PS4/PS5 Star Wars Jedi: Fallen Order

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per la versione ps5 quali impostazioni avete usato? Meglio andare di performance?
 
Qualcuno che lo ha giocato su PS4 lo riscarica su PS5 importando il file? Vorrei sapere se è tutto ok col popup automatico dei trofei :asd: Ho letto che non esce tutto ma bisogna fare alcune cose:
Caricare il save e mettere continua, come il pg appare esce qualcosa (la notifica è una sola ma sono molteplici i trofei). Poi bisogna andare nella nave e vedere le piante per sbloccare il trofeo inerente a loro. Poi andare al cerchio dove si medita e si sblocca il resto.
A questo modo escono tutti :sisi:
Se qualcuno lo farà mi faccia sapere :sisi:
Io ho anche cambiato abiti e parti della spada, poi all’ultimo ho meditato e mi ha sparato direttamente il platino.
 
Io ho anche cambiato abiti e parti della spada, poi all’ultimo ho meditato e mi ha sparato direttamente il platino.
Quindi cosa non ti era uscito? Quello di cambiare costume e parti di spada? Non me li ricordo quindi immagino siano proprio legati a quell'azione :asd:
 
Quindi cosa non ti era uscito? Quello di cambiare costume e parti di spada? Non me li ricordo quindi immagino siano proprio legati a quell'azione :asd:
Avendo viato che a molti non usciva tutto mi ero letto una sorta li lista di cose da fare che ho fatto in sequenza e ho preso il platino, non so cosa effettivamente mancasse e non non escludo che se avessi direttamente meditato mi avrebbe dato anche i singoli per le azioni come modificare indumenti e arma, ti posso dire che dal minutaggio ben 32/40 me li ha dati con il platino, anche perché al contrario di ps4, ps5 quando partono tutti quelli che ti portano al platino te ne fa vedere solo uno e poi il platino, quelli di mezzo non hanno più il segnalino infinito con bling,bling ecc ecc
 
Cominciato anch'io oggi, ci ho fatto su circa tre ore.

Così su due piedi mi sembra un buon action-adventure, un titolo senza troppe pretese di profondità ma con un comparto tecnico discreto e una fedeltà al materiale originale che riescono a trasmettere delle vibe positive a tutti gli appassionati del franchise. Sono curioso di andare avanti e vedere dove sono andati con la trama.

Sono questi i giochi che voglio dal Plus: titoli validi e interessanti, che non comprerei al D1 e probabilmente non recupererei nemmeno in un secondo momento, ma che gioco volentieri tra un titolo "principale" e l'altro.



Cambiata subito anch'io con la spada verde, proprio in onore del Maestro.
Ho fatto il change da Blu ad Arancione (avevo il colore arancione...). Ma penso che passerò al verde anche io, fino a che non trovo la viola :unsisi:...
Io più che altro vorrei capire quale Caspio é il colore Canon della spada laser di Cal :asd:
Considerando che inizia con la spada blu, suppongo il colore blu... Poi anche sugli artwork è tutto blu...


Iniziato ieri comunque, ho fatto un'oretta, e devo dire che sembra molto divertente. La struttura non è lineare come pensavo, essendoci mappe "open-world", anche se con le limitazioni di dover ottenere cose per prendere delle strade. Carini combattimenti, anche se sono troppo abituato ad usare l'attacco leggero/pesante con R1/R2 e sono morto un paio di volte ieri proprio per questo motivo. Adoro la parata dei blaster. Solo la grafica e le animazioni di corsa di Cal non mi convincono. Sembra "sporca" la prima e troppo "goffe" le seconde.

Domenica che mi ci posso rimettere tento di fare qualche altra oretta :sisi:...
 
Avendo viato che a molti non usciva tutto mi ero letto una sorta li lista di cose da fare che ho fatto in sequenza e ho preso il platino, non so cosa effettivamente mancasse e non non escludo che se avessi direttamente meditato mi avrebbe dato anche i singoli per le azioni come modificare indumenti e arma, ti posso dire che dal minutaggio ben 32/40 me li ha dati con il platino, anche perché al contrario di ps4, ps5 quando partono tutti quelli che ti portano al platino te ne fa vedere solo uno e poi il platino, quelli di mezzo non hanno più il segnalino infinito con bling,bling ecc ecc
Quindi quei due magari sarebbero usciti ma per sicurezza li hai fatti prima. Capito :sisi:
 
Ho fatto il change da Blu ad Arancione (avevo il colore arancione...). Ma penso che passerò al verde anche io, fino a che non trovo la viola :unsisi:...

Considerando che inizia con la spada blu, suppongo il colore blu... Poi anche sugli artwork è tutto blu...


Iniziato ieri comunque, ho fatto un'oretta, e devo dire che sembra molto divertente. La struttura non è lineare come pensavo, essendoci mappe "open-world", anche se con le limitazioni di dover ottenere cose per prendere delle strade. Carini combattimenti, anche se sono troppo abituato ad usare l'attacco leggero/pesante con R1/R2 e sono morto un paio di volte ieri proprio per questo motivo. Adoro la parata dei blaster. Solo la grafica e le animazioni di corsa di Cal non mi convincono. Sembra "sporca" la prima e troppo "goffe" le seconde.

