Ufficiale Squid Game | Serie conclusa | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Bubu
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ne ho visti 2 di fila e uno subito dopo pranzo, era molto che non guardavo una serie e sinceramente non pensavo mi inchiodasse così tanto in meno di 24 ore.
Promette bene ed facile capire, a mio avviso, che il successo "mainstream" che ha avuto è che tante tematiche, scenari, riflessioni per molti sono relativamente nuovi o non le hanno mai viste in un prodotto di questo tipo. Anche il fattore primo contatto con un prodotto asiatico lo trovo determinante, mi sembra un po' la stessa situazione avuta con il successo di Parasite. Comunque ben vengano prodotti di intrattenimento di questo tipo, si guardano sempre con piacere.
 
Scusatemi ancora per L'OT ma il Kaiji di cui parlate sarebbe Ultimate survivor, l'anime di 26 episodi, giusto?
 
Comunque è un peccato che la canzone più bella della serie non l'abbiano messa nella soundtrack ufficiale per motivi di copyright. Qui però la cantante ne ha fatto una cover e l'ha messa sul suo canale youtube


Solo a me è rimasta impressa? :asd:
 
finito di vedere
allora di roba coreana ne ho vista tanta negli anni lo stesso dicasi della roba "death game" che siano anime serie o altro

pensavo fosse piu simile a kaiji ma in realtà questo è molto meno "intelligente" dal lato dei giochi e piu incentrato sulla crescita e interazione dei vari personaggi

mi è piaciuta abbastanza, capisco il successo perchè la serie funziona, però se si ha esperienza con il genere si capiva benissimo dove andava tutto a parare, ed è quello il suo difetto piu grande è tutto troppo telefonato

SPOILER GROSSI SU TUTTO
dopo i primi giochi mi aspettavo una roba come l'ep 6, che rimane il migliore episodio, ma è un classicone del "mettiamo gli amici contro", tanto ovvia era anche la finale del gioco, idem chi ci sarebbe arrivato. Palesissimo chi era front man, la storia del poliziotto (che vi dico già che è vivo al 100% per la s2) stava li solo per quello per creare i presupposti nel seguito e avere i buoni e cattivi da subito. L'unico colpo di scena è stato vedere il gganbu, non me lo aspettavo, e retroattivamente rovina parte dell'episodio 6 questa scelta, che tral'altro da la motivazione piu banale possibile a tutta la genesi dei giochi, na roba piu classica di cosi non c'era, i ricchi annoiati (i vip che sembrano delle caricature poi mi hanno fatto storcere il naso) che sfruttano la plebe, un mai visto insomma :asd:

una cosa che non m'è piaciuta sono stati i giochi in se, in altre serie questi sono molto piu elaborati interessanti, vedi kaiji o liar game o lo stesso alice in borderland, oltre al fatto che nonostante i game master parlavano di equità cosi non era, visto che non ho apprezzato il potersi ammazzare quando si pare nelle pause, o il fatto che la fortuna nelle scelte cambiava l'esito, l'abilità singola viene abbastanza meno ma vabbè sono dettagli questi. Altra cosa senza senso la storyline degli organi e dei traditori, non porta a nulla e non serve a nulla, pareva solo un mezzo per tenere il detective impegnato nelle sue vacanze sull'isola :asd:

la s2 ci sarà sicuro, spero si fermino a quella però, la casa di carta è stato un disastro dopo le prime due, e l'idea di base come li non può reggere troppe serie.
secondo me il punto di forza della serie è proprio la sua semplicità, chi è rodato nel genere la può trovare piacevole seppur scontata ma chi non lo conosce gli si apre un mondo, concordo sul fatto che la serie segua praticamente tutti i cliché del genere e che quindi chi ha già avuto modo di approcciarsi a questo mondo trovi alcune scelte molto "scontate"...sostanzialemente non c'è nulla di chissà quale colpo di scena che non si sia già visto

detto ciò secondo me a dispetto di altri prodotti sul genere hanno fatto una scelta molto saggia, includere giochi "universali" , di solito usano giochi da bambini ma di culture abbastanza lontane da quella occidentalee quindi lacune meccnaiche risultano strane, qui hanno fatto scelte molto popolari puntando a giochi piuttosto semplici e conosciuti, tolto il gioco del calamaro (dove devo ancora capire le regole :asd:) gli altri sono giochi che vengnao giocati in tutto il mondo, da qui un punto di forza.

ma quanto è cringe la parte in cui
si apprestano ad andare a giocare al tiro alla fune e mentre l'ascensore sale il vecchio dice "so' io come si vince, non ho mai perso a questo gioco" e ci butta già uno spiegone assurdo, sempre caratteristico del genere, su quale strategia adottare.... ma quanto cazzo ci mette l'ascensore ad arrivare? parla per 10 minuti filati anche se il montagio è ben fatto e quindi non appesantisce la scena :asd:
 
Sto vedendo Kaiji visto che ne avete parlato, molto bellino!
Effettivamente l'incipit è praticamente uguale ahah Tuttavia reputo Squid game diverse spanne sopra come atmosfera e design del prodotto in generale.
 
Sto vedendo Kaiji visto che ne avete parlato, molto bellino!
Effettivamente l'incipit è praticamente uguale ahah Tuttavia reputo Squid game diverse spanne sopra come atmosfera e design del prodotto in generale.

Continualo, vedrai che i giochi sono molto più interessanti e psicologici in Kaiji :iwanzw:

La seconda stagione di Kaiji perde abbastanza invece, ma se è piaciuta la prima è quasi d'obbligo continuare.
 
Finita di vedere ieri sera, serie davvero interessante ma finale davvero molto deludente, ovvio prologo di una seconda stagione incentrata
sul protagonista che adesso vorrà smantellare tutta l'organizzazione e i riccastri mascherati diventando un giustiziere il cui unico scopo sarà massacrare tutti colori che sono coinvolti con il gioco.

La puntata che ho apprezzato di più è stata la settima
il gioco sul ponte l'ho trovato davvero affascinante e alcune scene come il mafioso coreano ucciso dalla sua pseudo fidanzata mi è piaciuta un sacco, degna fine di un personaggio odioso e pieno di sè. :unsisi:

Vedremo innanzitutto se ci ha messo 10 anni il regista per fare questa serie quanto ci vorrà per la seconda stagione, ma per quanto mi riguarda assieme alla Regina degli scacchi è sicuramente una delle migliori serie Netflix da me viste finora. :ahsisi:
 
Come messa in scena è una sorta di plagio a As the gods will soprattutto il primo episodio, come contenuti e simbolismi è differente e ci mancherebbe :asd: l'acting invece è popo bello
 
Devo vedere la 6 e mi sta Hyppando sempre di più.
Il
fratello del poliziotto easy è il capo con la maschera
 
Secondo me tutti i prodotti che vengono citati si assomigliano solo in maniera estremamente superficiale, ma in realtà hanno ben pochi punti in comune. Per esempio, quando leggo paragoni con Alice in Borderlands e Battle Royale sarebbe come dire che il Buondì e la Kinder Delice son la stessa cosa perchè entrambe merendine :asd:
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top