Star Wars: Il risveglio della Forza

  • Autore discussione Autore discussione L'amore
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Possibili spoiler Episodio VIII

Scena 1

Nella scena abbiamo Luke e Rey. I due, sotto la pioggia, sembrano impegnati nell’addestramento con la spade laser, Luke con la storica verde e Rey con quella blu, appartenuta al suo nuovo Maestro e ancora prima ad Anakin Skywalker. Il pianeta è lo stesso sul quale ritroviamo Luke in “Il Risveglio della Forza” (come svelato da Pablo Hidalgo, il pianeta si chiama Ahch-to). Gli indumenti sono molto simili a quelli della conclusione del film.

Scena 2

La scena viene definita ‘epica’, anche se la realizzazione dei disegni è apparsa più semplice rispetto al precedente. Passando alla descrizione: scena di guerra. E’ il tramonto. Il pianeta sembra essere lo stesso sul quale troviamo Maz Kanata in “Il Risveglio della Forza” ma con un palazzo/tempio molto più grande. (possiamo supporre che il palazzo/tempio sia quello di Yavin 4? La somiglianza tra i pianeti c’è, il palazzo/tempio più grande altrettanto). La guerra infuria e la Resistenza (o quantomeno un’entità paragonabile ad essa) è in netta difficoltà, sull’orlo della sconfitta. Chewbacca è in un angolo a proteggere una figura ferita, mentre sembra lanciare degli urli. Kylo Ren è sul campo di battaglia con la solita spada laser a tre lame ma con lui troviamo un altro personaggio armato di spada laser rossa (un altro cavaliere di Ren? Ricordiamo che Benicio del Toro ha di fatto confermato, più volte, un suo coinvolgimento nel film e alcuni rumor sembrerebbero indicare un ruolo da villain).

Nei pressi della figura di Kylo Ren c’è un Post-It con scritto ‘più forte che mai’. Si vede una nave in arrivo, il cui portellone si sta abbassando, bersagliata dal fuoco degli Stormtrooper. Sul portellone ci sono Luke Skywalker e Rey che, utilizzando la Forza, spingono via i soldati del Primo Ordine. Scesi sul campo di battaglia inizia il confronto con Kylo Ren e la seconda oscura figura.

In questa sequenza Luke sembra avere un look diverso, con capelli e barba più curati e simile a quello delle ultime foto in cui vediamo Mark Hamill. I vestiti sembrano ricordare quelli di Obi-Wan in Ep.I con la differenza di avere le maniche corte e un saio bianco.

fonte

http://www.guerrestellari.net/2016/01/13/star-wars-episodio-viii-queste-le-descrizioni-di-due-scene-del-film-2/
 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo che però un regista con le palle, non gira scene come quella che scappa da t-rex in tacchi o quello che si preoccupa si salvare i cocktail.
Il punto è che... non sono in CGI i tacchi! Se c'è riuscita a correre alla grande, non vedo il problema...

 
Il punto è che... non sono in CGI i tacchi! Se c'è riuscita a correre alla grande, non vedo il problema...
L'ho pensato anche io, ed è così che mi giustifico la cosa, ma resta il fatto che l'inquadratura a partire dal tacco se la dovevano risparmiare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E /OT

I possibili spoiler su ep 8 da dove arrivano?

 
Star Wars: Il risveglio della Forza | Al cinema

L'ho pensato anche io, ed è così che mi giustifico la cosa, ma resta il fatto che l'inquadratura a partire dal tacco se la dovevano risparmiare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E /OT
I possibili spoiler su ep 8 da dove arrivano?
Presi da quel link ma sono riportati anche su altri siti come news.

Pare che arrivino da alcuni concept art

- - - Aggiornato - - -

Teoria, spoiler per chi non ha visto ep7

https://www.youtube.com/watch?v=Lu56bOmthZc

In pratica teorizza che star wars non sia la storia degli skywalker ma quella del prescelto dalla forza
 
Ultima modifica da un moderatore:
Date troppa importanza ai registi ragazzi!Non stiamo parlando di film d'autore, dove sono gli stessi registi a curare la sceneggiatura, quindi dipenderà in minima parte da loro la riuscita dei nuovi capitoli di Star Wars.
Johnson è anche lo sceneggiatore di episodio VIII e IX. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

CYsfGPEWMAEXY3-.jpg


 
Abbastanza ridicolo che non sia stato nominato alla Fotografia.
Quest'anno gli avversari erano molto troppo agguerriti, non avrebbe avuto speranze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tutti i nominati sono delle eccellenze in questo campo.

 
Quest'anno gli avversari erano molto troppo agguerriti, non avrebbe avuto speranze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tutti i nominati sono delle eccellenze in questo campo.
Anche TFA ha una fotografia eccellente.

