Star Wars Saga | Episodi I-VI

Pubblicità
Rivisto tutti e sei in ordine cronologico (1-2-3-4-5-6). Essendo cresciuto con la nuova trilogia da bambino ovviamente ho apprezzato molto più quella, ma ora prima di vedermi ep.7 mi sono visto in 5 giorni tutti e 6 i film e confermo le impressioni avute da bambino. Personalmente apprezzo di più ep.1-2-3, per un semplice motivo: credo che a livello puramente cinematografico la vecchia trilogia sia più gradevole, ma mi è parsa un po a se stante, con pochi riferimenti al mondo circostante (giustamente visto che sono i primi usciti), mentre la nuova con la "fantapolitica", e varie "risposte" nate dalle domande della vecchia trilogia, fa vivere lo spettatore un mondo più vivo e coinvolgente. Almeno con me ci è riuscito, non so se voi avete avuta questa sensazione, ma leggendo le pagine dietro non penso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Di certo tutti e 6 sono dei filmoni e mi sono piaciuti da morire! Spero il 7 lo sia altrettanto
tranquillo se sei riuscito ad apprezzare ep I e II, al VII gli darai direttamente il tuo oscar personale come miglior film dell'anno.
 
Io è veramente tanto che non mi rivedo la trilogia nuova, in particolare ep. 1 e 2, però una cosa posso dirla; secondo me la vendetta dei sith cag* in testa all'ultimo SW uscito:unsisi: (parlo ovviamente del film di Abrams). Sui primi due episodi invece sono perfettamente d'accordo con la stragrande maggioranza di voi, ossia assolutamente dimenticabili:asd:

 
Io è veramente tanto che non mi rivedo la trilogia nuova, in particolare ep. 1 e 2, però una cosa posso dirla; secondo me la vendetta dei sith cag* in testa all'ultimo SW uscito:unsisi: (parlo ovviamente del film di Abrams). Sui primi due episodi invece sono perfettamente d'accordo con la stragrande maggioranza di voi, ossia assolutamente dimenticabili:asd:
l'ultimo è un bel capitolo anche per me, ha qualche caduta di stile. Ma ha talmente tante scene da pelle d'oca, che gli si perdonano anche quelle.
personalmente lo preferisco anche al ritorno dello Jedi.

 
Il signore dei Sith è stupendo. Combattimenti e scene di politica galattica epiche. Veramente un episodio da rivalutare, ragazzi a tal proposito me lo consigliereste l'acquisto delle due trilogie per Natale (Episodio 1 a 3) e episodio (4-6)??? Non sono ancora andato a vedere l'ultimo perché volevo rispolverare i vecchi Star Wars prima di vederlo.

 
l'ultimo è un bel capitolo anche per me, ha qualche caduta di stile. Ma ha talmente tante scene da pelle d'oca, che gli si perdonano anche quelle.
personalmente lo preferisco anche al ritorno dello Jedi.
esattamente, a mio avviso vanta alcune delle scene più epiche e di "pàthos" dell'intera saga:unsisi:

Il signore dei Sith è stupendo. Combattimenti e scene di politica galattica epiche. Veramente un episodio da rivalutare, ragazzi a tal proposito me lo consigliereste l'acquisto delle due trilogie per Natale (Episodio 1 a 3) e episodio (4-6)??? Non sono ancora andato a vedere l'ultimo perché volevo rispolverare i vecchi Star Wars prima di vederlo.
che domande, certo che si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Io è veramente tanto che non mi rivedo la trilogia nuova, in particolare ep. 1 e 2, però una cosa posso dirla; secondo me la vendetta dei sith cag* in testa all'ultimo SW uscito:unsisi: (parlo ovviamente del film di Abrams). Sui primi due episodi invece sono perfettamente d'accordo con la stragrande maggioranza di voi, ossia assolutamente dimenticabili:asd:
La vendetta sei Sith è molto bello, però la trilogia resta comunque dimenticabile. Per me Star Wars è solo la trilogia classica.

