Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025 | Punti extra a Luglio 🏃

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - LUGLIO 2025 🚨

Per la sfida di luglio, visto che si inizia a sentire odore di vacanze e alcuni stanno arrancando per via del caldo emesso dalle loro schede video (undervoltate!!), puntiamo alla quantità.

🏃 Maratoneta: 10 punti bonus finendo almeno 1 gioco ogni settimana del mese.
Le settimane (lun-dom) considerate sono 5, quelle che finiscono il 06/07, 13/07, 20/07, 27/07, 03/08.

Buona maratona!



I maratoneti sopravvissuti alla quarta settimana sono:
  • Armatus
  • Bubu
  • Ifrit03
  • Johnny_Bosic
  • Rabum Alal
  • Radoom91
  • Reservoir Dog
  • The Hanged Man
  • The_Train
  • Y2Valian
 
Ultima modifica:
La mia mania per il completismo mi ha fatto arenare in FF13/2 :sadfrog:
slot machine del picchio e il loro frammento

:mosconi:
 
Ottimo grazie.

Ma hanno un ripristino decente? Da quel che ricordo gli item delle macchinette vanno bene si e no per le prime ore :asd:
Quelli effettivamente ripristinano solo 5SP, ma basta usarne molti prima del boss e ricaricarsi full

Comunque il modo migliore è aumentare il moltiplicatore oggetti nei Memento e sbloccare
l'abilità di Ryuji che uccide all'istante i nemici con aura verde quando li investi con il furgoncino (credo si sblocchi portando a 7 il suo social link)
Così facendo dropperai tonnellate di oggetti. Io ho avuto qualche problema con gli SP solo nel primo Palazzo
 
Finito Dredge, gioco extra :ahsisi:
tsgn7LO.jpg

Gioco molto carino, con vari biomi che donano un po' di varietà all'ambientazione, anche se diventa ripetitivo ben presto, nonostante la giusta dose di mistero, ed i nemici diurni dopo un po' iniziano a rompere le scatole, non permettendoti di esplorare e pescare in santa pace.
Mi è durato 8,5h facendo la maggior parte delle quest secondarie (che dovrete trovare in giro per il mondo assieme ad altri segreti). Secondo me il prezzo giusto sarebbe stato 20€, ma vi consiglio di recuperarlo sui 15 :sisi:
 
Avendo finito Atelier Ryza 3 è tempo di iniziare, e quindi comincio con Cosmic Star Heroine :uhmsisi:
 
Finito Dead Space 2. Come il primo, non ha gli achievement, quindi metto uno screen (ovviamente spoiler)
20230408224959_1.jpg
Magnifico :asd:

Ottimo seguito, lo snobbai durante il periodo di lancio perché più di uno parlò della deriva action e mi calò l'interesse. In parte è anche vero, però l'aspetto horror non è assolutamente trascurato, anzi forse è anche più presente visto che il gioco tende a sorprenderti e a farti saltare addosso da un necromorfo quando meno te l'aspetti. Mi ha fatto sentire più teso rispetto al primo :sisi:
Ho anche apprezzato il fatto che la difficoltà più alta ti costringe veramente a far sì che ogni colpo conti e a farti provare diverse armi. Adesso, in teoria, dovrei passare al 3 ma ogni fibra del mio corpo mi sta dicendo di non farlo e di chiuderla qui, visto quello che hanno combinato.

Nel frattempo sto portando avanti anche Yakuza 3 e, in circa una decina di ore di gioco, ho passato il tempo ad acchiappare cani, a scegliere vestiti per un bimbo, a pescare tonni e a giocare a nascondino....:stress:
Ora sono finalmente tornato a Kamurocho, quindi si spera che inizi a ingranare, però è stato un'inizio davvero tremendo.
 
Iniziato e finito anche Inside.

20230409231029_1.jpg

Boh, non so cosa pensare :sowhat:
Con la nomea che s'è fatto mi aspettavo qualcosa di più. Tutto quello che concerne la presentazione è top notch (soprattutto l'audio, obbligatorio giocarlo con buone cuffie) e alla fine anche come gioco scorre bene, però mi ha comunque lasciato piuttosto freddo per via di una narrativa non così originale :azz:
 
Iniziato e finito anche Inside.


