Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Guys che adattatore dovrei comprare se volessi collegare lo steam deck alla tv????
 
Guys che adattatore dovrei comprare se volessi collegare lo steam deck alla tv????
Cavo USB-C to HDMI o idealmente un HUB, così avresti anche l'alimentazione ed altre porte.
Purché tu scelga marche decenti (CableMatters, KabelDirekt, StarTech, Club3D, Anker, etc.).
 
raga per un ora non sono entrato in lista!! uff... se pago martedi secondo voi riesco ad averla per venerdi?
 
raga per un ora non sono entrato in lista!! uff... se pago martedi secondo voi riesco ad averla per venerdi?
Nope, dal pagamento alla ricezione passano 7 giorni, al netto di eventuali sfighe durante la spedizione
 
Ciao a tutti, non passo spesso dalla sezione pc, sono più un tipo da console.
Oggi mi è arrivata la mail per completare la prenotazione della steam deck da 256gb, ma siccome la settimana scorsa sono riuscito finalmente a comprare una ps5, non penso di concludere l'acquisto.
Se qualcuno è interessato cedo volentieri la prenotazione (non so come potremmo fare, ma forse un modo lo troviamo).
La prenotazione deve essere confermata entro il 9/6 alle 09:46.
 
Ciao a tutti, non passo spesso dalla sezione pc, sono più un tipo da console.
Oggi mi è arrivata la mail per completare la prenotazione della steam deck da 256gb, ma siccome la settimana scorsa sono riuscito finalmente a comprare una ps5, non penso di concludere l'acquisto.
Se qualcuno è interessato cedo volentieri la prenotazione (non so come potremmo fare, ma forse un modo lo troviamo).
La prenotazione deve essere confermata entro il 9/6 alle 09:46.

Vendila su ebay al doppio del suo prezzo :asd:
 
si ci avevo pensato, ma in questo periodo non ho tempo per starci dietro, comunque ho già trovato qualcuno qui sul forum interessato, stiamo capendo come fare il passaggio dell'account.
 
ragazzi io volevo usarla piu che altro come emulatore. avendo gia un pc gaming la consigliate? devo solo fare il pagamento XD grazie
 
A chi interessa The Quarry: ci ho giocato un po' questa mattina ed è compatibile; poi anche con tutto al minimo, e con tutto mi riferisco alle due opzioni grafiche in croce che ha, viaggia sui 24 FPS quindi su Deck è ancora più cinematografico :draper:
 
Provato Devil May Cry HD collection (solo il primo capitolo), escluso qualche problema con il filmato iniziale io gameplay va bene direi.

Enemy Front invece sta andando senza problemi. Lo tengo a dettagli medi 60 FPS.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
A chi interessa The Quarry: ci ho giocato un po' questa mattina ed è compatibile; poi anche con tutto al minimo, e con tutto mi riferisco alle due opzioni grafiche in croce che ha, viaggia sui 24 FPS quindi su Deck è ancora più cinematografico :draper:
come Little Hope e Man of Medan
 
Ho un paio di domande da fare ai possessori:

1) quelle opzioni che si richiamano sulla destra con il limitatore degli fps, la roba degli hz, lo scalare della potenza della gpu in watt ecc. una volta che da dentro un gioco la si imposta in un certo modo, Deck ricorda quelle impostazioni anche alle partite successive e anche se la console dovesse spegnersi (tipo batteria scarica)? E soprattutto deck ricorda le singole impostazioni di quel menu in modo diverso per ogni gioco? Oppure se ora sto giocando a Death Stranding e metto 70% della potenza di calcolo in watt + 40hz poi uscendo da Death Stranding me le riporta anche dentro Super Meat boy? C'è la possibilità di usare queste impostazioni di quel menu appiccicandole al singolo titolo?
Tipo avvio Super Meat Boy e ricorda che avevo indicato max 60fps, mentre quando gioco a DS ricorda che avevo messo il limitatore a 30fps.

2)Per chi ha la versione emc64gb: in diversi video sul tubo noto che Deck nell'avviare i giochi non è veloce come Series S.
Ma supponiamo che gioco un titolo e poi lo lascio in sospensione magari esco da titolo per andare nello store a cazzeggiare.
Quando riprendo a giocare al titolo c'è sempre quel caricamento di 5 secondi con l'icona steam e il cerchio intorno? Oppure quel breve caricamento avviene solo quando si avvia un gioco da zero? Perché la differenza nella velocità di avvio rispetto a Series S mi sembra abbastanza netta. Però ecco, se fosse così solo quando si passa da un gioco a un altro lo potrei capire, ma se deve farmi quel caricamento solo per riprendere un gioco che avevo lasciato in sospeso è un po' meh.
 
Ho un paio di domande da fare ai possessori:

1) quelle opzioni che si richiamano sulla destra con il limitatore degli fps, la roba degli hz, lo scalare della potenza della gpu in watt ecc. una volta che da dentro un gioco la si imposta in un certo modo, Deck ricorda quelle impostazioni anche alle partite successive e anche se la console dovesse spegnersi (tipo batteria scarica)? E soprattutto deck ricorda le singole impostazioni di quel menu in modo diverso per ogni gioco? Oppure se ora sto giocando a Death Stranding e metto 70% della potenza di calcolo in watt + 40hz poi uscendo da Death Stranding me le riporta anche dentro Super Meat boy? C'è la possibilità di usare queste impostazioni di quel menu appiccicandole al singolo titolo?
Tipo avvio Super Meat Boy e ricorda che avevo indicato max 60fps, mentre quando gioco a DS ricorda che avevo messo il limitatore a 30fps.

2)Per chi ha la versione emc64gb: in diversi video sul tubo noto che Deck nell'avviare i giochi non è veloce come Series S.
Ma supponiamo che gioco un titolo e poi lo lascio in sospensione magari esco da titolo per andare nello store a cazzeggiare.
Quando riprendo a giocare al titolo c'è sempre quel caricamento di 5 secondi con l'icona steam e il cerchio intorno? Oppure quel breve caricamento avviene solo quando si avvia un gioco da zero? Perché la differenza nella velocità di avvio rispetto a Series S mi sembra abbastanza netta. Però ecco, se fosse così solo quando si passa da un gioco a un altro lo potrei capire, ma se deve farmi quel caricamento solo per riprendere un gioco che avevo lasciato in sospeso è un po' meh.
per la prima domanda ti rispondo nonostante non abbia ancora deck, che i profili sono personalizzati per gioco (se non ricordo male l'hanno introdotto in uno degli ultimi update), quindi si, deck ricorderà le impostazioni per singolo gioco.

per la seconda, essendo molto specifica, lascio la parola a chi ha la versione 64gb. ti consiglio di fare un giro anche su reddit ;)
 
grazie all'amico Gto11 (a buon rendere) che mi ha ceduto la sua prenotazione, oggi mi è arrivata la mia Steam Deck 256gb.
custodia in silicone, pellicola al vetro e microSD 128gb (recuperata dal vecchio smartphone) già pronti, cominciano i test ;)

 
Io non gli ho messo ancora ne pellicola ne silicone. Le consigliate? Diciamo che solitamente ci sto piuttosto attento a maneggiarla.
Per la micro SD invece sto ancora aspettando, per ora i 256gb mi vanno benone.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top