Star Wars: Gli ultimi Jedi

  • Autore discussione Autore discussione Gotack
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità
Mah raga io più ci penso e più sono dell'idea che questo film è dannatamente riuscito e spettacolare, ora come ora gli unici due VERI difetti che ci trovo riguardano la sceneggiatura e sono
1) la mancata comunicazione a Poe Dameron del vero piano dell'Ammiraglio Holdo, che avrebbe reso completamente inutile la parte centrale, 2) la scena in cui Leia vola attraverso lo spazio per tornare sulla nave dopo l'esplosione, grottesca e non necessaria
Per il resto, quello che molti definiscono umorismo scadente lo trovo invece fresco e azzeccatissimo, e i momenti trash per me sono invece davvero cool :dajee:

La seconda visione mi toglierà ogni dubbio!
Vedrai, alla seconda visione te ne innamori.
 
Lo devo vedere domani. Vedo una discrepanza assurda tra pareri della gente. E vedo gente che si definisce fan a cui 3/4 della saga fa cagare e ad ogni film che esce dice che è una schifezza:asd:

 
Ho sentito di persone che si sono lamentate del film perchè

Leia usa la forza per entrare dentro l' astronave e poi mi vengono a dire che episodio 7 invece è bellissimo mi fa morire dal ridere :rickds:

Al risveglio della forza Rey batte Kylo ren senza un minimo di addestramento,e non sapendo manco cosa è la forza :rickds:
 
Allora l'ho visto ieri sera e sono in stato confusionale e rinuncio in partenza a commentare questa... cosa. Troppe impressioni, troppe contraddizioni. Meraviglia e disprezzo, noia ed euforia. È forse uno dei prodotti più coraggiosi della storia del cinema d'intrattenimento, e pure uno dei più paraculo. Raggiunge alcune delle vette più spettacolari, e si schianta nel trash più imbarazzante. Sa dare scariche di adrenalina pazzesche, ma possiede intere sottotrame da prendere e buttar via. Si inventa colpi di scena impossibili, e spreca occasioni clamorose. Non so se ero mai uscito così stordito da una sala cinematografica.
Butto giù alcune impressioni sparsissime e deliranti (perché il film lo è) man mano che mi vengono in mente. Probabilmente continuerò ad estendere la lista per un po'. Forse leggendola vi sembrerà che lo abbia disprezzato con tutto me stesso, o che lo abbia adorato oltre la follia. Sono due modi di vederla, entrambi perfettamente leciti.

Star wars è morto, lunga vita a Star wars.

• LEIA SUPERMAN

• Rey è un personaggio senza senso. Non si allena ma è fortissima, non sa nulla ma sembra che sappia tutto. O il contrario. Il suo stato emotivo è totalmente imprevedibile, le sue relazioni e i suoi dialoghi con gli altri personaggi, casuali. Insomma il protagonista della trilogia è un personaggio scritto con il *****.

• La Ridley ha un faccino meraviglioso ma non è credibile nemmeno per mezzo secondo. Nemmeno per un quarto.

• Snoke. Ma che *****. Ma chi è. Ma perché. Ma come–boh.

• Rose. Quante punch-line nelle palle. Ma chi ce l'ha messa.

• La sottotrama sul pianeta-casinò. Ma CHE PALLE.

• Fico però che cercano il tipo e ne trovano un altro. Che PERCHÉ ERA IN PRIGIONE SE POTEVA SCAPPARE, MA COME–boh.

• La Dern. Non la si può prendere sul serio con quella parrucca. Dai. No.

• L'AMMIRAGLIA KAMIKAZE IPERSPAZIALE

• Dieci secondi di silenzio assoluto, fra i più magici che in tutta la mia vita abbia provato in una sala cinematografica.

• Il ForzaTelefono. Ma che è.

• Che poi Snoke dice Sono io che ho unito le vostre menti MA COMEEE MA QUANDOOO MA PERCHÉÉÉ

• E poi non si accorge di quella cosa. Boh.

• Le guardie dell'imperatore (sì via sedicente leader supremo), ma che cazzofigata. Ma che cazzofigata!?

• ... E si fanno sbaragliare da una che ha acceso tre volte una spada laser. Ok. Bravi.

