Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - AGOSTO 2025 🚨

Inauguriamo una sfida mensile che potrà facilmente essere riproposta in futuro: la parola random!
Ho chiesto al mio amico Gipiti di elencare le 50 parole secondo lui più comuni nei titoli dei videogiochi. Per questa sfida viene estratta a caso una delle parole e verranno elargiti
🗣️ 4 punti bonus finendo un gioco con quella parola nel titolo. La parola deve essere contenuta interamente e precisamente, e vale anche se è parte di un'altra parola (es. se estraiamo "dark" va bene "Darktide").

La parola di questo mese è: PLANET

Prova dell'estrazione ed elenco delle 50 parole:


  1. Blade
  2. Blood
  3. City
  4. Cyber
  5. Dark
  6. Dead
  7. Death
  8. Demon
  9. Dragon
  10. Dungeon
  11. Escape
  12. Evil
  13. Fantasy
  14. Fear
  15. Fire
  16. Ghost
  17. Gun
  18. Hell
  19. Hero
  20. Island
  21. King
  22. Legend
  23. Light
  24. Lost
  25. Machine
  26. Magic
  27. Metal
  28. Mind
  29. Monster
  30. Moon
  31. Night
  32. Planet
  33. Quest
  34. Revenge
  35. Rogue
  36. Shadow
  37. Sky
  38. Soul
  39. Space
  40. Star
  41. Steel
  42. Storm
  43. Survivor
  44. Sword
  45. Tale
  46. Time
  47. Tower
  48. War
  49. World
  50. Zero



Sfida valida fino al 31/08.

PS. La maratona continua fino al 03/08 per finire l'ultima settimana.
 
Ultima modifica:
Scusate mi ricordate come si vede la data di aggiunta di un titolo a steam? Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
Scusate mi ricordate come si vede la data di aggiunta di un titolo a steam? Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
In alto a destra nel client steam, clicca sul tuo nickname e vai su dettagli account. Lì poi trovi lo storico degli acquisti e la cronologia delle chiavi attivate, fai un ctrl+f e cerchi il titolo che ti interessa
 
Comunque nel frattempo mi sono fatto qualche oretta su Darksiders 3...per ora mi sta piacendo molto dal punto di vista "estetico" mi piace lo stile fumettoso e la scelta dei colori ed il design...mi sta facendo un po' bestemmiare la fase platform perchè ogni tanto non so per quale motivo non compare il cerchio per aggrapparsi con la catena ai rami etc e quindi mi fa cadere nel vuoto,penso sia un problema di inquadratura\telecamera (poi a me le fasi platform non sono mai andate a genio in nessun titolo). Il combact system l'ho solo provato diciamo,mi sembra "abbastanza tecnico",nel senso non è un button smashing,ho notato che l'efficacia della schivata è abbastanza meh,non so se per colpa mia o meno,mi pare che la finestra temporale sia molto piccola per azzeccare la schiavata perfetta,che poi permette di avere un "perk temporaneo"sui danni inflitti etc,oltre che a non subire danni in primis
 
Taaac

1674602820726.png

Terzo gioco :sisi:
Ma sto vedendo dagli achievement che la parte della nave era un DLC reso obbligatorio da giocare nella Director's Cut? Mah, potevano farne a meno sinceramente, mi son fatto 2 palle così e infatti mi sembrava un grosso riempitivo, ora mi spiego il perché :asd:
 
Ultima modifica:
Completato mirror's edge:catalyst in circa 12 ore

Immagine.jpgImmagine1.jpg

Faccio una premessa,non amo i platform,in nessuna forma...e non amo le fasi platform che si possono incontrare in altre tipologie di gioco,vedi action etc

Detto questo,Mirror's Edge Catalyst di fatto è un platform in soggettiva,dove la componente principale è appunto trovare sempre nuove vie e strade per raggiungere i nostri obiettivi. C'è molta varietà di approccio e non esiste un'unica via per arrivare dove vogliamo. La storia di fatto è messa li giusto per giustificare il fatto di farci fare sempre più strada e non è nulla di indimenticabile,classico dramma famigliare,corporazione cattiva etc.

La componente di parkour è sicuramente quella riuscita meglio,davvero molto fluida e dinamica. Il titolo ha un ottimo design e scelte cromatiche,rendendo riconoscibili le zone semplicemente in base ai colori (su cui domina principalmente un neutro bianco).

La parte meno riuscita oltre alla trama che è abbastanza un clichè è sicuramente il combact system,davvero molto acerbo; ok la possibilità di attacacre in salto\in scivolata etc ma le azioni si riducono giusto alle solite 3/4 possibilità...inoltre il fatto che i nemici presenti siano sempre gli stessi (esistono 4/5 tipologie di guardie) rende il tutto abbastanza ripetitivo.

