Star Wars Saga | Episodi I-VI

Pubblicità
Se L'Attacco dei Cloni è considerato un film girato bene stiamo messi seriamente male...

Alcuni dialoghi sono abbastanza meh. Son d'accordo comunque, tutte le critiche che ho sentito nel corso degli anni dai più radicati fan della vecchia trilogia le trovo oltremodo ridicole. Anche se è vero, alcuni dialoghi sono molto semplici e banalotti, e la riconversione in CG con comportamenti "strambi" per far piacere a quei fottutissimi bambini mi ricorda molto gli Ewok.
Non sono un fan della vecchia trilogia, anche per quella ce n'è a iosa da dire. Non è che i dialoghi sono "meh", sono ridicoli, sembrano presi da una soap opera. Sceneggiatura da encefalogramma piatto, pure pretenziosa aggiungerei.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Infatti la regia è veramente una delle poche cose inattaccabili di Lucas, non c'è niente di scandaloso a dirlo. Anche i detrattori dovrebbero convenirne, per non sembrare "oltranzisti".

Le sceneggiature qualitativamente sono nella media per dei film d'avventura/fantasy, e negli ultimi anni non mi pare che si sia vista roba che le fa sembrare imbarazzanti. Nel secondo obiettivamente ci sono sequenze scritte male, ma i copioni brutti sono altri.

 
Infatti la regia è veramente una delle poche cose inattaccabili di Lucas, non c'è niente di scandaloso a dirlo. Anche i detrattori dovrebbero convenirne, per non sembrare "oltranzisti".Le sceneggiature qualitativamente sono nella media per dei film d'avventura/fantasy, e negli ultimi anni non mi pare che si sia vista roba che le fa sembrare imbarazzanti. Nel secondo obiettivamente ci sono sequenze scritte male, ma i copioni brutti sono altri.
Cristo mi fai un esempio di qualcosa scritta peggio? Certo esiste di peggio ma parliamo di casi disastrosi...

Comunque mi rendo conto che è difficile parlare obiettivamente di Star Wars (saga) e non essere linciato...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Lucas e' un regista mediocre. Non a caso il migliore capitolo della saga, l'unico che possa davvero essere considerato un capolavoro, e' L'impero Colpisce Ancora. Che guarda caso non ha girato lui. E si vede. Per il resto a parte Una Nuova Speranza che comunque ha segnato un importante passo avanti per gli effetti speciali, si parla di film mediocri.

 
Lucas e' un regista mediocre. Non a caso il migliore capitolo della saga, l'unico che possa davvero essere considerato un capolavoro, e' L'impero Colpisce Ancora. Che guarda caso non ha girato lui. E si vede. Per il resto a parte Una Nuova Speranza che comunque ha segnato un importante passo avanti per gli effetti speciali, si parla di film mediocri.
Ma assolutamente no, anche Una Nuova Speranza e La Vendetta dei Sith sono diretti magnificamente e hanno una regia che tanti altri blockbuster si sognano. E sono diretti da lui in persona.

L'Impero Colpisce Ancora è diretto da Kershner, ma come sempre si tende a dimenticare che Lucas aveva comunque il pieno controllo creativo del film, stava sempre sul set, dava indicazioni e direttive... è come The Nightmare Before Christmas, formalmente è un film diretto da Henry Selick, ma traspira Tim Burton da tutti i pori, perchè è lui che di fatto l'ha concepito e gestito in tutti gli aspetti principali.

Cristo mi fai un esempio di qualcosa scritta peggio? Certo esiste di peggio ma parliamo di casi disastrosi...Comunque mi rendo conto che è difficile parlare obiettivamente di Star Wars (saga) e non essere linciato...
Basta pescare un Transformers a caso, ma anche un Alice In Wonderland o uno Star Trek (si avete capito bene, quello di Abrams), giusto per andare a parare su registi di spicco. Roba che non rispetta neanche l'abc di una buona sceneggiatura, laddove invece i copioni di Lucas hanno delle pecche ma non sono per niente disastrosi in toto. Anche perchè è stato uno dei migliori narratori della new Hollywood.