• Cioè non so cosa dire neanche sui combattimenti. Sembrano banalissimi e poi SBEM, UOOO! E poi tornano banalissimi.

• (La Ridley non è credibile nemmeno qui ed è pure abbastanza scoordinata. Ma chi l'ha scelta, non lo sapeva che doveva fare la jedi. Boh.)

• L'inquadratura dal basso dell'allenamento sull'isola tipo Karate Kid o che so io AHAHA

• Che poi, che allenamento è stato? Ha fatto quella puttanata dell'«espandere le sensazioni» e basta. Poi ha combattuto contro un sasso per cinquanta secondi e BAM, eccovi il Jedi definitivo.

• «Se diventi più forte anche il tuo opposto nel lato chiaro si rafforza», EEEEH!? MA CHE!? MA POI CHI SEIII

• La trollata sui genitori. Da una parte son contento perché di lagne sulla famiglia non ne potevo più. Ma allora perché romperci i ******** per tutto il film precedente. Si vede che hanno cambiato idea strada facendo, ma che ***** però. Dai. Non così.

• La scena dello specchio!?

• Il fine simbolismo dell'isola. Il picco più alto rappresenta il lato chiaro. Il suo complementare nel lato oscuro è il buco peloso da cui il vergine Luke è terrorizzato. GET IT!?!?!

• Le suore AHAHA

• Il plot twist in cui si scopre che l’isola più remota del pianeta più remoto è in realtà la Puglia.

• I pinguini awww

• «Anni fa hai servito sotto mio padre nella guerra dei cloni» i QUOTI Leia, la guerra dei QUOTI, SONO LE ***** DI BASI LEIAAAA

• Le battutine del *****. Le battutine a *****.

• La telefonata di Poe subito all’inizio. Stavo per mettermi a piangere. Cosa state facendo al mio Star Wars.

• Gli AT-AT GORILLA ma che cazzofigata sono? Mado’.

• E il CANNONE, ma che bestia!?

• E la corazzata, e quell’altra mega super giga ultra iper ammiraglia di Snoke.

• E di nuovo l’ammiraglio kamikaze UOOO non ve l'aspettavate stronzi AHAHAHA

• Il pianeta minerario. Il nuovo Hoth. Ma quanto ***** è bello da vedere. Ma quanto.

• È pazzesco come questo film sia sia la copia carbone della trilogia originale (e l’inizio con i ribelli in fuga, e Hoth con gli AT-AT e il binocolo e i mezzi di fortuna e i cannoni e i cattivi che entrano nella base, e il dialogo tentatore sull’ascensore per andare dal boss finale, e il Falcon che si infila nelle gallerie sotterranee, e Luke che è il nuovo Yoda, e Yoda che è il vecchio Yoda, e

• YODA CHE CONTROLLA IL CLIMA CON UN DITO MA CHE *****

• Luke santone levitante. Ha vinto.

• E poi schiatta ahaha

• E fa una versione super-skilled del ForzaTelefono. E sbuca all’improvviso dai sotterranei e nessuno gli dice ma che cazz-

• IL BOMBARDAMENTO

• È SOPRAVVISSUTO

• Manco Freezer dopo la Genkidama ahaha

• E quando si pulisce il vestito UOOO DEAL WITH IT BABYYY

• Kylo Ren è ancora più PAZZOOO

• Adesso è l’imperatore di TUTTOOO

• Questo è il lato oscuro. Questo.

• Praticamente è successo quello che poteva succedere alla fine di Episodio V, o di Episodio VI. Pazzesco. Che coraggio.

• Prima dicevo della copia carbone ma poi mi son perso, la frase doveva finire dicendo che allo stesso tempo è una specie di totale stravolgimento e/o gigantesco what-if.

• Ma quante ne prende la Resistenza? Ma quante? E adesso? Che ***** succede?

• Sono in dieci, ma hanno Rey. Quindi secondo loro hanno vinto. Mi sono perso un passaggio.

• LEIA SUPERMAN AHAHA e sfonda la porta in accappatoio con la Forza AHAHAHA

• Poe che prende il controllo della Resistenza per quaranta secondi e poi viene one-shottato da Leia SSJ e poi tornano amici e fanno gli scherzetti.

• Cosa sta succedendo ragazzi, non ci capisco più niente.

