PS4 Spyro Reignited Trilogy

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Per quanto riguarda questi remake o remaster plus che dir si voglia, in linea generale penso si parta semplicemente da zero con lo sviluppo senza riutilizzare alcuna parte del codice del gioco originario.

Da qui la diatriba: è un remake o una remaster? Senza dubbio visivamente è una rimasterizzazione, ma nella sostenza si tratta di un remake.
No no, è proprio visivamente che è un remake, cazz hanno rifatto tutto, aggiungendo robe che non stavano nell'originale spoglissimo e non mettendo mani al codice originale come fanno i remaster, proprio dal punto di vista grafico che sono remake, al contrario di quello generale dove lo sono meno in quanto il gioco è quello come level design, livelli e tutto con lieve aggiustamenti al gameplay.

Negli anni ne abbiamo visti tanti di questi remake che rifanno fondamentalmente la grafica con solo alcune aggiustate di gameplay, anche solo gli Zelda per 3DS.

Più che level design, intendevo il nuovo design visivo del mondo di gioco e dei suoi livelli, mi sono espresso "male". :asd:
Ah ok, allora si, l'art direction della Trilogia non è brutta per niente, anche migliore di Crash.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok e sono differenti dal primo o no? Intendo ci sono sempre i soliti treni/aerei/portali e forzieri da bruciare oppure gli obiettivi sono differenti? 
Sono identici tranne per il fatto che c'è una sfida particolare da completare per ricevere la sfera.

 
No no, è proprio visivamente che è un remake, cazz hanno rifatto tutto, aggiungendo robe che non stavano nell'originale spoglissimo e non mettendo mani al codice originale come fanno i remaster, proprio dal punto di vista grafico che sono remake, al contrario di quello generale dove lo sono meno in quanto il gioco è quello come level design, livelli e tutto con lieve aggiustamenti al gameplay.

Negli anni ne abbiamo visti tanti di questi remake che rifanno fondamentalmente la grafica con solo alcune aggiustate di gameplay, anche solo gli Zelda per 3DS.
Non fraintendermi, non voglio mica sminuire la qualità di questi remake definendoli mere rimasterizzazioni, sarebbe ingiusto oltre che uno smacco nei confronti dell'impegno proposto dagli sviluppatori, ma è indubbio che oggigiorno titoli come Crash N.Sane Trilogy, Shadow of the Colossus o Spyro Reignited Trilogy agli occhi del pubblico vengano visti come delle semplici riproposizioni rimasterizzate e non dei veri rifacimenti poiché gli sviluppatori sono stati capaci di ricreare in maniera fedelissima (e molto efficace) la struttura, il design, il gameplay ed addirittura il feeling pad alla mano dei titoli originali.

Che poi siano remake in tutto e per tutto e non condividano nulla con i vecchi codici non c'è alcun dubbio, ma definirli "remaster plus" con l'accezione comune di "remake fedelissimi alle opere originali" non mi sembra un'offesa così esagerata, né credo sia sbagliato definirli in tal modo, anzi forse il termine riesce a contraddistinguere al meglio una tipologia di remake che prima dell'avvento di Crash su PS4 non si era ancora sdoganata granché.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Iniziato il secondo e partono i feels.

Non ricordavo che avessero aggiunto il tasto triangolo per librare quando plani, ottimo, cosi non dovrebbero esserci problemi quando vuoi raggiungere una sporgenza senza il rischio di cadere.

Certo che dal primo al secondo si notano subito miglioramenti, ma anche il fatto che Spyro possa andare in acqua, dove nel primo morivi.

 
Iniziato il secondo e partono i feels.

Non ricordavo che avessero aggiunto il tasto triangolo per librare quando plani, ottimo, cosi non dovrebbero esserci problemi quando vuoi raggiungere una sporgenza senza il rischio di cadere.

Certo che dal primo al secondo si notano subito miglioramenti, ma anche il fatto che Spyro possa andare in acqua, dove nel primo morivi.
Senza quello alcune cose non le raggiungi, immagino fosse così anche nell'originale no? 

 
Finito tutti e tre.

