Ufficiale State of Play | Prossimo episodio: monotematico Ghost of Yotei a Luglio!

ufficiale
Pubblicità
A mio avviso, al momento, PS5 è la peggiore console Sony mai realizzata. Quasi cinque anni di esistenza e dobbiamo ancora sopportare remastered di giochi old-gen. Le migliori esclusive (per una compagnia che punta ancora su quelle) restano amcora quelle al lancio Returnal e Demon's S. remake, del 2020.
dai ci aggiungerei anche Astrobot dell'anno scorso, per il resto però sono d'accordo su tutto
 
ma infatti il problema è tutto lì. no che non dovete comprare ps ahaha la ps ha sempre venduto e non si è mai adagiata. adesso sta semplicemente pagando il prezzo per scelte orribili (gaas), mo ci saranno un paio di annetti scarsi per rimettere la macchina sulla corsia giusta (e nonostante questo comunque di roba ne esce). la comunicazione è quella che è, ma per dire... se intergalactic non fosse stato ai tga, ma ieri... tipo aprivano il sop con saros e chiudevano con intergalactic, oggi saremmo tutti dall'oculista. e comunque sono 2 annunci grossi nel giro di 2 mesi

Saros è 2026 e Intergalactic potrebbe essere addirittura 2027, non sarebbe cambiato niente per sminuire il disastro di vedere metá 2025 coperto con la sola remastered di un gioco ps4 riesumato solo per riempire la line-up ps5 con qualsiasi cosa fatta in meno tempo possibile

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Sarà perchè io avevo zero aspettattive ma anche io pensavo molto peggio.
comunque qualche chicca nuova indie e non, tante date, strano che capcom metta roba nuove dopo aver fatto il loro evento, MGS vabbè leakato ma figo.
Ridicolo Days gone remastered ma ha il solito upgrade a 10 euro... Fregava veramente niente di WWE e Borderlands (addirittura state of play dedicato per borderlands? vabbè)
Si conclude con nuovo annuncio tripla A interno di Sony... un 7- all'evento dai.
 
Di sicuro PS5 non sta vendendo per le esclusive, non ci sono :sard: (titoli only PS5)
Sta vendendo perché non ci sono alternative.
 
Saros è 2026 e Intergalactic potrebbe essere addirittura 2027, non sarebbe cambiato niente per sminuire il disastro di vedere metá 2025 coperto con la sola remastered di un gioco ps4 riesumato solo per riempire la line-up ps5 con qualsiasi cosa fatta in meno tempo possibile

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
il mio era un discorso su come vengono percepiti sti eventi, quando basta anche un teaser che non dice nulla per passare dalla merda all'ottimo. poi per te no, ok

comunque a metà febbraio il 2025 è bello che deciso, quindi non è che ci si poteva aspettare l'annuncio di un'esclusiva in uscita tra 7 mesi
 
il mio era un discorso su come vengono percepiti sti eventi, quando basta anche un teaser che non dice nulla per passare dalla merda all'ottimo. poi per te no, ok

comunque a metà febbraio il 2025 è bello che deciso, quindi non è che ci si poteva aspettare l'annuncio di un'esclusiva in uscita tra 7 mesi

Astrobot l'anno scorso è stato annunciato a 3-4 mesi dall'uscita, sono anni che Sony droppa i FP con pochissimo anticipo, per non parlare di roba che gira invece da anni se non adirittura dal lancio (Wolverine)

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Non ho capito cosa sia il gioco housemarque a parte che si separerà.

