Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
L'unica cosa che mi fa storcere un po' il naso sono i 60hz dello schermo...a 1280x800 di res forse si potevano osare i 75/90.
 
L'unica cosa che mi fa storcere un po' il naso sono i 60hz dello schermo...a 1280 di res forse si potevano osare i 75/90
per preservare la batteria credo, inoltre rimane pur sempre una apu amd zen 2 (non potevano usarne una più recente?) quindi in molti titoli un framerate del genere è impensabile.
 
Secondo voi quanti anni durerà prima di diventare obsoleta? Qui non stiamo parlando di una normale console, sulla quale i titoli vengono sviluppati appositamente in base alla caratteristiche hardware che si ritrova. Nel senso che farci girare Flight Simulator non è la stessa cosa che farci girare Stardew Valley
 
per preservare la batteria credo, inoltre rimane pur sempre una apu amd zen 2 (non potevano usarne una più recente?) quindi in molti titoli un framerate del genere è impensabile.
Molti no...ma quelli che ci potevano arrivare era figo pensare si avesse uno schermo capace di sostenerli. Per la batteria, ovvio si sarebbe ridotta però....boh ormai 60hz sono quasi una roba inaccettabile. Soprattutto visto e considerato che è una console che l'alternativa mobile per i giocatori pc.
E poi minchia...mica costa poco...
 
Molti no...ma quelli che ci potevano arrivare era figo pensare si avesse uno schermo capace di sostenerli. Per la batteria, ovvio si sarebbe ridotta però....boh ormai 60hz sono quasi una roba inaccettabile. Soprattutto visto e considerato che è una console che l'alternativa mobile per i giocatori pc.
E poi minchia...mica costa poco...
avranno fatto i loro calcoli, inoltre vedo che è un display LCD senza troppi fronzoli.
piuttosto sarà interessante vedere se supporterà freesync, in un range 40-60 fps sarebbe tanta roba accoppiato a FSR.
concordo che per quello che offre, almeno sulla carta, è sovrapprezzata il che, per quanto interessante, la rende poco appetibile.

seguo comunque con interesse, come ogni prodotto Valve :sisi:
 
Secondo voi quanti anni durerà prima di diventare obsoleta? Qui non stiamo parlando di una normale console, sulla quale i titoli vengono sviluppati appositamente in base alla caratteristiche hardware che si ritrova. Nel senso che farci girare Flight Simulator non è la stessa cosa che farci girare Stardew Valley
Tra qualche anno può anche valere più di adesso grazie al Cloud
 
Esi
avranno fatto i loro calcoli, inoltre vedo che è un display LCD senza troppi fronzoli.
piuttosto sarà interessante vedere se supporterà freesync, in un range 40-60 fps sarebbe tanta roba accoppiato a FSR.
concordo che per quello che offre, almeno sulla carta, è sovrapprezzata il che, per quanto interessante, la rende poco appetibile.

seguo comunque con interesse, come ogni prodotto Valve :sisi:

E' tutt'altro che sovrapprezzata, persino il modello di punta.

GPD con il suo Win (ormai arrivata alla 3a edizione) ha dimostrato che c'è decisamente mercato. Tra l'altro quello costa quasi il doppio, e la qualità costruttiva è sicuramente inferiore ai prodotti a marchio Valve.

E' e resta comunque un giocattolo costoso (tra l'altro il peso è...notevole) ma sicuramente c'è mercato.

Questo non è Steam Link (che comunque continua a vivere, non piu come hardware ma come software), non è Steam Controller (che comunque continua a vivere sotto il Controller Driver, il cui unico rimpianto è che c'è bisogno di Steam per usarlo, altrimenti è fin troppo perfetto), non è neanche il visore VR (E comunque l'index è fantastico).

Il modello da 400 fa davvero gola, ed avere un supporto culo e camicia con la piattaforma piu grande di gaming mai esistita nella storia...non è da sottovalutare.
 
si hanno confermato che girano anche i giochi Windows
Dove?

Io vedo che mensionano Proton, ma parliamoci chiaro: non è proprio la stessa cosa che farli girare in nativo.

Tra l'altro, SteamOS totale scelta politica e non economica: per gli OEM, la licenza di Windows 10 (e anche 11, presumo) è gratis su dispositivi con display sotto a 11 pollici.

Indi per cui, è l'ennesima scaramuccia a MS che Valve non si tira mai indietro di fare.
 
L'unica cosa che mi fa storcere un po' il naso sono i 60hz dello schermo...a 1280x800 di res forse si potevano osare i 75/90.
A me fá impallidire invece la scelta scellerata dei 16:10, che per il gaming sono una scelta pessima. Già nel video si vide Hades con due enormi bande nere.
Non é una cosa simpatica poi avere i giochi che "supportano" il 16:10 croppando l'immagine orizzontale ed anche verticale. No sense proprio. Giochi con supporto vero ai 16:10 mi viene in mente solo GR: Wildlands ed altri pochi eletti.
Valve, fucking why ?
 
