Campioni d'Italia SSC Napoli

Pubblicità
Ciao amici napoletani, vi capisco bene quando parlate di infortuni, anche noi sono 18 mesi che siamo in emergenza ad ogni giornata e dobbiamo sorbirci certi fortunelli che parlano tanto senza che tengano in considerazione un confronto con tutti gli effettivi alla pari, fateci l'abitudine.
 
Ciao amici napoletani, vi capisco bene quando parlate di infortuni, anche noi sono 18 mesi che siamo in emergenza ad ogni giornata e dobbiamo sorbirci certi fortunelli che parlano tanto senza che tengano in considerazione un confronto con tutti gli effettivi alla pari, fateci l'abitudine.

Oramai gli infortuni sono una normalità in un calcio con un calendario così intasato.

Però tutti zitti, al mondo calcio dei lavoratori (aka giocatori, allenatori e preparatori vari) va tutto bene, testa chinata verso le società e le federazioni.
 
Inizia il dicembre spallettiano. :asd:
In bocca al lupo
 
Qualsiasi squadra con metà dei titolari fuori farebbe fatica, infatti il Napoli sta accusando il colpo, la Roma a momenti fa giocare i primavera e il Milan qualche punto lo ha perso e sta reggendo oltre il dovuto, anche se resta l'unica squadra che dopo il Covid è stata miracolata perché altrimenti Pioli sarebbe stato silurato senza pietà. Sono due stagioni che il Napoli è falcidiato dagli infortuni, quando fino a poco tempo fa era la squadra con meno giocatori in infermeria tra le big e ha sempre avuto uno staff medico di primo livello, da quando è iniziata la pandemia sono emersi tanti problemi tra il Covid (che è devastante anche a livello fisico) e dei calendari nazionali e internazionali che definire massacranti è un eufemismo.

Visti i tanti guai di natura muscolare è chiaro che molti calciatori sono più inclini a farsi male giocando spesso, visto che tra campionato, coppe e nazionali c'è chi in questi due anni ha giocato oltre 50 partite stagionali, ma finché parliamo di Pedri che è un ragazzino ok però già un ventottenne certi ritmi alti un po' li soffre. Peccato che la FIFPRO e l'AIC non abbiano mandato a cagare l'ECA che ha affermato di recente che il numero di partite da giocare è nella norma, quando invece si sta dando troppo spazio alle nazionali (l'ECA è gestita dalla UEFA, il cui presidente è lo sceicco del PSG che ha le mani in pasta sul mondiale in Qatar, ho detto tutto) con tornei inutili tipo la Nations League o qualificazioni che andrebbero snellite.

Si sono lamentati un po' tutti gli allenatori di questa situazione, ultimo Pep Guardiola che di calcio mi pare ne sappia qualcosa, però poi se lo dice Sarri la FIGC (gestita dal matusalemme di Gravina, storico villain del deus ex machina Lotito) lo bacchetta e lo rimprovera con una nota ufficiale, quando lo hanno detto Zanetti, Pioli e tanti altri allenatori di A allora la Federazione Italiana Gravina Clown (in arte FIGC) zitta e muta, roba da pecoroni che riflette il magna magna che si consuma in un campionato dove ognuno fa quel che gli pare, anche non pagare gli stipendi o iscriversi al campionato con 400 milioni di debiti...

Sostanzialmente il Napoli paga i tanti infortuni, la stanchezza fisica e mentale e qualche passo falso in Europa che ha minato un po' le certezze. In ogni caso, salvo exploit della Fiorentina o la ripresa delle romane (difficile vista la situazione di Lazio e Roma) e della Juve, per i primi quattro posti direi che è affare di Napoli, Milan, Inter e Atalanta, con le tre squadre lombarde favorite per il tricolore a differenza dei campani che sono in fase calante.
 
Perdere con 1 gol di scarto contro 2 delle top 4 non è "crollare", si parlerà di crollo quando si inizierà a perdere con Spezia, Genoa etc come faceva Ringhio star che non capirò mai del perché ha tutti questi estimatori (a Firenze sicuramente per averlo scansato in tempo :asd:).
Strano però che gli interisti che sono così informati sugli andamenti di Spalletti non facciano il medesimo cabalistico ragionamento su Inzaghi, che nel suo quinquenno a Roma ha fatto SEMPRE peggio nei gironi di ritorno, eccetto l'ultimo (modesto anche all'andata).
2016-2017: 37 > 33
2017-2018: 40 > 32
2018-2019: 32 > 27
2019-2020: 43 > 35
2020-2021: 34 > 34
 
Ultima modifica:
Inizia il dicembre spallettiano. :asd:
In bocca al lupo

Mamma quanto siete triti e ritriti. Demi ti tiro un coppetto virtuale sulla nuca.



