Ufficiale SS Lazio

  • Autore discussione Autore discussione SS Lazio
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Partita persa nel momento in cui Hysaj ha messo piede in campo, che giocatore scarso, l'ennesimo pacco albanese che solo Tare poteva andare a pescare. Che schifo...
 
Partita persa nel momento in cui Hysaj ha messo piede in campo, che giocatore scarso, l'ennesimo pacco albanese che solo Tare poteva andare a pescare. Che schifo...
avete in campo Leiva e Anderson che sono due ex-giocatori di calcio e fanno fare un figurone pure all'albanese.

detto ciò, grazie per avercene privato, non ne sentiamo la mancanza :asd:
 
avete in campo Leiva e Anderson che sono due ex-giocatori di calcio e fanno fare un figurone pure all'albanese.

detto ciò, grazie per avercene privato, non ne sentiamo la mancanza :asd:
Mo non esageriamo, mai visto uno scarso come lui eppure di terzini sinistri inutili ne abbiamo visti tanti sotto la gestione Tare (Durmisi, Lukaku, Pereirinha).

Non sa difendere, perde palloni sanguinosi, non sa attaccare, non ha corsa, non ha fisico, ha solo una bella collezione di macchine e una bella moglie, per il resto è da silurare subito insieme a Luiz Felipe e tutti gli altri pacchi in giro per l'Europa.

Altra partita regalata per un approccio mentale di merda, sono 10 mesi che ripeto che serve un mental coach che questi se la fanno addosso dopo il primo gol subito.

Sconfitta meritatissima e mezza stagione buttata nel cesso, non vedo l'ora che finisca per vedere l'epurazione totale di tutti i mezzi giocatori che ormai non servono più a nulla, da Strakosha (altra papera, complimenti) a Patric, passando per Patric e Luiz Felipe.
 
Non sa difendere, perde palloni sanguinosi, non sa attaccare, non ha corsa, non ha fisico
1ovhih.jpg
 
I difensori dell'Empoli sono il prezzo da pagare per avere Sarri, Mario Rui+Hysaj al Napoli, Rugani alla Juventus (sí, lo so che era già della Juve) e Hysaj stavolta alla Lazio
 
Questo sarà il mio ultimo post nella sezione calcio, come avevo preannunciato un po' di tempo fa. No, non è perché la seconda squadra della Capitale (probabilmente nata da una costola della prima squadra, anche se ancora non si sa esattamente quando) ha vinto un trofeo dopo quasi tre lustri, ci mancherebbe, ma perché semplicemente non mi piace come viene gestito il tutto. Ma quello è un problema mio e non è il caso di andare a fondo che chi di dovere sa già come la penso. E, a meno di rivoluzioni e cambiamenti epocali, mi limiterò ogni tanto a leggere qualche ottima disanima e tanti post deliranti ma comunque divertenti, però staro alla larga dal postare che l'aria che si respira qui dentro a me non garba. Sarò comunque attivo nelle altre sezioni :unsisi:

Ho scelto il 26 maggio, non a caso, perché è una data simbolica per la capitale calcistica, ovvero quando un gol al minuto 71 ha mandato in estasi una tifoseria e l'altra dritta dagli psicanalisti di tutta Roma, che da oggi però avranno un po' meno da lavorare, almeno fino a quando i tifosi non dovranno riprendersi dalla prossima partita di calcio-tennis contro squadroni o squadrette di onesti pescatori norvegesi :asd:

Sfottò a parte, un trofeo è sempre un trofeo e non ci si deve mai sputare sopra, specie se poi è quello che segna la vittoria di un primo trofeo europeo riconosciuto ufficialmente dall'UEFA e non da pseudo-giornalisti faziosi o una branca di tifosi. A tal proposito, ne ho lette di minchiate sul voler paragonare Conference e Coppa delle Coppe, tipo quella di Cruciani, visto che parliamo della competizione che ha dato il via all'Europa League (secondo trofeo europeo più prestigioso dopo la CL). Mi spiace ma per avversari, prestigio e quant'altro, quella vinta della Lazio ha avuto un valore maggiore (o comunque non paragonabile o da snobbare) per questi motivi:

1) Per giocarla dovevi vincere le coppe nazionali, non bastava piazzarsi settimi in campionato stile Intertoto
2) Il livello era più alto, mi basta citare squadre come il Chelsea, PSG (anche se non era quello degli sceicchi), Besiktas, Newcastle e Lokomotiv Mosca, non squadre di pescatori norvegesi o allenate da Andonio Gonde che pur di piazzarsi in CL ha buttato la possibilità di arrivare perlomeno in finale.
3) Vincerla dava la possibilità di giocarsi la Supercoppa UEFA contro la vincente della CL, cosa che fece la Lazio battendo uno squadrone come lo United (mica come quello attuale che spendere miliardi per finire in EL con CR7 in squadra...)

