Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Un dubbio sulla shader cache: ho notato che nel mio modello da 64 GB, ho già oltre 20 GB di memoria interna occupati dalla shader cache. Se non ho capito male, al momento non è gestita in modo ideale e non viene eliminata insieme al relativo gioco. Infatti in rete si trovano tool che la eliminano massivamente. Che rischi ci sono? Come si può ripristinare per uno specifico gioco, in caso di bisogno?
 
Un dubbio sulla shader cache: ho notato che nel mio modello da 64 GB, ho già oltre 20 GB di memoria interna occupati dalla shader cache. Se non ho capito male, al momento non è gestita in modo ideale e non viene eliminata insieme al relativo gioco. Infatti in rete si trovano tool che la eliminano massivamente. Che rischi ci sono? Come si può ripristinare per uno specifico gioco, in caso di bisogno?

Che rischi ci sono? Per un gioco che hai gia disinstallato, direi 0.

Come si può ripristinare? Per i giochi Steam, ti viene riscaricata la prossima volta che riscarichi il gioco. Per quelli non-steam, verrà rigenerato a runtime la prossima volta che ci giochi.
 
Ho bisogno di voi. Ditemi realisticamente quanto potrebbe durare la prima gen di deck. Sto cercando un valido motivo per non comprarla ma non ne trovo.
 
Ed allora comprala.
Domani potrebbero annunciare SD2 e la ordinerei istant, perchè la SD è veramente un gamechanger per la vita ludica.
Ti aspetti un -10% durante il black friday o sotto natale? Non riesco ad immaginare come potrebbero trattare la loro prima console a livello di scontistica, se come il software o come un classico hardware (price cut definitivo)
 
Ti aspetti un -10% durante il black friday o sotto natale? Non riesco ad immaginare come potrebbero trattare la loro prima console a livello di scontistica, se come il software o come un classico hardware (price cut definitivo)
Difficile fare una previsione...penso di no, a conti fatti è il primo anno vero di vita della SD e se inizieranno a scontarla sarà da metà 2023.

E tornando alla vita di questo primo esperimento: un paio di anni buoni.
Spero che Valve sia lungimirante e non faccia come la Switch, che è una patata ad oggi e che si muova sempre nell'evoluzione del proprio ecosistema con costanti accorgimenti nelle versioni successive.
 
Difficile fare una previsione...penso di no, a conti fatti è il primo anno vero di vita della SD e se inizieranno a scontarla sarà da metà 2023.

E tornando alla vita di questo primo esperimento: un paio di anni buoni.
Spero che Valve sia lungimirante e non faccia come la Switch, che è una patata ad oggi e che si muova sempre nell'evoluzione del proprio ecosistema con costanti accorgimenti nelle versioni successive.
Il problema a differenze delle altre console è che una Steamdeck affosserebbe il valore di mercato della 1 in maniera devastante, visto che A) non ci sarebbero giochi esclusivi su deck 1 che ne giustificherebbero l'acquisto B) i rivenditori come gamestop ecc non la ritirerebbero (sbaglio?) per promuoverti la vendita di deck 2 (e questo è certo, useranno sempre il loro canale). Il mio dubbio è che spendo 500€, fra due anni esce deck 2 (che prenderei), e bom, ho un costosissimo soprammobile.
 
Il problema a differenze delle altre console è che una Steamdeck affosserebbe il valore di mercato della 1 in maniera devastante, visto che A) non ci sarebbero giochi esclusivi su deck 1 che ne giustificherebbero l'acquisto B) i rivenditori come gamestop ecc non la ritirerebbero (sbaglio?) per promuoverti la vendita di deck 2 (e questo è certo, useranno sempre il loro canale). Il mio dubbio è che spendo 500€, fra due anni esce deck 2 (che prenderei), e bom, ho un costosissimo soprammobile.
io non penso proprio che tra un paio d'anni uscirà una seconda Deck, la devono tenere in vita per almeno 3 anni imho
 
Il problema a differenze delle altre console è che una Steamdeck affosserebbe il valore di mercato della 1 in maniera devastante, visto che A) non ci sarebbero giochi esclusivi su deck 1 che ne giustificherebbero l'acquisto B) i rivenditori come gamestop ecc non la ritirerebbero (sbaglio?) per promuoverti la vendita di deck 2 (e questo è certo, useranno sempre il loro canale). Il mio dubbio è che spendo 500€, fra due anni esce deck 2 (che prenderei), e bom, ho un costosissimo soprammobile.
Ma ti divertiresti nel frattempo.

Sennò fai come il mio amico, che dice "Eh aspetto a farmi il PC quando escono i pezzi nuovi" ed è da 4 anni abbondanti che lo dice e che gira con lo stesso tostapane (era già outdated quando lo aveva assemblato) ed ora praticamente non può giocare 3/4 della sua libreria.

Ragiona della serie "quei 500 € che userei per la Deck, per cosa li posso usare nei prossimi 6 mesi?"

Ob torto collo, il mio acquisto è stato fatto proprio (così come la 3060ti) in ottica di "Tanto non posso comprare casa per i prossimi 2 anni" :asd:
 
io non penso proprio che tra un paio d'anni uscirà una seconda Deck, la devono tenere in vita per almeno 3 anni imho
Ma anche se fosse, ciò che mi sdubbia della natura di deck è il suo non essere una console, ma un PC, e sappiamo tutti che fine fa quel portatile vecchio che non utilizzi più.
Non lo rivendi
Si logora via via con aggiornamenti sempre più "demanding"
Non puoi sostituire le parti se non tramite assistenza
Non ha titoli esclusivi
ecc ecc

Cosa che puoi accettare su un pc fisso perchè lo puoi aggiornare e allungargli la vita, Deck mi sembra un buonissimo shottino.
Post automatically merged:

Ma ti divertiresti nel frattempo.

