Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Arrivato ora, non credo riuscirò a provare qualcosa in pausa pranzo a casa (anche perché con la mia connessione ci vorranno ore per ER, magari inizio con qualcosa di meno pesante). Stasera vedo se riesco a provarlo.

Il pacco è più lungo di quanto immaginassi comunque, se è tutto Deck dovrò andare in palestra per tenerlo sollevato :asd:
 
Ok non era tutto Deck ma buona parte :asd: molto leggero comunque, me lo aspettavo molto più mattone... l'ho acceso e poco più, i tasti mi sembrano buoni, solo la levetta analogica sinistra ha fatto uno strano scatto la prima volta che l'ho spostata e pure muovendola sembra quasi grattare, non saprei spiegare.

La ventola già ora per me, senza aver fatto nemmeno partire un gioco, è troppo rumorosa.
 
Ok non era tutto Deck ma buona parte :asd: molto leggero comunque, me lo aspettavo molto più mattone... l'ho acceso e poco più, i tasti mi sembrano buoni, solo la levetta analogica sinistra ha fatto uno strano scatto la prima volta che l'ho spostata e pure muovendola sembra quasi grattare, non saprei spiegare.

La ventola già ora per me, senza aver fatto nemmeno partire un gioco, è troppo rumorosa.

Lo "scatto" che dici sparisce dopo un pò, ce l'avevo anche io.

Per quanto riguarda la ventolina, aggiorna un pò tutto e vedi. Considera che magari si uno degli altri fortunati che si è beccato la ventolina Delta.
 
Lo "scatto" che dici sparisce dopo un pò, ce l'avevo anche io.

Per quanto riguarda la ventolina, aggiorna un pò tutto e vedi. Considera che magari si uno degli altri fortunati che si è beccato la ventolina Delta.
Grazie, stasera aggiorno... come riconosco il tipo di ventola montata che non mi ricordo?
 
Ok non era tutto Deck ma buona parte :asd: molto leggero comunque, me lo aspettavo molto più mattone... l'ho acceso e poco più, i tasti mi sembrano buoni, solo la levetta analogica sinistra ha fatto uno strano scatto la prima volta che l'ho spostata e pure muovendola sembra quasi grattare, non saprei spiegare.

La ventola già ora per me, senza aver fatto nemmeno partire un gioco, è troppo rumorosa.
Potrebbe essere simile al difetto che aveva il mio: stick destro che era più duro da cliccare e che, facendolo, scricchiolava (nel mio caso il difetto non si è alleviato col tempo).
Ho postato un video su YouTube in cui parlo del perché ho chiesto rimborso, mostro l'intera conversazione RMA con Valve e le prove audio/video dei difetti... ma a quanto pare il pubblico non ha apprezzato molto :asd:

Grazie, stasera aggiorno... come riconosco il tipo di ventola montata che non mi ricordo?
Tecnicamente solo aprendolo. Ma se fa un fischio ad alta frequenza, è più probabilmente una Delta (ma non tutte le Delta fischiano/sono rumorose).
 
Potrebbe essere simile al difetto che aveva il mio: stick destro che era più duro da cliccare e che, facendolo, scricchiolava (nel mio caso il difetto non si è alleviato col tempo).
Ho postato un video su YouTube in cui parlo del perché ho chiesto rimborso, mostro l'intera conversazione RMA con Valve e le prove audio/video dei difetti... ma a quanto pare il pubblico non ha apprezzato molto :asd:


Tecnicamente solo aprendolo. Ma se fa un fischio ad alta frequenza, è più probabilmente una Delta (ma non tutte le Delta fischiano/sono rumorose).
Nel mio caso il click sembra andare bene, è proprio spostandolo che lo sento come grattare... La ventola più che fischiare sibila ma magari è normale anche se mi sembra piuttosto alto come rumore... stasera mi metto con calma e posto le mie impressioni :sisi:
 
In che senso? Spiega
Ho semplicemente detto (e mostrato) che il mio Deck aveva tre difetti principali: stick destro, strani segni simmetrici sul case e ventola rumorosa (quest'ultimo non esplicitato a Valve perché ai tempi non sapevo ancora dell'esistenza di ventole più silenziose). Valve ha ritenuto che nessuno dei due difetti (dato che il terzo non l'avevo citato) compromettesse la funzionalità del mio Deck, ma solo la mia esperienza d'uso (ok che il click destro si usa raramente, però era davvero duro e scricchiolante... la linea tra esperienza e funzionalità è labile). Tuttavia mi aveva comunque offerto la sostituzione, solo per questa volta. Alla fine ho deciso di chiedere il rimborso, perché non volevo rischiare di ricevere un Deck più difettato del primo (che credo non mi sarebbe più stato sostituito) o aspettare le parti di ricambio di iFixit.
In questo modo, avrei potuto riordinare un nuovo Deck.
Risultato? 50% di Dislike :dsax:
 
Ho semplicemente detto (e mostrato) che il mio Deck aveva tre difetti principali: stick destro, strani segni simmetrici sul case e ventola rumorosa (quest'ultimo non esplicitato a Valve perché ai tempi non sapevo ancora dell'esistenza di ventole più silenziose). Valve ha ritenuto che nessuno dei due difetti (dato che il terzo non l'avevo citato) compromettesse la funzionalità del mio Deck, ma solo la mia esperienza d'uso (ok che il click destro si usa raramente, però era davvero duro e scricchiolante... la linea tra esperienza e funzionalità è labile). Tuttavia mi aveva comunque offerto la sostituzione, solo per questa volta. Alla fine ho deciso di chiedere il rimborso, perché non volevo rischiare di ricevere un Deck più difettato del primo (che credo non mi sarebbe più stato sostituito) o aspettare le parti di ricambio di iFixit.
In questo modo, avrei potuto riordinare un nuovo Deck.
Risultato? 50% di Dislike :dsax:
Le community purtroppo sono spesso tossiche.
 