• Poi la Dern che viene fatta passare per supercattivo infiltrato con un montaggio SPUDORATAMENTE MANIPOLATORIO che mette il suo presunto tradimento subito dopo la rivelazione che anche i ribelli comprano dagli stessi trafficanti d’armi che riforniscono il Terzo Reich. Questo è giocare sporco, montatore del film.

• Ma alla fine Rose che ha risolto salvando Finn. Nel senso è schiattata lei, per cui non è cambiato niente tranne che l’ultima base ribelle è stata sventrata.

• Il personaggio di Del Toro. Così. È tutto facile.

• Ma è possibile che l’Impero o sedicente Primo Ordine non faccia a tempo di costruire una nuova supermega arma senza che tre tizi a caso ci saltino sopra? Di nuovo? Seriamente?

• IL FERRO DA STIRO

• IL FERRO DA STIRO

• La battuta sul buon conduttore awww che cuore d’orooo

• Ah.

• Phasma ahaha

• Con l’armatura anti-blaster, ma che bestia è dai, ma perché non ce l’hanno tutti.

• E schiatta malissimo AHAHA

• IL FERRO DA STIRO

• Darth BB-8. Adesso sì. Adesso tutto è bilanciato.

• Sono riusciti a rendere OP pure BB-8, che spettacolo.

• Ah poi fra l’altro il doppiaggio fa schifo.

• I bambini sul pianeta casinò. Ma che sottotrama superdozzinale dai.

• E i cattivoni che frustano tutti ahaha UUUH sono proprio cattiviii AHAHAHA

• Che poi quelle scene hanno una fotografia stranissima superpatinata, non so sono stranissime. Pare una pubblicità del pandoro o qualcosa del genere.

• Il finale. E quindi? E adesso?

• Ma Leia quindi quando schiatta? Nel senso dopo quello che è successo non vedo come possano buttarla giù.

• Ah e quelle specie di Trico con la faccia tristissima ahaha, non vedevo niente di così patetico dai tempi di mamma cangura e il suo piccolo dei Simpson AHAHAHA

• «Adesso ne è valsa la pena», MAVAFFANCULO AHAHAHA

• Comunque Rey rimane un personaggio senza senso. Cioè cosa si aspettano che faccia. COSA, IO NON CAPISCO

• Riesce ad essere odiosa e insulsa al tempo stesso. Complimenti sceneggiatore.

• E con un faccino meraviglioso. MA ADESSO NON C’ENTRA

• E poi voglio vedere come riescono a scappare da quel pianeta. Son curioso. Tutta la flotta galattica contro il Falcon.

• C’è stato un momento TREMENDO nel quale un mio amico ha pronosticato che il film sarebbe finito lì quando Luke va ad affrontare Ren. Lì per lì ero del tipo Nooo non possono essere così stronzi, però quando c’è stata quell’inquadratura super-fotografica contro il tramonto mi sono veramente cagato sotto. Sarebbe stato troppo. Come se il resto non fosse stato abbastanza.

• Gli ultimi venti minuti di film li ho passati piegato in due con le mani nei capelli.

• Quando mi vengono in mente altre cose le aggiungo.
morto:rickds:

ti darei uno spazio coin, giuro:asd:

 
finalmente visto

appena tornato a casa ho letto alcune delle prime recensioni fatte qui nel forum, chiaramente non ho letto tutte le pagine scritte da mercoledì/giovedì quindi magari mi è scappato qualcosa

le 3 con cui mi sono trovato più d'accordo sono quella di Harima (#1509), quella di Huntroll (#1195) e quella di ZioMaccio (#1186)

detto questo, io lo preferisco ad episodio 7, anche perché quest'ultimo l'avevo criticato esageratamente

inoltre, non ho trovato che l'ironia fosse fuori luogo

e ancora, l'ho trovato più "autoriale" del precedente

volevo anche manifestare il disaccordo verso una critica fatta qualche pagina fa

spoiler trama


alla morte di snoke

lui può percepire intenzioni eccettera di Ren ma non può percepire verso chi esse si riferiscono, quindi non poteva prevedere che fosse lui il morituro


passando oltre, io distinguerei un giudizio in quanto star wars e un giudizio in quanto film a sé