 
La vendetta sei Sith è molto bello, però la trilogia resta comunque dimenticabile. Per me Star Wars è solo la trilogia classica.
No beh certo, anche io quando penso a SW mi vengono in mente i primi tre capitoli, senza dubbio. Però EP. III secondo me resta uno dei migliori della saga, merita veramente tanto.

 
esattamente, a mio avviso vanta alcune delle scene più epiche e di "pàthos" dell'intera saga:unsisi:
che domande, certo che si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ok, daje //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:gab://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:gab:

 
Il signore dei Sith è stupendo. Combattimenti e scene di politica galattica epiche. Veramente un episodio da rivalutare, ragazzi a tal proposito me lo consigliereste l'acquisto delle due trilogie per Natale (Episodio 1 a 3) e episodio (4-6)??? Non sono ancora andato a vedere l'ultimo perché volevo rispolverare i vecchi Star Wars prima di vederlo.
Secondo me, se non è proprio urgente, potresti aspettare almeno per la trilogia originale, da tempo si parla di una possibile versione originale remasterizzata in HD, quella che compreresti ora sarebbe la pessima Special Edition.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Secondo me, se non è proprio urgente, potresti aspettare almeno per la trilogia originale, da tempo si parla di una possibile versione originale remasterizzata in HD, quella che compreresti ora sarebbe la pessima Special Edition.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ah sì? Io ho il cofanetto da 9 blu-ray uscito qualche anno fa, quello col paesaggio desertico di Tatooine sulla cover. Ora sono uscite pure le steel box, dici che fanno un altro cofanetto?

 
La mia classifica è: V, III, IV, VI, I, II

Per cui vince la vecchia trilogia.

 
Proseguo un OT dal topic del settimo episodio:

Lucas non aveva in mente nemmeno episodio V fin dall'inizio, figuriamoci la nuova e la nuova nuova trilogia.
Alt, lui non aveva pronte delle sceneggiature (quelle è risaputo che vennero scritte di volta in volta), ma che avesse in mente 6-9 episodi per la saga - e la trama di base a grandi linee - è vero. Proprio pochi giorni fa è spuntata un'intervista fatta ad Hamill e alla Fisher sulla BBC (1981), in cui i due attori parlano di "prequel che usciranno in futuro e racconteranno la storia di Obi-Wan e Darth Vader".

Persino questa nuova trilogia era già "pianificata" (utilizzo volutamente le virgolette), difatti Lucas aveva già accennato la cosa proprio ai due attori un annetto prima della vendita alla Disney. Nel 2005 era di diverso avviso perchè - vista anche la marea di critiche ricevute - non se la sentiva più di proseguire nè aveva in mente qualcuno che potesse prendere il suo posto.

Ma poi ancora queste storie sulla sua visione d'insieme? Già con il prequel sorsero fortissimi dubbi sulla consapevolezza di Lucas nella sua opera, carente proprio su trama e sceneggiatura.
Come detto e ridetto, i dettagli delle varie storie di ognuno dei capitoli furono elaborati anche mentre i film stessi venivano girati, ma i soggetti e la trama a grandi linee c'erano già. Tant'è che ad esempio tanti anni prima che fossero girati i prequel diversi fanclub in America raccontavano di storie trapelate sull'origine di Darth Vader (con tanto di dettagli sul duello ambientato vicino un vulcano, dove Vader era rimasto gravemente ferito).

Lucas non aveva più idee già dal prequel, andate a vedervi il dietro le quinte della minaccia fantasma, ha avuto il potere assoluto (qualche cosa è stata bloccata in partenza, fortunatamente, andate a cercarla per farvi due risate) e ha combinato un disastro senza pari.
Certo, era talmente senza idee che nei prequel c'è tanta di quella carne al fuoco da aver partorito spin-off, videogiochi e romanzi per i prossimi 30 anni...

Se avesse tenuto alla sua opera non l'avrebbe ritoccata con una marea di cagate in cgi, non avrebbe scritto un prequel così mediocre, ma soprattutto, non avrebbe venduto Star Wars alla Disney (Visto che ha il patrimonio di un piccolo stato). L'ha venduta perché non aveva più idee e non sapeva cosa fare.
L'80% dei ritocchi sui vecchi film sono correzioni di errori tecnici, lacune nelle scenografie, ampliamento di scenari. Si può essere d'accordo o meno con alcuni cambi narrativi - come la scena con Greedo - ma andare a sistemare tutte quelle cose che all'epoca erano venute male per limitazioni della tecnologia o cause esterne denota semmai il contrario, ovvero un attaccamento morboso alla sua opera.