È chiaramente venduta in perdita per recuperare con le vendite dello store imho :unsisi:
 
A me fá impallidire invece la scelta scellerata dei 16:10, che per il gaming sono una scelta pessima. Già nel video si vide Hades con due enormi bande nere.
Non é una cosa simpatica poi avere i giochi che "supportano" il 16:10 croppando l'immagine orizzontale ed anche verticale. No sense proprio. Giochi con supporto vero ai 16:10 mi viene in mente solo GR: Wildlands ed altri pochi eletti.
Valve, fucking why ?
C'è piu spazio per metterci i componenti :p
 
C'è piu spazio per metterci i componenti :p
Giusto, stavo dimenticando che le multinazionali tra il mettere uno schermo piú grande ma in linea con la progressione del mercato, preferiscono prendere formati insulsi perché a prender la muffa nelle fabbriche cinesi. Guardate al Lenovo Legion di quest'anno... Che inchiappettata...
 
A me fá impallidire invece la scelta scellerata dei 16:10, che per il gaming sono una scelta pessima. Già nel video si vide Hades con due enormi bande nere.
Non é una cosa simpatica poi avere i giochi che "supportano" il 16:10 croppando l'immagine orizzontale ed anche verticale. No sense proprio. Giochi con supporto vero ai 16:10 mi viene in mente solo GR: Wildlands ed altri pochi eletti.
Valve, fucking why ?
In effetti non avevo neanche letto bene quell'aspetto, la res diceva 800 ma il mio cervello aveva percepito 720.
Per altro che mercato può avere la variante con eMMC...che facciamo torniamo ai tempi di caricamento del 5400rpm?
Di fatto la console costa 549
 
Mi attizza un bel po' a me
Anche a me, tantissimo. Ovviamente attendo prima conferme sull'effettiva qualita' del prodotto, pero' potrei fare la pazzia :asd:

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Perfetta per gli indie, la maggior parte degli AA, gli AAA ''leggeri'' (non solo tecnicamente, ma anche come attenzione) e lo streaming di giochi ''leggeri'' (come prima).

Per me sarebbe ista-buy, se solo ci fosse una versione da 1Tb; ad oggi infatti sotto il Tb, imo, mi sembra sempre pochissima roba. Spero anche (c'è sicuro dai) nella possibilità di collegarci un pad, k+m (questi non necessariamente ma sarebbe cosa gradita), e almeno un'uscita hdmi per collegarla ad un monitor :ahsisi: Peccato per gli analogici simmetrici, avrei preferito avere quello destro in basso...

Si sa niente sullo schermo? un 1080p da 60, oled, con free/g sync e hdr sarebbe perfetto. EDIT_ Letto ora, peccato per lo schermo, non è il massimo... :unsisi:

Per il resto io son sempre stato favorevole ad una ''steam machine portatile'', utilissima, durante i viaggi, malattie, tempi morti in vacanza, c*lo pesante ecc...
 
Ultima modifica:
Esi


E' tutt'altro che sovrapprezzata, persino il modello di punta.

GPD con il suo Win (ormai arrivata alla 3a edizione) ha dimostrato che c'è decisamente mercato. Tra l'altro quello costa quasi il doppio, e la qualità costruttiva è sicuramente inferiore ai prodotti a marchio Valve.

E' e resta comunque un giocattolo costoso (tra l'altro il peso è...notevole) ma sicuramente c'è mercato.

Questo non è Steam Link (che comunque continua a vivere, non piu come hardware ma come software), non è Steam Controller (che comunque continua a vivere sotto il Controller Driver, il cui unico rimpianto è che c'è bisogno di Steam per usarlo, altrimenti è fin troppo perfetto), non è neanche il visore VR (E comunque l'index è fantastico).

Il modello da 400 fa davvero gola, ed avere un supporto culo e camicia con la piattaforma piu grande di gaming mai esistita nella storia...non è da sottovalutare.
concordo sui prodotti Valve e la piattaforma Steam.
non sono un esperto di questo tipo di mercato, ma non credo che dietro GPD et similia ci sia dietro qualche azienda lontanamente paragonabile a Valve, per cui considerando i mezzi e il background (hw e sw) a disposizione mi aspettavo di più.
se poi dal video precedente GabeN mi dice che il prezzo è il più "aggressive" che hanno trovato, allora sono abbastanza incline a credergli.
tutto starà nei giochi, da come gireranno quelli attuali e futuri.
e intendo futuro prossimo, perchè quella apu zen 2 continua a convincermi poco...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top