E' sempre caotico come il primo, anche se trovo il level design delle mappe certamente migliore e molto più articolato e ben studiato. In ogni caso nei vari momenti della partita il caos è sempre alto e la natura da arcadone è evidente. Le modalità sono le stesse principali del primo, solo che adesso Assalto Galattico non è solo distruggere gli AT-AT, ma ogni mappa presenta tipologie di obbiettivi diversi, è come se fossero 4/5 modalità in una (ovviamente la struttura di base è sempre la stessa, però in alcune devi distruggere gli at-at, in altre disabilitare scudi o postazioni, in altre fare entrambe le cose a seconda della fase della partita, in altre distruggere generatori, ecc...). Poi ci sono le battaglie spaziali decisamente migliorate, non sono più semplice deathmatch ma ci sono anche obbiettivi da distruggere per vincere (es. generatori spaziali, scudi, incrociatori nemici, ecc..), e poi le solite eroi vs malvagi, deathmatch a squadre, modalità 8vs8 a obbiettivi (+ altre che arriveranno con futuri dlc gratuiti).
La classi funzionano molto bene, sono estremamente differenziate sia come armi che come abilità, e direi anche bilanciate alla perfezione e la cosa è abbastanza soprendente essendo un gioco DICE
Non c'è mai una classe prevalente (tipo BF1 dove giocano tutti col fottuto cecchino) ma vengono usate tutte allo stesso modo, segno che non ce ne sono di particolarmente sgrave. Poi ogni classe ha sfide e traguardi specifici per sbloccare rispettivi armi e accessori, più altre ricompense, quindi sono ben integrate nell'economia di gioco