xbox Series x|s Starfield

Pubblicità
 
Vero , su un altro sito l’hanno pure riportata faziosamente e male come al solito , alla stampa piace sminuire chi gli pare a loro :unsisi:
Fosse la prima volta, in particolare su un sito italiano lo fanno spesso nelle news (no, non parlo di Spazio), riportando anche traduzioni 'falsate' :asd:
Tutto molto triste ovviamente.
 
Fosse la prima volta, in particolare su un sito italiano lo fanno spesso nelle news (no, non parlo di Spazio), riportando anche traduzioni 'falsate' :asd:
Tutto molto triste ovviamente.

Infatti leggo giusto per curiosità ma non provo nessun fastidio , perché quando un gioco mi interessa conta solo il mio parere , non mi preoccupa la faziosità altrui , sarò io poi a valutare cosa mi piacerà e non

Ma si sa che alcuni propendono più da una parte e poi ci marciano sulle polemiche perchè aumentano clik ecc :unsisi: Solito modus operandi da social
 
Sul canale facebook hanno presentato i primi membri della constellation che incontreremo con tanto di foto e descrizione

Se Inizia a spoilerare pure bethesda stessa è la fine :bruniii: :bruniii: LA FINE :coosaa:
 
Ho letto il tweet di Handerson in cui chiarifica la questione sull’esplorazione dei pianeti e sinceramente se la struttura dovesse essere realmente quella, sarebbe un po’ una delusione per me :tristenev:
Oltretutto la questione mi sembra in aperto contrasto con una dichiarazione che fece Hines tempo fa sull’esplorazione dei pianeti, quindi boh

Non sono andato a leggere altro per paura di incappare in spoiler però, quindi non sono sicuro di aver afferrato troppo bene come funziona il tutto
 
Ho letto il tweet di Handerson in cui chiarifica la questione sull’esplorazione dei pianeti e sinceramente se la struttura dovesse essere realmente quella, sarebbe un po’ una delusione per me :tristenev:

Non sono andato a leggere altro per paura di incappare in spoiler però, quindi non sono sicuro di aver afferrato troppo bene come funziona il tutto
Roba vuota,ciclica o un quadrato?:morty:
 
Ho letto il tweet di Handerson in cui chiarifica la questione sull’esplorazione dei pianeti e sinceramente se la struttura dovesse essere realmente quella, sarebbe un po’ una delusione per me :tristenev:
Oltretutto la questione mi sembra in aperto contrasto con una dichiarazione che fece Hines tempo fa sull’esplorazione dei pianeti, quindi boh

Non sono andato a leggere altro per paura di incappare in spoiler però, quindi non sono sicuro di aver afferrato troppo bene come funziona il tutto
Non ho letto nulla ma sicuramente salteranno fuori dei limiti, è da capire come.
 
Ho letto il tweet di Handerson in cui chiarifica la questione sull’esplorazione dei pianeti e sinceramente se la struttura dovesse essere realmente quella, sarebbe un po’ una delusione per me :tristenev:
Oltretutto la questione mi sembra in aperto contrasto con una dichiarazione che fece Hines tempo fa sull’esplorazione dei pianeti, quindi boh

Non sono andato a leggere altro per paura di incappare in spoiler però, quindi non sono sicuro di aver afferrato troppo bene come funziona il tutto
Ti dico quello che ho capito io, anche da altri fonti.

Praticamente ogni pianeta dovrebbe avere delle macro-aree tipo regioni, molto grosse, quando arrivi alla fine di una, carica e vai in un altro 'quadrante' del pianeta.
Credo che sia come se il pianeta fosse suddiviso in 3-4 quadranti e tu praticamente salti da uno all'altro senza dover fare i km di nulla a piedi, che intercorrono tra questi quadranti (è come se ti velocizzasse il viaggio).

Se me lo chiedi, lo trovo un compromesso accettabile. Visto anche che farti tutto il pianeta a piedi avrebbe portato in ogni caso a km di vuoto e noia.

p.s. questo è solo quello che ho capito io, poi vedremo quando sarà. Ma non mi preoccuperei piu di tanto se fosse.
 
Ti dico quello che ho capito, anche da altri fonti.

Praticamente ogni pianeta dovrebbe avere delle macro-aree tipo regioni, molto grosse, quando arrivi alla fine di una, carica e vai in un altro 'quadrante' del pianeta.
Credo che sia come se il pianeta fosse suddiviso in 3-4 quadranti e tu praticamente salti da uno all'atro senza dover fare km di nulla a piedi (è come se ti velocizzasse il viaggio).

Se me lo chiedi, lo trovo un compromesso accettabile. Visto anche che farti tutto il pianeta a piedi avrebbe portato in ogni caso a km di vuoto e noia.

p.s. questo è solo quello che ho capito io, poi vedremo quando sarà. Ma non mi preoccuperei piu di tanto se fosse.

