Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - AGOSTO 2025 🚨

Inauguriamo una sfida mensile che potrà facilmente essere riproposta in futuro: la parola random!
Ho chiesto al mio amico Gipiti di elencare le 50 parole secondo lui più comuni nei titoli dei videogiochi. Per questa sfida viene estratta a caso una delle parole e verranno elargiti
🗣️ 4 punti bonus finendo un gioco con quella parola nel titolo. La parola deve essere contenuta interamente e precisamente, e vale anche se è parte di un'altra parola (es. se estraiamo "dark" va bene "Darktide").

La parola di questo mese è: PLANET

Prova dell'estrazione ed elenco delle 50 parole:


  1. Blade
  2. Blood
  3. City
  4. Cyber
  5. Dark
  6. Dead
  7. Death
  8. Demon
  9. Dragon
  10. Dungeon
  11. Escape
  12. Evil
  13. Fantasy
  14. Fear
  15. Fire
  16. Ghost
  17. Gun
  18. Hell
  19. Hero
  20. Island
  21. King
  22. Legend
  23. Light
  24. Lost
  25. Machine
  26. Magic
  27. Metal
  28. Mind
  29. Monster
  30. Moon
  31. Night
  32. Planet
  33. Quest
  34. Revenge
  35. Rogue
  36. Shadow
  37. Sky
  38. Soul
  39. Space
  40. Star
  41. Steel
  42. Storm
  43. Survivor
  44. Sword
  45. Tale
  46. Time
  47. Tower
  48. War
  49. World
  50. Zero



Sfida valida fino al 31/08.

PS. La maratona continua fino al 03/08 per finire l'ultima settimana.
 
Ultima modifica:
No sereni, sono bloccato, non gioco un cazzo da 20gg ed ho il PC a fare una lavanda gastrica, ho solo deck.
 
Ultimo gioco della lista: Lost Judgment + espansione The Kaito Files
pxjlwYo.png

Gioco base
Una bomba, sicuramente migliore del predecessore e forse anche il migliore tra gli Yakuza che ho giocato (0, Kiwami e 7, anche se forse preferisco quest'ultimo per il combat system)
Storia degna dei migliori thriller, anche se forse a tratti troppo ingarbugliata e probabilmente se ne sono resi conto, perché a volte ti rispiegano più volte le stesse identiche cose nel dettaglio nel giro di pochi minuti
Missioni secondarie quasi tutte bellissime ed i racconti scolastici potevano benissimo essere un gioco a parte, per quanto sono fatti bene e collegati tra loro e quasi ognuno di essi è legato ad un minigioco differente
Punti negativi: sezioni stealth (molto basilari e fatte abbastanza male, ma per fortuna sono poche) ed il dover ripetere un minigioco fin troppe volte in alcune side quest/racconti scolastici. Ci sono sempre i pedinamenti e gli inseguimenti (tutti uguali), mentre è scomparso quasi del tutto il minigioco dei lucchetti (sono scomparse le abilità per renderlo più semplice e non ci sono più sezioni a tempo, nonostante nel tutorial vengano riportate)
Come voto gli do almeno un 9, ma si potrebbe salire tranquillamente a 9.5

Espansione
Va giocata. Dura solo 5/6 ore, ma la storia è davvero molto bella. Viene approfondito il passato di Kaito (Yagami non compare nemmeno di striscio) ed ha sia momenti molto divertenti che tristi

Probabilmente non vedremo mai un Judgment 3, ma non smetterò di sperare :sadfrog:
 
Ultimo gioco della lista: Lost Judgment + espansione The Kaito Files
pxjlwYo.png

Gioco base
Una bomba, sicuramente migliore del predecessore e forse anche il migliore tra gli Yakuza che ho giocato (0, Kiwami e 7, anche se forse preferisco quest'ultimo per il combat system)
Storia degna dei migliori thriller, anche se forse a tratti troppo ingarbugliata e probabilmente se ne sono resi conto, perché a volte ti rispiegano più volte le stesse identiche cose nel dettaglio nel giro di pochi minuti
Missioni secondarie quasi tutte bellissime ed i racconti scolastici potevano benissimo essere un gioco a parte, per quanto sono fatti bene e collegati tra loro e quasi ognuno di essi è legato ad un minigioco differente
Punti negativi: sezioni stealth (molto basilari e fatte abbastanza male, ma per fortuna sono poche) ed il dover ripetere un minigioco fin troppe volte in alcune side quest/racconti scolastici. Ci sono sempre i pedinamenti e gli inseguimenti (tutti uguali), mentre è scomparso quasi del tutto il minigioco dei lucchetti (sono scomparse le abilità per renderlo più semplice e non ci sono più sezioni a tempo, nonostante nel tutorial vengano riportate)
Come voto gli do almeno un 9, ma si potrebbe salire tranquillamente a 9.5