Che poi sto cavolo di calo con cui ci avete abboffato non era a gennaio/febbraio? Varia a comodità vedo.
Post automatically merged:

Perdere con 1 gol di scarto contro 2 delle top 4 non è "crollare", si parlerà di crollo quando si inizierà a perdere con Spezia, Genoa etc come faceva Ringhio star che non capirò mai del perché ha tutti questi estimatori (a Firenze sicuramente per averlo scansato in tempo :asd:).
Strano però che gli interisti che sono così informati sugli andamenti di Spalletti non facciano il medesimo cabalistico ragionamento su Inzaghi, che nel suo quinquenno a Roma ha fatto SEMPRE peggio nei gironi di ritorno, eccetto l'ultimo (modesto anche all'andata).
2016-2017: 37 > 33
2017-2018: 40 > 32
2018-2019: 32 > 27
2019-2020: 43 > 35
2020-2021: 34 > 34

Mi hai anticipato. Ma qui viene a postare gente che vede la sua squadra e delle altre vede solo il risultato su google.
 
Ultima modifica:
Mamma quanto siete triti e ritriti. Demi ti tiro un coppetto virtuale sulla nuca.



Che poi sto cazzo di calo con cui ci avete abboffato non era a gennaio/febbraio? Variua a comodità vedo.
Post automatically merged:



Mi hai anticipato. Ma qui viene a postare gente che vede la sua squadra e delle altre vede solo il risultato su google.

No da dicembre. Nel 2018 facemmo 5 punti in 4 partite prima di Natale...
Poi vabbè a gennaio eravamo già allo scatafascio.
Post automatically merged:

Perdere con 1 gol di scarto contro 2 delle top 4 non è "crollare", si parlerà di crollo quando si inizierà a perdere con Spezia, Genoa etc come faceva Ringhio star che non capirò mai del perché ha tutti questi estimatori (a Firenze sicuramente per averlo scansato in tempo :asd:).
Strano però che gli interisti che sono così informati sugli andamenti di Spalletti non facciano il medesimo cabalistico ragionamento su Inzaghi, che nel suo quinquenno a Roma ha fatto SEMPRE peggio nei gironi di ritorno, eccetto l'ultimo (modesto anche all'andata).
2016-2017: 37 > 33
2017-2018: 40 > 32
2018-2019: 32 > 27
2019-2020: 43 > 35
2020-2021: 34 > 34

Ci siamo abituati, anche Conte il primo anno fece peggio nel girone di ritorno. Prima di lui Spalletti e Mancini...siamo vaccinati qualora dovesse succedere. :sard:
 
E mi pare anche Pioli parte bene e poi si affloscia con l'anno nuovo, allora vado davvero a giocarmi l'Atalanta.
In quel dicembre 2018 però l'Inter aveva battuto il Napoli di Ancelotti ponendo di fatto fine anticipatamente al campionato, me lo ricordo bene perché ero fuori per santo stefano e successe il casino di Koulibaly.
 
Ultima modifica:
No da dicembre. Nel 2018 facemmo 5 punti in 4 partite prima di Natale...
Poi vabbè a gennaio eravamo già allo scatafascio.
Si, ma come mai?
è proprio Spalletti che diventa scarso a dicembre o ci sono altri motivi?
Sicuramente il fatto che in uno specifico mese si abbassino le capacità cognitive di una persona è scientificamente fondato
 
Si, ma come mai?
è proprio Spalletti che diventa scarso a dicembre o ci sono altri motivi?
Sicuramente il fatto che in uno specifico mese si abbassino le capacità cognitive di una persona è scientificamente fondato
Ma infatti è normale avere una flessione solo che al toscano capita sempre nello stesso periodo. Coincidenza. :asd:
Spalletti è comunque un ottimo allenatore che a Napoli può davvero arrivare a vincere qualcosa.
 
