Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - AGOSTO 2025 🚨

Inauguriamo una sfida mensile che potrà facilmente essere riproposta in futuro: la parola random!
Ho chiesto al mio amico Gipiti di elencare le 50 parole secondo lui più comuni nei titoli dei videogiochi. Per questa sfida viene estratta a caso una delle parole e verranno elargiti
🗣️ 4 punti bonus finendo un gioco con quella parola nel titolo. La parola deve essere contenuta interamente e precisamente, e vale anche se è parte di un'altra parola (es. se estraiamo "dark" va bene "Darktide").

La parola di questo mese è: PLANET

Prova dell'estrazione ed elenco delle 50 parole:


  1. Blade
  2. Blood
  3. City
  4. Cyber
  5. Dark
  6. Dead
  7. Death
  8. Demon
  9. Dragon
  10. Dungeon
  11. Escape
  12. Evil
  13. Fantasy
  14. Fear
  15. Fire
  16. Ghost
  17. Gun
  18. Hell
  19. Hero
  20. Island
  21. King
  22. Legend
  23. Light
  24. Lost
  25. Machine
  26. Magic
  27. Metal
  28. Mind
  29. Monster
  30. Moon
  31. Night
  32. Planet
  33. Quest
  34. Revenge
  35. Rogue
  36. Shadow
  37. Sky
  38. Soul
  39. Space
  40. Star
  41. Steel
  42. Storm
  43. Survivor
  44. Sword
  45. Tale
  46. Time
  47. Tower
  48. War
  49. World
  50. Zero



Sfida valida fino al 31/08.

PS. La maratona continua fino al 03/08 per finire l'ultima settimana.
 
Ultima modifica:
Aggiornamento: ho giocato e finito S01E01 di Telltale: The Walking Dead. Non c'è nulla da fare, Lee e Clemetine per me restano una delle coppie videoludiche meglio riuscite di sempre.
Devo perlomeno trovare un metodo per continuare a giocare, perchè questa sfida del backlog si sta rivelando più ardua del previsto. Sto macinando ore su ore su Tarkov e questo pregiudica i buoni propositi...
Cancellalo :asd:
Secondo me l'ultimo capitolo della saga ti stupirà :unsisi:
Concordo, dopo il passo così così della seconda, il GROSSO MEH della terza, la quarta (considerando anche la difficoltà produttiva) ha sorpreso :asd:
 
Tra P5R ed il poco tempo a mia disposizione, potrei non farcela a finire la lista questa volta :dsax:
 
Finito il replay di Spidey prendendo tutti gli achievement, i dlc (che non avevo mai giocato) sono un po' altalenanti a livello qualitativo, mi è piaciuto veramente solo il primo con la gatta più presente, poi questa versione di Hammerhead non mi sembra particolarmente riuscita.
Potevano evitare di inserire ancora millemila crimini, basi, challenges, ecc. che già nel gioco base ce n'erano parecchie :asd:
Per Morales aspetterò un po', sia perchè è un personaggio insulso in generale, sia perchè ho letto che anche lì hanno inserito più o meno le stesse attività da rifare all'infinito.
Ora devo decidere qual è il prossimo titolo della lista, se Snap mi lascia un po' di respiro:asd:
Immagine1.jpg
 
Ho finito Fear 2, confermo le mie impressioni, l'ho trovato molto meno ispirato del primo soprattutto come trama. Per assurdo mi è piaciuta molto di più l'espansione :asd: il gioco non ha trofei, posso mettere la lista interna degli obiettivi del gioco dove si vede quello che dovrebbe essere l'ultimo livello completato
20230117212754_1.jpg
 
Ho iniziato divinity original sin, ho fatto giusto la prima caverna perché ho perso un sacco di tempo a leggere le varie abilità e talenti.
Certo che come inizio, parlo della creazione personaggio, è abbastanza traumatizzante rispetto ad altri giochi simili.
Non si capisce granché su cosa puntare, se scegliere solo un paio di cose e pomparle oppure sceglierne tante diverse.
Boh vedrò man mano.
Ho creato un guerriero con arma a due mani con uno solo punto in non ricordo quale tipo di magia e la donna invece maga con 4 elementi differenti.
Sperimentiamo sperando vada bene.
 
Ho iniziato divinity original sin, ho fatto giusto la prima caverna perché ho perso un sacco di tempo a leggere le varie abilità e talenti.
Certo che come inizio, parlo della creazione personaggio, è abbastanza traumatizzante rispetto ad altri giochi simili.
Non si capisce granché su cosa puntare, se scegliere solo un paio di cose e pomparle oppure sceglierne tante diverse.
Boh vedrò man mano.
Ho creato un guerriero con arma a due mani con uno solo punto in non ricordo quale tipo di magia e la donna invece maga con 4 elementi differenti.
Sperimentiamo sperando vada bene.

Tienimi informato, per cortesia, che ce l'ho tra i tanti che ho acquistato nei mesi scorsi.
 
