Star Wars: Il risveglio della Forza

  • Autore discussione Autore discussione L'amore
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per come giudico io i VG, i grossi meriti dal punto di vista del gameplay fanno il gioco. Personaggi disastrosi e trama da B-movie ce l'hanno il 90% dei VG, e non mi pare che i capolavori assoluti si distinguano per trama a parte eccezioni.
In ogni caso siamo OT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No, ma è un elemento che conta nella valutazione del titolo. È una pietra miliare, un punto di rottura, non un "capolavoro". Definirlo in questo modo vuol dire chiudere un occhio su aspetti realizzati veramente male, una macchina si giudica anche dall'estetica e dai comfort, non solo dal motore.

 
Si ma quali sarebbero i problemi di sceneggiatura?

E non ditemi le risposte che non hanno dato perché, con lo stesso puntiglio, trovo gli stessi difetti in ogni film.

 
Si ma quali sarebbero i problemi di sceneggiatura?
E non ditemi le risposte che non hanno dato perché, con lo stesso puntiglio, trovo gli stessi difetti in ogni film.
Magari, iniziate a commentare così pedissequamente film in uscita da qui alla fine del 2016 e mi fate una persona felice :kep88:

E potremmo anche scopire se questa affermazione è vera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Parlando seriamente, ne ho parlato così tante volte che non si finisce più, usate la funzione ricerca e bon

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma quali sarebbero i problemi di sceneggiatura?
E non ditemi le risposte che non hanno dato perché, con lo stesso puntiglio, trovo gli stessi difetti in ogni film.
Secondo me l'unico vero problema è lo starkiller. Lo hanno messo solo per inserire scene d'azione ( quantomeno fighe ) random. Per il resto a parte alcune piccole forzature ( che evidentemente per altri rovinano i film :morristend: ) mi è sembrata filare abbastanza liscia. I dialoghi funzionano più che bene e il tone fissato all'inizio del film si mantiene per tutto lo stesso con dell humor più che riuscito.

 
Secondo me l'unico vero problema è lo starkiller. Lo hanno messo solo per inserire scene d'azione ( quantomeno fighe ) random. Per il resto a parte alcune piccole forzature ( che evidentemente per altri rovinano i film :morristend: ) mi è sembrata filare abbastanza liscia. I dialoghi funzionano più che bene e il tone fissato all'inizio del film si mantiene per tutto lo stesso con dell humor più che riuscito.
Concordo, anche io avrei evitato la Starkiller.

 
Magari, iniziate a commentare così pedissequamente film in uscita da qui alla fine del 2016 e mi fate una persona felice :kep88: E potremmo anche scopire se questa affermazione è vera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Parlando seriamente, ne ho parlato così tante volte che non si finisce più, usate la funzione ricerca e bon
Veramente difetti oggettivi non siete riusciti a portarne, pur provandoci da un mese eh. Infatti alla fine tutto si riconduce ad un patetico "è un remake di Episodio 4".

 
Concordo, anche io avrei evitato la Starkiller.

Anche perché, considerata anche la base della Federazione di Episodio I, è la quarta base che fanno esplodere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Secondo me l'unico vero problema è lo starkiller. Lo hanno messo solo per inserire scene d'azione ( quantomeno fighe ) random. Per il resto a parte alcune piccole forzature ( che evidentemente per altri rovinano i film :morristend: ) mi è sembrata filare abbastanza liscia. I dialoghi funzionano più che bene e il tone fissato all'inizio del film si mantiene per tutto lo stesso con dell humor più che riuscito.
Il problema è che dovevano inserire lo starkiller per fare l'occhiolino ai fans, mica per inserire le scene d'azione. Mica serve lo starkiller per creare scene d'azioni interessanti, potevano inventarsi qualunque cosa.

Comunque recuperando quello che ho scritto, questo è il mio punto di vista, spero non lo si chieda più :rickds:

L'ho trovato un film sufficiente, ma poteva essere molto di più. Troppo poco coraggioso, spesso la scelta di ricalcare con forza gli originali lo ha reso paradossalmente più incongruente di quanto potesse essere se avesse preso una strada propria. Molte cose potevano essere gestite in modo nettamente diverso. In generale mi è sembrato come un lungo pilot di una serie televisiva che si può prospettare affascinante, piuttosto che un film autonomo e autosufficiente, bello di per sé. Il lavoro di JJ è stato quello di un bravo mestierante, soprattutto nella parte iniziale del film dove sa esprimersi con più forza.


Nella prima trilogia non erano mai fatti in questo modo barbaro, con una messa in scena così pietosa e dozzinale. Anzi, la trilogia originale non lo toccava mai apertamente il sottotesto politico: c'è l'impero, ci sono i ribelli e finisce tutto lì. Ogni dettaglio aggiuntivo era solo suggerito, mai esplicato.

Trovo che la trilogia originale, soprattutto i primi due episodi, sono alcuni dei maggiori esempi cinematografici di asciuttezza narrativa: non c'è nessun elemento superfluo o tagliabile, che non faccia avanzare la storia o le vicende dei personaggi. Prendiamo ad esempio la Morte Nera: la distruzione di Alderaan ha una duplice funzione narrativa, in primo luogo serve per aumentare il pathos e l'empatia provata verso la principessa Leila, e il film non perde neanche troppo tempo a spiegare come il vissuto personale di quel personaggio fosse direttamente legato al pianeta, due parole e via, e lo spettatore prova tutto quello che deve provare. Inoltre, proprio la distruzione di Aldeeran porterà alla successiva cattura del Millenium Falcon. Nessun elemento superfluo, tutto legato direttamente allo sviluppo della narrazione e allo sviluppo dei personaggi e soprattutto lo spettatore è emozionalmente vicino a quello che succede.

Invece in questo ep. VII cosa abbiamo? Lo StarKiller che, dopo la classica scena del generale al comando con riferimenti nazorfascisti, ordina di colpire un pianeta per cui lo spettatore non ha nessun investimento emotivo, e senza neanche fornire le spiegazioni adeguate, per cui si ritrova in bilico fra un "ma adesso che ca**o sta succedendo?" e uno "STICAZZI" urlato.

Questo è un'esempio, sono tanti i momenti dove la ripetizione pedissequa della situazione di Ep. IV ha portato a sviluppi peggiori degli originali:asd:
 
Veramente difetti oggettivi non siete riusciti a portarne, pur provandoci da un mese eh. Infatti alla fine tutto si riconduce ad un patetico "è un remake di Episodio 4".
Vabbé adesso un mese di discussioni e solo voi avete la verità in tasca, ok :rickds:

 
Il problema è che dovevano inserire lo starkiller per fare l'occhiolino ai fans, mica per inserire le scene d'azione. Mica serve lo starkiller per creare scene d'azioni interessanti, potevano inventarsi qualunque cosa.
Comunque recuperando quello che ho scritto, questo è il mio punto di vista, spero non lo si chieda più :rickds:
Per me per tutte e due le cose. 2 piccioni con una fava. Lo starkiller è inutile dal punto di vista della trama( l'unico ruolo che potrebbe avere è rendere questo primo ordine una vera minaccia ma potevano lavorarci meglio ) ed è stata la "soluzione" più veloce per mettere altri richiami a ep IV e VI e per infilarci roba che esplode random.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top