Sarà assurdo per molti ma dopo 8-9 ore di gioco lo vollevo droppare per la monotonia (e vengo da 80 ore di Death Strading,che mi sono pesate molto meno rispetto a questo).Inoltre non amando i platform il dover crepare e ricaricare di continuo me lo ha reso a tratti tedioso....ma questo è un aspetto molto soggettivo

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Completato mirror's edge:catalyst in circa 12 ore


Faccio una premessa,non amo i platform,in nessuna forma...e non amo le fasi platform che si possono incontrare in altre tipologie di gioco,vedi action etc

Detto questo,Mirror's Edge Catalyst di fatto è un platform in soggettiva,dove la componente principale è appunto trovare sempre nuove vie e strade per raggiungere i nostri obiettivi. C'è molta varietà di approccio e non esiste un'unica via per arrivare dove vogliamo. La storia di fatto è messa li giusto per giustificare il fatto di farci fare sempre più strada e non è nulla di indimenticabile,classico dramma famigliare,corporazione cattiva etc.

La componente di parkour è sicuramente quella riuscita meglio,davvero molto fluida e dinamica. Il titolo ha un ottimo design e scelte cromatiche,rendendo riconoscibili le zone semplicemente in base ai colori (su cui domina principalmente un neutro bianco).

La parte meno riuscita oltre alla trama che è abbastanza un clichè è sicuramente il combact system,davvero molto acerbo; ok la possibilità di attacacre in salto\in scivolata etc ma le azioni si riducono giusto alle solite 3/4 possibilità...inoltre il fatto che i nemici presenti siano sempre gli stessi (esistono 4/5 tipologie di guardie) rende il tutto abbastanza ripetitivo.

Sarà assurdo per molti ma dopo 8-9 ore di gioco lo vollevo droppare per la monotonia (e vengo da 80 ore di Death Strading,che mi sono pesate molto meno rispetto a questo).Inoltre non amando i platform il dover crepare e ricaricare di continuo me lo ha reso a tratti tedioso....ma questo è un aspetto molto soggettivo
La domanda mi sorge spontanea, perché l'hai comprato? Nel senso, ti sarai informato prima penso sul come fosse il gioco.
Ma soprattutto se ti è pesato così tanto perché non l'hai mollato?
Sembra quasi tu ti sia obbligato a giocare.
 
La domanda mi sorge spontanea, perché l'hai comprato? Nel senso, ti sarai informato prima penso sul come fosse il gioco.
Ma soprattutto se ti è pesato così tanto perché non l'hai mollato?
Sembra quasi tu ti sia obbligato a giocare.
Diciamo che il primo mirrors edge mi era piaciuto,sarà stata la novità o altro ma era buono come titolo, per questo ho preso questo seguito. Le meccaniche platform come dicevo non sono esattamente di mio gusto ma volevo dargli una possibilità... Per il discorso obbligato no, nessuno mi obbliga, ma sono quel tipo di giocatore che difficilmente droppa qualcosa e che cerca di completare ciò che inizia


Penso a tutti capiti un gioco che non rispetta a pieno i propri gusti...nella mia "analisi" Poi ho evidenziato anche aspetti positivi come il level design ed il parkour oltre che lo stile grafico. Personalmente l'ho trovato un gioco medio, da 7 per capirci, partendo dal fatto che i platform non sono di mio particolare gusto


Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
Anche io cerco di non droppare un gioco a meno che non mi pesi veramente tanto, ma Catalyst è stato talmente un tradimento delle aspettative che l'ho droppato. Mirror's Edge è stato uno dei miei giochi preferiti della sua generazione, l'ho giocato diverse volte e lo trovo assolutamente geniale e molto ben strutturato. Nel seguito sono riusciti a rovinare quasi ogni aspetto che rendeva bello il primo, per trasformarlo nell'ennesimo vorrei-essere-un-clone di Assassin's Creed in cui devi andare in giro a cercare i puntini sulla mappa :tristenev:
 
Anche io cerco di non droppare un gioco a meno che non mi pesi veramente tanto, ma Catalyst è stato talmente un tradimento delle aspettative che l'ho droppato. Mirror's Edge è stato uno dei miei giochi preferiti della sua generazione, l'ho giocato diverse volte e lo trovo assolutamente geniale e molto ben strutturato. Nel seguito sono riusciti a rovinare quasi ogni aspetto che rendeva bello il primo, per trasformarlo nell'ennesimo vorrei-essere-un-clone di Assassin's Creed in cui devi andare in giro a cercare i puntini sulla mappa :tristenev:
Si esatto, è quello che intendevo a grandi linee

Poi a me piace sempre provare e vedere se cambio idea, anni fa per dire presi Rayman sapendo che difficilmente mi sarebbe piaciuto sapendo che era un platform nudo e crudo...

