Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
FFXVI forse sarà un flop (e sono seriamente preoccupato per il futuro di una saga che seguo da 23 anni), ma per Starfield non è assolutamente detto che non diventi un best seller. Come i numeri reali spesso siano inconciliabili ai voti, vediamo come il mondo reagirà.
Sto trollando sulla questione flop, mi sono espresso altre volte che trovo assurdo come voti sotto al 90 siano percepiti come bocciature o fare 3 milioni in pochi giorni sia visto andare sottotono:asd: Nelle prossime settimane arriveranno pareri degli utenti e qua sul forum di gente che effettivamente lo gioca, vedremo :sisi:
 
Ha preso tutti i voti da siti ufficiali xbox
sono morto :rickds:
 
Lo hai giocato? Hai testato la soddisfazione dell'esplorazione di persona o hai lasciato che a farlo fosse il tuo Youtuber preferito?
e invece tu l'hai giocato per dire che è migliore di skyrim?
Io faccio valutazioni in base a quanto dicono le recensioni e ci sono dei fatti oggettivi come:
  • la maggior parte dei pianeti totalmente vuoti, senza personalità e uguali a sè stessi
  • il fatto che neanche i pianeti principali siano coesi e che anzi siano suddivisi in macroaree., nonche la parte fuori dalle città dicono sia monotona anche in questi. Oltretutto permangono caricamenti anche quando si entra in alcuni edifici entro una stessa area nemmeno cosi brevi
  • il fatto che l'esplorazione spaziale è frammentata e non è che passi da un pianeta all'altro in modo continuo e fluido ma bensi è tutto costellato di viaggi rapidi forzati

Se non sono questi difetti. Skyrim vuoi per la sua natura piu contenuta o altro ma intanto almeno lato esplorazione non era cosi frammentario ed incoerente. Che poi il cercare paragoni con un ittolo di 12 anni fa la dice lunga eh. RIpeto nei loro giochi una cosa non l'avevano mai sbagliata, ovvero il senso di esplorazione. Qua ci sono un sacco di paletti che cozzano alla grande e sono anacronistici ormai.

Cioè come fa a essere soddisfacente un'esplorazione spaziale fatta di continue limitazioni e viaggi rapidi forzati LOL
 
Ultima modifica:
e invece tu l'hai giocato per dire che è migliore di skyrim?
Io faccio valutazioni in base a quanto dicono le recensioni e ci sono dei fatti oggettivi come:
  • la maggior parte dei pianeti totalmente vuoti, senza personalità e uguali a sè stessi
  • il fatto che neanche i pianeti principali siano coesi e che anzi siano suddivisi in macroaree., nonche la parte fuori dalle città dicono sia monotona anche in questi. Oltretutto permangono caricamenti anche quando si entra in alcuni edifici entro una stessa area nemmeno cosi brevi
  • il fatto che l'esplorazione spaziale è frammentata e non è che passi da un pianeta all'altro in modo continuo e fluido ma bensi è tutto costellato di viaggi rapidi forzati

Se non sono questi difetti. Skyrim vuoi per la sua natura piu contenuta o altro ma intanto almeno lato esplorazione non era cosi frammentario ed incoerente. Che poi il cercare paragoni con un ittolo di 12 anni fa la dice lunga eh. RIpeto nei loro giochi una cosa non l'avevano mai sbagliata, ovvero il senso di esplorazione. Qua ci sono un sacco di paletti che cozzano alla grande e sono anacronistici ormai.

Cioè come fa a essere soddisfacente un'esplorazione spaziale fatta di continue limitazioni e viaggi rapidi forzati LOL

Ma tu l’hai giocato per dire quello che dici ?

“Eh ma lo hanno detto le recensioni “

le recensioni Se è per questo hanno accolto con 9.4/9.7 giochi come death stranding e Zelda che mi risulta che a livello esplorativo siano la noia più totale

Il primo noioso da matti con la mappa
Con il nulla cosmico dove fai le stesse 3 cose , tra l’altro varietà dello scenario inesistente e mondo vuoto !

Zelda invece , che si mondo ricco e bello le prime 30 ore, poi inizi a romperti i maroni e trovi solo palafitte copia incolla con gli stessi nemici , fuochi da campo copia incolla con gli stessi nemici , grotte in miniatura con gli stessi 4/5 nemici , con zero punti di interesse , condito dal fatto che il tutto è molto lento e compassato vista la lentezza del personaggio e la componente Survival che incide su ciò
Per non parlare delle torri tutte uguali che negli Assassin’s creed e far cry erano un difetto , lì guarda caso no ! Che strano .
( ho 215 ore su Zelda quindi so di cosa parlo )

Eppure i recensori hanno dato quasi il perfect score

Per non parlare di forspoken che ha preso 8 ( come starfield ) e mi risulta bello vuoto come mondo di gioco e ancora più ripetitivo dei due citati sopra per non parlare del resto .

Quindi come me la spieghi questa ?

Ancora che prendiamo per oro colato le recensioni ? Va bene
 
Ma tu l’hai giocato per dire quello che dici ?

“Eh ma lo hanno detto le recensioni “

le recensioni Se è per questo hanno accolto con 9.4/9.7 giochi come death stranding e Zelda che mi risulta che a livello esplorativo siano la noia più totale

Il primo noioso da matti con la mappa
Con il nulla cosmico dove fai le stesse 3 cose , tra l’altro varietà dello scenario inesistente e mondo vuoto !

