Campioni d'Italia SSC Napoli

Pubblicità
Ciao amici, vado un po' off-topic perchè mi servono dei consigli; ad inizio ottobre farò un weekend in dolce compagnia per la prima volta a Napoli e mi servirebbe sapere nel dettaglio cosa visitare e mangiare. A livello culinario sopratutto non vorrei perdermi nulla di tipico diciamo, pertanto aspetto i vostri feedback :asd:

A chiunque mi darà i consigli giusti, avrà un esenzione dalla lotteria per 1 mese senza che possa essere bannato dal sottoscritto :fiore:
Il giro il solito quindi tutta Via Toledo, Via dei Tribunali, Piazza Plebiscito,lungo mare. Siete in macchina? Perché fa MOLTA differenza.

Da mangiare ci sono tappe fisse:

Pizzeria: Michele, a pochi passi dalla Stazione
Sfogliatelle: Attanasio anche questo vicino stazione
Frittatina, fritto in generale : Di Matteo a Via dei Tribunali, ma su quella strada anche per le pizze dove caschi caschi bene
Caffé: Gambrinus merita che é stupendo, berci dentro é tanta roba. Oppure Caffè del professore affianco per un caffè al volo
Trattoria classica: Evitare il classico Nénnella super turistico, meglio Mimí alla Ferrovia o la Locanda del Cerriglio/Mattozzi sempre zona centro
Caffè con dolce vista mare: Ciro a Mergellina
Menzione speciale: imperdibili i fiocchi di neve di Poppella vicino Via Toledo

Da vedere così su due piedi: Palazzo Reale, la chiesa del Cristo Velato, San Domenico Maggiore, Maschio Angioino e Castel dell'Ovo
 
Azzooooo mitico!!!

Con più tempo a disposizione ti avrei suggerito una scampagnata sul Vesuvio. :asd:
Ormai con la metro Linea 1 ti sposti agevolmente in tutta la città quindi ti darò indicazioni in formato "fermate".

1)Prima di tutto vi dovete girare tutto il centro storico di Napoli puntando:
-Piazza Dante
-San Gregorio
-Via Toledo/Via Roma
-Piazza del Plebiscito
-Via Chiaia
-Piazza dei Martiri
Fermata: Dante o Toledo. Consiglio di uscire a Toledo perchè la stazione è bellissima da vedere.

2)Per passeggiare per i negozi Via Toledo/Via Roma è ottima, ma fatevi anche un giro al Vomero prendendo la fermata: "Quattro Giornate".
Se siete a via Roma potete prendere la funicolare (divertente da prendere) e in 10 minuti siete al Vomero.
Al Vomero straconsiglio Piazza Vanvitelli per mangiare un buon gelato. Proseguendo oltre Piazza Vanvitelli, salendo, puntate San Martino, da qui vedrete un panorama suggestivo che mostra tutta "Spaccanapoli". Uno spettacolo.

3)Lungo Mare di Mergellina. Altra tratta fondamentale. La puoi raggiungere partendo da Piazza dei Martiri direttamente a piedi.
Altrimenti prendete la Linea 2 che vi fa uscire direttamente a Mergellina. Questa però non è gestita dalla ditta della metro (ANM) ma da Ferrovie dello Stato.

Dove mangiare:
-Pizzeria I Decumani vicino Piazza Dante (ci arrivi subito con la fermata di Dante).
-Pizzeria Sorbillo.
-Pizzeria Zia Esterina Sorbillo per la pizza fritta. Non vi sedete in questo caso ma la mangiate passeggiando.
Ma a parte questo nel centro storico si mangia bene ovunque.
-Pub Sale e Pepe al Vomero. -> Mio preferito. -> Puntate alle polpette al ragù (oltre al panino che sceglierete).
-Pub Il Cantiere al Vomero.
-Pub L'oca Nera al Vomero.
-Herr Daniel/Viktoria Plaza al Vomero (stesso proprietario).
-Pizzeria Federico Guardascione ' Il colmo del pizzaiuolo 'al Vomero -> Mia preferita.

