Star Wars: Gli ultimi Jedi

  • Autore discussione Autore discussione Gotack
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità
Per chi si lamenta dell'eccessivo e puerile scambio di battute tra Poe e Hux a inizio film (lamentela che, in realtà, mi trova perfettamente concorde), mi preme ricordare sempre la prima scena del film considerato all'unanimità "il più maturo, il più crudo, il più oscuro" della saga.Quello che comincia con le battutine di Anakin e Obi e con la comedy slapstick di R2D2, per intenderci.

Certe cose proprio non si vedevano prima dell'avvento di Disney e di Rian :stema:
Il paragone non regge, in quella scena Obi-Wan e Anakin si lanciano le loro solite frecciatine, che sono al massimo un momento di leggerezza ma soprattutto NON DEMOLISCONO la drammaticità e la tensione della scena in corso. Lo scambio tra Poe e Hux invece è demenzialità allo stato puro, e distrugge in un colpo solo la reputazione del personaggio di Hux (che nel 7 aveva una sua dignità) e ti fa pensare "cominciamo già da ORA???" in un film che deve durare ancora altri 149 minuti...

E sarebbero? I goongan? La love story non credibile? La forzatissima serie di eventi che hanno portato Anakin ad essere Vader? No perchè sono questi i difetti dei prequel.
Quale sarebbe questa forzatissima serie?

Non sono gravi se impegnassero solo 40 secondi di pellicola come è per l'ultimo film e invece te li ritrovi per 2 ore e sono inerenti alla trama. Ben peggio direi. Rimarco i difetti dei prequel perchè sembra che non abbiate mai visto un film che ha nel suo contenuto, delle scelte stilistiche discutibili.
Così come 2 minuti scarsi di scene che in ogni episodio si svolgono in senato sono diventati per molti "interminabili noiosissime sequenze strapiene di politica e paroloni di cui non frega a nessuno", ora i dialoghi deboli di alcune sequenze diventano "2 ore" di copione scritto male che interferisce con la trama... poi però si sorvola su certe boiate come lo scherzo telefonico di Poe ad Hux o quel tremendo dialogo che hanno messo in bocca a Von Sydow nel prologo del 7.

Qui hai totalmente ragione, infatti penso che con quel "materiale" a disposizione, i film erano già scritti, era veramente difficile fare male, ma ce l'hanno ugualmente fatta :asd: anche se alla fine il III ha il suo fascino, avrebbero potuto fare qualcosa di epico però, peccato. So che non succederà mai, ma spero che rebooteranno prima o poi :asd:
No ti prego, il reboot no, che già basta Il Risveglio della Forza... :chris: ai prequel non manca certo l'epicità (e farli non era così facile come si crede, soprattutto visto il tipo di pubblico che bisogna accontentare). I problemi che mostrano sembrano inezie rispetto a certe cose combinate negli ultimi (Rogue 1 escluso).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quale sarebbe questa forzatissima serie?
L'ho visto solo io il terzo film adesso. Devo di nuovo rispiegare tutto? Sinceramente non ne ho la minima voglia e non è neanche il thread adatto. C'è una discussione sui 6 film di star wars e si è parlato largamente di questo ed altro in quei lidi.

Così come 2 minuti scarsi di scene che in ogni episodio si svolgono in senato sono diventati per molti "interminabili noiosissime sequenze strapiene di politica e paroloni di cui non frega a nessuno", ora i dialoghi deboli di alcune sequenze diventano "2 ore" di copione scritto male che interferisce con la trama... poi però si sorvola su certe boiate come lo scherzo telefonico di Poe ad Hux o quel tremendo dialogo che hanno messo in bocca a Von Sydow nel prologo del 7.
E chi ha parlato del senato? I dialoghi imbarazzanti di ep II si svolgono prevalentemente, come già detto, tra Anakin/Obi-Wan e Padme, il senato puoi tranquillamente lasciarlo fuori.

Ora i dialoghi di due ore rimangono i dialoghi di due ore :asd:, le boiate di 40 secondi tra Hux e Poe posso tranquillamente dimenticarli a fronte di 2h e mezza di film.

- - - Aggiornato - - -

Qui hai totalmente ragione, infatti penso che con quel "materiale" a disposizione, i film erano già scritti, era veramente difficile fare male, ma ce l'hanno ugualmente fatta :asd: anche se alla fine il III ha il suo fascino, avrebbero potuto fare qualcosa di epico però, peccato. So che non succederà mai, ma spero che rebooteranno prima o poi :asd: Ad ogni modo anche nell'VIII vi sono scelte molto discutibili, tali da bocciarlo quasi in toto, soprattutto perché non ha aggiunto nulla alla storia, oltretutto non funziona nemmeno come stand-alone.
La vendetta dei Sith globalmente risolleva la trilogia prequel e infatti a me piace tutt'ora come capitolo. Dicevo appunto che secondo me, molti rimangono delusi dai film che stanno uscendo perchè, fondamentalmente, non c'è chissà che da raccontare. La saga era finita, certo si può sempre narrare di come invecchiano/evolgono i personaggi ma rispetto alla nascita del mito di Vader sarà sempre poca cosa.

