xbox Series x|s Starfield

Pubblicità
 
Ma ragazzi l'esplorazione spaziale che stimolo deve avere oltre allo scoprire panorami nuovi, specie nuove, ambienti estremi e così via?
O pensate che se domani inventano il viaggio a velocità superluminale andate su un pianeta a caso e ci trovate 7 città nel raggio di 20 km? Io boh :asd:
Scusa ma se tu arrivi su un pianeta, lo scansioni e hai un punto da inseguire... Che cazzo di esplorazione è? A me pare una Ubisoffata l'impostazione di qiesta esplorazione :asd:
 
Ma per favore dai, non scherziamo sulla questione del 94 ecc. Starfield è una gran bel gioco, pieno di cose belle ma anche di alcune molto brutte.
Non scherzo affatto, altrove giochi con 96 o 97 sono pieni di cose molto brutte :asd:
 
Niente, addirittura ora si legge di delusione e roba mediocre :rickds:

Gli Open world "vuoti" con minuti di camminate sono letteralmente lo standard ovunque.

Io continuo a dire che lo stesso identico gioco, non di proprietà Microsoft, avrebbe preso ben altri voti.

Che ci sia un ostracismo generale mi sembra evidente con ogni "big" MS.
si va beh

questo lo scrivo a ogni d1 di giochi importanti, i voti sono talmente alla cazzo e si tende a premiare la merda, quindi ottenendo una taratura verso l'alto, che oggi se un gioco scende soto certi standard veine subito bollato come LAMERDA..... internet è quel magico mondo dove non esiste la mezza misura o è un capolavoro o è la merda
 
L'over reaction ogni qual volta un gioco non supera il 90 totale sembra un leit motiv ormai qua sul forum. Ascoltate le criticità riportate, e giocatevelo (se vi interessa, se no passate avanti), magari vi peseranno, magari no. Ma ciò che c'era fino a ieri è ancora lì.

Si ma vabbè ci sta dai , ovvio che uno si aspetta sempre voti fotonici, rimanere un po’ perplessi dagli 80 ci sta , li per li è così

Poi ovvio che uno se era interessato davvero al concept ad una certa se ne frega dei voti e gioca
 
Per quanto riguarda l'esplorazione, a me sembra in linea con le aspettative. Non capisco le critiche di chi si lamenta del fatto che non c'è nulla da fare sui pianeti, o meglio, le capisco se cercavate un gioco diverso. Il bello del fatto che non ci sia nulla da fare è che a chi come me è appassionato in generale dello spazio etc è che ti da una sensazione realistica, perché è normale che se vai su un pianeta non ci sia un emerito cazzo, guardate per esempio le missioni dei rover della NASA su marte. Non c'era un cazzo. Crateri, montagne etc. Ma un cazzo di nulla. E quello che voglio dai pianeti di Starfield è la sensazione di essere su un pianeta lontano ed essere magari il primo a visitarlo, voglio vedere orizzonti diversi, pianeti alieni e mi voglio perdere a non fare un cazzo, solo a camminare e a pensare alla vita. Per il resto, lato "ludico", ci sono le città principali, la main quest etc. Ma se è così secondo me hanno fatto centro per tutti quelli come me, e non ne potevo essere più contento.
 
Sui crash non avevo dubbi, come detto ieri stavo buttando una X360, anni fa.
È proprio un marchio Bethesda. Mi crashò Deathloop al primo avvio, appena scaricato. Figuratevi :asd:
 
Scusa ma se tu arrivi su un pianeta, lo scansioni e hai un punto da inseguire... Che cazzo di esplorazione è? A me pare una Ubisoffata l'impostazione di qiesta esplorazione :asd:
Ma infatti io sto proprio dicendo che è sbagliato stare ad inseguire i punti di interesse. L'esplorazione non dovrebbe essere: arrivo a un pianeta -> scansiono -> corro per raggiungere il prima possibile i punti di interesse -> riparto e via con il loop. Se fatta così ci credo che uno viene travolto dalla quantità enorme di pianeti :asd:

Poi ovvio che sto parlando solo di come me la sto immaginando io, domani ognuno avrà le sue risposte.
 
Ma infatti io sto proprio dicendo che è sbagliato stare ad inseguire i punti di interesse. L'esplorazione non dovrebbe essere: arrivo a un pianeta -> scansiono -> corro per raggiungere il prima possibile i punti di interesse -> riparto e via con il loop. Se fatta così ci credo che uno viene travolto dalla quantità enorme di pianeti :asd:

Poi ovvio che sto parlando solo di come me la sto immaginando io, domani ognuno avrà le sue risposte.
Eh no ok ma questo mi uccide l'esplorazione e me la rende meccanica. Cioè è punta e clicca l'esplorazione di frontiera spaziale.
 
