Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - AGOSTO 2025 🚨

Inauguriamo una sfida mensile che potrà facilmente essere riproposta in futuro: la parola random!
Ho chiesto al mio amico Gipiti di elencare le 50 parole secondo lui più comuni nei titoli dei videogiochi. Per questa sfida viene estratta a caso una delle parole e verranno elargiti
🗣️ 4 punti bonus finendo un gioco con quella parola nel titolo. La parola deve essere contenuta interamente e precisamente, e vale anche se è parte di un'altra parola (es. se estraiamo "dark" va bene "Darktide").

La parola di questo mese è: PLANET

Prova dell'estrazione ed elenco delle 50 parole:


  1. Blade
  2. Blood
  3. City
  4. Cyber
  5. Dark
  6. Dead
  7. Death
  8. Demon
  9. Dragon
  10. Dungeon
  11. Escape
  12. Evil
  13. Fantasy
  14. Fear
  15. Fire
  16. Ghost
  17. Gun
  18. Hell
  19. Hero
  20. Island
  21. King
  22. Legend
  23. Light
  24. Lost
  25. Machine
  26. Magic
  27. Metal
  28. Mind
  29. Monster
  30. Moon
  31. Night
  32. Planet
  33. Quest
  34. Revenge
  35. Rogue
  36. Shadow
  37. Sky
  38. Soul
  39. Space
  40. Star
  41. Steel
  42. Storm
  43. Survivor
  44. Sword
  45. Tale
  46. Time
  47. Tower
  48. War
  49. World
  50. Zero



Sfida valida fino al 31/08.

PS. La maratona continua fino al 03/08 per finire l'ultima settimana.
 
Ultima modifica:
Io da quando sono finite le ferie di Natale non ho praticamente più toccato Steam, mannaggia al tempo libero latitante. Ultimi aggiornamenti:

The Vagrant: c'è un motivo se costa due euro. Sicuramente ha un bel progetto alle spalle, ma la realizzazione è molto povera in tutti gli aspetti, da quello tecnico (che in parte compromette anche la direzione artistica), a quello sonoro, a soprattutto quello ludico nel quale che ci sono delle sviste di design base che rendono il tutto molto frustrante a tratti. Cose come il salto ad altezza fissa, l'assenza di coyote time sulle piattaforme, le animazioni non cancellabili, roba che si sarebbe potuta evitare guardando un corso di game development su youtube.
Nel complesso comunque se si ha pazienza su queste cose e lo si approccia senza pretendere troppo si lascia giocare, non sono arrivato al punto di abbandonarlo e credo di averlo quasi finito, l'ultima volta che ci ho giocato.

Chaos;Head Noah: finalmente si può cominciare, installato oggi e letto il prologo :dajee:
 
Io sto andando avanti su divinity os, ultimo titolo che mi manca, con tanta calma, forse troppa rispetto a com'ero partito i primi giorni ma c'è da dire che ogni tanto lo alterno a fenyx immortal con cui ero indeciso per il posto in lista, aggiungiamoci qualche sessione con i miei amici su warzone, che per quanto non sia niente di che ci fa passare qualche oretta in compagnia tra bestemmie e risate, ed ecco che sono ancora fermo alla prima città che indago sull'omicidio e sono appena livellato al 3 dopo aver incontrato degli scheletri appena fuori città.

Per chi ci ha giocato dove trovo un mercante? Sto rubando di tutto in giro, senza farmi beccare, ma l'unico mercante la origomante al primo piano del locale o come si scrive ora non mi fa più fare compravendita e son pieno di quadri da vendere e altro ancora.
 
Ho finito Lightning Returns, finalmente dopo anni sono riuscito ad ultimare la trilogia del 13... spero che sia il primo e unico caso di jrpg con il cronometro, che per carità ha un senso nel gioco ma vaccaboia l'ansia del tempo che scorre per davvero anche no grazie...

Opinione impopolare, ma quello che ho preferito dei tre è il primo :asd:

LR.jpg
 
Un pò TrackMania mi sta rompendo il cazz, ma è troppo una droga e son troppo fanboy per metterlo giù. A braccetto sta andando avanti Monster Hunter, nulla da dire sulle qualità del titolo che non sia stato già detto ma nessuno mi aveva detto che era anche una bomba a livello artistico (E tecnico sotto certi aspetti) :asd:
 
Io ho iniziato Bayonetta, vediamo se riesco a finirne almeno uno per quest'edizione :asd:
Al momento mi limito a premere tasti a caso e, sorprendentemente, ogni tanto mi esce qualcosa di decente. Però non ho tantissima voglia di stare lì a imparare le tecniche più avanzate (dodge offset, jump cancel ecc...), non so perché ma da questo punto di vista DMC mi stimola di più :sisi:
 
Ho finito Lightning Returns, finalmente dopo anni sono riuscito ad ultimare la trilogia del 13... spero che sia il primo e unico caso di jrpg con il cronometro, che per carità ha un senso nel gioco ma vaccaboia l'ansia del tempo che scorre per davvero anche no grazie...