Direi che basta già il terzo punto per dargli il giusto valore, anche se è da fessacchiotti paragonare le due competizioni, perché la Conference vale ovviamente più della vecchia Intertoto (ma meno della vecchia Coppa delle Coppe) e sicuramente ha una valenza maggiore di altre "coppette" nazionali italiane come la Coppa Italia o la Supercoppa in quanto è pur sempre un trofeo internazionale. Diciamo che la finale di EL è stata un po' ridicola, ma se squadre come Barcellona e Porto la snobbano come fanno puntualmente le italiane ecco che la spuntano squadre tutt'altro che superiori alle nostre. Ma il livello resta sempre due spanne sopra la Conference, anche perché non mi pare che il Leicester, Bodo e Feyenoord abbiano la possibilità di avere rose da CL o di "spendere 140 milioni" giusto per vincerla :happybio:

Messi i puntini sulle "i", voglio dare un giudizio finale su questa stagione che sarà pure stata combattuta e avvincente, ma conferma che la Serie A può dire la sua a livello internazionale giusto nella terza competizione europea, e lo dico senza denigrare il successo di ieri di una squadra italiana. La quota salvezza è scesa da 40 a 30 punti scarsi, una roba "agghiaggiande", anche se Nicola ha fatto un miracolo; la prima parte di campionato della Salernitana è stata una chiavica giusto perché non ha potuto fare mercato, e qui va ringraziata la battaglia personale di Gravina contro Lotito. Poi è stato un campionato dove le prime tre hanno fatto di tutto per non vincerlo, con il Napoli che purtroppo ha un allenatore che viene a mancare sul più bello, l'Inter di Inzaghi che poteva già ammazzarlo a marzo ma non l'ha fatto e il Milan che ci ha creduto di più, ma mi chiedo se nei top campionati europei lo ha mai vinto una squadra che nei gironi di CL è arrivata quarta, una roba che conferma quanto detto in precedenza. Spiaze per Inzaghi che comunque poteva vincere il suo triplete, ma alla fine si è accontentato degli stessi trofei che ha vinto anche alla Lazio. Pioli comunque se lo merita, anche se è diventato un po' piangina e diciamo che deve ringraziare la pandemia (quindi gli amici di Zhang :asd:) perché tutti sappiamo che il Milan pre-Covid era capace di prendere 5 pere dall'Atalanta e poi sono tipo oltre due anni che overperforma di brutto, per quanto abbia un gruppo che punta più sul collettivo che sulle individualità, visto che negli 11 titolari penso che Napoli e Inter siano superiori al Milan.

Che voto darei alla Lazio? Un 7 stiracchiato solo perché si intravedono dei margini di crescita e l'anno di transizione ha portato comunque un quinto posto difficile da agguantare, soprattutto se in squadra hai ex giocatori e devi togliere dal cervello 5 anni di 3-5-2 a oltranza che adesso si stanno sciroppando i tifosi interisti (buona fortuna a voi). C'è il rammarico perché il quarto posto si poteva raggiungere se non si buttava via la partita di ritorno con l'Udinese e alcuni punti persi nel recupero, vedi Napoli e Milan, ma è pur vero che il mercato estivo e di gennaio hanno deluso ma purtroppo questo è il bello/brutto di avere un imprenditore italiano al comando che ama avere i conti a posto e non un fondo estero che brucia milioni a go go. Per fortuna saluteranno alcuni giocatori deleteri come Luiz Felipe e Strakosha, due che non hanno mai fatto il salto di qualità visto che qualche qualità ce l'hanno anche se è molto nascosta, e con loro si spera anche Patric e Reina (il rinnovo no, per favore, che da soli hanno contribuito a far subire montagne di gol), mentre fosse per me SMS, Luis Alberto, Acerbi e il resto della zavorra (da Muriqi a Vavro) li venderei in una sola stagione per comprare giocatori funzionali e che hanno qualcosa da dire con questa maglia. Ah, via anche il pippone albanese ex Napoli che merita di tornare a giocare nell'Empoli, quella è la sua dimensione ideale...

Spiace perdere Leiva che resta un campione, ma ormai ha la sua età e non è più il mastino che a centrocampo dettava legge. Ci si aspetta qualcosa di più da Lazzari (che quando sta bene è imprendibile) e da Marusic, che hanno comunque fatto una stagione buona insieme a Cataldi, Basic invece deve svegliarsi un po', e poi non penso ci sia da aggiungere altro su SMS che con 11 gol e 11 assist dimostra di essere un giocatore da top club (europeo ovviamente). Benissimo Pedro che ha finalmente scelto i colori giusti e che non si strapperà certamente i capelli per non aver vinto la Conference, lui che di trofei di un certo penso ne ha la bacheca strapiena, benino Zaccagni che però è sempre l'unghia destra di Kostic (da prendere subito), ottimo Anderson che è costato un decimo di Correa e ha reso 10 volte di più. Male invece Immobile, nel senso che è cattivo perché potrebbe anche lasciar vincere il titolo di capocannoniere ai più giovani tipo Vlahovic o Lautaro. Sarà pure più scarso di Moscardelli per i grandi vate(r) del forum, però è il primo italiano ad aver vinto quattro volte la classifica marcatori e ora c'è Nordhal nel mirino. Nota di merito per il baby Romero che per me meriterebbe più attenzione, Moro invece io lo darei via perché mi sa di fuffa tipo i giovani delle squadre che vengono venduti a peso d'oro per gonfiare le plusvalenze, anche se poi tutto finisce a tarallucci e vino con Gravina che pensa invece a farsi gli affari suo, giustamente.

