xbox Series x|s Starfield

Pubblicità
 
A Oblivion quando uscivi la prima volta dalle fogne, per me credo sia stato uno dei momenti più incredibili ed emozionanti da videogiocatore.
Anche avendo giocato prima altra roba tipo Ultima IX, Morrowind etc. ma è stato cmq pazzesco quel momento, con quella grafica del momento e con quella musica... assolutamente perfetta.



C'ho ancora i brividi.
 
Penso che l'uscita dal vault su fallout 3 rimane ancora oggi uno dei momenti di maggiore stupore nella mia vita videoludica...ero a bocca aperta e ricordo ancora oggi quel momento...quanti anni avevo,come stavo seduto ecc ecc

E avevo una vecchissima TV mivar a tubo catodico da 14 pollici
 
Sono gli unici in tutto il medium con questo tipo di esplorazione certosina

Esatto gliene va dato atto, esplorare nei loro giochi è un qualcosa di ancora più profondo .
Pure una casupola fatiscente può essere importante ( in Fallout 3 in un armadietto bloccato di una di queste sparse per il mondo trovavi una bella arma ad esempio )
 
A Oblivion quando uscivi la prima volta dalle fogne, per me credo sia stato uno dei momenti più incredibili ed emozionanti da videogiocatore.
Anche avendo giocato prima altra roba tipo Ultima IX, Morrowind etc. ma è stato cmq pazzesco quel momento, con quella grafica del momento e con quella musica... assolutamente perfetta.



C'ho ancora i brividi.

Io a morrowind mi infognai talmente tanto comprato in estate che per 2 mesi non andai a mare...e io in estate andavo a mare tutti i giorni...avevo 13 anni mi sembra...giocato nel 2003 o 2004
 
Io ricordo una delle mie migliori estati montane con Oblivion. Io e 2 miei amici infognati per un mese e mezzo.
 
Esatto gliene va dato atto, esplorare nei loro giochi è un qualcosa di ancora più profondo .
Pure una casupola fatiscente può essere importante ( in Fallout 3 in un armadietto bloccato di una di queste sparse per il mondo trovavi una bella arma ad esempio )
Nelle dinamiche ruolistiche sono peggiorati tantissimo gioco dopo gioco ma a livello esplorativo sono impareggiabili...nessuno in tutto il settore si avvicina neanche a 1/10 della qualità e densità dei loro open world
 
Guarda sulle vendite non saprei, quando parliamo di juggernaut di questo livello (per di più incluso sul Pass, quindi inevitabilmente con proiezioni di vendite diverse dal un titolo full price standard), ma che la valutazione critica sia importante e che sia un bene per il titolo (e per il team che lo sviluppa [si sottovaluta sempre la gratificazione che il team riceve da valutazioni molto positive]) è vero... Una buona valutazione aiuta il word of mouth, e aumenta il prestigio del titolo, del team, e del publisher. Esattamente come una buona percentuale di Rotten per i Film.

Ma, come dicevo, sarei tranquillissimo per il titolo e il team... Quando un gioco è molto bello, la cosa si percepisce a pelle... E il fatto che molti giornalisti twittino roba senza infrangere l'embargo, per dire che ci stanno giocando molto, è uno dei segnali classici da ricezione superpositiva.
Direi che non posso che concordare.
Ora sono preoccupato del leak che è uscito e gia' sono partite certe sentenze (da un video leak da cellulare)
 
Direi che non posso che concordare.
Ora sono preoccupato del leak che è uscito e gia' sono partite certe sentenze (da un video leak da cellulare)
Sereni. L'hype non è mai stato così forte, non preoccupatevi di leak "potato mode", o di commenti da 7 mila lire... Il gioco è tecnicamente impressionante (per ciò che muove), e sorprendentemente polished... Dalle opinioni affidabili che girano. :happybio:
 
Io Oblivion l'ho scoperto grazie ad un collega nel lontano 2007 o 2008. Lavoravo per un'azienda informatica e in labo avevamo diversi pc per vari test a cui avevamo libero accesso. Prendemmo due portatili, installammo Oblivion e durante i momenti morti (era agosto, per cui c'era una relativa calma) ci giocavamo condividendo le nostre esperienze . Ricordo ancora la meraviglia appena uscito dalle fogne. E la OST, per me superiore a quella di Skyrim. Voglio dire, avevo giocato ad altri OW come GTA, ma era il primo fantasy RPG OW e quella sensazione di meraviglia e libertà non me la diede nessun'altro gioco. Due giorni dopo installai il gioco sul pc di casa e ci passai l'intera estate e buona parte dell'inverno. Ah, che tempi.
 
Non aspettiamoci una trama alla mass effect perchè non credo raggiungeranno quel livello li , però in una trama godibile che incuriosisca un po’ ci spero

Io vado contro corrente , per me la trama di Fallout 4 era molto carina( non chissà che ma comunque carina ) , tutti i misteri legati ad essa e gli eventi a me sinceramente hanno preso e incuriosito fino all’ultimo , forse l’ho trovata un po’ corta .

Quella di skyrim onestamente (per quanto sia migliore come gioco in generale ) non mi è piaciuta e manco me la ricordo ad essere onesto
Belle le missioni eh ma a livello di storia mi trasmise poco e niente
Nei mondi Bethesda, il meglio sono le innumerevoli micro storie
 
Adesso arriva il momento peggiore : 200.000 leak , gente non interessata al gioco che ti spiattella tutto :nono:

E per chi come me andrà di standard poi ci saranno pure i 5 giorni post early access, che però potrebbero essere più gradevoli nel leggere opinioni
Post automatically merged:

Nei mondi Bethesda, il meglio sono le innumerevoli micro storie


Infatti io ho sempre trovato molto più fighe le storie delle secondarie o se vogliamo delle fazioni che quella della main .

Le microstorie si sono sempre state tanta roba
 
Ultima modifica:
Ragazzi manca una settimana/due per i non early. In attesa di sci fi puro passate il tempo con Armored Core e non vi renderete conto che Starfield sarà sulla vostra console/PC a farvi compagnia per mesi!
 
Sì la micronarrativa e lo studio dell'ambientazione è una delle cose più impressionanti dei loro RPG, è come se ogni cosa fosse lì per raccontarti qualcosa piccola o grande. Sarà curioso vederlo applicato alla scala galattica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top