UFFICIALE PC Star Citizen | PC gaming is dead! | 3.7

  • Autore discussione Autore discussione Vashy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità




Con la build live in PTU, quella della convenction, sembra che il frame sia migliorato drasticamente. 

Sempre più fenomenale, la cura nei dettagli in un gioco di questa scala è assurda. A Dicembre ci sarà una roadmap per Squadron 42 che dovrebbe darci una data per la release della porzione single player

 
Finalmente la versione 3.3 è disponibile a tutti! Ora riesco a giocarlo  :hail:  frame non stabilissimo, nello spazio o nelle stazioni spaziali balla un po (tra 30 e 60 fps), nei porti planetari cala un po e fa fatica a tenere i 40 fps, un po di stuttering ma niente di eccessivo. Ho provato a fare 2 consegne, una era buggata (forse, non riuscivo a consegnare) l'altra è crashato tutto  :asd:

non è del tutto intuitivo, ci si mette un po a capire i vari comandi e le funzioni, alcune sono spiegate altre ci devi sbattere la testa, si può entrare nell'atmosfera dei pianeti o sulle lune ed atterrare, c'è un sistema solare solo per adesso (almeno credo) ma comunque è un bel vedere  :stema2:

 
Il framerate nella 3.3 ha subito un aumento bello evidente grazie all'OCS in verità, poi è ovvio che l'hardware e la saturazione del server sono variabili di cui tenere conto.

Consiglio a tutti di esplorare un pò il nuovo Rest Stop, il Teach Ship Shop a Levsky, il nuovo npc Recco Battaglia sempre a Levsky, provare le nuove dinamiche aggiunte (poca roba ancora).

Al momento in evocati stanno testando la 3.3.5 che contiene Hurston, Lorville e relative lune. Speriamo lo sistemino per Natale!

 






Dalla 3.3.5, che si vocifera possa andare LIVE il 23 Novembre in concomitanza con un free flight, i giocatori spawneranno direttamente a Lorville.

 
Buono a sapersi, sto provando un po tutto quello che c'è da fare, purtroppo gli npc sono buggati e di conseguenza non si riesce a finire o cominciare un compito, ho provato anche il trading, non rende molto tolte le spese.. sopratutto con un vano di carico di un'Aurora  :dsax:

Ho provato l'autodistruzione della navicella, 10sec sono troppo pochi per uscire  :rickds:  purtroppo ho pure fatto saltare la nave di un'altro e mi hanno dato un po di livelli ricercato, sia le stazioni spaziali sia la security a terra mi sparavano appena mi avvicinavo! Il giorno dopo sparisce il simbolo di ricercato, convinto che sia tutto a posto esco, ma continuano a spararmi  :rickds:  fortuna che hanno una pessima mira.

Spero che con la 3.3.5 sistemino anche gli npc almeno c'è qualcosa da fare per racimolare un po di soldi.

 
3.3.5 Live signori. Consiglio di scaricarlo quanto prima visto che da venerdì sarà il delirio.

 
Si in una decina di minuti di Quantum Travel sono arrivato su Hurston, nonostante avessi già visto moltissimi video viverlo di persona è tutta un'altra cosa.
Ora il gameplay va affinato per poter vedere una luce in fondo al tunnel!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tanta roba, è molto articolata come città, viva seppur da migliorare. peccato che ci sia la no fly zone sopra la città, e ti fa atterrare solo nello spazioporto, l'avrei girata volentieri in volo per vederla dall'alto.

comunque abbandonare il pianeta è un parto, è enorme e ci vuole abbastanza per uscire dall'atmosfera

Ho pure beccato un bug, una parete sembrava strana, mi sono avvicinato e continuando a camminare l'ho attraversata  :morristend: , mi sono ritrovato in caduta libera dal 50° piano, ma sono sopravvissuto  :stema2:  camminando qui e la sono riuscito ad andare sotto Lorville per poi morire all'interno del pianeta  :rickds:

comunque hanno resettato i progressi fatti nelle missioni, soldi guadagnati e upgrade comprati, ci sono rimasto un po male visto che alla fine lo scopo per adesso è solo testare, qualsiasi idea di progresso per anticipare i tempi è da escludere.

 
Ultima modifica da un moderatore:




I compositori che hanno in CIG sono comunque professionisti incredibili, penso che la colonna sonora del gioco sia una delle migliori che mi sia mai capitata di apprezzare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In verità non manca poi molto, considerando che il gioco rimane comunque godibile allo stato attuale se organizzato in compagnia con altri.

E poi ora le priorità di sviluppo sono state considerevolmente veicolate verso SQ42 e questo ha fatto sì che il 2019 sarà un anno di rifiniture di gameplay per il PU, che è ciò di cui Star Citizen ha bisogno.

Consiglio, lasciate perdere le org e limitatevi ad essere freelance finchè non saremo ufficialmente in fase di release...

 




Lo slider del CC sta diventando finalmente molto interessante. Appena in LIVE proverò certamente il nuovo flight model.

 
Ma attualmente quali sono i requisiti? Quanto costa il gioco (non ho mai capito quanti pacchetti ci sono)?

 
Ma attualmente quali sono i requisiti? Quanto costa il gioco (non ho mai capito quanti pacchetti ci sono)?
Requisiti sono da pc di fascia medio-alta, nel complesso riesci a farlo girare senza grossi problemi su tutte le config da 2 anni a questa parte, con assoluto OBBLIGO di metterlo su ssd, perchè su hard disk rischi di stare decine di minuti nei caricamenti. 

Pacchetto base con una delle due navi starter costa sui 45 euro mi pare di ricordare, con altri 25 ti pigli anche Squadron 42, quindi con un totale di 70 euro hai accesso a tutto quello che CIG rilascia sia ora che in futuro. 

 
Se riesco questo week end lo riscarico e provo le novità.

L'ultima volta che l'ho provato c'era solo l'arena :asd:
Aspetta che la 3.5 vada LIVE almeno, che di roba ce n'è davvero tanta.

Imho non ha senso nemmeno provarlo sto "gioco", se ne parla nel 2021 o 2022.
Per il giocatore solitario è vero, specie perchè non sempre sai se una semplicissima missione riesci a portarla a termine (a parte quelle di bounty hunting, quelle vanno al 100%).

In gruppo invece ci perdi le serate.

In ogni caso se si pensa al percorso intrapreso dalla 3.0 è incredibile quello che è stato fatto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top