riguardo al primo giudizio, esso è drasticamente negativo

le prime cose che mi han fatto storcere il naso sono

Leia che si attrae alla nave come un magnete, la telepaticità tra Ren e Rey e altre robette qua e là sparse per il film
, che magari per chi ha letto le opere dell'universo espanso non sono una novità ma io preferirei fossero state spiegate nei precedenti film

a ciò seguono

Snoke e Phasma

inoltre avrei reso diversamente Luke in alcune parti, seppur mi riferisca ad un numero molto ristretto, mentre per il resto è magnifico
il resto lo trovate nei commenti segnalati sopra

per quanto riguarda il secondo giudizio

spoiler vari


gli attori mi son piaciuti, una piccola riserva su Driver per un fatto molto particolare: quando guardavo il suo sguardo, più che percepire l'insicurezza di un ragazzo percepivo la confusione di un padre

non so spiegarmi bene ma è così

gli effetti speciali mi sono piaciuti molto, davvero spettacolari

la sceneggiatura non è malaccio, qualcosa andava spiegato meglio, qualcosa andava proprio spiegato ma parliamo pur sempre di una minoranza, sintetizziamo dicendo che c'è di peggio

la regia mi è piaciuta, tranne le prime parti di Rey sull'isola, mi sembravano un po' oscurate/offuscate

Luke Skywalker magnifico, fantastico in ogni suo momento

molto carino anche il momento con Yoda

le regressioni andavano trattate un pochettino meglio e andava accennato il probabilissimo fatto che i pochi sopravvissuti alla scuola di luke fossero i cavalieri di ren visti da rey in ep VII

i riferimenti sono sempre ben apprezzati, ormai si sa che riferimenti e morti sono i miei momenti preferiti nei film e questo mi ha senz'altro accontentato

l'immagine del sole calante in opposizione a quello crescente di episodio IV, ripreso poi in episodio III, mi ha fatto impazzire, letteralmente fantastica

ma in generale, l'intero momento della dipartita di Luke è stato lirico, stavo quasi per commuovermi

la colonna sonora mi è piaciuta, in alcuni momenti aveva una sua logica, in altri accompagnava perfettamente il film


 
Se come me vi siete chiesti il perché di questa discrepanza nei giudizi, oggi abbiamo la risposta a questa domanda: non vi è alcuna discrepanza.

CinemaScore ha rilasciato da poche ore l'apprezzamento del pubblico uscito dal cinema, quindi non i voti anonimi e dubbi di Rotten Tomatoes e imdb, ed il risultato è in media "A" (in una scala il cui massimo è A+).

Le critiche degli utenti dei forum e social network evidentemente sono di una minoranza rumorosa, mentre quelle di Rotten Tomatoes e imdb sono fatte da troll.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto ieri sera. Un film appena sufficiente per me. Tante buone idee, ma qui ho visto un chiarissimo messaggio di Disney, specialmente con l'inquadratura finale:

"ora SW è mio e ci infilerò bambini, tarallucci e vino, un pò di politically correct e messaggi ambientalisti ovunque"

Se già non sono mai stato un grande fan della saga ma trovavo piacere vedere i film e ampliare la conoscenza dell'universo creato, questo episodio 8 ha completamente cancellato il mio futuro interesse per le prossime vicende. Naturalmente giudicherò a trilogia finita, ma se l'andazzo è quello che ho preventivato, probabilmente lascerò perdere questo brand.

 
Visto ieri sera. Un film appena sufficiente per me. Tante buone idee, ma qui ho visto un chiarissimo messaggio di Disney, specialmente con l'inquadratura finale:
"ora SW è mio e ci infilerò bambini, tarallucci e vino, un pò di politically correct e messaggi ambientalisti ovunque"

Se già non sono mai stato un grande fan della saga ma trovavo piacere vedere i film e ampliare la conoscenza dell'universo creato, questo episodio 8 ha completamente cancellato il mio futuro interesse per le prossime vicende. Naturalmente giudicherò a trilogia finita, ma se l'andazzo è quello che ho preventivato, probabilmente lascerò perdere questo brand.
Ah perché gli Ewoks che fecero fuori un Impero militarizzato con pietre e bastoncini di legno non erano un messaggio politico sulle minoranze?
Domanda a cui non serve rispondere dato che ha risposto direttamente Lucas con un bel e sonoro "si".