Io ultimamente non riesco a giocare a niente di niente. Non aiuta il fatto che Homeworld, per quanto ne riconosca le indubbie qualità, non fa proprio per me (oltre al fatto che mi è crashato più volte).
Non credo proprio che lo finirò per quest'edizione, passo ad Anachronox e via.
 
Recupero fuori programma ma che era letteralmente sullo scaffale (comprato retail) da una quindicina d'anni: Gabriel Knight 3: Blood of the Sacred, Blood of the Damned
Preso dal mood dopo aver finito il primo mi son convinto a dare un'altra possibilità al terzo capitolo, che tra le sue caratteristiche può vantare quella che credo sia la peggior telecamera mai concepita in un videogioco:sisi:
Passando sopra questo difetto e accettando di usare saltuariamente un walkthrough, per i casi in cui il gioco non da la minima indicazione sul da farsi o quando si ha a che fare con degli orribili hotspot, emerge un'opera con incredibili potenzialità e ambizione per il tempo in cui uscì. Bellissima la trama, i personaggi e l'atmosfera, insieme a tutta la ricostruzione ucronica. L'enigma del Serpent Rouge poi è degno della sua fama storica.
...e adesso nella Gabriel Knight 4 waiting room sperando che Microsoft realizzi il sequel preannunciato da Jane Jensen nel 2015 :sadfrog:
 
Sto per iniziare il primo The Witcher. Oltre alle solite mod grafiche, quali altre belle cosette mi consigliate? Giusto per alleggerirmi il gameplay o il quality of life, se possibile :tè:
 
Sto per iniziare il primo The Witcher. Oltre alle solite mod grafiche, quali altre belle cosette mi consigliate? Giusto per alleggerirmi il gameplay o il quality of life, se possibile :tè:
Nulla, devi giocarlo così come i 75 zloty polacchi a disposizione come budget lo hanno partorito
 
Ho finito anche Ryza 2:
Ryza2.jpg
Mamma mia che mattonata di trama, non tanto per la storia in sé (che non è niente di incredibile, ma insomma si lascia giocare) tanto per il modo di raccontarla, per cinque dungeon via via più grandi si devono raccogliere indizi, raccogliere frammenti, accoppiare questi ultimi ad altri frammenti di racconti tipo puzzle dove si deve leggere se si vuole un approfondimento della trama ma che dopo i primi due dungeon ti rompi le palle e cerchi solo le parole evidenziate da accoppiare :asd: troppo ripetitivo e pesante. Il sistema alchemico è pressoché identico a quello del primo gioco con qualche aggiunta carina, un sistema che mi piace nonostante aborri il crafting in ogni sua forma, il che è tutto dire :asd: le ambientazioni mi sembrano più dettagliate, ora Ryza può persino nuotare o strisciare carponi nei cunicoli come si evince da questo screenshot effettuato a puro scopo esemplificativo:
20230120202844_1.jpg
Carina anche l'aggiunta dell'effetto bagnato per le strade il giorno dopo che è piovuto, pure i vestiti dei membri del party (e solo i loro :asd:) si bagnano se piove come si vede da questo screenshot atto solamente ad avvalorare la mia affermazione:
20230119200507_1.jpg
Insomma, se Ryza col prossimo terzo capitolo riuscisse a migliorare un po' la trama sarebbe una piccola perla di gioco :sisi:

Poi comunque incontri Serri e tutti i difetti elencati capitolano e diventa il gioco più bello del mondo, specie se capitano bug di questo tipo debitamente documentato :rickds:
20230114220650_1.jpg
 
Finito Disco Elysium
20230122160621_1.jpg
Un must per tutti gli amanti degli rpg e dei videogiochi in sé. Il finale è da godersi tutto d'un fiato, veramente emozionate.
A mente calda sono veramente entusiasta di questo titolo ed entra di diritto nella top5 dei miei preferiti di sempre.
 
Finito Mafia: remastered in circa 11 ore

mafia.png

Che dire,come impostazione molto "retrò" gioco incentrato essenzialmente sulla trama,l'open world serve solo per collegare le varie aree dove si svolgono gli eventi (c'è la possibilità di esplorare liberamente con una modalità a sè ma serve solo per i collezionabili e sinceramente no grazie). Trama interessante seppur piuttosto lineare,personaggi riusciti e riconoscibili.

Lo shooting è piuttosto rigido ma si lascia giocare,reazione ai colpi abbastanza verosimili (tranne in alcuni casi con morti strane e personaggi incastrati ma capita a tantissimi titoli). L'IA non è delle più intelligenti viste in circolazione,i nemici a volte si espongono al fuoco o si muovono verso coperture lontane,oppure vengono incontro dritto per dritto senza curarsi dei tuoi colpi. Il sistema di guida va dal terribile all'impossibile,non so sè è voluto per via delle auto dell'epoca o meno.

Graficamente all'inizio ti colpisce,poi quando ci fai l'occhio vedi alcune lacune però nel complesso e molto buono

Personalmente mi ha divertito e lo consiglio a tutti quelli che cercano una storia interessante e senza tanti fronzoli di gameplay\esplorazione ad ogni costo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top