xbox Series x|s Starfield

Pubblicità
 
Leggo che "Non possiamo ancora confermarlo, ma sembra che in Starfield il viaggio interstellare avvenga soprattutto tramite menù dedicati" quindi non si potranno guidare le navicelle?
E per fortuna direi, ok il “realismo” ma spararmi dei viaggi infiniti per passare da un sistema solare all’altro mi viene il latte alle ginocchia 😅
 
Il salto da un sistema solare all'altro sarà automatico, scegli il sistema e con una schermata di caricamento simula il salto (anche perché se no viaggeresti per dei giorni), all'interno di ogni sistema poi si potrà pilotare da pianeta a pianeta e atterrare dove si vuole.
Con SSD immagino il salto tra un sistema e l'altro sia istantaneo

Non conosco le potenzialità dell'SSD di Series X
 
Non è così. La navicella è pilotabile solo nelle aree sopra il pianeta (che sono comunque estese). Da pianeta a pianeta e da sistema a sistema c'è una transizione caricata. Normale, spostarsi tra pianeta e pianeta richiederebbe comunque giorni interi, non è mica immediato.

Ah chiaramente ve lo dico in base a ciò che è stato mostrato alla Gamescom, non in base a quello che sto giocando :D
 
Beh, i viaggi tra sistemi mi sembra anche ovvio siano veloci e quasi istantanei. Che senso avrebbe farti stare fermo 15 min e vedere solo il vuoto cosmico?
 
Ah chiaramente ve lo dico in base a ciò che è stato mostrato alla Gamescom
giphy.gif
 
Non è così. La navicella è pilotabile solo nelle aree sopra il pianeta (che sono comunque estese).
In che senso le aree sopra il pianeta? Cioè sono quadranti specifici nella stratosfera?
 
In che senso le aree sopra il pianeta? Cioè sono quadranti specifici nella stratosfera?
bjjcdtf2yd7b1.jpg


Credo siano come degli "OW" (passatemi il termine) che circondano l'esterno dei pianeti.
Ci combatti, ci navighi, ci fai cose.
Poi quando vuoi andare su un altro pianeta (o sistema) usi la mappa stellare.
 
Chiaro.
Come immaginavo e normale che sia cosi (specialmente per un gioco console dove i tempi "morti" non credo possano funzionare).
 
bjjcdtf2yd7b1.jpg


Credo siano come degli "OW" (passatemi il termine) che circondano l'esterno dei pianeti.
Ci combatti, ci navighi, ci fai cose.
Poi quando vuoi andare su un altro pianeta (o sistema) usi la mappa stellare.
Tra Galassie si. E stato confermato a livello di sistema solar navigazione manual tra I pianeti.
 
Va beh è così ovunque, cioè, potrebbero darti la possibilità di volare nel nulla per due mesi, ma che senso avrebbe? :asd:
Il senso ce l'ha, ma non in un RPG che non è un sim.

In Elite ha senso, quà sarebbe un plus. Bello da avere per gli amanti dei sim ma di difficile gestione a livello di ritmo di gioco
 
Non è così. La navicella è pilotabile solo nelle aree sopra il pianeta (che sono comunque estese). Da pianeta a pianeta e da sistema a sistema c'è una transizione caricata. Normale, spostarsi tra pianeta e pianeta richiederebbe comunque giorni interi, non è mica immediato.

Ah chiaramente ve lo dico in base a ciò che è stato mostrato alla Gamescom, non in base a quello che sto giocando :D
A me qualche giorno fa e sembrato di leggere una dichiarazione in cui dicevano che si può volare anche da pianeta a pianeta all'interno dello stesso sistema.
 
Il senso ce l'ha, ma non in un RPG che non è un sim.

In Elite ha senso, quà sarebbe un plus. Bello da avere per gli amanti dei sim ma di difficile gestione a livello di ritmo di gioco
Starfield a tutti gli effetti è un immersive sim

Ma viaggiare tra un sistema solare e l'altro è meglio farlo istantaneamente, meglio ancora con l'SSD

A me qualche giorno fa e sembrato di leggere una dichiarazione in cui dicevano che si può volare anche da pianeta a pianeta all'interno dello stesso sistema.
Dopo aver ottenuta una nave, i giocatori potranno effettivamente pilotarla e viaggiare manualmente verso la loro prossima destinazione, oppure potranno comodamente decidere di attivare il viaggio rapido.
 
E per fortuna direi, ok il “realismo” ma spararmi dei viaggi infiniti per passare da un sistema solare all’altro mi viene il latte alle ginocchia 😅

Ma infatti , qualcuno continua a confondere un Survival come NMS con questo

Certe meccaniche possono essere realistiche e fighe le prime volte poi le skippi come se non ci fosse un domani e ti rompi potente , anche perché già devi esplorare i pianeti , poi c’è le battaglie spaziali , saccheggi ecc , sorbirsi pure quelli diventa pesante e non deve essere così PER ME gioco .

Già su NMS era pesante PER ME, perché ci stavi pure 15/20 minuti reali, per carità le prime volte dici “wow”, poi ti passa la voglia pure di giocarci , a me ha dato questa sensazione
 
Starfield a tutti gli effetti è un immersive sim

Ma viaggiare tra un sistema solare e l'altro è meglio farlo istantaneamente, meglio ancora con l'SSD


Dopo aver ottenuta una nave, i giocatori potranno effettivamente pilotarla e viaggiare manualmente verso la loro prossima destinazione, oppure potranno comodamente decidere di attivare il viaggio rapido.
Starfield non è un immersive sim, ma manco lontanamente proprio :sowhat:
Post automatically merged:

L'ideale era avere la scelta di farlo (Il passaggio tra sistemi) come pareva al giocatore, ma è palese che fosse out of reach e, per certi versi, uno "spreco" a livello di tempi di sviluppo. Di certo non si può pretendere che stiano lì a sviluppare meccaniche di gioco per l'eternità :asd:
 
Non capisco perché desiderare una meccanica palesemente fastidiosa , di positivo a livello di divertimento non aggiunge nulla .

preferisco più contenuti su i pianeti ad alzarmi il Count delle ore , che queste cose qui che ti portano allo stufarti in tempo zero

Mah
 
Starfield non è un immersive sim, ma manco lontanamente proprio :sowhat:
Post automatically merged:

L'ideale era avere la scelta di farlo (Il passaggio tra sistemi) come pareva al giocatore, ma è palese che fosse out of reach e, per certi versi, uno "spreco" a livello di tempi di sviluppo. Di certo non si può pretendere che stiano lì a sviluppare meccaniche di gioco per l'eternità :asd:
Perchè? Puoi superare le situazioni o una missione con vari approcci come il combattimento, il dialogo o altre abilità.
Qui si parla di piena libertà offerta al giocatore.
 
In Elite Dangerous non esiste neanche un salto rapido all'interno dello stesso sistema solare. Ricordo che in certi sistemi per raggiungere i pianeti più remoti mi son fatto anche 25/30 min di viaggio prima di arrivare a destinazione. Certo, durante il viaggio ci sono degli eventi random tipo distress call e roba simile, ma comunque l'idea di dover fare anche lunghi tratti di nulla dava l'idea di quanto fosse immenso lo spazio. E di quanto fossi solo.
No ok, tutti sti ricordi mi stanno facendo voglia di reinstallarlo e di riusare il mio warthog.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top