E evidentemente se pensi che la scena finale sia così, hai capito ben poco uno dei messaggi principali del film.

 
Secondo fonti della stampa, George Lucas alla prima di L.A. sarebbe rimasto molto impressionato (in positivo) dal film, e avrebbe detto che sia stato "costruito meravigliosamente". In più sembra si sia voluto complimentare personalmente col regista Rian Johnson.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah perché gli Ewoks che fecero fuori un Impero militarizzato con pietre e bastoncini di legno non erano un messaggio politico sulle minoranze?
Domanda a cui non serve rispondere dato che ha risposto direttamente Lucas con un bel e sonoro "si".

E evidentemente se pensi che la scena finale sia così, hai capito ben poco uno dei messaggi principali del film.
Il messaggio principale, come tutti gli altri, penso di averli colti.

E' la loro messa in scena che non riesce a non farmi pensare maliziosamente trattandosi di Disney (di cui comunque apprezzo molte pellicole degli ultimi anni).

Peccato comunque, mi aspettavo di essere tra quelli che lo avrebbero apprezzato e invece no.

Metto sotto spoiler un'interessante commento di un utente che spiega la sua visione di questo film:

Innanzitutto voglio mettere le mani avanti sulla prima critica che si fa a questo film, ovvero che si è distaccato troppo dalla storia originale e che quindi Episodio 9 sarà alla stregua di uno spin off: non è infatti vero che questo film trancia ogni collegamento col passato, siccome Leia (intesa come personaggio) è ancora viva, ci sono sempre anche R2 e C3PO ed è presente anche (e soprattutto!) Kylo Ren, il quale fa Solo “solo” di cognome, ma di fatto è il discendente di Anakin. E' uno Skywalker! Ha in sè l'eredità degli Skywalker. Dunque, nonostante Luke sia morto, non è vero che ci troviamo ora con un Episodio 9 senza legami con i precedenti, come qualcuno asserisce. La famiglia Skywalker c'è ancora (e non dimentichiamoci poi che Anakin esiste ancora come fantasma di Forza, e a questo proposito sono davvero convinto che lo vedremo in Episodio 9). Veniamo alla Forza (e a Rey). Come non mai essa è molto presente in un film di Star Wars, ne è quasi la protagonista, balzando agli occhi anche dello spettatore più disattento. E lo fa in un modo davvero inedito per Star Wars, approfondendo magistralmente (e finalmente!) la tematica dell'Equilibrio: qui ci troviamo di fronte alla naturale svolta epocale nel modo di concepire la Forza nella Galassia Lontana Lontana, svolta che in effetti era partita in maniera sottile già da Episodio 1 con Anakin, il Prescelto che avrebbe portato Equilibrio nella Forza, e dall'occhio lungo che ebbe in questo il grande Qui-Gon Jinn, vero e proprio deus ex machina di tutta la saga, il quale aveva capito tutto fin dall’inizio sulla questione dell’Equilibrio della Forza.. Ma che cos'è questo Equilibrio? I Jedi, seguaci della Luce e rispettosi di un severissimo Codice che chiudeva ogni forma di oscurità, erano erroneamente convinti che Equilibrio significasse l'estinzione dei Sith, i seguaci dell’Oscurità, dunque secondo loro