Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
La differenza tra LCD e OLED viene sempre sovrastimata, ci guardavo proprio l'altro ieri mentre la risistemavo nella scatola ed anche in un confronto diretto tiene egregiamente botta.
Parliamo poi di un 8" che cazz, il problema non saranno sicuramente i neri non perfettamente neri. Soprattutto con un price point di poco più di 300€
Comunque problema da poco visto che ormai sono esaurite anche in EU :asd:
Post automatically merged:

Domanda da un milione di dollari: secondo voi Avowed girerà in maniera decente su Steamdeck (do per scontato che su Legion Go/Rog Ally X girerà benino).
Difficile da dire senza sapere nulla su scalabilità, requisiti e robe varie
A naso direi di si, visto lo storico Obsidian oltretutto immagino abbiano un occhio di riguardo verso la fascia bassa prestazionale considerando la loro voglia di arrivare a più persone possibili proprio per politica aziendale
 
Rip to all the bros che non hanno tirato il grilletto, ormai del modello lcd rimane solo la patacca del modello da 256, il cosidetto figlio di mezzo lol
 
Guarda, io ho recuperato un SD LCD usato da un mesetto ed ha cambiato i miei ritmi di gioco rispetto a prima. La domanda non è tanto OLED o LCD, piuttosto è mi serve un deck o non mi serve un deck.
In quel caso la risposta è: il deck mi serve sempre e comunque. :asd:
 
Msi Claw a 479 non la caga nessuno?
L'avevo trovata usata (poco diceva il venditore) a 350 e ti confesso che se fossi riuscito a trattarla un po' mi avrebbe pure intrigato.


Piuttosto sto valutando di passare a Legion Go, in modo da poterla sfruttare, oltre che per giocare, anche per il pacchetto office quando sono in giro. Sia per il fatto che ha w11 che per lo schermo piu grande, inoltre togliendo i joystick sembra un tablet, per cui rimane decisamente più sobria in questo modo.

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
La differenza tra LCD e OLED viene sempre sovrastimata, ci guardavo proprio l'altro ieri mentre la risistemavo nella scatola ed anche in un confronto diretto tiene egregiamente botta.
Parliamo poi di un 8" che cazz, il problema non saranno sicuramente i neri non perfettamente neri. Soprattutto con un price point di poco più di 300€
Comunque problema da poco visto che ormai sono esaurite anche in EU :asd:
Post automatically merged:


Difficile da dire senza sapere nulla su scalabilità, requisiti e robe varie
A naso direi di si, visto lo storico Obsidian oltretutto immagino abbiano un occhio di riguardo verso la fascia bassa prestazionale considerando la loro voglia di arrivare a più persone possibili proprio per politica aziendale
Oddio neanche tanto :asd: io le ho viste entrambe e l'lcd di deck è di scarsa qualità (perfino inferiore a quello di switch uscito anni prima) l'oled invece è proprio un bel vedere. Poi ognuno ovviamente ci dà il peso che ritiene opportuno.
 
Oddio neanche tanto :asd: io le ho viste entrambe e l'lcd di deck è di scarsa qualità (perfino inferiore a quello di switch uscito anni prima) l'oled invece è proprio un bel vedere. Poi ognuno ovviamente ci dà il peso che ritiene opportuno.
E' una discussione ciclica che viene sempre fuori ed alla fine tutto si riduce sempre nella questione prezzo
E' ovvio che piú spendi, piú hai. Cosí come é ovvio che l'oled sia migliore del lcd cosí come una 4090 sia migliore di una 4070
Ma al netto degli sconti c'erano 200 euro di differenza tra base oled e base lcd e tra i due schermi sfido chiunque a dire che si, ci sono 200 euro di differenza.
L'errore che si fa é ritenere il LCD ingiocabile e l'oled come unico form factor degno d'acquisto. La mentalitá da all or nothing non paga mai, gira tutto attorno al budget e alla costo/efficienza di un prodotto. Tant'é che al netto della possibilitá economica di tutti quá dentro é sempre stata consigliata la 64GB che a 300 euro era al pari di una rapina al bancomat per quello che rappresenta Deck :sisi:
 
E' una discussione ciclica che viene sempre fuori ed alla fine tutto si riduce sempre nella questione prezzo
E' ovvio che piú spendi, piú hai. Cosí come é ovvio che l'oled sia migliore del lcd cosí come una 4090 sia migliore di una 4070
Ma al netto degli sconti c'erano 200 euro di differenza tra base oled e base lcd e tra i due schermi sfido chiunque a dire che si, ci sono 200 euro di differenza.
L'errore che si fa é ritenere il LCD ingiocabile e l'oled come unico form factor degno d'acquisto. La mentalitá da all or nothing non paga mai, gira tutto attorno al budget e alla costo/efficienza di un prodotto. Tant'é che al netto della possibilitá economica di tutti quá dentro é sempre stata consigliata la 64GB che a 300 euro era al pari di una rapina al bancomat per quello che rappresenta Deck :sisi:
La penso come te Train, però gli accenti.. Non ne hai azzeccato uno :rickds:
 