Le community purtroppo sono spesso tossiche.
Vero, sarà che sto invecchiando, ma non capisco l'atteggiamento veementemente difensivo nei confronti di un prodotto/servizio. Mica è figlio mio (che non ho, credo... spero) :fiore:
Sul subreddit del Deck ho letto un commento (esagerato, ma geniale) che riassume bene la situazione: "All Valve is getting now is fan noise" :asd:
 
Vero, sarà che sto invecchiando, ma non capisco l'atteggiamento veementemente difensivo nei confronti di un prodotto/servizio. Mica è figlio mio (che non ho, credo... spero) :fiore:
Sul subreddit del Deck ho letto un commento (esagerato, ma geniale) che riassume bene la situazione: "All Valve is getting now is fan noise" :asd:
Purtroppo tutto è preso stile tifo da stadio. Lascia stare sta gente e amen. Io pure prima ci rimanevo male. Ora ci passo su.
 
Ho appena finito di fare qualche prova. Ho scaricato il primo TitS e Metro 2033 vanilla: il primo, nonostante risulti come "non supportato", funziona piuttosto bene per quel poco che ho provato (inizio storia e qualche scontro) e non ho neanche dovuto cambiare i comandi dato che erano perfetti già di default, ho soltanto abilitato i grilletti posteriori. Davvero contentissimo di sto fatto :nev:
Metro, invece, manco riesco ad avviarlo :asd:
 
Ho appena finito di fare qualche prova. Ho scaricato il primo TitS e Metro 2033 vanilla: il primo, nonostante risulti come "non supportato", funziona piuttosto bene per quel poco che ho provato (inizio storia e qualche scontro) e non ho neanche dovuto cambiare i comandi dato che erano perfetti già di default, ho soltanto abilitato i grilletti posteriori. Davvero contentissimo di sto fatto :nev:
Metro, invece, manco riesco ad avviarlo :asd:
So che non centra nulla col topic, ma che gioco sarebbe tits? :rickds:

Io l'unico che sono riuscito a provare (perché era meno di un giga e quindi potevo provarlo entro "breve" scaricandolo) è Castle of Illusion ma è pienamente supportato e va da dio... Voglio provare a scaricare il famigerato (per me) Grime che su pc fisso mi fa partire le ventole al massimo sempre e costantemente e vedere che succede...
 
Ho appena finito di fare qualche prova. Ho scaricato il primo TitS e Metro 2033 vanilla: il primo, nonostante risulti come "non supportato", funziona piuttosto bene per quel poco che ho provato (inizio storia e qualche scontro) e non ho neanche dovuto cambiare i comandi dato che erano perfetti già di default, ho soltanto abilitato i grilletti posteriori. Davvero contentissimo di sto fatto :nev:
Metro, invece, manco riesco ad avviarlo :asd:
Pare che possa funzionare in sto modo: avvia la versione DX10/11 (così parte in Safe Mode) > entra nelle impostazioni e seleziona DX9 > riavvia. Se non funge, prova a forzare Proton 6.3-8
 
So che non centra nulla col topic, ma che gioco sarebbe tits? :rickds:

Io l'unico che sono riuscito a provare (perché era meno di un giga e quindi potevo provarlo entro "breve" scaricandolo) è Castle of Illusion ma è pienamente supportato e va da dio... Voglio provare a scaricare il famigerato (per me) Grime che su pc fisso mi fa partire le ventole al massimo sempre e costantemente e vedere che succede...
Credo Trails in the Sky
 
So che non centra nulla col topic, ma che gioco sarebbe tits? :rickds:
Trails in the Sky :asd:
Pare che possa funzionare in sto modo: avvia la versione DX10/11 (così parte in Safe Mode) > entra nelle impostazioni e seleziona DX9 > riavvia. Se non funge, prova a forzare Proton 6.3-8
Fatto, sono riuscito ad avviarlo in safe mode e cambiare a DX9. Ora si avvia normalmente.
 
Ho appena finito di fare qualche prova. Ho scaricato il primo TitS e Metro 2033 vanilla: il primo, nonostante risulti come "non supportato", funziona piuttosto bene per quel poco che ho provato (inizio storia e qualche scontro) e non ho neanche dovuto cambiare i comandi dato che erano perfetti già di default, ho soltanto abilitato i grilletti posteriori. Davvero contentissimo di sto fatto :nev:
Metro, invece, manco riesco ad avviarlo :asd:
scusate l'OT, mi diresti da quale film è tratto il tuo screen in firma? Ha una fotografia che mi intriga da morire.
 
scusate l'OT, mi diresti da quale film è tratto il tuo screen in firma? Ha una fotografia che mi intriga da morire.
Credo Fallen Angels?

Comunque stavo leggendo che Giovanni Muciaccia s'è impossessato di molti utenti del subreddit, ed ora la "soluzione" per rimuovere il suono ad alta frequenza prodotto da alcune ventole è... coprire parzialmente alcune feritoie con lo scotch. Ffffatto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top