Anakin sarebbe stato colui che avrebbe distrutto i Sith e riportato la pace nella galassia e dunque l’equilibrio.. Ma questo appunto era concettualmente sbagliato, siccome l'assenza di Oscurità non è di certo un equilibrio, e questa loro convinzione li ha portati alla rovina (come ricorda Luke in questo episodio e come ben sappiamo noi tramite i Prequel e Clone Wars). Equilibrio significa solo due cose: o la parità tra Luce ed Oscurità o l'assenza di entrambe. E in effetti Anakin farà poi proprio questo in Episodio 6: grazie a Luke (che ebbe la funzione di "catalizzatore del Lato Chiaro" per suo padre), risorse dall'oscurità e uccise l'Imperatore (Lato Oscuro) e se stesso (Lato Chiaro), lasciando il conteggio a zero e dunque portando Equilibrio. E Luke? Luke fu il primo Jedi vivente a cogliere questo aspetto dell'Equilibrio, riuscendo a sconfiggere il padre grazie ad un'immersione temporanea nel lato oscuro (atto ripetuto poi da Rey in Episodio 7 quando sconfigge Kylo Ren con la stessa modalità) per poi riuscire a fermarrsi in tempo resistendo alle lusinghe di Palpatine (svolta epocale). Luke dunque, dopo quel momento, fu l’ambasciatore dell'Equilibrio portato da Anakin: capendo il segreto di tutto, fondò una scuola Jedi del tutto nuova (come gli suggerì Yoda), basata sull'Equilibrio tra i due lati, per non ripetere gli errori dei vecchi Jedi. Accadde poi però un problema: Ben Solo. Un discendente di Anakin che aveva una naturale predisposizione verso il lato oscuro sempre crescente in lui, uno squilibrio. Squilibrio che Luke non seppe gestire e lo mandò in crisi tanto da fargli passare nella mente per un attimo il pensiero di uccidere Ben a sangue freddo. Una volta perduto Ben, si colpevolizzò del passaggio al Lato Oscuro e della distruzione della sua accademia da parte del nipote, e per lo shock si autoesiliò su Ach'To chiudendosi alla Forza (come ha detto Rey), lasciando la Forza squilibrata verso il Lato Oscuro. Ecco che allora adesso in Episodio 8 entra in gioco la vera protagonista di Star Wars, filo conduttore di tutti i film: LA FORZA. Capiamo infatti una cosa importantissima: essa tende sempre ad autoequilibrarsi col tempo. Dopo aver essa stessa concepito Anakin, il Prescelto, per portare l'Equilibrio, ora a causa di un nuovo squilibrio essa ha provveduto a bilanciare di nuovo le cose in un modo diverso, risvegliando la componente chiara in un essere casuale: REY. Una ragazza qualsiasi, ma dotata di un grande animo. Come afferma Snoke infatti: “Sentendo l’oscurità crescere dentro di te [Kylo Ren] sentivo anche la luce crescere a sua volta. Pensavo si trattasse di Skywalker. Mi sbagliavo.”. Non serve quindi che Rey debba essere per forza figlia d'arte, come tutti pensavamo. La Forza non è infatti prerogativa dei Jedi, come dice saggiamente Luke in questo episodio. Tant'è che essa scelse una madre umilissima per partorire il Prescelto Anakin, non una Magistra Jedi. Ora ha scelto di "risvegliarsi" in un'altra donna umile, Rey. Il tutto quindi quadra, e anzi fa assumere ancora più importanza e senso al titolo di Episodio 7 e alla saga tutta!