E ha venduto tutto proprio perchè aveva altre idee ma non aveva voglia e pazienza di mettersi di nuovo alla regia per un altro decennio. I libri The Art Of SW 7 e The Visual Dictionary ormai sono già sugli scaffali, lì dentro è descritta la bozza di Lucas su cui Michael Arndt stava lavorando, vattela a leggere invece di parlare per sentito dire.

La sceneggiatura della Brackett era completa , morì prima della revisione di Lucas e quindi non potè adattarla, ma è generalmente riconosciuto che la il ridotto ruolo dei droidi e la maggiore e più terrificante caratterizzazione di Vader siano farina del suo sacco , del resto lei al contrario di tutti gli altri era una vera scrittrice di Fantascienza.

Fatto abbastanza misterioso la sceneggiatura originale di Leigh Brackett non può essere vista, ne esistono due copie quella di lucas e quella della Brackett conservata nella collezione privata di Jack Williamson altro scrittore di Fantascienza come anche il marito della Brackett Edmond Hamilton
Wait, non ho capito il primo passaggio: se il copione della Brackett era completo e Lucas doveva solo revisionarlo, perchè è stato scartato?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dai le aggiunte di creature in CG a caso sono ridicole cosi come il fantasma di Hayden e il "Noooooo" di Vader prima di buttare l'imperatore nel vuoto. Altre cose che ha aggiunto invece sono anche gradite come alcuni effetti "speciali" migliorati in alcune battaglie spaziali.

 
Il fantasma di Hayden ho già spiegato perchè è assolutamente sensato (è la realizzazione che lascia a desiderare). Sulle creature, dipende da quali, i dewback in Una Nuova Speranza ad esempio sono perfetti, neanche lo noto che sono "aggiunti al computer nel 1997"...

Come ho detto bisognerebbe guardare per bene l'elenco di tutte le modifiche (c'è un sito che fa il confronto 1977-2011), tantissime secondo me sono ignorate dai più. Poi che ce ne siano alcune che stonano, lo so bene e danno fastidio anche a me, ma non sono tantissime come si crede comunemente.

Sebach, per pura curiosità, che trilogia preferisci?
Mi ero perso questa domanda tempo fa: Sinceramente? Non ho preferenza. Riconosco che la prima trilogia ha un valore storico molto più importante, e per certi versi è più affascinante della seconda (ma molto è legato al periodo in cui è uscita, e soprattutto al contesto: ci sono cresciuto come tanti altri, sono i film che hanno dato inizio a tutto); però riconosco altrettanto che i prequel hanno arricchito tantissimo la mitologia originale, magari avrò ripetuto altre dieci volte questa frase, ma per me è così. Star Wars è un unicum, non riesco neanche a fare la distinzione in trilogie se non per l'ovvia differenza stilistica (e culturale) tra le prime due e la terza in arrivo.

Tant'è che se dovessi fare una classifica degli episodi non riuscirei a stabilire un primo posto, L'Impero Colpisce Ancora e La Vendetta dei Sith sono un ex-aequo per me; non considero brutto nessuno dei sei film.

La realtà è che Lucas voleva vendere il prodotto a un bacino di utenti più ampio possibile.
Star Wars è da sempre un'opera destinata a tutti, fin da Una Nuova Speranza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Indipendentemente dall'arricchimento dell'universo io penso che la trilogia prequel non abbia saputo mantenere il livello immaginifico e che anzi abbia degradato la saga. Poi dopo il Ritorno dello jedi Lucas non voleva più averci a che fare con Star Wars. Si vede che l'argomento è stato ripreso con la "forza" e senza passione.