Ma ci hai giocato o le hai solo viste?
Le ho provate entrambe da due amici diversi. Ma l'LCD l'ho vista subito ad occhio che aveva uno schermo orribile con colori spenti e slavati :asd: (anche perché ho la TV e switch OLED e oramai sono abituato a quella qualità). Ma in generale OLED ha tutte delle piccole migliorie che me l'hanno fatta apprezzare di più. E uno sconto corposo di quella mi farebbe cedere (dovrebbe andare almeno sui 450). Ma sicuramente prima che esca SD 2 non la sconteranno mai così tanto.
 
Le ho provate entrambe da due amici diversi. Ma l'LCD l'ho vista subito ad occhio che aveva uno schermo orribile con colori spenti e slavati :asd: (anche perché ho la TV e switch OLED e oramai sono abituato a quella qualità). Ma in generale OLED ha tutte delle piccole migliorie che me l'hanno fatta apprezzare di più. E uno sconto corposo di quella mi farebbe cedere (dovrebbe andare almeno sui 450). Ma sicuramente prima che esca SD 2 non la sconteranno mai così tanto.
Boh io le ho avute entrambe e, a meno di mettersi lì a benchmarkare i colori (o giocare di notte al buio totale in cui i neri restano spenti) la differenza indubbiamente c'è ma non è un game changer. Le migliorie della OLED sono tanti begli sfizi ma niente che sia imprescindibile rispetto all'esperienza di base.
 
Io ho fatto più di 1 anno con la lcd. Sono passato alla oled perchè ho potuto venderla.
Subito si ti accorgi della differenza di schermo, ma sinceramente se guardiamo al semplice fatto di giocare la LCD va più che bene.
 
Boh io le ho avute entrambe e, a meno di mettersi lì a benchmarkare i colori (o giocare di notte al buio totale in cui i neri restano spenti) la differenza indubbiamente c'è ma non è un game changer. Le migliorie della OLED sono tanti begli sfizi ma niente che sia imprescindibile rispetto all'esperienza di base.
Si ma son tutte sensazioni personali infatti. Se a uno frega di giocare e basta per quel prezzo va più che bene. Ma ho notato che molte persone che magari non avevano apprezzato l'Lcd per i vari difetti che aveva con l'Oled si sono ricredute avendo migliorato tutti gli aspetti criticati.
 
Le ho provate entrambe da due amici diversi. Ma l'LCD l'ho vista subito ad occhio che aveva uno schermo orribile con colori spenti e slavati :asd: (anche perché ho la TV e switch OLED e oramai sono abituato a quella qualità). Ma in generale OLED ha tutte delle piccole migliorie che me l'hanno fatta apprezzare di più. E uno sconto corposo di quella mi farebbe cedere (dovrebbe andare almeno sui 450). Ma sicuramente prima che esca SD 2 non la sconteranno mai così tanto.
non so quando l'hai vista e se non era un modello difettoso, ma lo schermo lcd di deck è tutt'altro che di bassa qualità, per quanto non eccelso.
sicuramente l'aggiornamento che ha introdotto la saturazione e la temperatura colore ha migliorato di molto la percezione, cosa che prima faceva vibrantDeck.
capisco anche il gusto personale, ma peggio dello schermo di switch parliamone: io ho la v1 (e ne ho viste passare di portatili) e deck è superiore senza se e senza ma.

ad oggi io sono uno di quelli che, nonostante abbia tv e monitor oled, non sente il bisogno di passare a deck oled per il solo schermo.
lo farò in futuro per tenerla in collezione, magari se portano la versione con la scocca semi-trasparente :sisi:
 
non so quando l'hai vista e se non era un modello difettoso, ma lo schermo lcd di deck è tutt'altro che di bassa qualità, per quanto non eccelso.
sicuramente l'aggiornamento che ha introdotto la saturazione e la temperatura colore ha migliorato di molto la percezione, cosa che prima faceva vibrantDeck.
capisco anche il gusto personale, ma peggio dello schermo di switch parliamone: io ho la v1 (e ne ho viste passare di portatili) e deck è superiore senza se e senza ma.

ad oggi io sono uno di quelli che, nonostante abbia tv e monitor oled, non sente il bisogno di passare a deck oled per il solo schermo.
lo farò in futuro per tenerla in collezione, magari se portano la versione con la scocca semi-trasparente :sisi:
Sicuro il mio amico non ha smanettato con saturazione e temperatura :asd: Ma infatti chi ha già la LCD ha zero senso che passi. Così come chi vuol pagare poco. Io se devo prenderla preferisco Oled(ma non a quel prezzo). Fine. Ps spero che la prossima sia almeno già da 7.5 pollici (o addirittura 8). 7 secondo me è troppo piccolo lo schermo comunque.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top