Star Wars: Il risveglio della Forza

  • Autore discussione Autore discussione L'amore
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I trope su cui si adagia il film sono diffusissimi nel cinema, mica solamente nella saga. Un amico con cui l'ho rivisto la seconda volta in sala non aveva mai visto un film della saga ed è riuscito a prevedere lo svolgimento dall'inizio alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
I trope su cui si adagia il film sono diffusissimi nel cinema, mica solamente nella saga. Un amico con cui l'ho rivisto la seconda volta in sala non aveva mai visto un film della saga ed è riuscito a prevedere lo svolgimento dall'inizio alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma qui se non ho capito male non si parla della prevedibilità della trama, ma di atmosfera.
 
I trope su cui si adagia il film sono diffusissimi nel cinema, mica solamente nella saga. Un amico con cui l'ho rivisto la seconda volta in sala non aveva mai visto un film della saga ed è riuscito a prevedere lo svolgimento dall'inizio alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh, grazie. I buoni vincono e i cattivi perdono. Non capita quasi mai...

 
Non si tratta solo di quello, ma non voglio farne di certo il difetto fondamentale, la saga non si è mai distinta in questo. Semplicemente un esterno è facile che percepisca il film come se fosse già vecchio, pur non avendo mai visto la saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
I trope su cui si adagia il film sono diffusissimi nel cinema, mica solamente nella saga. Un amico con cui l'ho rivisto la seconda volta in sala non aveva mai visto un film della saga ed è riuscito a prevedere lo svolgimento dall'inizio alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
O magari si era già spoilerato tutto il film su feisbucc

 
O magari si era già spoilerato tutto il film su feisbucc
Nah, mi aveva detto di essere arrivato totalmente vergine fino a quel momento. Mi raccomando poi, mettiamoci a fare assunzioni sugli altri basandoci sul nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Semplicemente il film segue il manuale di sceneggiatura base punto per punto, ma ripeto non è necessariamente un difetto così grave. Neppure gli originali si distinguevano per originalità dell'intreccio, è sempre stata una questione dell'universo messo in scena.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non si tratta solo di quello, ma non voglio farne di certo il difetto fondamentale, la saga non si è mai distinta in questo. Semplicemente un esterno è facile che percepisca il film come se fosse già vecchio, pur non avendo mai visto la saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perchè Star Wars nasce come una fiaba ambientata nello spazio, ed sono state proprio la semplicità ed il sense of wonder della storia raccontata, l'avventura dell'eroe improbabile con tematiche un po' tolkeniane come la grandezza nel piccolo e nel semplice, in contrapposizione alla complessità e alla genialità dell'universo creato, che l'hanno reso ciò che è. Con un cambio di rotta operato poi con la nuova trilogia, fatta per distanziarsi da questa via più sempliciotta ed in realtà anche con un intento buono, visto che andava resa giustizia all'universo ed alla sua grandezza, tuttavia con una realizzazione non delle migliori.

Questo film non è solo fanservice o un remake, è un simbolo, è un ricollegarsi al passato per poter ripartire da ciò che è veramente star wars, quasi a prendere le distanze dalla seconda trilogia, quasi a voler costruire qualcosa che per la nuova generazione abbia un significato simile a quello avuto dalla prima trilogia per le vecchie, e che anche per i vecchi fan possa significare qualcosa in quanto si tratta di un ritorno alle origini, a ciò che ha fatto innamorare, dimenticando il tradimento.

E quindi se la struttura è ancora quella, e si parla ancora di una fiaba e di un eroe improbabile, e se i richiami ci sono in un gioco che vede un intreccio fra presente, futuro e passato, ciò che conta sono ora le tematiche nuove oltre a quelle che conosciamo, le storie diverse dei personaggi, i personaggi stessi, differenti da quelli vecchi, ovviamente. È una storia diversa, ma che percorre la strada che ha dato la magia a star wars.

Per il capitolo di partenza della nuova trilogia ci può stare, è una maniera per ripartire ed offrire un ponte per ciò che verrà, l'interessante verrà ora.

 
Perchè Star Wars nasce come una fiaba ambientata nello spazio, ed sono state proprio la semplicità ed il sense of wonder della storia raccontata, l'avventura dell'eroe improbabile con tematiche un po' tolkeniane come la grandezza nel piccolo e nel semplice, in contrapposizione alla complessità e alla genialità dell'universo creato, che l'hanno reso ciò che è. Con un cambio di rotta operato poi con la nuova trilogia, fatta per distanziarsi da questa via più sempliciotta ed in realtà anche con un intento buono, visto che andava resa giustizia all'universo ed alla sua grandezza, tuttavia con una realizzazione non delle migliori.Questo film non è solo fanservice o un remake, è un simbolo, è un ricollegarsi al passato per poter ripartire da ciò che è veramente star wars, quasi a prendere le distanze dalla seconda trilogia, quasi a voler costruire qualcosa che per la nuova generazione abbia un significato simile a quello avuto dalla prima trilogia per le vecchie, e che anche per i vecchi fan possa significare qualcosa in quanto si tratta di un ritorno alle origini, a ciò che ha fatto innamorare, dimenticando il tradimento.

E quindi se la struttura è ancora quella, e si parla ancora di una fiaba e di un eroe improbabile, e se i richiami ci sono in un gioco che vede un intreccio fra presente, futuro e passato, ciò che conta sono ora le tematiche nuove oltre a quelle che conosciamo, le storie diverse dei personaggi, i personaggi stessi, differenti da quelli vecchi, ovviamente. È una storia diversa, ma che percorre la strada che ha dato la magia a star wars.

