Ufficiale Squid Game | Serie conclusa | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Bubu
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma qui
non stiamo discutendo dell'utilità del personaggio nel finale.
Stiamo parlando dell'utilità che ha avuto proporzionata allo screentime che ha avuto. E all'utilità dello screentime a lui dedicato.

Fa qualcosa alla fine? Sì
Serviva tutto quello screentime per arrivare a quella cosa che fa alla fine? No
Serviva ad altro quello screentime? No
Ergo => sensazione di inutilità

Quindi se un personaggio ha molto screentime ma non “fa abbastanza” secondo un metro quantitativo, allora diventa inutile? Non tutto lo screentime serve a “fare qualcosa” in modo diretto, ma serve a costruire tensione e atmosfera, la quale tuttavia può (come è accaduto) non ripagare totalmente il payoff emotivo finale. Ma questo non rende il personaggio inutile: rende la sua chiusura narrativa debole, che è un’altra cosa.
 
Quindi se un personaggio ha molto screentime ma non “fa abbastanza” secondo un metro quantitativo, allora diventa inutile? Non tutto lo screentime serve a “fare qualcosa” in modo diretto, ma serve a costruire tensione e atmosfera, la quale tuttavia può (come è accaduto) non ripagare totalmente il payoff emotivo finale. Ma questo non rende il personaggio inutile: rende la sua chiusura narrativa debole, che è un’altra cosa.
Questa è puramente dialettica.
I più acculturati diranno narrativa debole.
I più fastfood diranno inutile.
I chaddoni diranno semplicemente È UNA MERDA.

:sard:
 
Comunque alla fine intrattiene ma finisce li. Come tutta questa tipologia di tv show la verità è che l’effetto wow e sorpresa della prima stagione resta irraggiungibile e impossibile da replicare. Mi viene in mente la prima stagione de la casa de papel. Quindi al di là di ciò, il vero problema sta altrove. E il paragone con altri finali contestati come lost o dexter, per quanto mi riguarda non sta ne in cielo ne in terra.
 
Comunque alla fine intrattiene ma finisce li. Come tutta questa tipologia di tv show la verità è che l’effetto wow e sorpresa della prima stagione resta irraggiungibile e impossibile da replicare. Mi viene in mente la prima stagione de la casa de papel. Quindi al di là di ciò, il vero problema sta altrove. E il paragone con altri finali contestati come lost o dexter, per quanto mi riguarda non sta ne in cielo ne in terra.

Semplicemente con tutte ste opere famose al finale c'è sempre gente che si lamenta di qualcosa, per un motivo o per l'altro.
 
secondo me il problema non è la sorpresa ma il fatto di essere stata concepita per essere allungata . Asciugala e falla di 9 -10 episodi e poi vedi :asd:
 
secondo me il problema non è la sorpresa ma il fatto di essere stata concepita per essere allungata . Asciugala e falla di 9 -10 episodi e poi vedi :asd:
Anche. Ma ti ricordi lo shock e i plot twist della prima stagione? :morris2: Anche il cast stesso. Molto meglio caratterizzato quello della prima stagione. Ma magari appunto é un mio bias :asd:
 
Comunque alla fine intrattiene ma finisce li. Come tutta questa tipologia di tv show la verità è che l’effetto wow e sorpresa della prima stagione resta irraggiungibile e impossibile da replicare. Mi viene in mente la prima stagione de la casa de papel. Quindi al di là di ciò, il vero problema sta altrove. E il paragone con altri finali contestati come lost o dexter, per quanto mi riguarda non sta ne in cielo ne in terra.

Ma perché semplicemente vogliono riproporre la stessa cosa per non rischiare

Al fine della prima, il suo obiettivo era scoprire chi c’era dietro a tutto e smascherarli.

Non ha affrontato minimamente la cosa la stagione 2/3. Inizia quasi bene poi è un copia incolla con più dialoghi inutili, cgi ridicola e scelte telefonate.

La fine poi ridicolissima
 
Viste le prime due della terza. La seconda non era male però oramai é tutto super prevedibile. La tensione che ti metteva la prima con i giochi e sapere chi viveva o moriva era tutt'altra cosa. Così come lo spessore dei personaggi, sia positivi che negativi. Ci vedo tanta forzatura in questa seconda/terza stagione. Intrattiene il giusto ma manco troppo.
 