Ci troviamo quindi ora di fronte ad un nuovo equilibrio: Rey e Kylo Ren, gli ultimi portatori dei due lati della Forza, i quali sono però entrambi personaggi così sfaccettati e complessi (la loro connessione poi è stata qualcosa di eccezionale e di inedito, come modalità, in Star Wars) tanto da rendere assolutamente non banale la futura trama di Episodio 9, il quale sarà davvero l'atto finale, la resa dei conti tra le due fazioni dell’ "unica vera lotta" (cit. Maz Kanata). A questo proposito si può rileggere la morte di Snoke come un evento necessario per sottolineare che in questa trilogia colui che conta davvero è Kylo Ren e non Snoke, il quale è stato solo il "catalizzatore del Lato Oscuro" per Kylo Ren.. Ok, la non spiegazione di chi lui sia e di come sia nato il Primo Ordine probabilmente resteranno un buco di trama (o meglio diventeranno la scusa per un futuro spin off?), ma nell'economia di come si stava mettendo il senso di questa trilogia (e della saga!), la figura di Snoke era inutile e dannosa, dunque capisco la scelta di eliminarlo.

Questo film mostra dunque come le certezze dei Jedi (e le nostre!) siano in realtà fallaci: stiamo entrando in una visione nuova, ma che in realtà c'e sempre stata, secondo la quale la Forza circonda tutto e tutti (come dice Yoda in Episodio 5): essa è vita, morte, pace, violenza, luce, oscurità.. Ed è dentro di noi! Non la si deve quindi intendere come prerogativa dei Jedi e nettamente distinta tra Lato Chiaro e Lato Oscuro come per millenni hanno erroneamente fatto Jedi e Sith, ma intenderla nella sua vera essenza: l'Equilibrio. Questo film dunque non è per nulla un film che spacca la saga in due, è anzi l'esatto opposto: è il film che ha fatto emergere il filo conduttore occulto della saga di Star Wars e che getta le basi per l'ultimo capitolo conclusivo, nel quale ci sarà la definitiva chiusura del cerchio in tutto e per tutto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
la butto lì così, poi farò un wall of text su vari aspetti.

Sospetto che Rey sia megapotente e sappia gestire la forza senza praticamente essere mai stata addestrata perché in Ep. IX servirà un "jedi" mega potentissimo per sfanculare l'equilibrio tra luce e oscurità e stabilire la pace definitiva nella Galassia. Tipo sta cosa l'avranno pensata tre anni fa per chiudere l'ennalogia definitivamente. Ecco perché tutte le robe di Luke sull'equilibrio e Yoda che gli ride letteralmente in faccia dicendo una cosa tipo "c'è cacat o cazz tu e l'equilibrio e mammeta"
 
la butto lì così, poi farò un wall of text su vari aspetti.

Sospetto che Rey sia megapotente e sappia gestire la forza senza praticamente essere mai stata addestrata perché in Ep. IX servirà un "jedi" mega potentissimo per sfanculare l'equilibrio tra luce e oscurità e stabilire la pace definitiva nella Galassia. Tipo sta cosa l'avranno pensata tre anni fa per chiudere l'ennalogia definitivamente. Ecco perché tutte le robe di Luke sull'equilibrio e Yoda che gli ride letteralmente in faccia dicendo una cosa tipo "c'è cacat o cazz tu e l'equilibrio e mammeta"

oppure visto che kylo ren accresceva il suo potere incontrastato, la forza ha fatto poppare in una figlia di nessuno e a caso altrettanto potere per contrastarlo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se come me vi siete chiesti il perché di questa discrepanza nei giudizi, oggi abbiamo la risposta a questa domanda: non vi è alcuna discrepanza.CinemaScore ha rilasciato da poche ore l'apprezzamento del pubblico uscito dal cinema, quindi non i voti anonimi e dubbi di Rotten Tomatoes e imdb, ed il risultato è in media "A" (in una scala il cui massimo è A+).

Le critiche degli utenti dei forum e social network evidentemente sono di una minoranza rumorosa, mentre quelle di Rotten Tomatoes e imdb sono fatte da troll.
Troll bizzarri, visto che Force Awakens ha l'88% mentre Last Jedi il 57%...

 
Il voto è basso perchè su 4chan è partita una campagna contro il film e stanno mettendo il voto minimo ovunque.

 
Hai ragione, quelli che mettono mezza stella su Rotten Tomatoes non sono troll, sono opinionisti affidabili :ahsisi:
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
E sticazzi? Mica ho detto quello, semplicemente che sono troll solo su certi film apparentemente...

 
Visto anch'io ieri

Lo posiziono sotto TFA, ma devo dire non mi è dispiaciuto, si lascia guardare pur non essendo un filmone imho, le nuove leve stanno facendo molto bene e le scene di combattimento finalmente sono quelle che mi piacciono

Al momento la graduatoria personale è :

Seconda trilogia > primi due della terza trilogia >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>trilogia originale che continua a farmi cagare ( lo so, lo so, ma de gustibus :rickds:)

- - - Aggiornato - - -

Il voto è basso perchè su 4chan è partita una campagna contro il film e stanno mettendo il voto minimo ovunque.
Frega poco dei voti in generale, in qualunque media, siano giochi o film, ma certa gente non c'ha proprio un ***** da fare, sono ridicoli

 
Il messaggio principale, come tutti gli altri, penso di averli colti. E' la loro messa in scena che non riesce a non farmi pensare maliziosamente trattandosi di Disney (di cui comunque apprezzo molte pellicole degli ultimi anni).

Peccato comunque, mi aspettavo di essere tra quelli che lo avrebbero apprezzato e invece no.

Metto sotto spoiler un'interessante commento di un utente che spiega la sua visione di questo film:

Bel commento, concordo con l'utente che l'ha scritto :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top