Tralasciando per il momento il feedback sul Customer Support Valve... questi sono gli aspetti hardware che non mi sono piaciuti del mio Deck, di cui alcuni già accennati in miei post precedenti (i primi due sono difetti oggettivi, gli altri sono cose forse più soggettive):
-Strani segni sulla plastica accanto ai tasti STEAM e QAM (Quick Access Menu, cioè i tre punti); la loro simmetria mi fa credere siano causati dal processo di lavorazione (o dal case). Inizialmente credevo fossero sudore che non andava via.
-Joystick destro che produce uno scricchiolio quando viene premuto. Inoltre è decisamente più duro del sinistro: sembra che possa rimanere incastrato.
-L1 e R1 sono un po' ballerini, non restituiscono un feeling di qualità (L2 e R2 invece sono fatti bene).
-Si sapeva, ma la vibrazione ed il feedback aptico sono mediocri (ed inconsistenti tra pad sx e dx).
-Come dicevo, schermo opaco meno opaco del previsto e più complicato da pulire.
-Tasti STEAM e QAM "molli" (non cliccano, sembra di premere tasti di gomma).
-Tasti posteriori scomodi, ma forse col tempo uno può farci l'abitudine.
La ventola è un caso hardware a parte, dato che è può essere/verrà sistemata via software. Attualmente viaggia a tre step: off - velocità media - velocità massima. Mentre la velocità media non la trovo particolarmente fastidiosa, la velocità massima è inaccettabile: produce un suono ad alta frequenza variabile tra due valori, tanto che ricorda la sirena di un'ambulanza (che credo noi tutti abbiamo imparato ad odiare durante il Covid). Un utente su reddit ha visualizzato queste due frequenze su uno spettrogramma:
LINK.
Ovviamente qui entra in gioco la sensibilità individuale (e credo anche l'età anagrafica): a me personalmente irrita assai.
In generale, se posso dare un consiglio, conviene aspettare che tutte le magagne (prevedibili: ero perfettamente consapevole del rischio di acquistare un prodotto al lancio) vengano sistemate e poi comprare... la versione 64 GB (o al limite 256 GB). Non ho personalmente provato una microSD decente, ma da quanto ho potuto vedere in giro non sembra andare poi così male rispetto ad un SSD NVMe. In questo modo, vi portate a casa un dispositivo con specifiche hardware assurde ad un prezzo pazzesco, cosa che rende più facile soprassedere sugli eventuali difetti di produzione / qualità dei materiali talvolta discutibile.
EDIT: aggiungo che afferrando il Deck con una mano (per capirci: pollice sotto lo schermo e le altre dita sopra) e stringendo, si sente il bordo inferiore flettere leggermente, con conseguente classico gnig-gnic della plastica.