Espansione
Va giocata. Dura solo 5/6 ore, ma la storia è davvero molto bella. Viene approfondito il passato di Kaito (Yagami non compare nemmeno di striscio) ed ha sia momenti molto divertenti che tristi

Probabilmente non vedremo mai un Judgment 3, ma non smetterò di sperare :sadfrog:
Hype, è nella lista del mio prossimo Squeeze. :gogogo:
 
Io invece sto giocando yakuza 7, e devo dire per ora Ichiban gran pg (e soprattutto il dub ENG spacca, finora ho trovato tutte le voci azzeccate)
Devo dire che per ora rispetto al solito hanno inserito un registro comico anche all'interno della main quest, che prima era relegato esclusivamente nelle substories
simpatico il minigioco della raccolta della spazzatura :asd:
Per ora ancora indeciso sul combat system, io amo i turni, però fa stranissimo vederlo su yakuza:asd:
 
Everhood

Giudizio tiepidino, un Undertale wannabe con una componente ritmica onesta.

Steam 08_06_2024 19_27_33.png
 
Ho finito Lies Of P:

LOP.jpg

Il gioco merita, parecchio. La trama non è molto criptica e facilmente interpretabile (almeno secondo me), ma oggetti e documenti ne amplificano il contorno. Nel complesso buona direi. Buon combat system, un po' derivativo ma funziona con qualche aggiunta molto gradita, tipo le armi scomponibili dove puoi creare dei mostri, in molti sensi :asd: nota negativa, TROPPE imboscate, pare la versione peggiorata di DS2 da questo punto di vista, nemici che appaiono a romperti i maroni sbucati da chissà dove anche se avevi controllato la zona. I coreani poi credo abbiano problemi con i boss prima del boss finale proprio come in Stellar Blade, quello che per me è stato il terzultimo boss è stato un dito in culo che non vi dico, i due successivi una passeggiata.

Poi non so se dipenda dal finale ma la scena post credit :ohyess:

Datemi il seguito subito :bruniii:
 
Finito The Friends of Ringo Ishikawa, e mi è piaciuto uno sbotto nonostante il suo essere cluncky. Non aspettatevi un anime like per temi trattati, ogni dialogo è un pozzo di riflessioni, a volte mi accendevo una sigaretta virtuale e ragionavo su una panchina al tramonto

Non c'è achievement, lascio screen dei credits

Ug7S5lA.png
 
Finito Dead Space Remake. Non avevo mai giocato l'originale per cui non so confrontarlo, ma a spanne mi sembra fatto bene come remake, tranne il noto problema dello stuttering sporadico. Di certo un bel vedere e un bel sentire.
Per i miei gusti bilancia bene la parte horror e la action/gameplay, ma in particolare la parte horror mi è piaciuta proprio per l'atmosfera e il sonoro, più importanti della paura in sé - specie se ottenuta con i jump scare.

Promosso, gran titolo :unsisi:
Mi sono convinto del fatto che un Resident Evil dovrei giocarmelo, tipo il 2 o il 4.
 
Finito Dead Space Remake. Non avevo mai giocato l'originale per cui non so confrontarlo, ma a spanne mi sembra fatto bene come remake, tranne il noto problema dello stuttering sporadico. Di certo un bel vedere e un bel sentire.
Per i miei gusti bilancia bene la parte horror e la action/gameplay, ma in particolare la parte horror mi è piaciuta proprio per l'atmosfera e il sonoro, più importanti della paura in sé - specie se ottenuta con i jump scare.

Promosso, gran titolo :unsisi:
Mi sono convinto del fatto che un Resident Evil dovrei giocarmelo, tipo il 2 o il 4.

Guarda, non me ne volesse nessuno ma Res2 e Res4 sono due spanne sopra a Dead Space.

E sto parlando degli originali tanto dei remake, eh.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top