Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
 
Questa volta niente offline, l'impatto è stato assai minore :sisi:
Tra l'altro io sono riuscito a prenderla anche con l'account principale non perchè avevo comprato qualcosa, ma perchè ero riuscito a vendere una vecchia cosa messa nel mercatino :rickds:
 
Ma il sistema di dissipazione è completamente passivo o ha anche una piccola ventola?
Sarebbe interessante capire quanto va forte in modalità dock, senza limitazioni sul consumo, se la gpu tiene testa potrebbe anche diventare un buon pc entry level per il gaming, anzi ho il sospetto che se la cosa va bene potrebbero anche rilanciare di nuovo le steam machine.
 
Questa volta niente offline, l'impatto è stato assai minore :sisi:
Tra l'altro io sono riuscito a prenderla anche con l'account principale non perchè avevo comprato qualcosa, ma perchè ero riuscito a vendere una vecchia cosa messa nel mercatino :rickds:
perchè fondamentalmente gli ordini non si sono mai fermati.
c'è tantissima gente con steam quindi è più che normale.
 
Preso dall'hype l'ho prenotata anch'io... :asd:
Ho dovuto creare un account steam, ma è normale che nonostante il preordine non mi avvia fatto inserire l'indirizzo da nessuna parte?

E' normale, a cavallo della spedizione ti invieranno un link per confermare l'ordine, indicare un metodo di pagamento aggiornato, fornire l'indirizzo di spedizione
 
Da consolaro convinto non avrei mai pensato di avere a che fare con Steam un giorno. :asd: Al momento però non l'ho prenotata perché voglio prima vedere come si comporta, ma viste le premesse sicuramente sarà una bomba. Tra gamepass e indie a prezzi stracciati sarà una goduria. :ivan:
 
prenotata anche io quella da 256 gb. cmq ci si puo installare anche win . attaccata a uno schermo diventa una bomba . si puo portare in salotto e fare di tutto
 
potenzialmente molto ifiga una portatile chde ti permette di giocare in modo decente tutta la libreria fino alla scorsa gen ps4one e magari qualcosina di questa che viene


Pero come design è orripilante. Sembra un po una di quelle portatili tarocche che escono dalla cina.
E gli analog alla stessa altezza non si possono vedere
 
Ergonomicamente sembra bella scomoda, e il peso non migliora la praticità. Aspetterò degli hands on visto che già con switch lite senza custodia joypad dopo 30 minuti mi si addormentano le mani.
 
esagerato uhauhauhauhauah
Purtroppo non è una esagerazione, a parte qualche piccolo indie lowspec e un paio di anni con Switch (per roba solo Nintendo <3) è come se non giocassi da 8-9 anni :tristenev:

Peró ho un piano d’attacco :ahsisi:dal 2022 quando avrò Steam Deck il mio proposito è di giocare 10 titoli medio/brevi al mese (titoli con una fine, con una durata inferiore alle 6 ore, quindi anche da 1,2,4 ore) + 4 o 5 titoli lunghi da giocare nel corso dei 12 mesi solari.
Quindi 125 titoli l’anno, in 4 anni avrò giocato tutto :ahsisi::eee::banagol:
 
Ultima modifica da un moderatore:
ma su Deck secondo voi come girerà un gioco come Cyberpunk?
30FPS a dettagli medi secondo me, lavorando sulla crowd density probabilmente qualcosa in più.
Girerà sicuramente meglio che su PS4 base. :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top