Domenica che mi ci posso rimettere tento di fare qualche altra oretta :sisi:...
Oddio, lineare è lineare... A me sembra il classico action-adventure a livelli, con dei percorsi alternativi accessibili esplorando e sbloccando alcune abilità. Non lo definirei però "open world", nemmeno tra virgolette.
Post automatically merged:

O meglio, un po' di back tracking c'è, però non mi pare sia così preponderante all'interno dell'esperienza.
 
Oddio, lineare è lineare... A me sembra il classico action-adventure a livelli, con dei percorsi alternativi accessibili esplorando e sbloccando alcune abilità. Non lo definirei però "open world", nemmeno tra virgolette.
Post automatically merged:

O meglio, un po' di back tracking c'è, però non mi pare sia così preponderante all'interno dell'esperienza.
Per me lineare è un TLOU 1 o la trilogia originale di GoW... Già il solo poter scegliere dove andare me lo fa dire che non è lineare...

Però ovvio, non è Skyrim o Fallout :asd:...
 
Oddio, lineare è lineare... A me sembra il classico action-adventure a livelli, con dei percorsi alternativi accessibili esplorando e sbloccando alcune abilità. Non lo definirei però "open world", nemmeno tra virgolette.
Post automatically merged:

O meglio, un po' di back tracking c'è, però non mi pare sia così preponderante all'interno dell'esperienza.
La definizione giusta è Action/Adventure Open Map. :sisi:
 
Credo sia uno dei migliori giochi su SW mai fatti, non giocai al tempo quel gdr di cui tutti parlano ma alla fine questo genere oggi può essere molto complicato quando hai da inserire una storia dentro un universo già esistente dato che se non ci metti tanta trama viene visto come "brutto" :asd: Al giorno d'oggi infatti da questo tipo di action/adventure ci si aspetta un bella storia, bei personaggi ecc...cose che sono oltre il semplice videgioco inteso come livelli, difficoltà, nemici, abilità ecc...per cui poi su SW è complicato a prescindere e secondo me hanno fatto un gran bel lavoro. E dovete vedere altre cose ancora :asd:
 
I respawn sono bravi, poco da dire.
Il nuovo star wars in uscita a marzo solo su nextgen è da tenere d occhio
 
Credo sia uno dei migliori giochi su SW mai fatti, non giocai al tempo quel gdr di cui tutti parlano ma alla fine questo genere oggi può essere molto complicato quando hai da inserire una storia dentro un universo già esistente dato che se non ci metti tanta trama viene visto come "brutto" :asd: Al giorno d'oggi infatti da questo tipo di action/adventure ci si aspetta un bella storia, bei personaggi ecc...cose che sono oltre il semplice videgioco inteso come livelli, difficoltà, nemici, abilità ecc...per cui poi su SW è complicato a prescindere e secondo me hanno fatto un gran bel lavoro. E dovete vedere altre cose ancora :asd:
Ti riferisci a Kotor? Quello è un capolavoro, oltre ad essere il precusore dei Mass Effect se non sbaglio (quando i BioWare ancora facevano grandi giochi). Per quello che ricordo, grande trama, e ottima giocabilità. Io lo adorai (e poi potevi essere buono o cattivo, quindi un Jedi o un Sith)...
 
Per me lineare è un TLOU 1 o la trilogia originale di GoW... Già il solo poter scegliere dove andare me lo fa dire che non è lineare...

Però ovvio, non è Skyrim o Fallout :asd:...

La definizione giusta è Action/Adventure Open Map. :sisi:
Secondo me anche la definizione di "open map" gli sta un po' stretta, però aspetto di vedere altri pianeti.

Poi non siamo qui a mettere etichette, eh :asd:
Ha preso pure me.
 
Secondo me anche la definizione di "open map" gli sta un po' stretta, però aspetto di vedere altri pianeti.

Poi non siamo qui a mettere etichette, eh :asd:
Ha preso pure me.
Io me lo sto giocando massimo 3/4 ore al giorno, perchè ho paura che finisca troppo in fretta :asd:
 
Io me lo sto giocando massimo 3/4 ore al giorno, perchè ho paura che finisca troppo in fretta :asd:
A giudicare dalla media su How Long to Beat, esplorando i livelli senza rushare si raggiungono più o meno le 25 ore. Immagino possano arrivare a superare le 30 se si dedica del tempo al back tracking post game.
Per un gioco del genere ci sta, dai :sisi:
 
Guarda guarda tutti sti tiratardi che lo stanno apprezzando :asd: vedete di supportare il secondo invece di aspettare che arrivi sul plus grazie :temeno:
 
Guarda guarda tutti sti tiratardi che lo stanno apprezzando :asd: vedete di supportare il secondo invece di aspettare che arrivi sul plus grazie :temeno:
Anche perchè è grazie a questo gioco che EA ha leggermente capito che i single player possono vendere quello che vogliono vendano. Vediamo quindi di mandare quel "leggermente" un pio' più verso l'alto così magari iniziano a farne altri :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top