Con tutto il rispetto, anche se sono un fan di SW, trovo molto più obiettivo il parere mio e di altri che qua dentro hanno spiegato bene come ENTRAMBE le trilogie abbiano pregi e difetti (e come la seconda sia ridicolosamente disprezzata senza reale motivo se non nostalgia) che non quello di voi che parlate dei prequel come se fosse il peggiore schifo mai partorito dal cinema....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Basta pescare un Transformers a caso, ma anche un Alice In Wonderland o uno Star Trek (si avete capito bene, quello di Abrams), giusto per andare a parare su registi di spicco. Roba che non rispetta neanche l'abc di una buona sceneggiatura, laddove invece i copioni di Lucas hanno delle pecche ma non sono per niente disastrosi in toto. Anche perchè è stato uno dei migliori narratori della new Hollywood.

Con tutto il rispetto, anche se sono un fan di SW, trovo molto più obiettivo il parere mio e di altri che qua dentro hanno spiegato bene come ENTRAMBE le trilogie abbiano pregi e difetti (e come la seconda sia ridicolosamente disprezzata senza reale motivo se non nostalgia) che non quello di voi che parlate dei prequel come se fosse il peggiore schifo mai partorito dal cinema....
Ah hai pescato quella che probabilmente è la peggiore disgrazia di quell'anticristo che prende il nome di Michael Bay e l'emblema della totale deriva di Burton (sullo Star Trek di J.J. non mi pronuncio perché non l'ho visto), due aborti commerciali per bimbiminchia, a sto punto per difendere i dialoghi citavi pure Tremors :rickds: ma poi Bay, Burton e Abrams registi di spicco?? Cosa mi tocca leggere?

Comunque ripeto che io non ho criticato i primi due della nuova trilogia per difendere la vecchia, anche su quella ce n'è da dire. Lucas ha il dubbio merito di saper firmare blockbuster della new Hollywood e Una Nuova Speranza è appunto il prototipo del blockbuster americano moderno, ma davvero è un punto a favore?

 
Ultima modifica:
Io sto guardando la trilogia originale per la prima volta (mi manca la seconda metà di EP VI) e, al di là del valore storico della pellicola per effetti visivi e per quanto sia stata visionaria ecc, a livello di trama, dialoghi ecc sono film normalissimi con momenti meh neanche poco frequenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma tutti la idolatrano :morris82: infatti sono curiosissimo di sapere cosa mi aspetta nella nuova trilogia.

 
Ah hai pescato quella che probabilmente è la peggiore disgrazia di quell'anticristo che prende il nome di Michael Bay e l'emblema della totale deriva di Burton (sullo Star Trek di J.J. non mi pronuncio perché non l'ho visto), due aborti commerciali per bimbiminchia, a sto punto per difendere i dialoghi citavi pure Tremors :rickds:
Innanzitutto voi parlavate di schifo, e io schifo vi ho citato. Star Wars, uno a caso dei 6 film, è superiore a tutta quella roba, e non di poco.

Ma ho citato anche Star Trek, che è stato visto e apprezzato da tantissimi spettatori, tanto che ne parlano come uno dei maggiori reboot/blockbuster di successo degli ultimi anni, e se vuoi potrei pescare ancora più in alto (Pirati dei Caraibi? The Lone Ranger? John Carter? Tutta roba che non vede i prequel...).

ma poi Bay, Burton e Abrams registi di spicco?? Cosa mi tocca leggere?
Frena, frena... Burton e Abrams non sarebbero registi di spicco? Sei serio o stai trollando?

Lucas ha il dubbio merito di saper firmare blockbuster della new Hollywood e Una Nuova Speranza è appunto il prototipo del blockbuster americano moderno, ma davvero è un punto a favore?
Chiamalo dubbio... certo che è un punto a favore. Senza l'impulso di Lucas (e Star Wars) non avremmo avuto Indiana Jones, non avremmo avuto Ritorno Al Futuro, i film (più belli) di Star Trek, e tanti altri blockbuster che hanno ridefinito l'immaginario pop cinematografico.

