Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Io sono orientato sulla base o al massimo al modello intermedio, non ho grosse pretese. Giocherei indie e titoli adatti alla portabilità (la Switch poverina farà la polvere), per la roba pesante vado di pc desktop :)

Sent from Tapatalk
 
Io la utilizzerò per giocare a letto e continuare giochi dove la grafica nn è importante.. e sono migliaia e soprattutto sono capolavori. Ovvio che nn mi giocherei mai un cyberpunk o un rdr.per questi giochi si va di graficone davanti il monitor..però oltre gli indie anche un giretto ad horizon o alla master di pes la farò
 
Si sono viste immagini della custodia ufficiale?

Chiedo di nuovo, si è detto qualcosa in relazione alla compatibilità di deck con i servizi streaming come Geforce now, xcloud ecc. ? tecnicamente so già che è sì la risposta essendo un pc, ma volevo capire se c'è la possibilità di avere qualcosa di ufficiale e compatibile senza rimuovere steam os
 
Io la utilizzerò per giocare a letto e continuare giochi dove la grafica nn è importante.. e sono migliaia e soprattutto sono capolavori. Ovvio che nn mi giocherei mai un cyberpunk o un rdr.per questi giochi si va di graficone davanti il monitor..però oltre gli indie anche un giretto ad horizon o alla master di pes la farò
Ah un uomo di cultura vedo..
Comunque sbaglio o ci sarà anche la dock in futuro? Diciamo che volendo si potrà osare anche con i big tripla AAA sacrificando un po' di texture ma almeno giocando upscalato a 2/4k?
 
Avevano detto che non ci sarà una funzione dock se non sbaglio
 
C'è un dock:

RYshp8i.png

Ma è solo uno stand con un po' di porte aggiuntive, non cambia il target di prestazioni come succede con Switch. È l'equivalente di attaccare il Deck all'uscita video, solo più comodo.
L'unica cosa che può migliorare è il power limit della CPU, dato che è collegato alla corrente, ma non è niente di diverso dal giocare con la console attaccata alla corrente senza dock.
 
Mi aspetto che entro i prossimi 15 giorni inizino a inviare i moduli per pagamento e spedizione di coloro che hanno come finestra di lancio Dicembre 2021; perché se non dovessero arrivare notizie di questo genere per il 15/20 novembre si inizierebbe a sentire puzza di lieve ritardo nelle consegne causa crisi semiconduttori e tutto il resto (spero proprio di no)
Io sono a Q1 2022 spero sia non oltre Gennaio.

Ho anche deciso quali saranno i primi titoli che mi accompagneranno nei primi mesi:

  • MudRunner (uno dei titoli che più mi sono piaciuti negli ultimi anni e con il quale avevo fatto circa 15 ore su Xbox One non potendolo portare avanti a causa di trasloco) rigorosamente in modalità docked con monitor 1080p e pad Xbox
  • Hitman (voglio spolparmi tutte le missioni rigiocandole più e più volte) rigorosamente in modalità docked con monitor 1080p e pad Xbox, spero vada ad almeno 30fps fissi, mi va bene anche il target di grafica da ps4/xone
  • Continuo la campagna di Wargroove in portatile sperando sarà aggiornato per DECK così da avere UI adatta allo schermino
  • The final station in portatile (un titoletto indie con atmosfere per me stupende ma che girava a 20fps sul mio portatile potato)
  • Tell me why in portatile, così da poter entrare/uscire dentro quel piccolo mondo con velocità durante le pause di 1 oretta nel corso delle mie giornate
 
Il dock potevano includerlo almeno nella versione più costosa del dispositivo.
 
Scusate l'ignoranza, allertato anche dal ragionevolmente preoccupato post di cui sopra di TitanFirst , al momento attuale se si piazzasse un nuovo ordine le ipotetiche consegne sarebbero ottimisticamente e spannometricamente stimate al ?
realisticamente?

Ma sopratutto: manterranno le promesse nei confronti di chi lo ha preordinato subito o quasi ??????
 
Scusate l'ignoranza, allertato anche dal ragionevolmente preoccupato post di cui sopra di TitanFirst , al momento attuale se si piazzasse un nuovo ordine le ipotetiche consegne sarebbero ottimisticamente e spannometricamente stimate al ?
realisticamente?

Ma sopratutto: manterranno le promesse nei confronti di chi lo ha preordinato subito o quasi ??????

dopo il q2 2022, quindi da settembre

Comunque una cosa della quale sono super felice è che finalmente potrò liberarmi da questo schifo di Windows.
Ok, per alcuni titoli non aggiornati e per il retrogaming mi faccio un boot su ssd usb 3.0 esterno che già ho. Ma per l'uso quotidiano sia ambito gaming che uso basic come navigazione, film, spotify me ne sto bello bello dentro la distro SteamOS.
Il fatto che esca questo hw e che stiano rendendo tutti i giochi compatibili con proton fa si che potrò NON usare mai più quello schifo di Windows nel 95% dei casi che da quando c'è Win10 con i suoi aggiornamenti non disattivabili (che ogni volta che si aggiorna ti riattiva servizi del cavolo che avevi precedentemente disattivato) è un disagio continuo.
 
Scusate l'ignoranza, allertato anche dal ragionevolmente preoccupato post di cui sopra di TitanFirst , al momento attuale se si piazzasse un nuovo ordine le ipotetiche consegne sarebbero ottimisticamente e spannometricamente stimate al ?
realisticamente?

Ma sopratutto: manterranno le promesse nei confronti di chi lo ha preordinato subito o quasi ??????
Secondo me fine anno prossimo se non inizio 2023
 
Devo ammettere che l'attesa per me inizia ad essere snervante.
Questo generico Q1 2022 inizio a mal sopportarlo; spero vivamente che entro i primi di Dicembre inizino a inviare i primi moduli e che a chi ha fatto il pre-order venga almeno indicato il MESE.
 
Arrivata la mail 5 minuti fa, sto ancora bestemmiando
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top