare che sono troppo grossi per un bluray, c'è poco da fare in questo caso.

 
Non è tanto incapacità quanto capacità assurda di chi citi, nel campo videoludico, come in tutti i campi, c'è chi eccelle e chi no. Premesso che comunque aspetto conferme, perchè che mi scrivono dietro la custodia "richiede 50 giga su disco" conta poco, pure su Destiny 2 è scritto 60 giga ma era da meno di 25...quindi forse intendono il classico doppio spazio necessario per permettere l'installazione. Ma anche fossero 25 giga, sono comunque troppi per farcene stare 3. Qui dobbiamo avere conferme quando uscirà.

Ma dicevo...che ci sia una capacità non eccellente è palese se sul serio saranno 40/50 giga per il solo primo, non v'è dubbio. Ma non piossiamo dire con certezza "si poteva fare". Quindi dobbiamo accettare che sono troppo grossi per un bluray, c'è poco da fare in questo caso.
uncharted trilogy occupa 45gb, con l'ultimo che occupa solo 20gb, ed e' doppiato in 10 lingue, dai se non lo fanno e' perche' non vogliono e sono incapaci.

il posticipo seppur improbabile potrebbe essere dovuto a questo, ma solo perche' si e' creato un grosso dibattito/protesta in rete con gente che dice annulla il preorder , son chiacchiere si sa, ma se activision ha notato che i preorder erano diminuiti dopo l'annuncio ha probabilmente cambiato idea .

ed occhio che 60gb ci stan tranquilli su un disco se comprimi i dati e poi li sconpatti su hdd

 
Comunque dovrete abituarvi all'idea dei giochi digitali, perché se non è già la generazione prossima, quella dopo sarà sicuramente tutta digitale.

Voi volete avere "il gioco fisico in mano", e ci sta, ma da collezionista di vecchi giochi vi dico questo: tra una decina d'anni ve ne pentirete AMARAMENTE di queste vostre richieste :asd:

I giochi su disco invecchiano molto velocemente, e il rischio concreto è che vi rimanga in mano spazzatura che non funziona più, mentre in digitale il gioco vi rimarrebbe per sempre.

I giochi su cartuccia al contrario sono per sempre (a parte i problemi di batteria da cambiare a volte).

Per il caso Spyro in particolare, bisogna vedere quanto sia grosso il gioco, e se possa entrare in un solo bluray, di sicuro Activision non spende per 2-3 dischi, non esiste proprio :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque dovrete abituarvi all'idea dei giochi digitali, perché se non è già la generazione prossima, quella dopo sarà sicuramente tutta digitale.Voi volete avere "il gioco fisico in mano", e ci sta, ma da collezionista di vecchi giochi vi dico questo: tra una decina d'anni ve ne pentirete AMARAMENTE di queste vostre richieste :asd:

I giochi su disco invecchiano molto velocemente, e il rischio concreto è che vi rimanga in mano spazzatura che non funziona più, mentre in digitale il gioco vi rimarrebbe per sempre.

I giochi su cartuccia al contrario sono per sempre (a parte i problemi di batteria da cambiare a volte).

Per il caso Spyro in particolare, bisogna vedere quanto sia grosso il gioco, e se possa entrare in un solo bluray, di sicuro Activision non spende per 2-3 dischi, non esiste proprio :ahsisi:
Cioè?

 
Dischi illeggibili, rigati, rovinati, chi più ne ha più ne metta. Chi come me colleziona giochi PS1 e PS2 lo sa :sadfrog:

Ah e poi anche la lente del lettore delle console si rovina col tempo, ovviamente.
c'e' un solo particolare che distrugge il tuo ragionamento, una volta che la sh decide di chiudere o togliere il gioco dallo store tu non hai piu' nulla, ben prima del ! si e' rovinato il disco" , esempio veloce, psp, dove il supporto e' stato chiuso e ci sono solo 130 giochi su store solo grazie al fatto che sono compatibili con vita, gli altri non esistono piu'.

e poi ovviamente prima del disco spesso si rovina la macchina dove i giochi digitali devi farli girare e quindi ps3, ps4 ecc... anche perche' non sono neppure retrocompatibili

 
Dischi illeggibili, rigati, rovinati, chi più ne ha più ne metta. Chi come me colleziona giochi PS1 e PS2 lo sa :sadfrog:

Ah e poi anche la lente del lettore delle console si rovina col tempo, ovviamente.
I blu Ray devi inciderli con il diamante per rigarli :asd: se li tieni nella custodia a meno che non ti bruci la casa ti funzioneranno in eterno. I vecchi giochi ps1/ps2 invece si erano molto più facili da rigare.

 
Dischi illeggibili, rigati, rovinati, chi più ne ha più ne metta. Chi come me colleziona giochi PS1 e PS2 lo sa :sadfrog:

Ah e poi anche la lente del lettore delle console si rovina col tempo, ovviamente.
I blu ray attuali hanno una protezione ben diversa dai cd/dvd dell'epoca PS1 e PS2, non si rigano solo a guardarli come i loro vecchi colleghi.