Finita la terza stagione.
Si lascia guardare e intrattiene.
La trama va detto che va avanti completamente a culo e coincidenze improbabili, unite a un Gi-Hun completamente rincoglionito (in buona compagnia) e una serie di momenti chiave totalmente inconcludenti:
Confronto con il Frontman ("Allora?Ti fidi ancora delle persone?" Sguardo di Gi-Hun da pesce lesso e me ne vado)
Confronto con il fratello del Frontman ("Perché?!" Vabbè non mi ha risposto, allora ciao)
Scontro tra la 11 e il quadrato ("Devi lasciarlo andare, solo così può salvare sua figlia" Ma non aveva la leucemia e non era qua per trovare i soldi per curarla? Ma poi tutt'ora non si è capito il senso della sala operatoria dove prendevano gli organi, con 11 che ce l'aveva con loro perché sì.)
a farla da padrone.

Un plauso a Squid Game che ci ha spiegato che il
246
avrebbe potuto tranquillamente
non partecipare
, che
tanto sui figlia sarebbe guarita senza nessun problema in ogni caso ahahaahah
Sarà passato Gesù a guarirla, non si spiega se no.
Anche quella trama secondaria inutile risolta a tarallucci e vino.

Trama da spy movie/thriller dell'inizio della stagione 2 completamente abbandonata per sempre.

Voto 6, ma giusto perché intrattiene, perché in tanti *troppi punti, sembra di vedere la Casa di Carta della stagione 2 in avanti :asd:
 
Finita la terza stagione.
Si lascia guardare e intrattiene.
La trama va detto che va avanti completamente a culo e coincidenze improbabili, unite a un Gi-Hun completamente rincoglionito (in buona compagnia) e una serie di momenti chiave totalmente inconcludenti:
Confronto con il Frontman ("Allora?Ti fidi ancora delle persone?" Sguardo di Gi-Hun da pesce lesso e me ne vado)
Confronto con il fratello del Frontman ("Perché?!" Vabbè non mi ha risposto, allora ciao)
Scontro tra la 11 e il quadrato ("Devi lasciarlo andare, solo così può salvare sua figlia" Ma non aveva la leucemia e non era qua per trovare i soldi per curarla? Ma poi tutt'ora non si è capito il senso della sala operatoria dove prendevano gli organi, con 11 che ce l'aveva con loro perché sì.)
a farla da padrone.

Un plauso a Squid Game che ci ha spiegato che il
246
avrebbe potuto tranquillamente
non partecipare
, che
tanto sui figlia sarebbe guarita senza nessun problema in ogni caso ahahaahah
Sarà passato Gesù a guarirla, non si spiega se no.
Anche quella trama secondaria inutile risolta a tarallucci e vino.

Trama da spy movie/thriller dell'inizio della stagione 2 completamente abbandonata per sempre.

Voto 6, ma giusto perché intrattiene, perché in tanti *troppi punti, sembra di vedere la Casa di Carta della stagione 2 in avanti :asd:
warioss
 

Mica ha detto nulla di assurdo, ha detto che le conclusioni di alcune sottotrame fan cagare il che ci sta :asd: Io contestavo solo chi diceva che se si tolgono delle sottotrame la storia non cambia il che è falso, poi che il payoff emotivo (cioè la conclusione di quelle trame) sia debole (o insulso) son d'accordo anch'io.

Non ci avevo neanche pensato al 246,
effettivamente la bambina è guarita senza nessun bisogno di soldi xD
 
Mica ha detto nulla di assurdo, ha detto che le conclusioni di alcune sottotrame fan cagare il che ci sta :asd: Io contestavo solo chi diceva che se si tolgono delle sottotrame la storia non cambia il che è falso, poi che il payoff emotivo (cioè la conclusione di quelle trame) sia debole (o insulso) son d'accordo anch'io.

Non ci avevo neanche pensato al 246,
effettivamente la bambina è guarita senza nessun bisogno di soldi xD
Ma secondaria inutile erano le parole chiave
 
Ma secondaria inutile erano le parole chiave

ah non l'avevo visto scusa ahah

246
serve a fine della storia per indicare l'ubificazione al detective ma son d'accordo che la risoluzione della sua storia personale (salvare la figlia) sia stata risolta a cazzo di cane :asd: Non ci avevo neanche pensato li per li ahah
 
Mi fate morire tutti e due.
 
Finita anche io.
Per me la prima stagione è sfiziosa (ma nulla più), la seconda - TUTTA - completamente superflua.
Le sottotrame, poi, di un'inutilità unica.

Per concludere, il finale, lascia presagire altra inutilità.

Spin-off di Squid Game, ormai gioco divenuto popolare in tutto il mondo; ovviamente in America in primis.

Voto: 5,5.
 
È inutile, non vi entra proprio in testa!
Si dice "payoff emotivo debole", non "inutile".
Inutile che warioss ve lo ripeta ogni volta.

 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top