Io sto guardando la trilogia originale per la prima volta (mi manca la seconda metà di EP VI) e, al di là del valore storico della pellicola per effetti visivi e per quanto sia stata visionaria ecc, a livello di trama, dialoghi ecc sono film normalissimi con momenti meh neanche poco frequenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma tutti la idolatrano :morris82: infatti sono curiosissimo di sapere cosa mi aspetta nella nuova trilogia.
Ti aspettano le stesse identiche cose, però con una tecnologia e un'estetica più moderne.

Se senti parlare qualcun altro invece ti dirà che "nei nuovi non troverai la MAGIA, è andata tutta persa, tutto chiacchiere ed effetti speciali".... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Innanzitutto voi parlavate di schifo, e io schifo vi ho citato. Star Wars, uno a caso dei 6 film, è superiore a tutta quella roba, e non di poco.Ma ho citato anche Star Trek, che è stato visto e apprezzato da tantissimi spettatori, tanto che ne parlano come uno dei maggiori reboot/blockbuster di successo degli ultimi anni, e se vuoi potrei pescare ancora più in alto (Pirati dei Caraibi? The Lone Ranger? John Carter? Tutta roba che non vede i prequel...).
Sicuro che i primi due episodi della nuova trilogia siano tanto superiori? Poi parli di "pescare più in alto" come se quei filmetti citati tra parentesi fossero lavori di spessore, sento il latte alle ginocchia.

Ma tu te li ricordi i dialoghi di quei due film? Sono ATROCI, uniti ad una sceneggiatura ridicola, cliché a manetta, CG abusata, recitazioni pietose, come si fa a difenderli non lo so davvero.

Frena, frena... Burton e Abrams non sarebbero registi di spicco? Sei serio o stai trollando?
Più che altro mi chiedo se tu sia serio. Burton ha stile ma come regista è morto da un pezzo e a dirla tutta non è mai arrivato a livelli stellari, Abrams a livello registico che pregi ha? Per carità, Cloverfield l'ho trovato guardabile e ho apprezzato Super 8, ma dopo? Armageddon è una cagatella che sembra partorita da Emmerich (pieno stile disaster movie anni '90 di quest ultimo), i due Mission Impossible da lui diretti non lo elevano a nulla, gli Star Trek come ti dicevo non li ho visti ma a giudicare dal target e dalle premesse non mi sembrano nulla di più del solito blockbuster stagionale da quattro soldi. I registi sono altri.

Chiamalo dubbio... certo che è un punto a favore. Senza l'impulso di Lucas (e Star Wars) non avremmo avuto Indiana Jones, non avremmo avuto Ritorno Al Futuro, i film (più belli) di Star Trek, e tanti altri blockbuster che hanno ridefinito l'immaginario pop cinematografico.
Mi vuoi dire che il cinema si sarebbe salvaguardato di più? Per quanto ami i primi Indiana Jones e Ritorno al Futuro, beh...

 
Ultima modifica:
Che gente...non dico niente perché tanto è impossibile ragionare con gente così, e non dico a chi mi riferisco perché poi è peggio...e siamo anche abbastanza ot...voi state spalando m su film che alla gente piace, non parlo di bmk, ma a fan, fan che apprezzano molto, fan vecchi e fan nuovi...ma poi, invece di spalare m su film di questo ''calibro'' non potete spalare m su boiate come questo?

Sharknado.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Che gente...non dico niente perché tanto è impossibile ragionare con gente così, e non dico a chi mi riferisco perché poi è peggio...e siamo anche abbastanza ot...voi state spalando m su film che alla gente piace, non parlo di bmk, ma a fan, fan che apprezzano molto, fan vecchi e fan nuovi...ma poi, invece di spalare m su film di questo ''calibro'' non potete spalare m su boiate come questo?

Sharknado.jpg
Il fatto che esista il trash non salva tutto il resto delle uscite.

Così come il fatto che un film piaccia al pubblico non è sinonimo di qualità, anzi, sai quante porcate piacciono alle masse? ;p

 
Ultima modifica:
Visto anche EP VI il modo in cui

muore l'imperatore
è una roba ridicola :rickds: poi tutta la parte con Ian e Leila nel paese dei folletti pelosi è quasi da non credere per quanto sia noiosa e semi inutile. Ora mi butto sulla nuova trilogia, la vecchia è invecchiata veramente male e mi avrebbe fatto impressione se lo avessi vista alle elementari.

