Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Ho trovato un offerta di uno sd gennaio 2023,256gb a 430.sono molto indeciso, soprattutto xe ho già switch anche se ci gioco solo alle esclusive...ho una marea di titoli su steam che non ho mai avviato, perché poi con il poco tempo si gioca solo ai titoli più grossi e meritevoli...e soprattutto paura che valve tra qualche mese lanci sd2.cmq l'emulazione delle console è buona?parlo di switch x esempio, o del 3ds ecc...consigliatemi
 
 
Ho trovato un offerta di uno sd gennaio 2023,256gb a 430.sono molto indeciso, soprattutto xe ho già switch anche se ci gioco solo alle esclusive...ho una marea di titoli su steam che non ho mai avviato, perché poi con il poco tempo si gioca solo ai titoli più grossi e meritevoli...e soprattutto paura che valve tra qualche mese lanci sd2.cmq l'emulazione delle console è buona?parlo di switch x esempio, o del 3ds ecc...consigliatemi
Per vedere la nuova versione ci vorrà ancora del tempo (anni?)
 
Ho trovato un offerta di uno sd gennaio 2023,256gb a 430.sono molto indeciso, soprattutto xe ho già switch anche se ci gioco solo alle esclusive...ho una marea di titoli su steam che non ho mai avviato, perché poi con il poco tempo si gioca solo ai titoli più grossi e meritevoli...e soprattutto paura che valve tra qualche mese lanci sd2.cmq l'emulazione delle console è buona?parlo di switch x esempio, o del 3ds ecc...consigliatemi
Se la tua scelta dovesse dipendere dal fatto che hai paura che esca nel breve una seconda versione non ti preoccupare perchè Valve ha già detto che non è prevista ancora per "qualche anno".
 
Ho trovato l'unico vero enorme difetto di Steam Deck come desktop replace: in pratica Steam OS girando su Linux è castrato per alcuni servizi di streaming video come Amazon Prime Video e Disney + (questi due sicuro; ma credo sia una problematica comune anche ad altri).
È un limite deciso dai servizi stessi; che se non sei un Windows o Mac non ti fanno andare oltre una certa risoluzione (tipo per Amazon sono degli scandalosissimi 480p).
È tutto un problema di DRM è ed vergognoso.

Ok che si sistema tutto con una chiavetta volendo... (o anche con il torrrent a SPREGIO) però è davvero fastidioso. E ce l'ho con i player dello streaming di certo non con Valve o Linux in generale.
 
C'è molta differenza in termini di performance nei giochi tra la versione 64g e quella con ssd 256?perché prenderla usata non mi fido molto..però avendo già switch ,pc,ps5 nn voglio spendere da steam 550 euro,e quella più economica viene 429...che dite?
 
C'è molta differenza in termini di performance nei giochi tra la versione 64g e quella con ssd 256?perché prenderla usata non mi fido molto..però avendo già switch ,pc,ps5 nn voglio spendere da steam 550 euro,e quella più economica viene 429...che dite?
Sicuramente l'os si avvia più rapidamente e non dovrai spostare saltuariamente gli shader dei giochi dalla memoria interna alla sd (basta 1 clic instalando cryoutilities). Anche i giochi partiranno probabilmente più velocemente. Ma da utilizzatore della versione base posso dirti che fila tutto liscio. Devi decidere tu se vuoi risparmiare qualcosina o prendere la versione più veloce (e sicuramente più comoda) lato storage.
 
C'è molta differenza in termini di performance nei giochi tra la versione 64g e quella con ssd 256?perché prenderla usata non mi fido molto..però avendo già switch ,pc,ps5 nn voglio spendere da steam 550 euro,e quella più economica viene 429...che dite?
Sono uguali in fatto di prestazioni vai tranquillo.
Se hai tanti titoli steam da giocare a quel prezzo è un must have e non preoccuparti perchè passerà un bel pò prima che esca una nuova versione.
 
Grazie raga,il mio dubbio è che ssd sia più performante nei giochi...se è solo legato alla velocità di avvio o di caricamento non mi cambia nulla...preferisco risparmiare
 
Grazie raga,il mio dubbio è che ssd sia più performante nei giochi...se è solo legato alla velocità di avvio o di caricamento non mi cambia nulla...preferisco risparmiare

Alla fine non cambia nulla. Pure tra SSD e SD per dirti: la differenza nei caricamenti è irrisoria.
Per dirti io ho messo su un ssd da 512gb e lì metto i giochi più pesanti, quelli leggeri su SD e mi trovo benissimo.
 


Mi sa che la prossima volta che lo scontano di nuovo del 10% cedo. :stress: Mi può tornare utile a lavoro in quelle 3 ore in cui ho quasi nulla da fare. :asd:
 
Alla fine non cambia nulla. Pure tra SSD e SD per dirti: la differenza nei caricamenti è irrisoria.
Per dirti io ho messo su un ssd da 512gb e lì metto i giochi più pesanti, quelli leggeri su SD e mi trovo benissimo.
Tra l'altro con una micro sd se ho capito bene posso espandere la memoria ed installare i giochi AAA
 
Una domanda riguardo a Proton 8: mi si è installato l’altro giorno in automatico insieme a Vampire Survivors, ma senza disinstallare Proton 7. È normale? Pensavo fosse un semplice aggiornamento di versione, invece ne ho due affiancate e mi occupano 1 GB aggiuntivo in memoria interna.
 
Una domanda riguardo a Proton 8: mi si è installato l’altro giorno in automatico insieme a Vampire Survivors, ma senza disinstallare Proton 7. È normale? Pensavo fosse un semplice aggiornamento di versione, invece ne ho due affiancate e mi occupano 1 GB aggiuntivo in memoria interna.

Le versione Proton te le tiene tutte. Può capitare che, anche se esce una versione nuova, alcuni giochi non partano o non funzioni bene, così bisogna forzare l'uso di una versione di proton diversa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top