Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
A me proton 8.0 me l'ha scaricato da solo l'altro ieri. Però si trova cercandolo dalla deck sullo store, sotto strumenti.
 
A me proton 8.0 me l'ha scaricato da solo l'altro ieri. Però si trova cercandolo dalla deck sullo store, sotto strumenti.
Non scarica "Proton 8.0" facendo Download in Store -> Strumenti

Fa un suono tipo "Tin" e non fa nulla.

Tramite avvio gioco il Download di Proton 8.0-1 rimane a 0% per sempre
 
Ho visto dei video del Rog Ally, lato hardware nulla da dire, gran macchina per le misure che ha.
Mi lascia molto ma molto perplesso lato software in quanto ha win 11 e un software proprietario asus per la gestione dei giochi. Qua la deck la fa da padrone con un so vestito a puntino sul deck.
 
Ho visto dei video del Rog Ally, lato hardware nulla da dire, gran macchina per le misure che ha.
Mi lascia molto ma molto perplesso lato software in quanto ha win 11 e un software proprietario asus per la gestione dei giochi. Qua la deck la fa da padrone con un so vestito a puntino sul deck.
Beh ma alla fine devi vederlo come un pc portatile anche se alla fine verrà comprato per giocare in mobilità come il deck.
Quindi è tutto da vedere lato software se sarà ben ottimizzato, w11 non lo vedo come un difetto, e soprattutto il prezzo fino a 799, che son tanti, potrebbe starci ma ho paura costerà di più.
 
Ciao a tutti, chiedo se qualcuno, usando emudeck, è riuscito a usare l'AMIGA500 oltre le altre console, ho I giochi, ho le kickrom ma non so dove metterle ho provato a mettere le kickrom nella cartella bios e i giochi nelle cartella roms/amiga, ma quando faccio partire emustation mi dice che non trova le kickrom, i giochi del nintendo 3ds li ho messi e funzionano, tranne che per mario 3d land che mi è andato per 3 giorni e poi ora mi cresciamo, se qualcuno avesse una guida su come fare andare l'AMIGA gli sarei grato
 
Avere tra le mani la libreria PC senza trackpad non mi farebbe impazzire, poi se non dovesse avere manco i gyro ciao proprio:asd:
Personalmente aspetto Steam Deck 2:sisi:
 
ma la tastiera per scrivere come la faccio apparire? perche' premo x ed appare una volta e poi stop? cioe anche per inominare un file non sempre mi appare..
 
è trapelato un leak sul prezzo del Rog Ally versione pompata

699

fosse vero sarebbe molto molto appetibile
 
è trapelato un leak sul prezzo del Rog Ally versione pompata

699

fosse vero sarebbe molto molto appetibile
Mi sembra un po' strano per un prodotto ROG. Vedremo, così è abbastanza interessante. Rimarrò comunque fedele allo Steam Deck.
 
Mi sembra un po' strano per un prodotto ROG. Vedremo, così è abbastanza interessante. Rimarrò comunque fedele allo Steam Deck.

Si idem. Anche perchè se devo giocare agli ultimi AAA uso il pc fisso.
Poi in un video hanno detto che si è più potente del deck ma la batteria non dura na mazza. :asd: Quindi cosa mi serve tutta sta potenza??
 
Si idem. Anche perchè se devo giocare agli ultimi AAA uso il pc fisso.
Poi in un video hanno detto che si è più potente del deck ma la batteria non dura na mazza. :asd: Quindi cosa mi serve tutta sta potenza??
Ti dirò, io sto comnciando a chiedermi dove serve avere una batteria super. Da un lato giocare senza cavi collegati o non doverla tenere sempre sotto carica sono due punti in assoluto positivi. Dall'altro però è anche vero che a oggi, per quello che la uso io, di base anche se non sto a casa mia, sto comunque dentro una stanza e posso giocare collegandola ad una presa. L'unica situazione che mi viene in mente è su voli intercontinentali, lunghi viaggi in treno/bus (su cui magari la presa ce l'ho pure) o una vacanza in barca/tenda (ma io non mi porterei mai dietro l'hobby del gioco). Ma ovviamente questa è una riflessione che pesa la mia personale esigenza e combina fattori peculiari quali soldi spesi, ore che dedico a questo hobby e luogo di utilizzo.
 