Roguelite alla Returnal, forse piú semplificato

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Premesso che non ho aspettato le 23 ma l'ho recuperato stamattina
Premesso che ho Ps5 da un anno insieme a Switch e ho un backlog immenso motivo per cui potrebbero sospendere le pubblicazioni per 5 anni avrei comunque sempre roba da giocare
Premesso che ho il PS Plus con una trentina di titoli da giocare

La situazione del medium per me inizia a essere preoccupante davvero. Vi dico la verità, non ho idea di cosa esca su MS se non titolo ultra pubblicizzati tipo Starfield o MFS quindi non so com'è messa realmente, d'altro canto Switch ha una lineup semplicemente mostruosa che dubito si possa mai eguagliare ma ho paura di cosa possa succedere con la 2, PS5, finora super delusione sui titoli purtroppo. Capisco che ormai per avere i graficoni i tempi di sviluppo sono diventati biblici, ma siamo passati nel giro di 10 anni da periodi in cui un gioco di successo diventava spesso e volentieri una trilogia a far passare 5 anni minimo tra un gioco e il suo seguito e se questo processo continua ad andare avanti cosa succederà? Diventeranno tutti giochi come GTA che escono ogni 12 anni per capitolo? O l'IA darà una bella botta a velocizzare questo processo?
Sugli indie non so com'è messa la situazione ma vedo molte cose belle così su due piedi, altra cosa che mi fa ben sperare è che il retrogame (che ormai vuol dire PS3 praticamente) sta prendendo sempre più piede
 
Premesso che non ho aspettato le 23 ma l'ho recuperato stamattina
Premesso che ho Ps5 da un anno insieme a Switch e ho un backlog immenso motivo per cui potrebbero sospendere le pubblicazioni per 5 anni avrei comunque sempre roba da giocare
Premesso che ho il PS Plus con una trentina di titoli da giocare

La situazione del medium per me inizia a essere preoccupante davvero. Vi dico la verità, non ho idea di cosa esca su MS se non titolo ultra pubblicizzati tipo Starfield o MFS quindi non so com'è messa realmente, d'altro canto Switch ha una lineup semplicemente mostruosa che dubito si possa mai eguagliare ma ho paura di cosa possa succedere con la 2, PS5, finora super delusione sui titoli purtroppo. Capisco che ormai per avere i graficoni i tempi di sviluppo sono diventati biblici, ma siamo passati nel giro di 10 anni da periodi in cui un gioco di successo diventava spesso e volentieri una trilogia a far passare 5 anni minimo tra un gioco e il suo seguito e se questo processo continua ad andare avanti cosa succederà? Diventeranno tutti giochi come GTA che escono ogni 12 anni per capitolo? O l'IA darà una bella botta a velocizzare questo processo?
Sugli indie non so com'è messa la situazione ma vedo molte cose belle così su due piedi, altra cosa che mi fa ben sperare è che il retrogame (che ormai vuol dire PS3 praticamente) sta prendendo sempre più piede
Sinceramente dovete iniziare a vedere il medium sotto un altro punto di vista. i giochi ci sono ed escono anche troppi,magari non tutti con graficoni assurdi o AAA ,ma la varieta' e' assicurata. Ora ora e' ucsicto un kingdom come Delivereance che per un utente medio porta via 3 mesi, poi ti fai un indie ce ne sono a migliaia, poi ti giochi Silent Hill 2 , passi a Metal gear Solid 3 e che fai non ti rigiochi la collection per rispolverare il 2 e l'uno in hd? e gia sei arrivato all'uscita di Death stranding 2 ...,a occhio ecco dientro l'angolo GTA!! e cavolo non ho avuto il tempo di recuperare Life is strange Double exposure,ma sul plus mi gioco gratis Lost record tape 1 e devo finire Astro Bot 2...booommm!!! e gia' siamo al 2026...fatti frega talmente tanta roba che ogni anno dovrebbe durarne 2...questo e' solo un esempio,per non dimenticare chi gioca Online che gioca a tempo indeterminato a un gioco per anni e li e' un altro discorso.
Quindi come vedi il mercato e' valido ,pieno di uscite ,e' la visione che deve cambiare e sopratutto non pendere dalle labbra dei personaggi di twitch che lo fanno come lavoro e pensano piu' all'industria che a giocare. Fino a qualche anno fa l'utente si preoccupava di meno del mercato e pensava piu' ai giochi.
 