 
Il paragone non regge, in quella scena Obi-Wan e Anakin si lanciano le loro solite frecciatine, che sono al massimo un momento di leggerezza ma soprattutto NON DEMOLISCONO la drammaticità e la tensione della scena in corso. Lo scambio tra Poe e Hux invece è demenzialità allo stato puro, e distrugge in un colpo solo la reputazione del personaggio di Hux (che nel 7 aveva una sua dignità) e ti fa pensare "cominciamo già da ORA???" in un film che deve durare ancora altri 149 minuti...


Quale sarebbe questa forzatissima serie?

Così come 2 minuti scarsi di scene che in ogni episodio si svolgono in senato sono diventati per molti "interminabili noiosissime sequenze strapiene di politica e paroloni di cui non frega a nessuno", ora i dialoghi deboli di alcune sequenze diventano "2 ore" di copione scritto male che interferisce con la trama... poi però si sorvola su certe boiate come lo scherzo telefonico di Poe ad Hux o quel tremendo dialogo che hanno messo in bocca a Von Sydow nel prologo del 7.

No ti prego, il reboot no, che già basta Il Risveglio della Forza... :chris: ai prequel non manca certo l'epicità (e farli non era così facile come si crede, soprattutto visto il tipo di pubblico che bisogna accontentare). I problemi che mostrano sembrano inezie rispetto a certe cose combinate negli ultimi (Rogue 1 escluso).
Reboot perché secondo potevano fare molto meglio di quanto hanno fatto, premettendo che a me cmq il III piace, però anche lì avrebbero potuto gestire meglio il passaggio al lato oscuro. Ad ogni modo sono d'accordo (a me il VII è piaciuto, Rogue One è una perla, il migliore dopo la trilogia classica), episodio VIII proprio non funziona, anche a dispetto della trilogia prequel che, nonostante i molti difetti, presenta anche pregi. Qui salvo solo

la scena dello speronamento a velocità luce per la spettacolarità della scena :asd:

- - - Aggiornato - - -

La vendetta dei Sith globalmente risolleva la trilogia prequel e infatti a me piace tutt'ora come capitolo. Dicevo appunto che secondo me, molti rimangono delusi dai film che stanno uscendo perchè, fondamentalmente, non c'è chissà che da raccontare. La saga era finita, certo si può sempre narrare di come invecchiano/evolgono i personaggi ma rispetto alla nascita del mito di Vader sarà sempre poca cosa.
Anche questo ci sta, anche se con il VII c'era una buona base per fare bene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche questo ci sta, anche se con il VII c'era una buona base per fare bene.
La mancanza di una solida sceneggiatura scritta da un pool di persone per tutti i 3 i film è stato un errore. Tieni conto poi del cambio di regia e che ognuno fa un po' quel che vuole e ne viene fuori la trilogia di SW più atipica di sempre.

 
Per i vecchi film si trova sempre un escamotage per difenderli,per quelli nuovi mai :asd:

"Eh ma vuoi mettere..." (cit.)

 
Per i vecchi film si trova sempre un escamotage per difenderli,per quelli nuovi mai :asd:"Eh ma vuoi mettere..." (cit.)
Quelli nuovi praticamente è solo episodio VIII che è indifendibile, il VII è buono, Rogue One è una perla :asd:

 
Mah, le cose che vengono additate come "indifendibili" nell'ottavo episodio, di fatto sono conseguenze riconducibili alla gestione a monte di questa nuova trilogia. Johnson ci ha messo del suo, se le dichiarazioni che ha fatto sono sincere, ma comunque ha dovuto operare in un progetto già preimpostato a tavolino, in cui il diktat imperativo è "accontentiamo il fandom il più possibile". Senza contare che ha anche dovuto mettere delle pezze a certe cretinate fatte nell'episodio precedente, cosa che purtroppo non poteva non influire sul risultato finale.

E chi ha parlato del senato? I dialoghi imbarazzanti di ep II si svolgono prevalentemente, come già detto, tra Anakin/Obi-Wan e Padme, il senato puoi tranquillamente lasciarlo fuori.
Appunto, e non sono certo imbarazzanti in tutte le loro scene. Parlavo della questione della politica in generale, visto che è citata sempre come un "difetto".

L'ho visto solo io il terzo film adesso. Devo di nuovo rispiegare tutto? Sinceramente non ne ho la minima voglia e non è neanche il thread adatto. C'è una discussione sui 6 film di star wars e si è parlato largamente di questo ed altro in quei lidi.
Potrei rispondere "la trilogia prequel l'ho vista solo io?" :chris: visto che nei primi due episodi ci sono già le basi per quello che succede nel terzo.. ma lasciamo perdere un OT del quale ho parlato anche troppo.