TFB magistrali, non solo hanno aggiunte chicche sopratutto nel terzo, non solo hanno riprodotto fedelmente tutto il level design della trilogia originale,  hanno riproposto un platform old school ad un utenza odierna che ha dimenticato le fondamenta del gameplay e di come si usasse un pad alla mano, sopratutto per noi più ''vecchiotti'.

Un sistema di gioco rivisto, mai tediante, che ti da un feels che solamente negli anni 90' possono darti. E' un Spyro, quindi monito per coloro che sono abituati alla moda del ''Souls Like'', qui non ci saranno sfide impegnative. Qui si basa sul completismo, avere il 100% di gioco per sbloccare il reward unico e speciale, vecchio stile per capirci.

Animazioni perfette, dettagli che ai tempi su PS1 non riuscivamo a capire come fosse un Buzz, il motion blur che non disturba, cell shading totalmente rivisto rispetto a Skylanders, Spyro è Spyro, senza stravolgimenti. Dopo questa perla di remake, spero che si possa lanciare un progetto chiamato ''SPYRO 4'', che elimini un ricordo sgradevole come Enter the Dragonfly, titolo sinonimo della decadenza del drago viola per noi fan. Perché questo engine, con macchine che si evolveranno sempre di più, riportare una saga che ha gettato le basi per un platform, si può fare. Si deve fare.

Voto 10, ma è limitativo, darei di più

 
Le bestemmie per fare Cime Alberate al 100% :sard:

Comunque forse sarò l'unico pazzo, ma a me i livelli di volo non solo non hanno dato alcun problema nel fare il 100%, ma mi piacciono pure come livelli e trovo molto divertente il fatto di dover trovare il percorso ideale per fare tutto in uno. Mi piacevano anche da bambino oltretutto, non pensavo di restare della stessa idea anche adesso :asd:

 
Le bestemmie per fare Cime Alberate al 100% :sard:

Comunque forse sarò l'unico pazzo, ma a me i livelli di volo non solo non hanno dato alcun problema nel fare il 100%, ma mi piacciono pure come livelli e trovo molto divertente il fatto di dover trovare il percorso ideale per fare tutto in uno. Mi piacevano anche da bambino oltretutto, non pensavo di restare della stessa idea anche adesso :asd:
Sei decisamente pazzo  :sad2:

No comunque la tipologia di livello piace ance a me, soprattutto il fatto di scoprire come prendere il tutto per "tutto in uno" che ho rivalutato giocando il terzo dato che lì te lo dicono come fare, ma per il resto....  :keleborn:

 
Volo Gelido in 1:18,5 (con 26,5 secondi sul cronometro) al primo tentativo, ma di che stiamo parlando. :sard:

 
Magari lo sapete già, ma in Spyro 2 il trofeo "Insetti sotto controllo - Sconfiggi tutti i piragni in un solo Supervolo" è buggato: ho ripetuto il percorso più volte eliminandoli tutti durante una sola planata ma non è servito a niente, è capitato anche a qualcun altro? 

 
Magari lo sapete già, ma in Spyro 2 il trofeo "Insetti sotto controllo - Sconfiggi tutti i piragni in un solo Supervolo" è buggato: ho ripetuto il percorso più volte eliminandoli tutti durante una sola planata ma non è servito a niente, è capitato anche a qualcun altro? 
Sì, a me :sisi:  Ho dovuto rifare il livello andando poi direttamente lì e l'ho sbloccato prendendo al primo colpo ogni insetto e dopo aver completato il giro mi era respawnato il primo, quindi sempre stando in volo senza toccare terra (non devi toccare terra o muri) soino ri-passato dal potenziamento che mi da il volo e ho ri-ucciso l'insetto. 
Se cadi o il trofeo non esce devi uscire dal livello e rientrare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me lo diede anche toccando a terra e ripassando dal portale del potenziamento, ovviamente uccisi tutti mentre ero in volo.

 
A me lo diede anche toccando a terra e ripassando dal portale del potenziamento, ovviamente uccisi tutti mentre ero in volo.
Ah, quindi non centra quello. In teoria in base alla descrizione del trofeo bisogna semplicemente ucciderli entro il tempo della durata si un supervolo.

 
Quindi devo ucciderli tutti al primo tentativo? Se fallisco non basta aspettare che il contatore torni a zero e riprovare? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top