Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
Dai che tra poco lo giochi e ti fai un parere oltre gli aspetti critici :unsisi:
Questo sicuro,gia´ messo in download
il gioco potro´ elogiarlo per altri aspetti sicuramente
ma quelli citati sopra non cambiano di certo una volta che lo gioco eh
 
E questo e´ un loro problema
allora ci sta che molti recensori non gli hanno dato un 9 perche´ non e´ se te annunci un qualcosa che gia´ dall´inizio non va bene allora e´ giustificata
non parlare allora di liberta´ di esplorazione,non parlare di 1000 pianeti se poi ci stanno caricamenti ad ogni passo e un tempo limite durante le lunghe camminate
Il nove uno può anche non darlo per n problematiche evidenti (anche se vista la media voto di siti come ign questo nel range del 9 ci rientra alla grande) ma il sette puzza, è davvero troppo troppo basso per quello che propone sto gioco. Poi sono recensioni comunque legittime ma, gioco alla mano, è lecito metterle in discussione.
 
E questo e´ un loro problema
allora ci sta che molti recensori non gli hanno dato un 9 perche´ non e´ se te annunci un qualcosa che gia´ dall´inizio non va bene allora e´ giustificata
non parlare allora di liberta´ di esplorazione,non parlare di 1000 pianeti se poi ci stanno caricamenti ad ogni passo e un tempo limite durante le lunghe camminate
Uhm secondo me stai facendo confusione con due aspetti del gioco piuttosto diversi tra loro, qui si parla che fin da subito avevano chiarito l'impossibilità di atterrare sui pianeti manualmente, e che non fosse uno space sim.
 
che poi se uno vuole tanto viaggiare nello spazio, atterrare con le proprie navi superpersonalizzate dove puoi controllare ogni minimo computer e chip hardware, perchè semplicemente non andate a giocare a star citizen invece di criticare un gioco che fa ben altro?
 
che poi se uno vuole tanto viaggiare nello spazio, atterrare con le proprie navi superpersonalizzate dove puoi controllare ogni minimo computer e chip hardware, perchè semplicemente non andate a giocare a star citizen invece di criticare un gioco che fa ben altro?
Ci sta il volere mq le critiche sarebbero state molto probabilmente altre :unsisi:
 
Ci sta il volere mq le critiche sarebbero state molto probabilmente altre :unsisi:
ognuno esprime la propria opinione, ma qua lo si sta lapidando come la colpa sia del gioco e non delle persone che non accettano di avere di fronte un qualcosa di diverso da quello che si aspettavano.
 
ognuno esprime la propria opinione, ma qua lo si sta lapidando come la colpa sia del gioco e non delle persone che non accettano di avere di fronte un qualcosa di diverso da quello che si aspettavano.
Ripeto per me alcuni giocandolo cambieranno leggermente opinione quindi aspettiamo l'uscita ufficiale :asd:
 
Altro che fast travel, io vi metterei tutti quanti uno a uno nello spazio profondo per farvi fare traversate di 12 ore, andata e ritorno. Telepass inclusi.
Secondo me in nome del realismo, se viaggi qualche centinaio di anni luce, da qualche parte arrivi. Possiamo fare un programma collettivo di generazione in generazione. Prima o poi i nostri propropropropropro(...)pronipoti o poi sapranno la verità.
 
io non l'ho, non ho xbox, ma nel fine settimana ci ho giocato una decina di ore con un amico che l'ha preso, è un giocone, le 10 ore, in cui abbiamo scalfito la superficie del gioco e delle sue possibilità, mi hanno fatto venire una gran voglia di giocarlo, al netto di alcune delusioni per certe mancanze siamo comunque davanti a gioco gigantesco.

bello bello, è un gioco che fa' bene all'industria
 
Secondo me in nome del realismo, se viaggi qualche centinaio di anni luce, da qualche parte arrivi. Possiamo fare un programma collettivo di generazione in generazione. Prima o poi i nostri propropropropropro(...)pronipoti o poi sapranno la verità.
La vita reale è stata creata da Todd Howard, ecco perché lo spazio è così vuoto.
 
ma se a me avessero fatto un RPG con inoltre le meccaniche simulative di Elite sarei stato solo contento. Il problema è che lo saremo stati io e altri 2. Il titolo è rivolto alla massa (anche se da alcuni commenti che leggo in sezione pc, certe meccaniche non sono così scontate) e pertanto deve anche essere il più accessibile possibile. Non so quanta gente abbia giocato ad Elite qui dentro, ma io ricordo che ci ho messo un bel po' solo per imparare ad atterrare all'interno delle stazioni spaziali (con l'hotas). Ho visto dal vivo un collega che ci ha provato per ore per poi arrendersi definitivamente.
 
Comunque secondo me tra i candidati goty ci finisce (non lo vince ma ci finisce).
-starfield (rappresentanza verde)
-spiderman (rappresentanza blu)
-zelda (rappresentanza rossa)
-sea of stars (rappresentanza indie)
-baldur's (rappresentanza nera)

FF, sf6, re4 e armored fuori. Bisogna vedere però Mario wonders se riesce a ritagliarsi qualcosa.
 