 
Chiamalo dubbio... certo che è un punto a favore. Senza l'impulso di Lucas (e Star Wars) non avremmo avuto Indiana Jones, non avremmo avuto Ritorno Al Futuro, i film (più belli) di Star Trek, e tanti altri blockbuster che hanno ridefinito l'immaginario pop cinematografico.
Di certo è stato uno dei primi esempi di film che ha segnato il genere fantascientifico ma ancora di piú l 'utilizzo degli effetti speciali che era un qualcosa di mai visto prima in un film, da quel momento si è dato sempre maggior peso a quel comparto, una volta che un altro regista si fosse messo in testa di fare uno sci-fi non poteva non doversi confrontare con il lavoro di Lucas.

Piuttosto se si vuole giudicare un film di Lucas come regista guardate i primi due che diresse prima di fare la saga di sw....cioè thx 1138 (sempre di fantascienza e ottimo oltretutto) e american graffiti dove conobbe harrison ford

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto anche EP VI il modo in cui
muore l'imperatore
è una roba ridicola :rickds: poi tutta la parte con Ian e Leila nel paese dei folletti pelosi è quasi da non credere per quanto sia noiosa e semi inutile. Ora mi butto sulla nuova trilogia, la vecchia è invecchiata veramente male e mi avrebbe fatto impressione se lo avessi vista alle elementari.
Tralasciando gli Ewok su cui sono d'accordo, fu una mossa commerciale bruttissima.

Su tutto il resto mi vien solo da risponderti con un...WTF !?

 
Tralasciando gli Ewok su cui sono d'accordo, fu una mossa commerciale bruttissima.Su tutto il resto mi vien solo da risponderti con un...WTF !?
Cioè il grande Maestro di Darth Vader, colui che l' ha sottomesso al Lato Oscuro, quindi un ***** di baddass viene

preso e scaraventato giù mentre continua a lanciare fulmini a muzzo
, così in 2 secondi :rickds:

 
Sicuro che i primi due episodi della nuova trilogia siano tanto superiori? Poi parli di "pescare più in alto" come se quei filmetti citati tra parentesi fossero lavori di spessore, sento il latte alle ginocchia.
Ancora io non ho sentito nominare da te un solo film dello stesso genere che gli sia superiore.

Ma tu te li ricordi i dialoghi di quei due film? Sono ATROCI, uniti ad una sceneggiatura ridicola, cliché a manetta, CG abusata, recitazioni pietose, come si fa a difenderli non lo so davvero.
Cos'hanno di atroce i dialoghi del primo episodio? Seriamente ma che metro di giudizio avete? Se volevi un copione scritto da Bergman non ti guardavi Star Wars!

Le sceneggiature come ho detto hanno degli evidenti difetti, ma come sempre si tirano in ballo termini estremi e fuori luogo... i clichè c'erano ANCHE nella vecchia trilogia, ma tanto come sempre fa comodo scordarsene a comando.

CG abusata, ecco qui se ne può discutere, e anche io la ritengo la vera falla della trilogia prequel (quantomeno degli ultimi due). C'è da dire che gran parte sono effetti speciali di gran classe, almeno per l'epoca, ma Lucas ne ha approfittato un po' troppo.

Io non capisco invece come si fa ad attaccarsi a TUTTO pur di demolire questi film, quasi ci fosse dietro un odio atavico, alquanto ingiustificato.

Burton ha stile ma come regista è morto da un pezzo e a dirla tutta non è mai arrivato a livelli stellari, Abrams a livello registico che pregi ha? Per carità, Cloverfield l'ho trovato guardabile e ho apprezzato Super 8, ma dopo? Armageddon è una cagatella che sembra partorita da Emmerich (pieno stile disaster movie anni '90 di quest ultimo), i due Mission Impossible da lui diretti non lo elevano a nulla, gli Star Trek come ti dicevo non li ho visti ma a giudicare dal target e dalle premesse non mi sembrano nulla di più del solito blockbuster stagionale da quattro soldi. I registi sono altri.
1) quando dico "di spicco" non intendo esattamente "migliori", intendo registi famosi e conosciuti da tutti, nomi di spicco della cinematografia mondiale, e CHE TI PIACCIA O NO, Abrams e Burton sono strafamosi.