Zelda invece , che si mondo ricco e bello le prime 30 ore, poi inizi a romperti i maroni e trovi solo palafitte copia incolla con gli stessi nemici , fuochi da campo copia incolla con gli stessi nemici , grotte in miniatura con gli stessi 4/5 nemici , con zero punti di interesse , condito dal fatto che il tutto è molto lento e compassato vista la lentezza del personaggio e la componente Survival che incide su ciò
Per non parlare delle torri tutte uguali che negli Assassin’s creed e far cry erano un difetto , lì guarda caso no ! Che strano .
( ho 215 ore su Zelda quindi so di cosa parlo )

Eppure i recensori hanno dato quasi il perfect score

Per non parlare di forspoken che ha preso 8 ( come starfield ) e mi risulta bello vuoto come mondo di gioco e ancora più ripetitivo dei due citati sopra per non parlare del resto .

Quindi come me la spieghi questa ?

Ancora che prendiamo per oro colato le recensioni ? Va bene
io non mi baso sul voto ma sui difetti che pare tutte le recensioni abbiano evidenziato: ovvero un'esplorazione frammentaria e piena di paletti che contraddice l'essenza stessa dei giochi bethesda che almeno da quel punto di vista ha sempre dato grande libertà al giocatore con mondo vasti e al contempo senza paletti di sorta.

Per il resto il tuo è il classico discorso di comodo, perche se avesse preso tutti 10 saresti qui a fare festa e di certo non te ne usciresti con questi discorsi. Qua si sta solo discutendo dei difetti che sono emersi dalla stragrande maggioranza delle recensioni, che sono difetti oggettivi. C'è poco da disquisire, se tutti i pianeti sono suddivisi in macro aree, per esempio, non c'è nulla di soggettivo. è un dato di fatto


ps: di forrspoken cosa dovrei spiegare? è stato bastonato da un po tutti. Ha 64 di metascore. Non mi sembra sia stato lodato piu di tanto
 
Per come l’avevano pompato a giugno con quella conferenza/evento, indubbiamente ne è uscito ridimensionato o almeno nel modo in cui credevamo potesse uscire (lato esplorazione soprattutto). Poi certo, é un titolo da 87 di meta e quindi non lo si può definire spazzatura, sarà ovviamente un titolo da provare e farsi una idea propria. Di certo per Xbox e lato GP doveva essere qualcosa di più, una attrattiva di un certo peso ma che al momento parrebbe esserlo solo fino a un certo punto. Vedremo poi quando lo avranno finito i giocatori se si ribalterà o meno il giudizio generale.
 
Qualcuno pensa troppo che tutti guardiamo il numerino

Ovvio che 87 va comunque bene

Ma ci sono alcuni contro e difetti postati che ovviamente a ME peserebbero non poco
 
E se ne va un altro goty contender. Restano solo Totk e BG3 quindi (includerei anche Street Fighter ma già per il genere non lo vincerà mai).
 
Lo hai giocato? Hai testato la soddisfazione dell'esplorazione di persona o hai lasciato che a farlo fosse il tuo Youtuber preferito?

In questo stesso forum ho letto da vari utenti (in un'altra discussione) affermazioni per cui i capolavori del passato siano inarrivabili, e superabili soltanto settando nuovi standard. Quindi devo supporre che giochi di uguale valore in scala saranno sempre inferiori perché "old is better"?

Nei topic ufficiali di questo forum, tante definizioni accalorate (paesaggi da cartolina, screen, gente che si ferma sulle collinette a fissare l'orizzonte)...

Invece ha senso citarlo nei contro per delegittimare il titolo? Se è un gioco di 12 anni fa dovrebbe essere lasciato da parte.

Guarda, lo giocherò e ti farò sapere. Sono pronto a scommettere un braccio che fai questa baldanzosa affermazione a) senza avere il gioco sottomano b) senza avere né una console Microsoft a casa, né un pc.
Quindi non ti sto scrivendo dal mio pc, buono a sapersi, sto digitando tramite una tastiera immaginaria.
 
Leggendo le rece e vedendo dei gameplay ragazzi questo gioco sembra uscito nel 2007, molte caratteristiche sono 1:1 con quelle di Mass Effect :morris2:
 
Vabbuo' cmq è meraviglioso vedere da una parte i sonari medi che stappano lo champagne con la mano nelle mutande e dall'altra i boxari medi col butt hurt cosmico, non si poteva chiedere di meglio :ohyess:

(Anzi no, anche il contrario sarebbe stato gustosissimo)
 
Ma tu l’hai giocato per dire quello che dici ?

“Eh ma lo hanno detto le recensioni “

le recensioni Se è per questo hanno accolto con 9.4/9.7 giochi come death stranding e Zelda che mi risulta che a livello esplorativo siano la noia più totale
Magari Death Stranding avesse un meta da 94... :sadfrog:
 
E' abbastanza assurdo che riviste monosistema siano ancora considerate per la media generale.
Detto questo mancano ancora un bel po' di pareri.
 
Vabbuo' cmq è meraviglioso vedere da una parte i sonari medi che stappano lo champagne con la mano nelle mutande e dall'altra i boxari medi col butt hurt cosmico, non si poteva chiedere di meglio :ohyess:

(Anzi no, anche il contrario sarebbe stato gustosissimo)
Oggi stanno cadendo le maschere, e poi ci siamo noi due che vogliamo solo giocare. :morty:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top