Ma che c'entra il merchandising... il punto è che il film cerca disperatamente di imporsi come star wars, ma più che un film è un'operazione a tavolino che risulta artificiosa. Per dirti, la minaccia fantasma è probabilmente lo star wars più brutto della storia, ma perlomeno è più spontaneo. Sinceramente, come fa un film che ha gli stessi snodi principali della trama( e qua non si tratta di ispirazione) di un altro, un budget e una promozione dietro assordanti, professionisti al lavoro, una produzione mega giga stratosferica dietro, a fallire? Alla fine dei conti non è stato fatto nulla, questo star wars ha valenza tanto quanto una side story per un gioco del computer ma cerca disperatamente di affermarsi come il prosieguo ideale della vecchia trilogia, quando evidentemente non hanno capito che la nuova trilogia, per quanto brutta, non aveva nessun bisogno di affermarsi, di dire "io sono star wars e tu no".
Credo che chiunque ti direbbe che dal punto di vista tecnico non c'è nulla da fare, ma resta il fatto che è tutto fatto e deciso per farsi piacere. E pure come film ha delle sue falle, manco fosse il film perfetto
Poi sul fatto che si poteva scrivere meglio, dirigere meglio, è vero (scrivere in particolare), ma sono tutti professionisti suvvia. Le cazzate di sceneggiatura derivano proprio dal fatto che non hanno rischiato. E' un discorso che va diversificato.
"Meglio un film buono che tre filmacci", insomma. Direi di aspettare questi annetti dove nel frattempo ci becchiamo tutti gli spin off del ***** (e ringraziamo che non c'è una seria televisiva, per ora) e vediamo come sarà la trilogia nel complesso, sperando non termini la sua trasformazione in beautiful per nerd.
Un ultimo appunto... non prendetemi per uno che "i soldi sono la merdhaaaaa 11!", però essendo che sono un fan di star wars (e non un fanboy, ovvero, non mi faccio passare bene qualsiasi cosa), è un tema che mi sta più a cuore. Da qui deriva la mia delusione per come sta venendo trattato il tutto.