Comunque secondo me tra i candidati goty ci finisce (non lo vince ma ci finisce).
-starfield (rappresentanza verde)
-spiderman (rappresentanza blu)
-zelda (rappresentanza rossa)
-sea of stars (rappresentanza indie)
-baldur's (rappresentanza nera)

FF, sf6, re4 e armored fuori. Bisogna vedere però Mario wonders se riesce a ritagliarsi qualcosa.
Molti dubbi su Spider-Man
 
Comunque secondo me tra i candidati goty ci finisce (non lo vince ma ci finisce).
-starfield (rappresentanza verde)
-spiderman (rappresentanza blu)
-zelda (rappresentanza rossa)
-sea of stars (rappresentanza indie)
-baldur's (rappresentanza nera)

FF, sf6, re4 e armored fuori. Bisogna vedere però Mario wonders se riesce a ritagliarsi qualcosa.
Io ti voglio bene ma questa mi ha fatto sanguinare gli occhi.
 
Molti dubbi su Spider-Man
Io per primo ma imho per successo di pubblico (e anche di critica) sarà più papabile come rappresentanza blu di FF, che rimane un titolo controverso e meno "di bandiera", per quanto esclusiva.
Post automatically merged:

Io ti voglio bene ma questa mi ha fatto sanguinare gli occhi.
Eheheh ma io faccio una predizione generale per come ragionano le testate americane, di spiderman non potrebbe fregarmene meno ( godrei a vedere armored, mario o re4 al suo posto) più dispiaceri ha la gestione ryan più son felice :asd:
 
ma se a me avessero fatto un RPG con inoltre le meccaniche simulative di Elite sarei stato solo contento. Il problema è che lo saremo stati io e altri 2. Il titolo è rivolto alla massa (anche se da alcuni commenti che leggo in sezione pc, certe meccaniche non sono così scontate) e pertanto deve anche essere il più accessibile possibile. Non so quanta gente abbia giocato ad Elite qui dentro, ma io ricordo che ci ho messo un bel po' solo per imparare ad atterrare all'interno delle stazioni spaziali (con l'hotas). Ho visto dal vivo un collega che ci ha provato per ore per poi arrendersi definitivamente.

Ma guarda io stavo solo facendo ironia. In realtà io sono veramente curioso di provare il gioco e tutti i miei interventi su questo post sono stati più che altro "Contro" chi non accetta che un ottimo gioco possa anche avere 88 di media. Solo mi fa ridere tutto il discorso intorno al REALISMO, su un gioco spaziale. Non stiamo parlando che ne so di un simil GTA, dove dobbiamo giustificare che un vespino non possa inseguire una ferrari. Stiamo parlando di un gioco con una forte componente esplorativa nello spazio, ovvero una roba fantascientifica. Dire "abbiamo fatto i pianeti vuoti per aderire al realismo" è una paraculata clamorosa e io mi rifiuto anche solo di pensare che si possa prendere per buona questa dichiarazione. È una questione di onestà intellettuale. Apprezzo di più chi dice "Guarda la parte esplorativa non è il massimo, però il resto è così figo che è un gioco incredibile" (cosa che tra l'altro probabilmente direi io se lo stessi giocando :asd: ).
 
Ma guarda io stavo solo facendo ironia. In realtà io sono veramente curioso di provare il gioco e tutti i miei interventi su questo post sono stati più che altro "Contro" chi non accetta che un ottimo gioco possa anche avere 88 di media. Solo mi fa ridere tutto il discorso intorno al REALISMO, su un gioco spaziale. Non stiamo parlando che ne so di un simil GTA, dove dobbiamo giustificare che un vespino non possa inseguire una ferrari. Stiamo parlando di un gioco con una forte componente esplorativa nello spazio, ovvero una roba fantascientifica. Dire "abbiamo fatto i pianeti vuoti per aderire al realismo" è una paraculata clamorosa e io mi rifiuto anche solo di pensare che si possa prendere per buona questa dichiarazione. È una questione di onestà intellettuale. Apprezzo di più chi dice "Guarda la parte esplorativa non è il massimo, però il resto è così figo che è un gioco incredibile" (cosa che tra l'altro probabilmente direi io se lo stessi giocando :asd: ).
Non te l'avere a male, ma non mi riferivo ad alcun tuo post. La mia critica era più rivolta a chi si lamentava che non ci sia la possibilità di viaggiare tra un pianeta e l'altro senza il viaggio rapido o altri aspetti più vicini alla simulazione che altro.
Sulla risposta di Bethesda siamo assolutamente d'accordo, è una paraculata. L'apice l'hanno raggiunta quando hanno detto che d'altronde anche chi è andato sulla luna non ha trovato niente ma era molto felice. Un esempio che vuole paragonare l'incredibile sforzo scientifico e tecnologico messo in atto dal genere umano per raggiungere un obiettivo fino a qualche tempo prima impensabile, con un videogioco sviluppato per intrattenere. No, non provo la stessa emozione che provarono Armstrong and company quando scesero per la prima volta sulla luna rispetto a quando io scendo su un pianeta simile... è un gioco, per dio, non la realtà! :asd:
Vabbè, ma chi lavora nel marketing è avvezzo a sparare minkiate simili.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top