A livello di comodità preferisco così sinceramente ( sulla carta eh) se devo beccarmi 30 /40 minuti reali di niente prima di arrivare ad un area con punti di interesse ( quindi noia potente ) meglio cosi ( poi magari giocandolo cambio idea )
Perchè immagino che ci saranno pure pianeti con dentro solo risorse e stop( è inevitabile ) , su quelli magari ti ci annoi di più e fare così è più congeniale

C’è da vedere se questo intermezzo , caricamento tra un area e l’altra o quel che è a livello visivo non sia troppo fuori luogo , spero lo abbiano mascherato bene

Secondo me non abbiamo idea di quanti pianeti ci stanno , e di quanto avremo da girare, non è una singola mappa eh

Intanto Ho tolto le notifiche della pagina di starfield , sono spoileroni I community manager cacchio :asd: :asd:
 
Ultima modifica:
Ti dico quello che ho capito io, anche da altri fonti.

Praticamente ogni pianeta dovrebbe avere delle macro-aree tipo regioni, molto grosse, quando arrivi alla fine di una, carica e vai in un altro 'quadrante' del pianeta.
Credo che sia come se il pianeta fosse suddiviso in 3-4 quadranti e tu praticamente salti da uno all'altro senza dover fare i km di nulla a piedi, che intercorrono tra questi quadranti (è come se ti velocizzasse il viaggio).

Se me lo chiedi, lo trovo un compromesso accettabile. Visto anche che farti tutto il pianeta a piedi avrebbe portato in ogni caso a km di vuoto e noia.

p.s. questo è solo quello che ho capito io, poi vedremo quando sarà. Ma non mi preoccuperei piu di tanto se fosse.
Se il salto da una macroarea all'altra è questione di poco, grazie all'SSD, non penso sia un problema. Però ti puoi spostare sopra i pianeti anche con le navi spaziali, mi darebbe fastidio un caricamento ad ogni cambio area.

Ditemi se ho capito bene.
 
Se il salto da una macroarea all'altra è questione di poco, grazie all'SSD, non penso sia un problema. Però ti puoi spostare sopra i pianeti anche con le navi spaziali, mi darebbe fastidio un caricamento ad ogni cambio area.

Ditemi se ho capito bene.
Sicuro che si possa volare dentro l’atmosfera del pianeta con la nave? Io avevo capito che una volta scelta la landing zone poi partiva il filmato di atterraggio, ma una volta nell’atmosfera non si possa muoversi liberamente a bassa quota con l’astronave.
 
Se il salto da una macroarea all'altra è questione di poco, grazie all'SSD, non penso sia un problema. Però ti puoi spostare sopra i pianeti anche con le navi spaziali, mi darebbe fastidio un caricamento ad ogni cambio area.

Ditemi se ho capito bene.
Con la nave sopra i pianeti non so proprio come funzioni.

Sicuro che si possa volare dentro l’atmosfera del pianeta con la nave? Io avevo capito che una volta scelta la landing zone poi partiva il filmato di atterraggio, ma una volta nell’atmosfera non si possa muoversi liberamente a bassa quota con l’astronave.
Immagino sia cosi.
 
Sicuro che si possa volare dentro l’atmosfera del pianeta con la nave? Io avevo capito che una volta scelta la landing zone poi partiva il filmato di atterraggio, ma una volta nell’atmosfera non si possa muoversi liberamente a bassa quota con l’astronave.
Io ho visto diversamente, da una clip su twitter, che non posso linkare

Si era già detto che si poteva atterrare in determinati punti, ma io ho visto volare oltre la stratosfera di un pianeta
 
Sicuro che si possa volare dentro l’atmosfera del pianeta con la nave? Io avevo capito che una volta scelta la landing zone poi partiva il filmato di atterraggio, ma una volta nell’atmosfera non si possa muoversi liberamente a bassa quota con l’astronave.

Non è come NMS che prendi e svolazzi dentro il Pianeta e atterri dove ti pare

La nave per me la usi solo per volare nello spazio profondo , l’atterraggio lo puoi pare in punti stabiliti e secondo me avvengono in automatico tramite cute scene

Per ripartire stessa roba, decolli /cute scene e ti ritrovi nello spazio profondo e riprendi i controlli

Dentro il pianeta ti muovi o a piedi o con il jet pack , così l’ho capita io

Se poi non è così e non ho capito una fava ditemelo :facepalm:
 
Per ripartire stessa roba, decolli /cute scene e ti ritrovi nello spazio profondo e riprendi i controlli

Dentro il pianeta ti muovi o a piedi o con il jet pack , così l’ho capita io

Se poi non è così e non ho capito una fava ditemelo :facepalm:
io ho visto altro, sono sicuro, te lo scrivo e te lo sottoscrivo
 
io ho visto altro, sono sicuro, te lo scrivo e te lo sottoscrivo

Ok allora non so più che pensare :asd:

Ma tu da quello che avevi letto ( prima di vedere i video )l’avevi capita come me?

Perché o sono stato poco attento io o c’è stata un po’ di confusione sulla comunicazione
 
Niente errore mio, uno si twitter ha voluto paragonare No Man Sky a Starfield, riportando che in Starfield non puoi volare liberamente come nel primo senza schermate di caricamento.

Non avendo mai visto NMS subito non l'ho riconosciuto
 
C'è una confusione incredibile in questo momento :asd: Di certo comunque se ne parla tanto

Ormai meglio non leggere nulla e attendere pazientemente (se :dsax:) l'uscita
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top