xbox Series x|s Starfield

Pubblicità
 
Le voci che stanno girando (anche qui, da fonti affidabili) su un codice ben ottimizzato, oltre che positive, secondo me quadrano con l'anno extra che si sono presi (il contenuto già c'era tutto, lo hanno solo ottimizzato), e con l'aver segato via Old Gen e Multipiatta (post acquisizione). Secondo me Bethesda più di tutti può brillare se ha meno piattaforme su cui ottimizzare i suoi codici.
L'anno extra è stata veramente una "good call" di MS/Bethseda. Aldilà di quanto sarà polished il codice, già tra il deep dive e il gameplay dell'anno scorso, si intravedeva un bel passo avanti sia lato tecnico, sia lato gunplay.
 
Ma offerte per il preorder digitale ormai non se ne trovano più? Fuori dal pass
 
Ma offerte per il preorder digitale ormai non se ne trovano più? Fuori dal pass
Su IG c’è la Digital Premium Edition (con accesso anticipato) a 87 anziché 110€.
Ero tentato, ma ho l’ultimate attivo fino a marzo quindi ho desistito e preso solo l’upgrade su Amazon.

 
Su IG c’è la Digital Premium Edition (con accesso anticipato) a 87 anziché 110€.
Ero tentato, ma ho l’ultimate attivo fino a marzo quindi ho desistito e preso solo l’upgrade su Amazon.

Nisba per la standard?
 
Ma c'è gente pesantemente malata in giro.....:|
Sì ce n'è in abbondanza.

In generale al momento nessuno si permette su server pubblici di dire cose esplicite sul gioco, tutto ciò che di autentico si può sentire per ora è sussurrato (e sono sussurri molto positivi [ce ne sono stati un paio anche in questo topic, per la cronaca]).
 
Completamente in disaccordo e trovo anche questi discorsi senza logica a fini del gameplay.
Skyrim. Andare in giro con l'inventario stapieno da farti camminare !obbligatoriamente! a passo di lumaca era divertente? per me no, e rinunciare a tutti gli oggetti ogni volta o perdere nei combattimenti perché il personaggio lento era solo una grande stupidata.
Discorso diverso in Skyrim con la possibilità di usare carri con i cavalli da poter caricare più materiale. Niente toglie al gioco, ci sono? li usi, non vuoi usarli? non li usi. fine.
Se giochi un titolo open world con vero spirito di esplorazione non ti perdi nulla a prescindere, mezzi o non mezzi, pure se ti chiami Betesdha.

Stesso identico discorso per Starfield. Leggere è meglio esplorare solo con il jetpack sono commenti che difficilmente comprendo da appassionato al genere.
Parliamo di un gioco di esplorazione spaziale, già di per se i veicoli dovrebbero essere la base del gioco, rover, mech e quant'altro, io trovo assurdo che non ci siano fin dal D1.
Resto perplesso ma perché io non considero solo lo spostamento ma le risorse, le tempeste estreme, la presenza ostile di grandi dimensioni e molto altro.

Su NMS anche a lev up max se ti becchi una tempesta estrema tempo 15 secondi sei morto se non ti ripari nei mezzi o nel sottoterra scavando buche in profondità.
Questo cambia completamente l'approccio al gioco quando magari a piedi non puoi richiamare i mezzi e rischi di buttare via ore di esplorazione.
Pure in caso di tornadi vieni spazzato via a km di distanza con la tua tutina e rischi solo di morire se ci sono guasti o malfunzioni al jetpack, i veicoli l'unica salvezza possibile.

Come funziona su Starfield? il personaggio è Superman che resiste a tutto e in qualsiasi condizione? per me orribile.
Vedo tanta semplificazione AAA in queste caratteristiche, cioè almeno finché non capirò bene il gioco.


Per il discorso sull'atterraggio e il decollo in NMS, in questo titolo è fulcro di tutto il gioco per svariati motivi, e nessuno se ne mai lamentato nelle community ufficiali anzi.
E' una delle parti più apprezzate del gioco proprio perché puoi atterrare dove vuoi, decollare con le navi disperse e altre mille situazioni.
Avrò più di 600 ore su NMS con centinaia e centinaia di sistemi scoperti ed esplorati e mai annoiato una sola volta, anzi, il decollo mi ha sempre emozionato (in VR è da pelle d'oca) cosi come l'entrata sul pianeta che cambia per svariate situazioni di gameplay tra meteo, sentille, combattimenti a bassa quota eec ecc. Forse tu sei rimasto al D1 di NMS con tre cose in croce ma oggi è un altro gioco, o forse hai solo letto sui forum qualche lamento e nulla più.
Quindi ti lamenti di mancanze al D1 di Starfield, ma elogi NMS che ci ha messo letteralmente anni ad essere il titolo che è oggi?
 
Quindi ti lamenti di mancanze al D1 di Starfield, ma elogi NMS che ci ha messo letteralmente anni ad essere il titolo che è oggi?

15 sviluppatori indie.
Oltre 400 sviluppatori AAA e aziende da bilioni di dollari a supporto.
Al D1 per questo motivo avevo altre aspettative da Starfield, per NMS posso anche capire le mancanze al lancio.