Per il capitolo di partenza della nuova trilogia ci può stare, è una maniera per ripartire ed offrire un ponte per ciò che verrà, l'interessante verrà ora.
Facevano prima a fare il remake di episodio IV allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Non proprio ripetitivo , piú che altro molto accademico , nel senso che non osa uscire dai canoni classici di questo tipo di film.
Bhe, è indubbiamente uno degli Star Wars più classici che potevano fare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Facevano prima a fare il remake di episodio IV allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -

Bhe, è indubbiamente uno degli Star Wars più classici che potevano fare


 
Se non sbaglio tutti e 3 gli episodi sono scritti da kasdan in collaborazione con Johnson e JJ( lui per episodio 7) .
Non proprio:

SW 7: prima bozza di Michael Arndt, poi riscritta da J.J. Abrams e Lawrence Kasdan.

SW 8: copione di Rian Johnson

SW 9: soggetto e copione preliminare di R.Johnson.

Per lui deve essere stato difficile essendo grande fan, avrà avuto paura di toppare, come più volte ammesso da lui stessoParlo a livello prettamente registico, non butto dentro trama ecc. nella sceneggiatura credo ci abbia messo poco di suo (la scrivevano in 3!)
Sicuramente la pressione era altissima. E comunque ho detto che i problemi del film non stanno certo nella regia. Comunque nella sceneggiatura lui invece ci ha messo tanto di suo (riconosco la sua mano in diverse cose), è lui stesso che ha voluto sostituire Arndt per riscrivere tante cose.

In ogni caso io come regista avrei visto benissimo uno tra Joss Whedon
No please, Whedon alla regia di Star Wars mai e poi mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png al massimo gli farei scrivere o dirigere qualche episodio di Rebels, è roba più alla sua portata.

Ah bè, facile criticare prendendo una scena da un backstage e non versione completa con la fotografia definitiva... pure le scene di Sin City fanno ridere se le guardi senza post-produzione, filmate da uno che sta documentando le riprese.

I registi dei prossimi film non hanno quasi importanza. Forse pure Gegè è stato solo un nome di "richiamo". Credete che Disney possa dare anche solo un pelo di libertà?
Questo spauracchio della Disney che controlla tutto e tutti dovreste lasciarlo perdere. E' Lucasfilm che prende le decisioni importanti, non Disney. I produttori Disney hanno solo chiesto di marcare l'approccio "nostalgico" e più vicino alla trilogia classica.

Avete presente la Pixar? Pensate che sia Disney a decidere come debbano essere realizzati i loro film? Mi auguro vivamente di no, perchè infatti Disney li finanzia semplicemente, ma a livello creativo la Pixar è e rimane un'entità a sè, indipendente e responsabile del proprio lavoro. Esattamente come Lucasfilm lo sarà con Star Wars e Indiana Jones.

Sono proprio cose come queste che dimostrano quanto siano poco credibili la maggior parte delle critiche ricevute dalla seconda trilogia in questi anni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah bè, facile criticare prendendo una scena da un backstage e non versione completa con la fotografia definitiva... pure le scene di Sin City fanno ridere se le guardi senza post-produzione, filmate da uno che sta documentando le riprese.
Mi piacciono i dietro le quinte ed i "making of" e no, quello di Sin City l'ho già visto e nessuna scena è un pastrocchio di gente che si muove a caso come quella gif

Comunque non sono un hater della trilogia prequel (non mi dispiacciono tutto sommato) ma probabilmente se togliessi McGregor e McDiarmid lo diventerei pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Parlando d'altro:

M0h29yr.jpg
 
dopo la seconda visione star wars il risveglio della forza mi ha convinto del tutto, il mio voto personale è 8/10...l' unico momento che ho trovato troppo forzato è

Rey che usa il mind trick su Daniel Craig
 
dopo la seconda visione star wars il risveglio della forza mi ha convinto del tutto, il mio voto personale è 8/10...l' unico momento che ho trovato troppo forzato è
Rey che usa il mind trick su Daniel Craig
Lo swagger con cui

Craig lascia l'arma però mi ha convinto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Ultima modifica:
Lo swagger con cui
Craig lascia l'arma però mi ha convinto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
bisogna ammettere però, che, sapendo

che sotto l' elmetto c'è 007
la scena fa tutta un altro effetto :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto due settimane fa (mi ero completamente dimenticato di commentare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ho votato 7. Nel complesso sono uscito soddisfatto dalla sala, entravo con aspettative veramente basse ma ho passato due belle ore. Trama semplice (e telefonatissima, se si ha visto almeno un altro film della saga) come ci si poteva aspettare, bellissime ambientazioni ed effetti speciali, qualche scelta degli sceneggiatori un po' "meh" (tra cui quella su cui in questo topic ci si é scannati per pagine e pagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), film non fantastico (imho) ma sicuramente godibile; nonostante non rientri nei 5 film del 2015 che mi sono piaciuti di più sono stati 4,5 euro (e 130 min) ben spesi :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
dopo la seconda visione star wars il risveglio della forza mi ha convinto del tutto, il mio voto personale è 8/10...l' unico momento che ho trovato troppo forzato è
Rey che usa il mind trick su Daniel Craig
Sì anche per me è stata la cosa più dura da mandar giù, ancora più del duello finale.

Tra l'altro si chiama
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
:rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top