NB: per pub mi riferisco a Steak House, quindi locali specializzati in carne al piatto o nei panini.

ps: non dimenticare di postare foto con maglia del Napoli addicted. :iwanzw:
Se vai a Napoli una tappa obbligatoria secondo me è la Trattoria da Nennella, si mangia bene e si spende poco, ha un rapporto qualità/prezzo invidiabile. Ti consiglio di provare la pasta e patate con la provola, una vera delizia.

E per dessert ti consiglio la pasticceria Capparelli che fa dei babà fenomenali.

Il giro il solito quindi tutta Via Toledo, Via dei Tribunali, Piazza Plebiscito,lungo mare. Siete in macchina? Perché fa MOLTA differenza.

Da mangiare ci sono tappe fisse:

Pizzeria: Michele, a pochi passi dalla Stazione
Sfogliatelle: Attanasio anche questo vicino stazione
Frittatina, fritto in generale : Di Matteo a Via dei Tribunali, ma su quella strada anche per le pizze dove caschi caschi bene
Caffé: Gambrinus merita che é stupendo, berci dentro é tanta roba. Oppure Caffè del professore affianco per un caffè al volo
Trattoria classica: Evitare il classico Nénnella super turistico, meglio Mimí alla Ferrovia o la Locanda del Cerriglio/Mattozzi sempre zona centro
Caffè con dolce vista mare: Ciro a Mergellina
Menzione speciale: imperdibili i fiocchi di neve di Poppella vicino Via Toledo

Da vedere così su due piedi: Palazzo Reale, la chiesa del Cristo Velato, San Domenico Maggiore, Maschio Angioino e Castel dell'Ovo

Intanto grazie mille picciotti, immunità da ban mensile sbloccata :iwanzw:

Sul tour da girare con i mezzi pubblici a piedi direi ci siamo, ma mi sento confuso sul cibo :rickds:
Quindi se ho capito bene; Pizza da Michele (+pizza fritta, pizza a portafoglio in giro) pasta con patate e provola, più babà, fiocchi di neve e sfogiatelle. Come altre pietanze tipiche che abbiamo? mi sembra ci sia il pane Cuzzitello con le polpette e il sugo dentro o qualcosa del genere :hmm:

Comunque se riesco vi pubblico una mia foto con la maglia del Napoli dai :rickds:
 
Intanto grazie mille picciotti, immunità da ban mensile sbloccata :iwanzw:

Sul tour da girare con i mezzi pubblici a piedi direi ci siamo, ma mi sento confuso sul cibo :rickds:
Quindi se ho capito bene; Pizza da Michele (+pizza fritta, pizza a portafoglio in giro) pasta con patate e provola, più babà, fiocchi di neve e sfogiatelle. Come altre pietanze tipiche che abbiamo? mi sembra ci sia il pane Cuzzitello con le polpette e il sugo dentro o qualcosa del genere :hmm:

Comunque se riesco vi pubblico una mia foto con la maglia del Napoli dai :rickds:
Quanti giorni? Due pieni?

Pizza da Michele ha solo due gusti quindi non puoi sbagliare :asd:
Pizza a Portafoglio a Port'Alba sempre centro, pasta patate e provola Mattozzi o la Mattonella (quest'ultima fa anche una Genovese spaziale, aggiungi questo piatto). Panino ripieno di polpette al ragú da Tandem, sempre centro. Aggiungi la Frittatina, una mini frittata di pasta ripiena di besciamella e carne da Di Matteo. Da provare anche Parmigiana di Melanzane in una di queste trattorie e la Pizza Fritta, se la vuoi al volo dalla Masardona che sta sia vicino la Stazione che sul lungomare. L'unica cosa che non proverei paradossalmente é il pesce: carissimo e raramente di pari livello.
 
Quanti giorni? Due pieni?