2) Abrams a livello registico per me è mediocrissimo e derivativo, non c'è bisogno neanche di stare a discuterne.

3) Burton ci è arrivato eccome a livelli stellari, riguardati ED WOOD, BATMAN e EDWARD MANI DI FORBICE... ma sono ben conscio che ormai ha perso lo smalto da diversi anni.

4) "I registi sono altri". Assunto validissimo per Abrams, assolutamente fuori luogo per Burton, che è (stato) un cineasta coi controcosi.

Mi vuoi dire che il cinema si sarebbe salvaguardato di più? Per quanto ami i primi Indiana Jones e Ritorno al Futuro, beh...
Salvaguardato?

Vabè, dillo che a te non piacciono i blockbuster, facciamo prima e chiudiamo la diatriba. Ripeto, se a te piacciono solo i film impegnati e d'autore, che ci stai a fare in un topic di Star Wars? Perchè in base ai giudizi che dai TUTTA questa tipologia di film dovrebbe essere atroce, ridicola, indifendibile, schifosa...

Cioè boh, ha ragione AudioSculpt a sbottare in quella maniera, non avete il minimo senso di obiettività...

Piuttosto se si vuole giudicare un film di Lucas come regista guardate i primi due che diresse prima di fare la saga di sw....cioè thx 1138 (sempre di fantascienza e ottimo oltretutto) e american graffiti dove conobbe harrison ford
Due gioiellini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

machettelodicoafare, tanto Lucas è un impedito che non sa girare e ha diretto i film peggiori della storia...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè il grande Maestro di Darth Vader, colui che l' ha sottomesso al Lato Oscuro, quindi un ***** di baddass viene
preso e scaraventato giù mentre continua a lanciare fulmini a muzzo
, così in 2 secondi :rickds:
Se guardi bene noterai che l'Imperatore

...non lancia fulmini a random ma li lancia a Veder dal momento in qui lo tira su...Vader usa le sue ultime energie per alzarlo, resistere alle scariche e buttarlo di sotto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Inoltre volevo dire anche una mia impressione sulla trilogia classica...per quanto riguarda i duelli...coreografati da un cane, letteralmente...mai un puro scontro tra jedi...sembrava che non avevano mai tenuto in mano una spada laser, sopratutto per quanto riguarda Vader che sembrava un morto vivente...(comunque mi sono piaciuti tutti e sei in egual modo...)

Ps. Imho non credo che la CG in Sw sia abusata, l'ho sempre trovata azzeccata anche perché necessaria visto i temi sci-fi trattati...poi beh, son gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se guardi bene noterai che l'Imperatore
...non lancia fulmini a random ma li lancia a Veder dal momento in qui lo tira su...Vader usa le sue ultime energie per alzarlo, resistere alle scariche e buttarlo di sotto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Inoltre volevo dire anche una mia impressione sulla trilogia classica...per quanto riguarda i duelli...coreografati da un cane, letteralmente...mai un puro scontro tra jedi...sembrava che non avevano mai tenuto in mano una spada laser, sopratutto per quanto riguarda Vader che sembrava un morto vivente...(comunque mi sono piaciuti tutti e sei in egual modo...)

Ps. Imho non credo che la CG in Sw sia abusata, l'ho sempre trovata azzeccata anche perché necessaria visto i temi sci-fi trattati...poi beh, son gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si, nella vecchia trilogia le coereografie sono penose.

Posso anche accettare quella del IV, un combattimento tra un anziano che non si regge in piedi e un mezzo cyborg, ma Luke che combatte in quel modo, assolutamente no.

 


---------- Post added at 20:02:35 ---------- Previous post was at 20:01:15 ----------

 




Cioè il grande Maestro di Darth Vader, colui che l' ha sottomesso al Lato Oscuro, quindi un ***** di baddass viene
preso e scaraventato giù mentre continua a lanciare fulmini a muzzo
, così in 2 secondi :rickds:

"Darth Vader diventerà più potente sia di me che di te" - Palpatine a Yoda, Episode III.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top