Idem dicasi dei total war, ho provato tantissime volte a cominciarne uno, e spesso lo droppo... Ogni volta ci ricasco, quello che mi prese di più fu shogun per via dell'ambientazione

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
Lavorone dietro le quinte, ecco i primi risultati:

Bulletstorm (GfWL):

xbox3sepu.jpg


Ho anche Serious Sam 3 in canna, non manca molto. :asd:
 
finito anche Mordor, tie-in senza infamia o gloria, lo stile è quello dell'OW ubisoft pre AC Origins quindi tutta la roba extra-main è paccottiglia inutile, durata onesta
1.jpg
Il ritorno del Re però resta ancora il miglior tie-in legato a LOTR :sisi:
 
finito anche Mordor, tie-in senza infamia o gloria, lo stile è quello dell'OW ubisoft pre AC Origins quindi tutta la roba extra-main è paccottiglia inutile, durata onesta Il ritorno del Re però resta ancora il miglior tie-in legato a LOTR :sisi:
Concordo sul Ritorno del Re, un giocone imho... Non so quanto volte l'ho finito in coop.
Shadow of Mordor invece mi ha gasato nei primi momenti, ma poi l'ho rushato. Non lo sopportavo più e desideravo solo di finirlo.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Minchia, ma siete dei fulmini a finire i giochi :galliani4:
 
Sto proseguendo con la campagna di Darksiders 3 ,mamma mia! quanto è figo questo gioco!

Veramente non mi aspettavo un livello del genere,sapendo di tutti i problemi avuti in fase di sviluppo etc...davvero un ottimo titolo per ora,meccaniche che in certe fasi ricordano i souls,action veloce,stile grafico azzeccato,senso di progressione,poteri vari...c'è diverso backtracking ma è usato sapientemente,hanno creato una mappa "piccola" ma man mano che si prosegue con i vari potei si accede a nuove aree,segno che è stata una scelta obbligata probabilmente ma sfruttata a proprio favore...Veramente per ora per me hanno azzeccato ogni cosa,se devo trovare qualcosa che non mi "piace" al 100% è il nostro personaggio,cioè Furia,ho preferito Morte e Guerra da quel punto di vista...Furia mi ricorda molto Tempesta di Xmen,non è così caratterizzata,mi smebra pescare a piene mani da quel tipo di personaggio (soprattutto quando si usa il potere del tuono)
 
Sto proseguendo con la campagna di Darksiders 3 ,mamma mia! quanto è figo questo gioco!

Veramente non mi aspettavo un livello del genere,sapendo di tutti i problemi avuti in fase di sviluppo etc...davvero un ottimo titolo per ora,meccaniche che in certe fasi ricordano i souls,action veloce,stile grafico azzeccato,senso di progressione,poteri vari...c'è diverso backtracking ma è usato sapientemente,hanno creato una mappa "piccola" ma man mano che si prosegue con i vari potei si accede a nuove aree,segno che è stata una scelta obbligata probabilmente ma sfruttata a proprio favore...Veramente per ora per me hanno azzeccato ogni cosa,se devo trovare qualcosa che non mi "piace" al 100% è il nostro personaggio,cioè Furia,ho preferito Morte e Guerra da quel punto di vista...Furia mi ricorda molto Tempesta di Xmen,non è così caratterizzata,mi smebra pescare a piene mani da quel tipo di personaggio (soprattutto quando si usa il potere del tuono)
Io sono arrivato al secondo e concordo in generale, è una grandissima saga con un futuro roseo se non fanno troppe cagate. Il finale del primo Darksider è na roba stra epica porca mucca
 
Portato a termine anche il DLC, è stata una gran run:

immaginevifj5.jpg
 
Basta, mi arrendo. L'ultimo boss di Anachronox ha un bug che lo rende praticamente impossibile da battere. Aggiungiamo animazioni lunghe e non skippabili, mob che perma-stunnano a ripetizione e il filmato prima del boss anch'esso non skippabile, mi sono ampiamente rotto i cosiddetti.
E' un peccato perché tutto sommato è un buonissimo gioco, visto che storia e, soprattutto, personaggi sono ancora oggi top notch. Hanno voluto fare una sorta di interessante ibrido tra punta e clicca e rpg. Non sempre funziona (come quando ti nascondono delle armi missabili negli hub che ti serviranno poi in seguito per i dungeon, senza le quali possono diventare piuttosto tediosi), però per la maggior parte del tempo il gioco scorre, anche perché hanno avuto almeno il buon senso di non imbottire il gioco di incontri casuali (il JRPG medio ne avrà almeno il doppio). Non fosse per sto' cazz di boss ne avrei un ricordo più positivo, ci sono rimasto male:tristenev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top