Premesso che non ho aspettato le 23 ma l'ho recuperato stamattina
Premesso che ho Ps5 da un anno insieme a Switch e ho un backlog immenso motivo per cui potrebbero sospendere le pubblicazioni per 5 anni avrei comunque sempre roba da giocare
Premesso che ho il PS Plus con una trentina di titoli da giocare

La situazione del medium per me inizia a essere preoccupante davvero. Vi dico la verità, non ho idea di cosa esca su MS se non titolo ultra pubblicizzati tipo Starfield o MFS quindi non so com'è messa realmente, d'altro canto Switch ha una lineup semplicemente mostruosa che dubito si possa mai eguagliare ma ho paura di cosa possa succedere con la 2, PS5, finora super delusione sui titoli purtroppo. Capisco che ormai per avere i graficoni i tempi di sviluppo sono diventati biblici, ma siamo passati nel giro di 10 anni da periodi in cui un gioco di successo diventava spesso e volentieri una trilogia a far passare 5 anni minimo tra un gioco e il suo seguito e se questo processo continua ad andare avanti cosa succederà? Diventeranno tutti giochi come GTA che escono ogni 12 anni per capitolo? O l'IA darà una bella botta a velocizzare questo processo?
Sugli indie non so com'è messa la situazione ma vedo molte cose belle così su due piedi, altra cosa che mi fa ben sperare è che il retrogame (che ormai vuol dire PS3 praticamente) sta prendendo sempre più piede
su Xbox da più o meno Starfield in poi (quando sono andati a "regime" con i vari studios) di roba ne esce e nemmeno poca, direi ormai ad un ritmo superiore e maggiormente costante rispetto a Sony.

ma il mercato è fatto di abitudini, e Xbox non la risollevi nemmeno con un capolavoro al mese, ipoteticamente :asd:

di Switch 2 non mi preoccuperei, continueranno con lo stesso output (forse leggermente rallentato dai tempi più lunghi a causa di tecnologie più avanzate, ma Nintendo ha aumentato considerevolmente il numero di dipendenti, quindi le cose forse si compenseranno).

per Sony come molti dicono, sta attualmente pagando lo scotto dell'aver puntato su gaas.
col tempo si rimetterà in carreggiata, più che altro spero si renderà conto della non sostenibilità del produrre solo AAAAAA e faccia come N, con alternanza di progetti di diversa caratura (economica, non di qualità, come Astro Bot ad esempio)
 
Ma secondo me gli state of play dopo 3-4 anni son cosi oramai ci ho fatto il callo.
Niente di veramente epocale. Però dai neanche una merda colossale come dicono in molti qui e su altri lidi.
Purtroppo vengono pompati dai vari social e leakers (dai che cazzata era quella di god of war con young kratos) fatti soli per avere click e visualizzazioni.
Comunque un pò di roba viste in precedenza con date ci sono state (Hell is Us, Last souls aside, dlc lies of p). Un qualcosa di "wired" indie c'è stata. L'Horror nuovo di quelli di Until Dawn si è visto. Le robe forti terze parti di Capcom, Sega e Konami si son viste. 3 Ip nuove (discutibili quanto volete sopratutto quello sparatutto cyberpunk in terza persona con guida che mi ha ricordato i tempi di PS3) di cui una nuova esclusiva PS5 di Housemarque...
Gli unici punti deboli (per me) sono Days Gone, Borderlands e WWE che sono per un pubblico quasi esclusivamente americano. FNAF vabbè quello è ridicolo perchè oramai c'è sempre in ogni evento sony e non.