 
Non voglio sminuire il lavoro di TFA che è buonissimo, ma secondo me gli altri sono veramente di un'altro campionato :unsisi: Revenant ha Lubezki che... Beh, manco dobbiamo parlarne. Sicario si regge praticamente tutto su quello. Carol è da incorniciare ogni fotogramma. Mad Max fa un lavoro straordinario su una palette abusatissima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Abbastanza ridicolo che non sia stato nominato alla Fotografia.
Ma li hai visti i film che sono stati nominati per quella categoria? :rickds:

In ogni caso penso che vincerà giusto uno o due premi legati al sonoro, non ce lo vedo come best soundtrack per l'eccessivo riutilizzo di vecchie composizioni e credo che Mad Max lo asfalti sia a livello di montaggio, che sopratutto per quanto riguarda gli effetti visivi.

 
Ma li hai visti i film che sono stati nominati per quella categoria? :rickds:In ogni caso penso che vincerà giusto uno o due premi legati al sonoro, non ce lo vedo come best soundtrack per l'eccessivo riutilizzo di vecchie composizioni e credo che Mad Max lo asfalti sia a livello di montaggio, che sopratutto per quanto riguarda gli effetti visivi.
Secondo me potrebbe anche vincerli tutti i premi legati al sonoro, compresa la colonna sonora perchè nonostante non sia molto evidente è la base che regge le parti più significative del film (e perchè poi il film si chiama Star Wars).

 
Ma li hai visti i film che sono stati nominati per quella categoria? :rickds:In ogni caso penso che vincerà giusto uno o due premi legati al sonoro, non ce lo vedo come best soundtrack per l'eccessivo riutilizzo di vecchie composizioni e credo che Mad Max lo asfalti sia a livello di montaggio, che sopratutto per quanto riguarda gli effetti visivi.
Ho visto tutte le pellicole in quella categorie ad eccezione di Carol. E confermo Star Wars come meritevole della nomination.

La colonna sonora di Williams non utilizza vecchie composizioni.

Mad Max riguardo agli effetti visivi non vale una virgola rispetto a TFA, siamo seri. Siamo su livelli totalmente diversi.

http://www.comicbookmovie.com/fansites/markcassidycbm/news/?a=129961

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto l'altro ieri sera dopo varie settimane di "attesa"...non ero particolarmente hyppato ma il trailer m'era piaciuto quindi mi ero ripromesso di andarlo a vedere e così è stato:sisi:

Bel filmozzo,pieno di azione,scene divertenti e personaggi mai troppo fastidiosi:ahsisi:

Finn m'ha fatto morire nella scena sulla starkiller in cui Han Solo[rip] gli indica Rey che si arrampica dietro di lui:rickds:
Abbastanza scandaloso il doppiaggio italiano di Kylo ma credo ne avrete parlato in abbondanza:pffs:(bene finchè tiene la maschera,ma poi...:bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Da non amante della saga devo dire che il film non mi è dispiaciuto e attendo con un po di interesse i seguiti...

Per il discorso visual effects,ma sono cieco io?non mi son parsi niente di tale da far gridare al miracolo(può dipendere anche dal fatto che a Trieste non abbiamo ste sale e proiezioni miracolose)ovvio la nomination ci sta ma ripeto,boh non mi son parsi tutta sta roba strafiga.

Ammetto inoltre che non mi aspettavo una tale mole di eventi durante il film,bello lunghino per carità,ma succede davvero di tutto restando nel complesso davvero godibilissimo...vediamo cosa combinano con l'VIII e IX:nfox:

 
Ho visto tutte le pellicole in quella categorie ad eccezione di Carol. E confermo Star Wars come meritevole della nomination.
La colonna sonora di Williams non utilizza vecchie composizioni.

Mad Max riguardo agli effetti visivi non vale una virgola rispetto a TFA, siamo seri. Siamo su livelli totalmente diversi.

http://www.comicbookmovie.com/fansites/markcassidycbm/news/?a=129961
No ma sono d'accordo sul fatto che la fotografia di TFA sia molto buona, è anzi una delle prime cose che scrissi dopo aver visto il film. Però Mad Max per me è stato visivamente un vero e proprio spettacolo per gli occhi, roba che erano anni che non rimanevo così impressionato al cinema per un blockbuster. E anche gli altri film nominati sono tutti decisamente superiori a SW per quanto riguarda la fotografia, c'è poco da fare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gotack molla il fiasco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

e no, quello di Sin City l'ho già visto e nessuna scena è un pastrocchio di gente che si muove a caso come quella gif
Sssssi,va bene, come dici te.

Comunque non mi hai spiegato come filmeresti una scena dove 100 persone devono respingere laser sparati da droidi inesistenti...

già episodio IV (il primo uscito) aveva già espresso e raccontato tutto quello che c'era da dire, episodio V e VI erano già dei ramake....
Questa poi però me la spieghi.

Date troppa importanza ai registi ragazzi!Non stiamo parlando di film d'autore, dove sono gli stessi registi a curare la sceneggiatura, quindi dipenderà in minima parte da loro la riuscita dei nuovi capitoli di Star Wars.
Ehm, veramente diversi episodi della saga sono stati/saranno scritti dagli stessi registi: SW 1-2-3-4 scritti e diretti da G.Lucas, SW 7 scritto e diretto da J.J.Abrams, SW 8 scritto e diretto da R.Johnson.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top