Sennò fai come il mio amico, che dice "Eh aspetto a farmi il PC quando escono i pezzi nuovi" ed è da 4 anni abbondanti che lo dice e che gira con lo stesso tostapane (era già outdated quando lo aveva assemblato) ed ora praticamente non può giocare 3/4 della sua libreria.

Ragiona della serie "quei 500 € che userei per la Deck, per cosa li posso usare nei prossimi 6 mesi?"

Ob torto collo, il mio acquisto è stato fatto proprio (così come la 3060ti) in ottica di "Tanto non posso comprare casa per i prossimi 2 anni" :asd:
Il mio piano sarebbe vendere il mi laptop finchè ha mercato (1000€ ce li faccio, monta una 3060), prendere deck, farmi un nuovo PC con delle 3070/3080. Piccolo problema, lo scalping non si è fermato, e son passati 2 anni dall'inizio di questo dramma.
 
Ma anche se fosse, ciò che mi sdubbia della natura di deck è il suo non essere una console, ma un PC, e sappiamo tutti che fine fa quel portatile vecchio che non utilizzi più.
Non lo rivendi
Si logora via via con aggiornamenti sempre più "demanding"
Non puoi sostituire le parti se non tramite assistenza
Non ha titoli esclusivi
ecc ecc

Cosa che puoi accettare su un pc fisso perchè lo puoi aggiornare e allungargli la vita, Deck mi sembra un buonissimo shottino.
Post automatically merged:


Il mio piano sarebbe vendere il mi laptop finchè ha mercato (1000€ ce li faccio, monta una 3060), prendere deck, farmi un nuovo PC con delle 3070/3080. Piccolo problema, lo scalping non si è fermato, e son passati 2 anni dall'inizio di questo dramma.
prima di tutto devi capire cosa vuoi farci con Steam Deck, non è un dispositivo fatto per giocare i tripla A con settaggi alti, secondo me è perfetta come passatempo, hai una mezz'oretta libera, ti metti sul divano e fai partire quei tipi di giochi (che siano indie o retro) per svagarti, per il resto ci sono le console o appunto il Pc fisso
 
prima di tutto devi capire cosa vuoi farci con Steam Deck, non è un dispositivo fatto per giocare i tripla A con settaggi alti, secondo me è perfetta come passatempo, hai una mezz'oretta libera, ti metti sul divano e fai partire quei tipi di giochi (che siano indie o retro) per svagarti, per il resto ci sono le console o appunto il Pc fisso
Chiaro, non sarebbe la mia piattaforma per gli AAA (che a breve manco gioco più). Se non ci fosse ancora sto problema delle 3070/3080 a prezzi allucinanti non si porrebbe il problema, doppia piattaforma. Ma ad oggi il mercato mi impone un acquisto più ponderato e duraturo, e deck non mi da quest'impressione.

Poi se mi linki una VGA futuribile a prezzo onesto mi risolvi la vita. :asd:
 
Diciamo che il mercato delle GPU ti ha dato la stangata che ti serviva, hai l'esempio lampante di come essere attendisti non ripaghi (Soprattutto in questo periodo).
È un discorso più generale, son sempre stato fortemente contrario all'attesa data dal fatto che in un dato futuro possa esserci qualcosa di migliore. Ci sarà qualcosa di migliore, sempre e comunque. La vera domanda che bisogna porsi è invece se all'eventuale acquisto seguirà poi un utilizzo di ciò che si va a comprare, null'altro.
Con questa filosofia ho comprato una 3080ti a Luglio a meno di 1000 euro (still un'enormità) ed una steam deck l'anno scorso, o quand'è che è uscita.
Ciò che verrà da quì a due o tre anni non invaliderà nessuno degli acquisti già fatti, nella peggiore delle ipotesi avrò accumulato 3 anni di ricordi e comodità :asd:
 
Diciamo che il mercato delle GPU ti ha dato la stangata che ti serviva, hai l'esempio lampante di come essere attendisti non ripaghi (Soprattutto in questo periodo).
È un discorso più generale, son sempre stato fortemente contrario all'attesa data dal fatto che in un dato futuro possa esserci qualcosa di migliore. Ci sarà qualcosa di migliore, sempre e comunque. La vera domanda che bisogna porsi è invece se all'eventuale acquisto seguirà poi un utilizzo di ciò che si va a comprare, null'altro.
Con questa filosofia ho comprato una 3080ti a Luglio a meno di 1000 euro (still un'enormità) ed una steam deck l'anno scorso, o quand'è che è uscita.
Ciò che verrà da quì a due o tre anni non invaliderà nessuno degli acquisti già fatti, nella peggiore delle ipotesi avrò accumulato 3 anni di ricordi e comodità :asd:
Maledetto filosofo.

Comunque mi sto facendo due calcoli. Un setup con i5 16 di ram e una 3070 siamo sui 1400 (compro con l'azienda, scorporo iva, mi viene 1200). Vendo laptop mio a 900 (su subito viene venduto circa a queste cifre). E compro anche steam deck. Totale spesa 800€.
Se può fare forse.
 
Ultima modifica:
Boh io quando mi arriva l'SSD da 512GB voglio metterci W10 per poter usare il gamepass, non ho mai usato l'11 ma ho sentito dire che il 10 su Steam Deck è meglio quindi mi fido :unsisi:
Io metterei l'11
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top