Pizza da Michele ha solo due gusti quindi non puoi sbagliare :asd:
Pizza a Portafoglio a Port'Alba sempre centro, pasta patate e provola Mattozzi o la Mattonella (quest'ultima fa anche una Genovese spaziale, aggiungi questo piatto). Panino ripieno di polpette al ragú da Tandem, sempre centro. Aggiungi la Frittatina, una mini frittata di pasta ripiena di besciamella e carne da Di Matteo. Da provare anche Parmigiana di Melanzane in una di queste trattorie e la Pizza Fritta, se la vuoi al volo dalla Masardona che sta sia vicino la Stazione che sul lungomare. L'unica cosa che non proverei paradossalmente é il pesce: carissimo e raramente di pari livello.

Si sono due giorni pieni, arriviamo sabato mattina per le 7.00 e andremo via domenica sera per le 21.00 :ahsisi:
Ok top, adesso il tour culinario è più dettagliato, la mia paura era perdermi i piatti tipici storici della città :asd:
 
Si sono due giorni pieni, arriviamo sabato mattina per le 7.00 e andremo via domenica sera per le 21.00 :ahsisi:
Ok top, adesso il tour culinario è più dettagliato, la mia paura era perdermi i piatti tipici storici della città :asd:
Si più o meno ti ho detto tutto, poi é la città perfetta per lo street food e difficilmente puoi capitare male. Stando a piedi con due giorni relax puoi goderti pienamente il centro e dintorni, se proprio siete due che trottano si può pensare di fare un salto con mezzi a Castel Sant'Elmo a Vomero che gode di una vista stupenda
 
Si più o meno ti ho detto tutto, poi é la città perfetta per lo street food e difficilmente puoi capitare male. Stando a piedi con due giorni relax puoi goderti pienamente il centro e dintorni, se proprio siete due che trottano si può pensare di fare un salto con mezzi a Castel Sant'Elmo a Vomero che gode di una vista stupenda

Sisi, sicuramente la voglia di spostarci per fare delle visite oltre il centro c'è, basta organizzarsi prima e si fa tutto :galliani5:
 
Sisi, sicuramente la voglia di spostarci per fare delle visite oltre il centro c'è, basta organizzarsi prima e si fa tutto :galliani5:
Non contate conunque molto sui mezzi pubblici, soprattutto quelli di terra, é un disastro. Meglio qualche metro di camminata in più che attendere certe volte anche ore
Post automatically merged:

In ottica Weekend (quindi soli 2 giorni a disposizione) la combo Centro Storico-Vomero mi sembra la soluzione migliore per ottimizzare il tempo a disposizione. :ahsisi:
Per quanto il Vomero sia il mio quartiere preferito per un turista che viene la prima volta a Napoli non lo consiglierei. Troppa poca roba da vedere e sinceramente si mangia meglio altrove (tolti i pub che sono tra i migliori della Campania per me)
 
Intanto grazie mille picciotti, immunità da ban mensile sbloccata :iwanzw:

Sul tour da girare con i mezzi pubblici a piedi direi ci siamo, ma mi sento confuso sul cibo :rickds:
Quindi se ho capito bene; Pizza da Michele (+pizza fritta, pizza a portafoglio in giro) pasta con patate e provola, più babà, fiocchi di neve e sfogiatelle. Come altre pietanze tipiche che abbiamo? mi sembra ci sia il pane Cuzzitello con le polpette e il sugo dentro o qualcosa del genere :hmm:

Comunque se riesco vi pubblico una mia foto con la maglia del Napoli dai :rickds:
Aggiungi Il tarallo da un Leopoldo qualsiasi (sono pasticcerie sparse praticamente ovunque, anche in stazione centrale).
 
Non contate conunque molto sui mezzi pubblici, soprattutto quelli di terra, é un disastro. Meglio qualche metro di camminata in più che attendere certe volte anche ore
Post automatically merged:


Per quanto il Vomero sia il mio quartiere preferito per un turista che viene la prima volta a Napoli non lo consiglierei. Troppa poca roba da vedere e sinceramente si mangia meglio altrove (tolti i pub che sono tra i migliori della Campania per me)
Solo Vomero sarei stato d'accordo con te, ma il pacchetto "Ryoku Travel GreyFox Edition" proponeva anche altre tappe, vedi Mergellina e le vie lato Centro Storico. Tutto per via metro. :ahsisi:

Tornando IN.