La lente e' un problema vecchio pure questo. Le console attuali utilizzano la lente per installare e successivamente solo per fare il check all'avvio. I dati vengon letti da hdd (sostituibili facilmente) e non perennemente da disco sforzando la lente come in passato.

 
Dischi illeggibili, rigati, rovinati, chi più ne ha più ne metta. Chi come me colleziona giochi PS1 e PS2 lo sa :sadfrog:

Ah e poi anche la lente del lettore delle console si rovina col tempo, ovviamente.
E poi credo sia anche questione di come li tieni... io ad esempio ho da più o meno 10 anni Metal Gear Solid originale eppure riesco a giocarci tutt'ora tramite la PS3 grazie alla retrocompatibilità fisica (altrimenti col cavolo che lo ricompravo digitale)... ho anche FF7, 8 e 9 e anche quelli mi funzionano ancora... e non li ho da pochi anni eh... ho pure molti giochi originali PS2 e anche quelli mi funzionano senza problemi... testato poco fa, per esempio, FF10 che ho dal 2002... cioè ben 16 anni... eppure funziona... piuttosto è un miracolo che ancora mi funziona il lettore della PS2 FAT... questo si... ma i CD e i DVD dipende solo da come li tieni. I giochi in digitale invece hanno vita breve perchè dipendono dalle licenze e dallo stato dei server... non sono per sempre purtroppo... al contrario dei supporti fisici XD

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dischi illeggibili, rigati, rovinati, chi più ne ha più ne metta. Chi come me colleziona giochi PS1 e PS2 lo sa :sadfrog:

Ah e poi anche la lente del lettore delle console si rovina col tempo, ovviamente.
Per adesso non mi pare che i dischi di 20 e rotti anni fa abbiano alcun problema a girare se sono tenuti con cura. Mentre per giocare un PT se non ce l'hai su HDD ti attacchi. Idem tante perle come Scott Pilgrim, Outrun Online, Marvel Vs Capcom 2, mezza library PSP, WiiWare e DSi non puoi più comprarli, e forse alcuni neanche riscaricarli :asd:

Il digitale occhio, perchè sarà pure riscaricabile N volte, ma serve sempre qualcuno dall'altra parte del mondo che ti permette di scaricarlo, e se questo qualcuno fallisce, o ti bannano o viene hackerato, o ti rubano l'account,.. lì davvero perdi tutto di colpo. Una spyro trilogy tutta su disco tra 20 anni è ancora lì funzionante come il mio Spyro 1... una trilogy digitale non è detto

 
Io no so se esista un dregado dei dischi anche senza utilizzarli, non me ne intendo, ma per quanto mi riguarda ho dischi di PS1 e PS2 senza neppure una ditata.

Basta maneggiare con cura ciò che si tocca e non prenderli con le manine nutellose o le dita ricoperte da anelli :asd:.

Ditino indice che si infila nel buco del disco e col pollice sul bordo, basta prenderli nei punti giusti, io ci so fare :chris:

:rickds:

A me di pagare e non avere niente di fisico in mano non piace, specie se, come detto da alcuni, tra 10-40 anni chiudono i server e puoi dire bytebyte a tutto.

Col DD bisognerebbe tenere tutto su hard disk, centinaia di giochi su hard disk :boh:

Col discorso di questa remastered se davvero metterano un solo gioco su disco e gli altri in DD e vedono che i videogiocatori acquistano in silenzio, poi diverrà la norma per qualsiasi altro gioco(mi pare ci siano già stati casi in cui hanno venduto collector senza gioco o col fogliettino per il dd) e alla fine potrebbe concretizzarsi l'incubo di quanto proposto da M$ nell' E3 del 2013 :paura:

Il rinvio per me è positivo dato che molto probabilmente avrei dato comunque priorità a DQXI, Valkyria chronicles e spider-man e ovviamente si spera che l'uscita posticipata serva anche per poter mettere tutti e 3 i giochi su disco.

Ma fossi in loro lo rinvierei di un ulteriore mesetto :asd:

 
Qui qualcuno sottovaluta il retail, visto che comunque anche il digital non è tutta luce ma anche ombra, sopratutto con Activision che non so quante volte toglie o mette i giochi dallo store cosi totalmente a caso e senza avvisare :sisi:

Non fate morire il retail raga, cosa che al momento non sta facendo e anche qui si sottovaluta la cosa, visto che ha anche i suoi molti lati positivi :ahsisi:

 
Qui qualcuno sottovaluta il retail, visto che comunque anche il digital non è tutta luce ma anche ombra, sopratutto con Activision che non so quante volte toglie o mette i giochi dallo store cosi totalmente a caso e senza avvisare :sisi:Non fate morire il retail raga, cosa che al momento non sta facendo e anche qui si sottovaluta la cosa, visto che ha anche i suoi molti lati positivi :ahsisi:
Concordo con Jack e chiaramente: W il retail! :stema2:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top