- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 55,234
- Reazioni
- 10,625
Offline
E a quanto si dice comunque c'è stata una mediazione, chissà com'era all'inizio la sceneggiatura 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sì,peccato che ha anche detto che secondo lui un Jedi non si arrende quando affronta una crisi,dimenticando un certo alieno verde con le orecchie a punta.Mark Hamill su Star Wars: Gli Ultimi Jedi, "Questo non è il mio Luke Skywalker"
Purtroppo è quello di Johnson.
Sì, chiuso discorso.Ok ora hai capito cosa volevo dire?![]()
Hamill ci va giù duro, ma credo sia anche fuori centro.Mark Hamill su Star Wars: Gli Ultimi Jedi, "Questo non è il mio Luke Skywalker"
Purtroppo è quello di Johnson.
Schizofrenico che cambia idea ogni venti secondi durante il film. La stessa motivazione per la quale si trova sull'isola non ha nessun senso ed è assolutamente incoerente con la personalità del personaggio. Però ricalca il cliché dell'eroe decadente quindi è figo oltre che una "scelta coraggiosa"Sì, chiuso discorso.
Hamill ci va giù duro, ma credo sia anche fuori centro.
Luke in TLJ ne guadagna parecchio rispetto al personaggio classico. È un uomo vissuto, provato, piuttosto che un eroe stereotipato ed a tratti anonimo.
L'interpretazione dello stesso Hamill è oltretutto decisamente brillante, una delle più intense della saga.
Se TLJ ha dei problemi, non credo siano nel personaggio di Luke.
Luke è sempre stato nella saga un personaggio combattuto.Schizofrenico che cambia idea ogni venti secondi durante il film. La stessa motivazione per la quale si trova sull'isola non ha nessun senso ed è assolutamente incoerente con la personalità del personaggio. Però ricalca il cliché dell'eroe decadente quindi è figo oltre che una "scelta coraggiosa"![]()
In realtà se c'è stata veramente una mediazione magari sarebbe stato meglio senza, il problema principale di questo film per me deriva da non avere una direzione precisaE a quanto si dice comunque c'è stata una mediazione, chissà com'era all'inizio la sceneggiatura![]()
E però mi piacerebbe tanto sapere com'era Luke nella prima stesuraIn realtà se c'è stata veramente una mediazione magari sarebbe stato meglio senza, il problema principale di questo film per me deriva da non avere una direzione precisaMeglio avere una direzione, per quanto negativa, piuttosto che essere schizofrenico e indeciso come questo film.
è facile prendere una frase fuori dal contesto e usarla a piacimento.Mark Hamill su Star Wars: Gli Ultimi Jedi, "Questo non è il mio Luke Skywalker"
Purtroppo è quello di Johnson.
Personaggio che è diventato una vera macchietta, un po com'era Luke solo che ora siamo nel 2017 e appunto abbiamo già avuto un Luke nella saga...per di più è strafica, è strabuona, è strapotente. Ha tutti gli ingredienti perfetti per farsi odiare.Una delle note stonate di Episodio VIII
è la mancata evoluzione del personaggio di Rey.
Nel film la ragazza vive come luce riflessa di Kylo, ed è esclusivamente nelle interazioni con il giovane Skywalker che, personalmente, riesco a considerare il personaggio interessante.
Quando invece la vediamo agire per conto suo, o con altri personaggi (Luke, il finale con ciò che rimane della Resistenza), Rey assume tutt'altro spessore; meno credibile, meno character e più pedina della storia.
Mi è dispiaciuto che, a conti fatti, Luke non abbia insegnato tangibilmente nulla a Rey; il cambiamento nel personaggio di Skywalker (il dialogo con Yoda) avviene quando Rey ha già abbandonato l'isola, e non vi sono più dialoghi o interazioni tra i due (vero che la ragazza percepisce la sua dipartita, ma si limita solo a quello).
La stessa Rey, dopo la rivelazione destabilizzante sui suoi genitori, non si comporta minimamente come dovrebbe.
Kylo perde i sensi, lei scappa, la ritroviamo pimpante sul Falcon con Chube, e infine "festeggia" insieme a ciò che rimane della Resistenza.
Nessuno sconvolgimento apparente nel personaggio, nessuna evoluzione tangibile, quasi come se la rivelazione che le propina Kylo non fosse mai avvenuta.
E ripeto, è un gran peccato, perché buon materiale per evolvere il personaggio di Rey è presente in questo film (il rapporto con Kylo, la rivelazione sui suoi genitori), ma le reazioni della ragazza non sono pertinenti con quanto accade, e quello che accade non è sostenuto da una corretta tensione che regga il gioco (esempio il suo potenziale rapporto con Luke, sprecatissimo).
Nel legame con Kylo funziona molto (complice anche la chimica tra i due attori), presa a se stante per nulla, per quanto mi riguarda.
Il personaggio di Ben Solo invece funziona alla grande sia nel suo percorso individuale, sia quando si relaziona con Rey.
Trovo una discrepanza netta tra i due protagonisti di questa nuova trilogia, per quanto concerne l'evoluzione e lo spessore dei personaggi, oltre che nelle prove attoriali (Driver molto bravo, la Ridley decisamente meno).
Tant'è che quando Kylo propone a Rey di unirsi a lui, per governare la galassia, ho sperato fortemente che ciò accadesse (si empatizza maggiormente con Kylo nella pellicola).
Poi specifichiamo che Hamill disse alla premiere che lui e Johnson abbiano discusso molte ore sul pg.è facile prendere una frase fuori dal contesto e usarla a piacimento.Mark Hamill ha detto anche che poi ha capito fosse necessario prendere quella direzione per sorprendere il pubblico e creare dramma.
Non c'è nessuna polemica in corso tra Hamill e Johnson o Disney o chicchessia, anche perché queste sono interviste stravecchie che girano da mesi, nelle quali dice sempre la stessa cosa cioè: son rimasto sorpreso e contrariato... poi però ho capito...
Ma se volete continuare a mettere benzina sul fuoco continuate pure, per carità, non voglio togliervi il giochino![]()
Finalmente potrò fare uno star wars tutto mio con blackjack e squillo di lusso, discorsi sulla sabbia che da fastidio perchè ruvida e s' infila dappertutto, personaggi chiave che muoiono a caso, ed ewok criminali organizzati come i peaky blinders.Primo concept art della locandina di Ep. IX
![]()
Hai venduto il tuo primo biglietto.Finalmente potrò fare uno star wars tutto mio con blackjack e squillo di lusso, discorsi sulla sabbia che da fastidio perchè ruvida e s' infila dappertutto, personaggi chiave che muoiono a caso, ed ewok criminali organizzati come i peaky blinders.10/10 rotten tomatoes
Se in un ipotetico IX gli ewok si rivelassero dei Sith potentissimi andrei a vederlo almeno 10 volteFinalmente potrò fare uno star wars tutto mio con blackjack e squillo di lusso, discorsi sulla sabbia che da fastidio perchè ruvida e s' infila dappertutto, personaggi chiave che muoiono a caso, ed ewok criminali organizzati come i peaky blinders.10/10 rotten tomatoes