Il suppostone ha funzionato. Meret e Beukema recuperati per il City. :gab:
 
Ultima modifica:
Il suppostone ha funzionato. Meret e Beukema recuperati per il City. :gab:
molto bene...sarà una partita in cui la linea difensiva dovrà essere super concentrata: Doku (anche se non sono un suo grande fan) è molto veloce ed anche se a volte si perde nei suoi dribbling, quando punta è pericoloso (lo prenderà DiLo mi sa).
Loro in difesa non sono impeccabili (ovviamente parliamo di uno squadrone, per carità), servirà più il nostro centrocampo che il nostro attacco per poter creare veri pericoli.

In ogni caso, #forzanapolisempre
 
~Gray Føx™ ti hanno già detto tutto (bravo Krauron) , e confermo: la combo Vomero–Centro Storico è perfetta. Sono ben collegati con metro e funicolare, e ci si sposta facilmente da una zona all'altra.

Dal Centro Storico arrivi in quindici minuti a Piazza del Plebiscito e da lì puoi proseguire verso via Caracciolo, che è una tappa obbligata. Se avessi avuto un giorno in più, ti avrei consigliato anche gli scavi di Pompei.

Al Centro Storico, una visita imperdibile è quella al Cristo Velato. Sempre in zona, duomo di San Gennaro, San Gregorio Armeno (pastori e chiesa di Santa Rita, altra protettrice di Napoli), chiesa del Gesù nuovo e chiesa più chiostro di santa Chiara.

Per quanto riguarda il cibo, ti consiglio di puntare sullo street food a Spaccanapoli: si spende poco e si mangia benissimo. Come ti hanno già detto, potresti provare anche Nennella, ma per pranzare lì bisogna prenotarsi molto presto, e non so quanto ne valga davvero la pena.

Io vado un po’ controcorrente: pur amando la pizza napoletana, preferisco quella cilentana. Ma se posso darti un consiglio, punta sulla pizza fritta. Quella di Pellone è la migliore secondo me – si trova non lontano dalla stazione. Eviterei però di andarci di sera, sia per la zona sia perché è un po’ fuori mano rispetto a Spaccanapoli.

Di ristoranti potrei consigliartene quanti ne vuoi, ma personalmente i migliori si trovano spostandosi verso Pozzuoli e Bacoli. Il problema è che, senza auto, sono difficili da raggiungere.

Per quanto riguarda il Vomero, che è pure zona mia, ci sono tanti pub da consigliarti, inoltre dovresti visitare Castel Sant'Elmo dal quale puoi vedere tutta Napoli (o comunque, se non puoi accedervi, andare ad affacciarti a San Martino). Ah e sempre al Vomero da Aurelio beviti un Giò, costa poco e disseta come non mai (fatto con granita al limone, cedrata e succo d'arancia).
 
~Gray Føx™ ti hanno già detto tutto (bravo Krauron) , e confermo: la combo Vomero–Centro Storico è perfetta. Sono ben collegati con metro e funicolare, e ci si sposta facilmente da una zona all'altra.

Dal Centro Storico arrivi in quindici minuti a Piazza del Plebiscito e da lì puoi proseguire verso via Caracciolo, che è una tappa obbligata. Se avessi avuto un giorno in più, ti avrei consigliato anche gli scavi di Pompei.

Al Centro Storico, una visita imperdibile è quella al Cristo Velato. Sempre in zona, duomo di San Gennaro, San Gregorio Armeno (pastori e chiesa di Santa Rita, altra protettrice di Napoli), chiesa del Gesù nuovo e chiesa più chiostro di santa Chiara.