 
Copio dall'altro topic per non continuare l'OT

Oh, qui abbiamo un vincitore!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNon ho mica ampiamente scritto che per "fare hipstar" intendevo criticare la cgi in toto...perché ehi, fare i pupazzi a mano è SEMPRE MEGLIO!!!1!1!111!!!...no signore, intendevo criticare i prequel!!! Cioè, leggete prima di rispondere!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

E si, quella cgi nel 1999 era lammerda! Ora ho letto tutto! :kep88:

- - - Aggiornato - - -

Il punto è che non era affatto cgi alle battute iniziali. Ma manco all lontana. Era avanguardia per il 1999. L'hanno scritto anche prima, Gollum per come lo conosciamo non esisterebbe senza JarJar (parole di Jackson)!
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Il senso della frase non è che cambi tanto eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

E se avessi letto davvero tutto (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png) forse, ma dico forse, avresti letto che il motivo per cui stona rispetto a titoli come Jurassic Park è che, a differenza di quest'ultimo, viene usata in maniera spropositata e spesso del tutto inopportuna, e che se si fossero limitati a Jar Jar e a poca altra roba sarebbe andata più che bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

PS: cosa ho vinto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.pngIl senso della frase non è che cambi tanto eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

E se avessi letto davvero tutto (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png) forse, ma dico forse, avresti letto che il motivo per cui stona rispetto a titoli come Jurassic Park è che, a differenza di quest'ultimo, viene usata in maniera spropositata e spesso del tutto inopportuna, e che se si fossero limitati a Jar Jar e a poca altra roba sarebbe andata più che bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

PS: cosa ho vinto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Cambia eccome. Tutto direi. Perché che a te non piaccia la trilogia prequel per ennemila motivi ci può stare...posso non concordare, ma ci può tranquillamente stare.

Che mi si venga a dire che nel 1999 quella CGI era lammerda (o che fare i pupazzi a mano è SEMPRE MIGLIORE...o che non ci vuole ASSOLUTAMENTE NIENTE, né tanto meno CREATIVITA' per lavorare con la CGI)...no, ma manco per scherzo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

E sì, ho letto tutto, e se avessi letto le mie critiche alla trilogia prequel sapresti che la cosa che più mi ha inorridito dopo tot anni è proprio che sembra TUTTO un videogame, a momenti. Lo so che ne hanno fatto un uso spropositato (sullo "spesso inopportuno" avrei molto da ridire, ma vabbè)...ma è anche vero, e qualcuno l'ha scritto prima di me nell'altro thread, che un conto era fare il lavoro fatto da Abrams su scenografie che era possibile ricreare a mano già nel 70...un altro era ricreare alcuni tratti decisamente visionari di Lucas (come Naboo, con annessa città subacquea, o Coruscant) nel 1999 senza la cgi. Ci passa giusto un pelo di differenza. Ma ad ognuno il suo, e bon.

P.S. hai vinto un mio bacio...e non li do così spesso! :.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alt, lui non aveva pronte delle sceneggiature (quelle è risaputo che vennero scritte di volta in volta), ma che avesse in mente 6-9 episodi per la saga - e la trama di base a grandi linee - è vero. Proprio pochi giorni fa è spuntata un'intervista fatta ad Hamill e alla Fisher sulla BBC (1981), in cui i due attori parlano di "prequel che usciranno in futuro e racconteranno la storia di Obi-Wan e Darth Vader".Persino questa nuova trilogia era già "pianificata" (utilizzo volutamente le virgolette), difatti Lucas aveva già accennato la cosa proprio ai due attori un annetto prima della vendita alla Disney. Nel 2005 era di diverso avviso perchè - vista anche la marea di critiche ricevute - non se la sentiva più di proseguire nè aveva in mente qualcuno che potesse prendere il suo posto.
Avevo interpretato male il tuo messaggio scusa, si non aveva già le sceneggiature pronte però a grossi linee aveva delle idee sui sequel e prequel

 
Poi dopo il Ritorno dello jedi Lucas non voleva più averci a che fare con Star Wars. Si vede che l'argomento è stato ripreso con la "forza" e senza passione.
??????????????????????????????????????????

Ma se è Lucas ad aver aggiunto la denominazione "Episodio V" ad "Empire strikes back", già alla prima uscita del film, non è stato aggiunto dopo come con "Episodio IV"!

Già da quel film era ovvio che Lucas volesse fare una esalogia. Inoltre uno che "non vuole averci più niente a che fare", non caccia tutti i suoi collaboratori della trilogia classica, per poter fare i prequel come voleva lui.

Al contrario Lucas voleva fortemente fare i prequel, e farli senza che nessuno potesse intralciare la sua visione.

Quindi i prequel semmai non sarebbero all'altezza per la troppa passione che Lucas ci ha messo, non per il contrario.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top