Opinione impopolare, ma quello che ho preferito dei tre è il primo :asd:
Volendo è possibile giocare solamente al primo?
Ha una storia che si conclude senza far capire che ci sarebbe altro dopo?
Il primo capitolo mi ha sempre attirato ma leggendo cosa ne veniva dopo ho sempre lasciato perdere senza recuperarlo.
 
Ultima modifica:
Volendo è possibile giocare solamente al primo?
Ha una storia che si conclude senza far capire che ci sarebbe altro dopo?
Il primo capitolo mi ha sempre attirato ma leggendo cosa ne veniva dopo ho sempre lasciato perdere senza recuperarlo.
Secondo me sì, la storia è abbastanza autoconclusiva, tanto che per forzare il seguito hanno dovuto quasi retconnare il finale del primo a mio parere :asd:
 
?

. Però con il seguito hanno creato uno dei cattivi migliori dell'intera saga :unsisi:
Se mi stai chiedendo cosa hanno retconnato, mi riferisco al fatto che all'inizio del XIII-2
Lightning muore durante il finale del primo gioco

Concordo con te sul villain del seguito. Unica nota positiva, per quel che mi riguarda (questo e il costume da bagno equipaggiabile di Serah :asd:). Il XIII-2 l'ho trovato il peggiore dei tre.
 
Se mi stai chiedendo cosa hanno retconnato, mi riferisco al fatto che all'inizio del XIII-2
Lightning muore durante il finale del primo gioco

Concordo con te sul villain del seguito. Unica nota positiva, per quel che mi riguarda (questo e il costume da bagno equipaggiabile di Serah :asd:). Il XIII-2 l'ho trovato il peggiore dei tre.
Dai il sistema dei mostri non era male :asd: Caius era perfetto non banale e con motivazioni validissime:unsisi:
 
Dai il sistema dei mostri non era male :asd: Caius era perfetto non banale e con motivazioni validissime:unsisi:
Mah, non mi sono mai piaciuti i giochi dove il party non è ben definito e variegato, in questo caso il "party" sono due fissi + mostro variabile, anonimissimo proprio... ovviamente sono mie opinioni personali, ci sta che ad alcuni piaccia e ad altri no :sisi:
 
Io ho iniziato Bayonetta, vediamo se riesco a finirne almeno uno per quest'edizione :asd:
Al momento mi limito a premere tasti a caso e, sorprendentemente, ogni tanto mi esce qualcosa di decente. Però non ho tantissima voglia di stare lì a imparare le tecniche più avanzate (dodge offset, jump cancel ecc...), non so perché ma da questo punto di vista DMC mi stimola di più :sisi:
Se non impari ad usare il dodge offset, lo giochi a metà, visto che è la meccanica principale del gioco.
Come giocare Rising senza le parry
 
Penso di essere a buon punto in MH ma non saprei dire ancora quanto potrebbe mancare visto che non ho ancora idea di quali sarebbero le attività end game per il momento
Devo prendere Iceborn ai primi saldi, è un grandissimo titolo cazz, ha un gameplay loop stratosferico
 
Ultima modifica:
Io sono fermo per colpa di midnight suns :asd:
Pare figo, devo essere onesto, ma odio visceralmente quel gioco perché XCom 3 ritarda 5/6 anni per avere dato spazio all'ennesimo fail marvel
 
Pare figo, devo essere onesto, ma odio visceralmente quel gioco perché XCom 3 ritarda 5/6 anni per avere dato spazio all'ennesimo fail marvel
Un fail lato vendite ma il gioco è validissimo :unsisi: il sistema di carte che non gli avrei dato neanche due centesimi è differenziato alla grande con combinazioni diverse per ogni eroe:asd:
 
A me manca di prendere l'ultimo trofeo di un finale in Elden Ring, ma ora ho anche pronti da giocare Hogwarts Legacy e Persona 5 :dsax:

Ma ovviamente ora pianto lì tutto e mi metto a giocare a Shining Resonance :asd:
 
Un paio di palle fail.
Al 27esimo prodotto marvel nell'arco di 5 anni tra tv e videogiochi non mi preoccupo più nemmeno di cosa buttano fuori quei maiali di disney
Firaxis deve fare roba original, di giochi su licenza ne ho fin pieni i maroni nel mondo dei vg.

E poi lo vendevano a 80 euro bombe mi pare, con 3 pacchetti aggiuntivi e micro transazioni quindi meritano il fail. E te lo dice uno che gioca TrackMania, però non ho ancora pagato il sub. :unsisi:
Post automatically merged:

Comunque al di là delle cazzate, come gioco mi ha sorpreso moltissimo perchè non gli avrei dato na lira ma resta il prurito mio personalissimo nei confronti di un mondo, quello Marvel, che mi ha veramente scartavetrato le bolas:asd:
Un giorno lo giocherò anche e lo apprezzerò sicuramente, ma è parecchio lontano quel giorno al momento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top