Per quanto riguarda il cibo, ti consiglio di puntare sullo street food a Spaccanapoli: si spende poco e si mangia benissimo. Come ti hanno già detto, potresti provare anche Nennella, ma per pranzare lì bisogna prenotarsi molto presto, e non so quanto ne valga davvero la pena.

Io vado un po’ controcorrente: pur amando la pizza napoletana, preferisco quella cilentana. Ma se posso darti un consiglio, punta sulla pizza fritta. Quella di Pellone è la migliore secondo me – si trova non lontano dalla stazione. Eviterei però di andarci di sera, sia per la zona sia perché è un po’ fuori mano rispetto a Spaccanapoli.

Di ristoranti potrei consigliartene quanti ne vuoi, ma personalmente i migliori si trovano spostandosi verso Pozzuoli e Bacoli. Il problema è che, senza auto, sono difficili da raggiungere.

Per quanto riguarda il Vomero, che è pure zona mia, ci sono tanti pub da consigliarti, inoltre dovresti visitare Castel Sant'Elmo dal quale puoi vedere tutta Napoli (o comunque, se non puoi accedervi, andare ad affacciarti a San Martino). Ah e sempre al Vomero da Aurelio beviti un Giò, costa poco e disseta come non mai (fatto con granita al limone, cedrata e succo d'arancia).
Nénnella é davvero super sopravvalutato, paghi poco per carità ma davvero super turistico.

Mea culpa per non aver aggiunto il Chiosco di Santa Chiara, bravissimo, una tappa direi proprio imprescindibile.
Anche Pellone molto buono

Più che il Vomero consiglierei il Museo d'Arte che é sempre zona centro, anche questo fondamentale
 
Per la serie "Chi ama non dimentica". Raul Albiol va al Pisa a 40 anni suonati. :tristenev:
Un altro immortale. Tra l'altro carriera immensa con oltre 804 presenze tra Spagna ed Italia.
Impressionante.
 
~Gray Føx™ ultima cosa: i pub che ti ha consigliato Ryoku sono i migliori, con una leggera preferenza personale per Herr Daniel, che fa dei panini veramente veramente buoni. Quindi una sera se riesci, una passeggiata per il Vomero più panino è qualcosa di davvero piacevole. Avevo dimenticato il Bosco di Capodimonte che è uno spettacolo, io ci vado spesso a correre ed è un paradiso immerso nel verde. Che ne pensi, Krauron?
 
~Gray Føx™ ultima cosa: i pub che ti ha consigliato Ryoku sono i migliori, con una leggera preferenza personale per Herr Daniel, che fa dei panini veramente veramente buoni. Quindi una sera se riesci, una passeggiata per il Vomero più panino è qualcosa di davvero piacevole. Avevo dimenticato il Bosco di Capodimonte che è uno spettacolo, io ci vado spesso a correre ed è un paradiso immerso nel verde. Che ne pensi, Krauron?
Si approvo, non facilissimo da raggiungere con i mezzi ma sicuramente merita, anche fosse solo per alcuni scorci molto interessanti che praticamente avvolgono in completo la città. Tuttavia per gusto personale (e per non farli morire di stanchezza) gli preferirei comunque Castel Sant'Elmo, tra l'altro dove presenzia uno dei miei pub preferiti, Frank Malone

Comunque tanto amore per te che hai citato l'Herr Daniel, che ricordi...
 
~Gray Føx™ ultima cosa: i pub che ti ha consigliato Ryoku sono i migliori, con una leggera preferenza personale per Herr Daniel, che fa dei panini veramente veramente buoni. Quindi una sera se riesci, una passeggiata per il Vomero più panino è qualcosa di davvero piacevole. Avevo dimenticato il Bosco di Capodimonte che è uno spettacolo, io ci vado spesso a correre ed è un paradiso immerso nel verde. Che ne pensi, Krauron?
In tutto questo scopro che siamo vicini di quartiere. :asd:
Giovedì vado al pub Il Cantiere per la partita col City, nel caso lì mi trovi. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top