PS5 Star Wars Outlaws

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ultima modifica:
IMG_7943.png

Se si potesse non farlo uscire lo stesso periodo di un certo DLC.. se si potesse..
 


Il calcolo ha un suo senso. Ma si sa i AAA sono un giro di ruota.
 
:unsisi:

Pero effettivamente il mercato sta cambiando e alcuni tripla a importanti stanno uscendo anche a luglio e agosto

L'importante e' finire almeno in pareggio con Zaza,quindi no giugno o maggio
Maggio è fisicamente impossibile (lo è sempre stato), al di là dei meme (May the 4th).

2 cose girano da un po':
  • L'obiettivo di uscire entro la metà dell'anno (e c'è un numero che gira da un po').
  • Il fatto che SW sarebbe stato comunicato ad inizio fiscale (-> Noi siamo qui).

Il fatto che riescano a rispettare il primo obiettivo (che riportava anche Henderson qualche giorno fa) è ovviamente tutto da vedere. Si scherza spesso su ER, ma non è tanto ER quanto piuttosto lo sviluppo (soprattutto di titoli così grossi). Puoi puntare a Giugno e finire a Luglio o ad Agosto. Ciò che di sicuro vogliono evitare è di sovrapporsi anche di poco ad AC.
 
Mi son rivisto i primi video, che hype cazzarola, lei mi piace davvero un botto!
 
Madonna quindi al 99% siamo vicinissimi :ivan:
 
Che v avevo detto... Solo invertito l'ordine, ma i periodi ci siamo :sisi:
 
Maggio è fisicamente impossibile (lo è sempre stato), al di là dei meme (May the 4th).

2 cose girano da un po':
  • L'obiettivo di uscire entro la metà dell'anno (e c'è un numero che gira da un po').
  • Il fatto che SW sarebbe stato comunicato ad inizio fiscale (-> Noi siamo qui).

Il fatto che riescano a rispettare il primo obiettivo (che riportava anche Henderson qualche giorno fa) è ovviamente tutto da vedere. Si scherza spesso su ER, ma non è tanto ER quanto piuttosto lo sviluppo (soprattutto di titoli così grossi). Puoi puntare a Giugno e finire a Luglio o ad Agosto. Ciò che di sicuro vogliono evitare è di sovrapporsi anche di poco ad AC.
La cosa che mi lascia un po' interdetto e' che questo in teoria dovrebbe essere il gioco Ubisoft col budget piu grosso e anche quello più importante

E arriva sul mercato in 3 anni con il team che nel frattempo faceva pandora che e un altro tripla a

Mi sembra un tempo di sviluppo ridicolo...considerando come e' oggi il settore lato tempistiche....evvero che Ubisoft a differenza di tutte le case di produzione e' capace di confezionare tripla a enormi anche una volta ogni 2/3 anni
Pero sono dubbioso
 
La cosa che mi lascia un po' interdetto e' che questo in teoria dovrebbe essere il gioco Ubisoft col budget piu grosso e anche quello più importante

E arriva sul mercato in 3 anni con il team che nel frattempo faceva pandora che e un altro tripla a

Mi sembra un tempo di sviluppo ridicolo...considerando come e' oggi il settore lato tempistiche....evvero che Ubisoft a differenza di tutte le case di produzione e' capace di confezionare tripla a enormi anche una volta ogni 2/3 anni
Pero sono dubbioso

Non sono 3 ma 4 anni. In Massive sono comunque circa 600-700+ dipendenti, quindi diciamo anche che un 2 team di sviluppo possono anche permetterselo, infatti quello di Avatar inutile dire non sia lo stesso di questo, che invece dovrebbe essere quello di The Division, quindi in realtà il gioco in sviluppo dal circa inizio 2020, con Ubisoft che ne confermò l'esistenza ad inizio 2021 (tra l'altro confermando anche come stessero assumendo altra gente proprio per via dello sviluppo anche di Avatar che ne aveva tolta inevitabilmente) quindi possiamo dire che saranno circa 4 anni abbondanti all'uscita, contando anche una minima pre-produzione tra la fine di The Division 2 e qualche altro mese nei primi del 2020.

Certo comunque 4 anni oggigiorno non sono troppi, diciamo il minimo, senza contare il COVID di mezzo che li prese proprio in pieno all'inizio, però di per se gli anni sono giusti, per quanto avrebbero potuto prendersene di più.
La cosa che non fa impazzire neanche me è che vogliano scipparlo prima di fine anno per via di AC, a fine Estate, mentre avrei preferito anch'io un'uscita a fine anno tra Ottobre e Novembre, sia per ripulirlo per bene il gioco che per farlo uscire con Pro (se questa uscirà a fine anno).
 
Ultima modifica:
Non sono 3 ma 4 anni. In Massive sono comunque circa 600-700+ dipendenti, quindi diciamo anche che un 2 team di sviluppo possono anche permetterselo, infatti quello di Avatar inutile dire non sia lo stesso di questo, che invece dovrebbe essere quello di The Division, quindi in realtà il gioco in sviluppo dal circa inizio 2020, con Ubisoft che ne confermò l'esistenza ad inizio 2021 (tra l'altro confermando anche come stessero assumendo altra gente proprio per via dello sviluppo anche di Avatar che ne aveva tolta inevitabilmente) quindi possiamo dire che saranno circa 4 anni abbondanti all'uscita, contando anche una minima pre-produzione tra la fine di The Division 2 e qualche altro mese nei primi del 2020.

Certo comunque 4 anni oggigiorno non sono troppi, diciamo il minimo, senza contare il COVID di mezzo che li prese proprio in pieno all'inizio, però di per se gli anni sono giusti, per quanto avrebbero potuto prendersene di più.
La cosa che non fa impazzire neanche me è che vogliano scipparlo prima di fine anno per via di AC, a fine Estate, mentre avrei preferito anch'io un'uscita a fine anno tra Ottobre e Novembre, sia per ripulirlo per bene il gioco che per farlo uscire con Pro (se questa uscirà a fine anno).
4 anni col COVID di mezzo e' poco coi ritmi di gioco sopratutto per open world e soprattutto con un altro tripla a in cantiere per Massive

E vero però che in Ubisoft alla fine credo utilizzino molti degli stessi asset per tutti i loro open world

Un po' come rebirth uscito solo 4 anni dopo remake ed e' un gioco enorme e di una qualità pazzesco

Aspettiamo e vediamo,un open world con licenza di star wars e' mio sogno da bambino

Speriamo che sia più interessante di quello di Harry Potter che a livello open world uscendo dal castello era di una mediocrità pazzesca
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top