Boh, non so cosa pensare :sowhat:
Con la nomea che s'è fatto mi aspettavo qualcosa di più. Tutto quello che concerne la presentazione è top notch (soprattutto l'audio, obbligatorio giocarlo con buone cuffie) e alla fine anche come gioco scorre bene, però mi ha comunque lasciato piuttosto freddo per via di una narrativa non così originale :azz:
Assicurati di vedere il finale segreto
 
sto portando avanti anche Yakuza 3 e, in circa una decina di ore di gioco, ho passato il tempo ad acchiappare cani, a scegliere vestiti per un bimbo, a pescare tonni e a giocare a nascondino....:stress:
Ora sono finalmente tornato a Kamurocho, quindi si spera che inizi a ingranare, però è stato un'inizio davvero tremendo.
È la classica vita di chi vuole uscire dalla yakuza e aprirsi un orfanotrofio :happybio:
Yakuza 3 è così, ti ritroverai a fare queste cose di tanto in tanto :bip:
 
e il primo della lista è andato
Immagine1.jpg
Nel complesso ottima operazione (la base era più facile da riproporre rispetto al 2, visto che non c'era il gameplay da stravolgere) che comunque si differenzia dall'originale e offre un'esperienza diversa, rendendo in tal modo la coesistenza tra le due versioni possibile, così come per il 2.
Peccato che il remake del 3 non sia stato curato in tal modo e resti l'unico dei remake nettamente inferiore al 3 originale.
Abbiamo perso la potenza memetica di MORIR ES VIVIR ma abbiamo guadagnato un GLORIA A LAS PLAGAS che penso sia una delle frasi più belle degli ultimi tempi :asd:
 
Ultima modifica:
Nonostante Riders Republic sia un gioco virtualmente infinito, avrei voluto portarlo come extra una volta finite le carriere (esclusa quella BMX che si ottiene comprando il Season Pass), ma Ubisoft ha deciso che per sbloccare alcune gare bisogna grindare stelle e sponsor e sinceramente non mi andava :asd:
2m2ScZQ.jpg

Nel complesso, è un titolo molto divertente che mi ha tenuto incollato 3 giorni per un totale di 16h solo per fare le gare che vedete, ma che ha una marea di roba secondaria da fare ed elementi cosmetici da sbloccare.
Come immersività preferisco Steep, perché quando sali sulla cima di una montagna, con solo il rumore del vento, sembra di essere davvero lì.
RR, invece, regala degli scorci stupendi e durante alcune gare si resta a bocca aperta nel vedere il panorama. Molto belle le gare in bici, sia downhill che su strada, con alcune che prendono palesemente spunto da eventi come la Megavalanche. Una in particolare è stata spettacolare e bella lunga, dato che prevedeva la discesa da una montagna innevata, con un sacco di tornanti, per poi passare alla rocket wing e poi di nuovo alla mountain bike per il tratto in pianura, attraversando vari torrenti e la foresta,
Il titolo, però, non è privo di difetti, con la telecamera che in alcune occasioni fa concorrenza ai souls e personaggi che si incastrano :asd:
 
Aggiungo Flower a i giochi extra, se di gioco si può parlare :asd:
gvBErkn.png

Per lo screen mi son dovuto arrangiare, perché l'interfaccia Steam funzionava solo durante i filmati di intermezzo :azz:
Se un giorno vi ritroverete a giocarlo e non avrete l'audio, impostate la compatibilità con Win 7 e avviatelo come admin :ahsisi:
 
Finito Cosmic Star Heroine.

Immagine-2.png

Peccato giusto che narrativamente parlando vada come un treno, non si ha neanche il tempo di assimilare che finisce :asd:, però ha un gran bel gameplay e soprattutto una colonna sonora riuscitissima, promosso.
 
Ah ma è brevissimo Cosmic Star Heroine! Ero convinto fosse una roba da 50/60 ore, chissà perché. Sono curioso di recuperarlo prima o poi :sisi:

Io intanto sono nel bel mezzo di Dragon Quest XI e sto godendo un sacco, quanto mi mancava un'esperienza così meravigliosamente classica. Mi mangio le mani per aver rimandato tutti questi anni.
Ne vorrei uno all'anno, anzi uno ogni sei mesi, di giochi così.
 
Ah ma è brevissimo Cosmic Star Heroine! Ero convinto fosse una roba da 50/60 ore, chissà perché. Sono curioso di recuperarlo prima o poi :sisi:

Io intanto sono nel bel mezzo di Dragon Quest XI e sto godendo un sacco, quanto mi mancava un'esperienza così meravigliosamente classica. Mi mangio le mani per aver rimandato tutti questi anni.
Ne vorrei uno all'anno, anzi uno ogni sei mesi, di giochi così.
In che lingua lo giochi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top