Si sara' stupendo, alla faccia dei recensori che lo avranno solo scalfito..
Ma ragazzi l'esplorazione spaziale che stimolo deve avere oltre allo scoprire panorami nuovi, specie nuove, ambienti estremi e così via?
O pensate che se domani inventano il viaggio a velocità superluminale andate su un pianeta a caso e ci trovate 7 città nel raggio di 20 km? Io boh :asd:

Ma per favore....sto guardando una live in diretta ed è magnifico e soprattutto mi sembra davvero anche bello fluido alla faccia di alcune dichiarazioni.
 
Per quanto riguarda l'esplorazione, a me sembra in linea con le aspettative. Non capisco le critiche di chi si lamenta del fatto che non c'è nulla da fare sui pianeti, o meglio, le capisco se cercavate un gioco diverso. Il bello del fatto che non ci sia nulla da fare è che a chi come me è appassionato in generale dello spazio etc è che ti da una sensazione realistica, perché è normale che se vai su un pianeta non ci sia un emerito cazzo, guardate per esempio le missioni dei rover della NASA su marte. Non c'era un cazzo. Crateri, montagne etc. Ma un cazzo di nulla. E quello che voglio dai pianeti di Starfield è la sensazione di essere su un pianeta lontano ed essere magari il primo a visitarlo, voglio vedere orizzonti diversi, pianeti alieni e mi voglio perdere a non fare un cazzo, solo a camminare e a pensare alla vita. Per il resto, lato "ludico", ci sono le città principali, la main quest etc. Ma se è così secondo me hanno fatto centro per tutti quelli come me, e non ne potevo essere più contento.
Amen.

Non è una gara a chi arriva prima al punto di interesse :asd: E qua mi dispiace ma sono fortemente in disaccordo con la rece di spazio che a un certo punto parla di sfruttare i pianeti con la bassa gravità per saltare più lontano e arrivare prima al punto di interesse :rickds: E' proprio un approccio che non è adatto al gioco.
 
Io non capisco...fallout 4 e anche fallout 76 per dire hanno una lore ambientale impressionante con ogni 2 passi un qualcosa di diverso

Io non capisco se qui queste cose siano dilatate a causa dell'immensità delle mappe o se sia proprio assente
 
Amen.

Non è una gara a chi arriva prima al punto di interesse :asd: E qua mi dispiace ma sono fortemente in disaccordo con la rece di spazio che a un certo punto parla di sfruttare i pianeti con la bassa gravità per saltare più lontano e arrivare prima al punto di interesse :rickds: E' proprio un approccio che non è adatto al gioco.

Un recensore è portato a finire il prima possibile , a velocizzare un po’ i tempi

O magari ha avuto quella sensazione dopo tot ore, se fai tot ore filate in quel modo diventa pesante pure esplorare in tetris, il momento in cui ti viene da velocizzare e cerchi ciò capita a tutti
 
Distese e distese di nulla in cui camminare e basta, lentezza eccessiva, senso di scoperta di punti di interesse unici completamente annacquato, ricorso estremo ed eccessivo a caricamenti e viaggio rapido anche nello stesso pianeta, mappa che non funziona bene, ecc...
Come ogni ow?
 
Io non capisco...fallout 4 e anche fallout 76 per dire hanno una lore ambientale impressionante con ogni 2 passi un qualcosa di diverso

Io non capisco se qui queste cose siano dilatate a causa dell'immensità delle mappe o se sia proprio assente

Bella non domanda , vorrei sapere pure io

Però un conto è avere una mappa sola un conto è avere 900 mappe , diluisci per forza

Non si scappa su questo
 
Ma infatti io sto proprio dicendo che è sbagliato stare ad inseguire i punti di interesse. L'esplorazione non dovrebbe essere: arrivo a un pianeta -> scansiono -> corro per raggiungere il prima possibile i punti di interesse -> riparto e via con il loop. Se fatta così ci credo che uno viene travolto dalla quantità enorme di pianeti :asd:

Poi ovvio che sto parlando solo di come me la sto immaginando io, domani ognuno avrà le sue risposte.
non è molto dissimile da quello che ho capito

ma aggiungi che comuqnue intorno ai pianeti ci sono delle aree, quanto grandi non lo so', esplorabili dove avvengano degli eventi, però finisce li, la sensaizone di spostamento a viaggio rapido è una cosa che ha infastidito molti

in effetti in un gioco di esplorazione spaziale togli l'esplorazione un po' stride.

che poi non c'è il viaggio libero il senso di tanti pianeti? l oscopo no ndovrebbe essere anche girare alla cazzo e scendere su pianeti anche per il solo recupero di materiali e simili?


comunque siamo qui a spaccare il capello non in quatrro ma in 8, le altre cose presenti nel gioco paiono valide
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top