Poi, se dietro a questa mancanza c'è semplicemente una scelta (limite) tecnica o di design mi piacerebbe saperlo, io mi baso sulle info del gioco.
Io spero che sia solo un modo per dare un senso a tutti i futuri update.

Ma per fortuna vedo che non sono l'unico a trovare l'assenza dei mezzi assurda per il genere.
Un utente ha scritto come fare un cyberpunk senza metropolitana, per me molto peggio, come fare un open world su larga scala nel vecchio west con fuorilegge e pistole ma senza cavalli.
Esplorazione spaziale e costruzione spaziale su vasta scala, tutto rigorosamente a piedi.

In più scopro solo ora che ci saranno anche pianeti con oceani, da esplorare come? a nuoto? :morris2:
 
Ultima modifica:
Comunque a parte tutto , settimane fa sembrava un titolo inutile a sentire qualcuno, ma a me pare che stia avendo una risonanza pazzesca , parlo di interesse generale

A parte che non si parla di altro , ma c’è una curiosità di sapere assurda e totale che riguarda sia chi lo aspetta sia chi gli rema un po’ contro

Vero che non hanno spinto molto con il marketing , ma i giochi bethesda il marketing lo smuovono in automatico a quanto pare :asd:
 
Comunque a parte tutto , settimane fa sembrava un titolo inutile a sentire qualcuno, ma a me pare che stia avendo una risonanza pazzesca , parlo di interesse generale

A parte che non si parla di altro , ma c’è una curiosità di sapere assurda e totale che riguarda sia chi lo aspetta sia chi gli rema un po’ contro

Vero che non hanno spinto molto con il marketing , ma i giochi bethesda il marketing lo smuovono in automatico a quanto pare :asd:
E intanto sta anche scalando le classifiche di vendita, su Steam pur non essendo ancora uscito é già al quarto posto.
 
Io dico che quanto visto al direct è solo la punta dell’iceberg e una parte massiccia di contenuti non presenti al lancio arriveranno come future espansioni (tra cui i mezzi, rover o altri che siano). Raga questo titolo, come dice Zaza, sarà supportato per anni. Intanto godiamoci quello che hanno fatto (e che pare ENORME) senza starci troppo ad accapigliare sulle mancanze. Arriverà tutto.
 
Comunque a parte tutto , settimane fa sembrava un titolo inutile a sentire qualcuno, ma a me pare che stia avendo una risonanza pazzesca , parlo di interesse generale

A parte che non si parla di altro , ma c’è una curiosità di sapere assurda e totale che riguarda sia chi lo aspetta sia chi gli rema un po’ contro

Vero che non hanno spinto molto con il marketing , ma i giochi bethesda il marketing lo smuovono in automatico a quanto pare :asd:
A me pare che questa convinzione che senza cartelloni giganteschi in giro e pubblicità ovunque i giochi non siano conosciuti sia ogni giorno più "vecchia" :asd:

Il marketing si fa online, tramite il passaparola, streaming e video di content creator. Non con il cartellone sull'autobus.
 
A me pare che questa convinzione che senza cartelloni giganteschi in giro e pubblicità ovunque i giochi non siano conosciuti sia ogni giorno più "vecchia" :asd:

Il marketing si fa online, tramite il passaparola, streaming e video di content creator. Non con il cartellone sull'autobus.

Esatto adesso si, quelli che pensavano ai cartelloni sono rimasti un po’ indietro ( magari piazzeranno pure quelli eh ) ma il più del marketing si fa online verissimo , appoggiandosi ad influencer, streamer , stampa e condividendo notizie su i canali ufficiali , è li che avviene il vero passaparola ormai


Comunque io ricordo prima che uscisse Fallout 4 ( non so se ve lo ricordate ), che uscirono quegli audio strani semi criptati di una pagina strana, che la gente passó settimane e settimane e decifrare , e in pratica se non erro erano riferimenti un po’ a Fallout 4, la sua lore , il dove poteva essere ambientato ecc, ma guarda caso indovinó cose vere come il periodo in cui era ambientato il gioco è altre cose
Molti pensavano fosse un fan burlone che aveva saputo alcune cose , ma per me dietro c’era bethesda , non me lo toglie nessuno dalla testa

Quello fu il marketing più figo in assoluto di sempre per me.

Ma mi ricordo pure la live stream su twitch del canale Bethesda, h 24 stream accesa con solo la statuina del vault boy sullo schermo , e ricordo i numeri pazzeschi della gente collegata solo per vedere se prima o poi sarebbe sbucato qualcuno , poi Howard mi pare arrivó e annunció fallout 4.

Colpi di classe a livello marketing ne hanno sempre avuti pure senza i cartelloni, queste idee mi gasano sempre
 
A me pare che questa convinzione che senza cartelloni giganteschi in giro e pubblicità ovunque i giochi non siano conosciuti sia ogni giorno più "vecchia" :asd:

Il marketing si fa online, tramite il passaparola, streaming e video di content creator. Non con il cartellone sull'autobus.
Il marketing non si fa solo online, e da una compagnia che spende 70 miliardi di dollari in liquidità francamente ci si aspetta anche un marketing più tradizionale, soprattutto per un titolo importante come Starfield.
 


;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top