Tare da sostituire senza pensarci due volte, Sarri invece ha capito che è lui che deve adattarsi alla squadra e non viceversa. Non si è visto il tanto decantato sarrismo, o meglio, c'è stato nel senso che comunque non ha vinto nulla anche alla Lazio :rickds:

Con gli interpreti giusti e un anno di rodaggio sulle spalle il prossimo campionato può essere più interessante, anche se il mondiale a novembre falserà tutto e per tornare alla normalità se ne riparlerà nel 2024, forse, vaiolo delle scimmie permettendo. La sua mano comunque si vede dal centrocampo in su, non in difesa dove è stata una stagione penosa, ma perlomeno è un allenatore che fa buon calcio e che non si chiude come altri che per aprire le loro difese ci vuole l'apriscatole e che fanno un calcio dove la fortuna viene prima di ogni schema. E siete fortunati che è il mio ultimo post altrimenti tiravo fuori un po' di numeri per confermare la mia tesi che certi allenatori hanno una fortuna sfacciata. Tutto però dipende da Lotito e dalla sua voglia di allestire una squadra competitiva, altrimenti prepariamoci a un altro anno di alti e bassi dove le altre spenderanno fantastiliardi (nonostante debiti da 400 milioni a salire) e lui si accontenterà dei giocatori albanesi suggeriti da quell'incompetente di Sarri.

Chiudo con un auspicio affinché il calcio italiano possa in tempi brevi trionfare anche in EL e CL, perché se metti tre criceti a combattere tra loro sarà pure uno spettacolo avvincente, ma sempre tre criceti restano, quando invece negli altri campionati il livello è più alto e certe squadre non vanno in vacanza a salvezza ottenuta (a marzo) come Empoli, Torino e Scansuolo, con l'ultima giornata di campionato che davvero meriterebbe un'inchiesta federale visto che tra Torino e Scansuolo si sono viste tipo le stesse azioni con difensori sbadati che hanno perso palla alla stessa maniera con retropassaggi che vedi forse in Lega Pro. Ero contro i play-off/play-out per lo scudetto/retrocessione ma mi sa che forse sarebbe il caso di introdurli, perché in Italia c'è un favoritismo pesante anche nel calcio, altrimenti il Sassuolo sarebbe rimasto il Sassuolo e non sarebbe diventato lo Scansuolo, mentre il Torino di Juric non farebbe la partita della vita solo contro la Lazio (perché Cairo odia a morte Lotito) per poi dimenticarsi come si gioca a calcio contro una Roma con la testa già alla partita di Conference...

Dopo questo wall-text più lungo del bus che un certo allenatore è solito piazzare in mezzo al campo, non mi resta che salutare e andare in pensione anticipata dallo scrivere in questa sezione. Mi spiace giusto per gli amici della sezione del Napoli con cui è piacevole discutere di calcio, per il resto questo topico è ormai fiacco o terreno fertile per post con poco senso. Buon proseguimento, che tanto io continuerò a incavolare con l'ennesimo pacco che la gestione Tare-Lotito ci regalerà anche per i prossimi 10 anni :banagol:
 
Ah, quasi dimenticavo :trollface:



PS: giuro che questo post è l'ultimo

PS2: una coppa alzata n'faccia è come un diamante, è per sempre :sisi:

PS3: per chi avesse la memoria corta (e non solo quella...)



 
Ultima modifica da un moderatore:
Er go de Acerbi era bono, Murzellò? :asd:

Ah, dite a Zaccagni che Zaniolo è entrato prima :asd:
 
Ultima modifica:
Giustamente l'ultimo post non poteva non riguardare la Roma, saluti al lazialotto :bip:
 
Giustamente l'ultimo post non poteva non riguardare la Roma, saluti al lazialotto :bip:
Fra un rutto e un altro giustamente ci sta criticare ogni squadra, dispiacerà non leggere più questi post e roba come il Milan che overperforma da due anni :asd: fortuna che l'unico momento di gloria e crescita l'hanno sprecato, se non fosse per le notizie settimanali sugli episodi razzisti della curva quasi ci dimenticheremmo che Roma abbia due squadre oltre alla ononima
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top