- Iscritto dal
- 6 Feb 2011
- Messaggi
- 6,818
- Reazioni
- 5,216
Offline
Io da quando sono finite le ferie di Natale non ho praticamente più toccato Steam, mannaggia al tempo libero latitante. Ultimi aggiornamenti:
The Vagrant: c'è un motivo se costa due euro. Sicuramente ha un bel progetto alle spalle, ma la realizzazione è molto povera in tutti gli aspetti, da quello tecnico (che in parte compromette anche la direzione artistica), a quello sonoro, a soprattutto quello ludico nel quale che ci sono delle sviste di design base che rendono il tutto molto frustrante a tratti. Cose come il salto ad altezza fissa, l'assenza di coyote time sulle piattaforme, le animazioni non cancellabili, roba che si sarebbe potuta evitare guardando un corso di game development su youtube.
Nel complesso comunque se si ha pazienza su queste cose e lo si approccia senza pretendere troppo si lascia giocare, non sono arrivato al punto di abbandonarlo e credo di averlo quasi finito, l'ultima volta che ci ho giocato.
Chaos;Head Noah: finalmente si può cominciare, installato oggi e letto il prologo
The Vagrant: c'è un motivo se costa due euro. Sicuramente ha un bel progetto alle spalle, ma la realizzazione è molto povera in tutti gli aspetti, da quello tecnico (che in parte compromette anche la direzione artistica), a quello sonoro, a soprattutto quello ludico nel quale che ci sono delle sviste di design base che rendono il tutto molto frustrante a tratti. Cose come il salto ad altezza fissa, l'assenza di coyote time sulle piattaforme, le animazioni non cancellabili, roba che si sarebbe potuta evitare guardando un corso di game development su youtube.
Nel complesso comunque se si ha pazienza su queste cose e lo si approccia senza pretendere troppo si lascia giocare, non sono arrivato al punto di abbandonarlo e credo di averlo quasi finito, l'ultima volta che ci ho giocato.
Chaos;Head Noah: finalmente si può cominciare, installato oggi e letto il prologo