Perdere con 1 gol di scarto contro 2 delle top 4 non è "crollare", si parlerà di crollo quando si inizierà a perdere con Spezia, Genoa etc come faceva Ringhio star che non capirò mai del perché ha tutti questi estimatori (a Firenze sicuramente per averlo scansato in tempo :asd:).
Strano però che gli interisti che sono così informati sugli andamenti di Spalletti non facciano il medesimo cabalistico ragionamento su Inzaghi, che nel suo quinquenno a Roma ha fatto SEMPRE peggio nei gironi di ritorno, eccetto l'ultimo (modesto anche all'andata).
2016-2017: 37 > 33
2017-2018: 40 > 32
2018-2019: 32 > 27
2019-2020: 43 > 35
2020-2021: 34 > 34
Basta vedere la partita di ieri per capire che il Napoli ha un'anima ed un'identità grazie al lavoro tattico e mentale di Spalletti.
Con Merduso non abbiamo mai visto né l'uno né l'altro e si faceva cagare a spruzzo.
Poi che Luciano - col senno del poi - abbia calcato troppo la mano sui titolarissimi e non abbia ruotato molto sembra essere vero. Però io dico che siamo lì, o non facevi il filotto e quindi si alternavano dei risultati o facevi il filotto e venivi meno dopo. Raga è matematico, non era possibile fare 19 vittorie in 19 partite in questa metà campionato, se ne fai 10-11 in 12 partite è normale che poi le restanti devi iniziare a perderne qualcuna, no? :asd:
Poi ad inizio anno ci davano tutti dietro Inter, Milan ed Atalanta quindi non vedo il problema. Nessuna squadra al mondo passa da un 5° posto nel campionato precedente al 1° posto in quello successivo. Noi dobbiamo fare i punti della Champions perché serve ossigeno nelle casse, poi se a marzo ti trovi lì lì (perché quello è il mese in cui si capisce se sei in lotta, non a novembre-dicembre) allora ti giochi lo scudetto.
Né più né meno, è facile. (Non per alcuni :asd: )
 
Ma infatti è normale avere una flessione solo che al toscano capita sempre nello stesso periodo. Coincidenza. :asd:
Spalletti è comunque un ottimo allenatore che a Napoli può davvero arrivare a vincere qualcosa.

Ma la flessione dove sta? Qui si è fatto il massimo con quello che c'era. La flessione è un altra cosa.

La flessione sarebbe Oshimen a cui hanno sfondato la faccia? O Politano che prende il covid? Senza questa situaizone di emergenza infortuni/covid sicuro avevamo un po di punti in più per me.
 
guardando acriticamente il tabellino delle ultime partite uno potrebbe parlare di flessione, il problema è che guardando le partite ne vedi due condizionate da errori arbitrali palesi e due in cui si è perso contro una squadra nettamente più attrezzata ed una molto forte contro cui abbiamo giocato, senza esagerare, con la squadra B

questo non significa che vinceremo le prossime. gli infortuni non sono passati e non sono passati neanche gli arbitri con la madre troia mi sa, in condizioni normali so che sarebbero 6 punti tranquilli nelle prossime 4 ma così potrebbero molto probabilmente esserne 2 invece. spero solo che non mollino con la testa e sappiano ricompattarsi dopo l'1-2 micidiale con milan e juve fuori casa.

e vedessero che vogliono fare con l'europa. se al 95' ci trovassimo a pareggiare (quindi terzi e conference league), se la tirassero in porta da soli e arrivederci, quarto posto e tutti tranquilli
 
Secondo tempo alla radio. 2 a 2 vedo, bene. :asd: :tristenev:
Post automatically merged:

Cosa? Hanno fatto partire un dente a Lozano? Quest'anno è un ecatombe.
Post automatically merged:

Una botta di culo? Incredibile.
 
Ultima modifica:
non sono tranquillo, perdiamo in media 2 giocatori a partita e fin'ora siamo solo a 1

inoltre legia più inutile della corsa di barone al mondiale 2006
 
Zielo esagera smepre queste galoppate. Deve imparare che non gioca da solo.
 
Andata.
Post automatically merged:

Rigore Legia.
Post automatically merged:

Sbagliato, e vabè niente primo posto. Barcellona arriviamo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top