Ufficiale State of Play | Prossimo episodio: monotematico Ghost of Yotei a Luglio!

ufficiale
Pubblicità
I bei momenti con quel cane di Nino :ohyess:

Lui è stato l'inizio della fine:sard:
4-4.jpg


Le sue nuove frasi preferite.

:sisi:
 
Vi vedo più presi bene, mi sono perso qualcosa?
Hanno leakato Soul Reaver Remastered?
Anche il 2?
È tornato nino? :morris2:
 
Incredibile come Nino abbia ravvivato il topic.
 
Se lo ravviva più nino che Sony la dice lunga guarda a che punto siamo arrivati ..sicuro gli staranno fischiando le orecchie oggi :sard:
 
Ma non sto generalizzando io :asd:

Il discorso iniziava dal vedere le remaster di buon occhio in ottica preservazione, questa mi sembra la generalizzazione di un caso particolare (LoK sparito dai radar da 20 anni?) per giustificare un fenomeno che con la preservazione non c'entra una sega :asd:

Anzi per me è un danno. Se si investisse davvero in un'offerta volta alla preservazione del proprio passato, le remaster non esisterebbero proprio :asd:
Ovviamente non è la situazione migliore possibile, in un mondo ideale non ce ne sarebbe bisogno -anche se in certi casi è necessario un intervento per via di come è cambiato il modo di usufruire del videogioco. Ma visto che i publisher fanno un lavoro generalmente terribile e non c'è nessuna regolamentazione btw anche se inutile io stop killing games l'ho firmata credo che si possa giudicare caso per caso e avere un po' di nuance nel trattare l'argomento. Se domani mi viene voglia di giocare un classico gamecube e non ho la possibilità di farlo senza rivolgermi all'emulazione oppure passare per ebay e usato non mi indigno se nintendo rimasterizza qualcosa perché è un vantaggio per me e chiunque voglia recuperare un pezzo di storia anche se il fine è economico e non c'entra la preservazione direttamente.
 
Ero lì lì per sbannarlo (non è vero), peccato. Chi parla male di LoK (a parte di BO2) non è il benvenuto in queste terre.
 
Ovviamente non è la situazione migliore possibile, in un mondo ideale non ce ne sarebbe bisogno -anche se in certi casi è necessario un intervento per via di come è cambiato il modo di usufruire del videogioco. Ma visto che i publisher fanno un lavoro generalmente terribile e non c'è nessuna regolamentazione btw anche se inutile io stop killing games l'ho firmata credo che si possa giudicare caso per caso e avere un po' di nuance nel trattare l'argomento. Se domani mi viene voglia di giocare un classico gamecube e non ho la possibilità di farlo senza rivolgermi all'emulazione oppure passare per ebay e usato non mi indigno se nintendo rimasterizza qualcosa perché è un vantaggio per me e chiunque voglia recuperare un pezzo di storia anche se il fine è economico e non c'entra la preservazione direttamente.
Certo, ma non può essere una via generale da seguire per risolvere il problema della preservazione. Tu stesso dici di ragionare caso per caso e mi sta bene (ripeto io LoK ma giocato e conosco per fama, sono felice di questa remaster) ma per me questa non è una via praticabile in un'ottica di "preservazione".

Fosse per me ogni Publisher avrebbe un proprio storico a cui accedere, anche in cloud, ripieno della roba che ha finito la propria forza commerciale. Se lo gestiscono loro, lo vendono loro, ci guadagnano loro e non so in generale mi sembra un buon compromesso tra esborso di denaro necessario per accedervi e necessità di guadagnarci per loro. Le banche dati costano di più dell'accesso alla Virtual Console di Nintendo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top