Ti dirò, io sto comnciando a chiedermi dove serve avere una batteria super. Da un lato giocare senza cavi collegati o non doverla tenere sempre sotto carica sono due punti in assoluto positivi. Dall'altro però è anche vero che a oggi, per quello che la uso io, di base anche se non sto a casa mia, sto comunque dentro una stanza e posso giocare collegandola ad una presa. L'unica situazione che mi viene in mente è su voli intercontinentali, lunghi viaggi in treno/bus (su cui magari la presa ce l'ho pure) o una vacanza in barca/tenda (ma io non mi porterei mai dietro l'hobby del gioco). Ma ovviamente questa è una riflessione che pesa la mia personale esigenza e combina fattori peculiari quali soldi spesi, ore che dedico a questo hobby e luogo di utilizzo.
Ti sei dimenticato di nominare la tazza del cesso :asd:
Scherzi a parte è vero ma se uno la uso per titoli leggeri, avere un filo in mezzo le mani non è il massimo per me.
 
Ho avuto giusto due console portatili, gameboy color (usata tantissimo, ero alle elementari) e ps vita (usata pochissimo e rivenduta), quindi sarà che non è mia abitudine giocare in "mobilità" che sia a casa o fuori, giocare più di 2h di fila quante volte succede?
La batteria è un problema fino a un certo punto, poi ovvio che più dura meglio è ma se facesse 2h al massimo della potenza non sarebbe male visto lo schermo più luminoso, più definito e con una frequenza maggiore.
Per lo stesso motivo per far durare di più si limita il frame e si abbassa a 720p che su uno schermo così piccolo si noterà poco.

In questo video mostra più o meno tutto direi, per essere una preview


Detto questo vediamo il prezzo di ally, 699 sarebbe troppo bello conoscendo asus, dico 799.
Potrei tornare nel mondo delle portatili a distanza di anni, vediamo, deck ha aperto le porte ma non mi convince appieno, aspetterei volentieri un deck 2 ma mi pare ancora presto.
 
Ultima modifica:
"Our view is, if we're doing this right, that we're going to be selling these in millions of units," Newell said. "And it's clearly going to be establishing a product category that ourselves and other PC manufacturers are going to be able to participate in. And that's going to have long-term benefits for us. So that's sort of the frame in which we're thinking about this."

Gaben che ci vedeva lungo.
C'erano già prima della Deck delle alternative, ma sparate a prezzi folli.
"Oggi" la Rog Ally è sicuramente la prima rivale seria per la macchina Valve.

Poi sicuramente si rimane fedeli alla Steam Deck, semplicemente perchè non mi va di cacciare altri 700 € :asd:
 
"La nostra opinione è, se lo stiamo facendo bene, che li venderemo in milioni di unità", ha detto Newell. "E sta chiaramente stabilendo una categoria di prodotti a cui noi stessi e altri produttori di PC saremo in grado di partecipare. E questo avrà vantaggi a lungo termine per noi. Quindi questa è una specie di cornice in cui stiamo pensando a questo proposito."

Gaben che ci vedeva lungo.
C'erano già prima della Deck delle alternative, ma sparate a prezzi folli.
"Oggi" la Rog Ally è sicuramente la prima rivale seria per la macchina Valve.

Poi sicuramente si rimane fedeli alla Steam Deck, semplicemente perchè non mi va di cacciare altri 700 € :asd:
Ma alla grande,700 euro per una macchina che ancora ne deve magnare di panini...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top