Io volevo solo le scimmie di Ape Escape dopo il trailer di Delta con AE3 magari nel catalogo classici ma niente... però non mi arrendo
Sony dammi le scimmie (adesso che Konami le ha messe in MGS)
Curioso anche di capire se ci saranno anche nelle versioni PC/Xbox o cosa metteranno al loro posto in quelle versioni.
 
In linea generale comunque c’è un appiattimento di idee allucinante. Non è solo Sony, che ok avrà tutte le sue colpe, ma davvero per quanto mi riguarda sono veramente pochi quei titoli che mi colpiscono quelli presentati nei vari show. La SGF è un’altra roba di una tristezza unica. Restano solo i TGA come evento di risonanza per vedere qualcosa di importante. Non voglio parlare delle altre compagnie, non vorrei si scatenasse chissà quale discussione.
 
In linea generale comunque c’è un appiattimento di idee allucinante. Non è solo Sony, che ok avrà tutte le sue colpe, ma davvero per quanto mi riguarda sono veramente pochi quei titoli che mi colpiscono quelli presentati nei vari show. La SGF è un’altra roba di una tristezza unica. Restano solo i TGA come evento di risonanza per vedere qualcosa di importante. Non voglio parlare delle altre compagnie, non vorrei si scatenasse chissà quale discussione.
Sai qual è il reale problema di tutta l'industria? La paura di annunciare la roba perchè ormai ogni fottuto gioco viene smerdato a prescindere, vedi pure i TGA che sono stati uno show della madonna e ti trovavi le critiche pure a TW4 :morris2:


Anche ieri Capcom con quel trailer del nuovo Onimusha sta vendendo derisa sul web, ormai va così, poi però ci si lamenta se i giochi non vengono più annunciati in anticipo.. grazie al cazz dico io.
 
Anche ieri Capcom con quel trailer del nuovo Onimusha sta vendendo derisa sul web, ormai va così, poi però ci si lamenta se i giochi non vengono più annunciati in anticipo.. grazie al cazz dico io.
Purtroppo non ha la patina e gli stutter dell'UE5 e non scopiazza nessun action mainstream.
 
Sai qual è il reale problema di tutta l'industria? La paura di annunciare la roba perchè ormai ogni fottuto gioco viene smerdato a prescindere, vedi pure i TGA che sono stati uno show della madonna e ti trovavi le critiche pure a TW4 :morris2:


Anche ieri Capcom con quel trailer del nuovo Onimusha sta vendendo derisa sul web, ormai va così, poi però ci si lamenta se i giochi non vengono più annunciati in anticipo.. grazie al cazz dico io.
Questo post è da mettere in risalto. Concordo pienamente!!!!
Post automatically merged:

Purtroppo non ha la patina e gli stutter dell'UE5 e non scopiazza nessun action mainstream.
Non ha donne scosciate in effetti....
 
Sai qual è il reale problema di tutta l'industria? La paura di annunciare la roba perchè ormai ogni fottuto gioco viene smerdato a prescindere, vedi pure i TGA che sono stati uno show della madonna e ti trovavi le critiche pure a TW4 :morris2:


Anche ieri Capcom con quel trailer del nuovo Onimusha sta vendendo derisa sul web, ormai va così, poi però ci si lamenta se i giochi non vengono più annunciati in anticipo.. grazie al cazz dico io.
Ma questo perché ormai il web è diventato una fogna di merda. A prescindere da quanto un prodotto possa essere buono ci sarà sempre la caccia alle streghe per trovare un motivo valido per rompere i coglioni. Alla fine fanno benissimo Rockstar e altre sh a non dare niente all’utenza. Trailer 1 di GTA 6 e statevene buoni per altri due anni o quasi. Da un lato mi piaceva di più quando un titolo lo scoprivo sulle riviste piuttosto che da un patetico evento su YouTube o peggio ancora per colpa di leak. Quello della comunicazione è un discorso lunghissimo, per me pure quella è peggiorata parecchio. Ma il problema 99 su 100 sono io e la mia percezione dell’industria.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top