 
è quelloc he vado dicendo da un pezzo.

qua dovevano scrivere prima per bene tutta la storia...

poi "farla svolgere" ai registi

 
è quelloc he vado dicendo da un pezzo.qua dovevano scrivere prima per bene tutta la storia...

poi "farla svolgere" ai registi
esatto, e invece l'hanno fatta scrivere a JJ che ha fatto una sorta di reboot, a Johnson che ha rotto con tutti i canoni, e di nuovo a JJ per recuperare la baracca :rickds: una sana via di mezzo no? tipo, chessò... ROGUE ONE?

 
esatto, e invece l'hanno fatta scrivere a JJ che ha fatto una sorta di reboot, a Johnson che ha rotto con tutti i canoni, e di nuovo a JJ per recuperare la baracca :rickds: una sana via di mezzo no? tipo, chessò... ROGUE ONE?
Un progetto fallimentare veramente. C’erano tutti i presupposti per scrivere un’altra grande trilogia, ma allo stato attuale la trilogia Prequel è avanti anni luce, non credevo di rimpiangerla.

 
Un progetto fallimentare veramente. C’erano tutti i presupposti per scrivere un’altra grande trilogia, ma allo stato attuale la trilogia Prequel è avanti anni luce, non credevo di rimpiangerla.
come storia è meglio sicuro...come combattimenti ,personaggi...(jar jar)...mmmm:rickds:

 
Per caso vuoi paragonare Il duello tra Rey e Kylo Ren a quello tra Qui-Gon e Darth Maul oppure a Obi-Wan e Anakin?
Ah beh quello tra Qui Gon e Maul è penoso per me, salvato solo dal Maestro.
Per quanto mi riguarda il combattimento

Rey & Ben vs Guardie Pretoriane sta dietro solo a quello tra Luke e Vader in ep. V.
 
Per caso vuoi paragonare Il duello tra Rey e Kylo Ren a quello tra Qui-Gon e Darth Maul oppure a Obi-Wan e Anakin?
Il duello tra Rey e Kylo Ren in ep. VII per me non è male nella situazione in cui si era arrivati con Kylo ferito ecc...pessima solo la fase in cui Rey si ricorda di usare la Forza nello scontro ("ah già la forza!") come quando uno si accorge di aver dimenticato il portafoglio in macchina tipo :asd:

Ad ogni modo i duelli della trilogia prequel sono molto belli mentre in Ep. VIII manco quelli hanno saputo fare :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
è quelloc he vado dicendo da un pezzo.qua dovevano scrivere prima per bene tutta la storia...

poi "farla svolgere" ai registi
In effetti, penso sia l'ABC di una progetto a simile. O fai episodi stand alone e basta, altrimenti se devono essere collegati l'uno all'altro crei una storia di base ben solida. Qui sembra che stiano improvvisando giorno dopo giorno (di riprese).

 
Sono uno dei pochi che non ha mai odiato Jar Jar, e alla quale è sempre piaciuta la serie prequel, sarà che quando è uscita ero poco più di un bimbo e quindi me li sono semplicemente goduti, ma ancora oggi la battaglia di Geonosis e la Battaglia di Coruscant mi fanno venire i brividi, cose che niente nella trilogia sequel ancora non ho sentito, anzi, certe cose mi sembravano uscite davvero da un altro universo, specialmente ne "gli ultimi jedi".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono uno dei pochi che non ha mai odiato Jar Jar, e alla quale è sempre piaciuta la serie prequel, sarà che quando è uscita ero poco più di un bimbo e quindi me li sono semplicemente goduti, ma ancora oggi la battaglia di Geonosis e la Battaglia di Coruscant mi fanno venire i brividi, cose che niente nella trilogia sequel ancora non ho sentito, anzi, certe cose mi sembravano uscite davvero da un altro universo, specialmente ne "gli ultimi jedi".
Presente. Tra tutte le cose che potrebbero dare fastidio di quei film, dal canto mio jar jar non era uno di quelli.

Che dire? Pazienza. Ci teniamo i film che escono e amen.

 
Ah beh quello tra Qui Gon e Maul è penoso per me, salvato solo dal Maestro.
Per quanto mi riguarda il combattimento

Rey & Ben vs Guardie Pretoriane sta dietro
solo a quello tra Luke e Vader in ep. V.

Per me invece è un combattimento totalmente anonimo. Uno dei più grandi difetti di Ep. VIII per me è che un combattimento del genere sia l'unico di tutto il film.

La trilogia prequel sotto questo punto di vista è anni luce avanti.

 
Presente. Tra tutte le cose che potrebbero dare fastidio di quei film, dal canto mio jar jar non era uno di quelli.Che dire? Pazienza. Ci teniamo i film che escono e amen.
Una voce nel deserto:asd: e a proposito di Jar Jar, i Gungan venivano trattati alla stregua degli Ewok dai fan, invece nella trilogia i Gungan hanno avuto due balle tanto, hanno affrontato un esercito tecnologicamente e numericamente superiore e su un terreno a loro sfavorevole, ma hanno tenuto fino a quando non hanno perso gli scudi e contro gli AAT non avevano scampo, quindi sono stati costretti alla ritirata, i Gungan sono stati (solo per un elemento) etichettati e derisi come dei fenomeni da baraccone e un punto a sfavore di episodio 1, invece si sono fatti il mazzo e sono morti in migliaia con onore e spirito di sacrificio per permettere a Padme e compagnia di introdursi a Theed, sono uno dei motivi per cui riguardo sempre episodio 1 con molto piacere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top