Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Arrivata oggi la versione da 512gb. Installati gli aggiornamenti di rito. Testata velocemente con Crysis 2 per verificare il funzionamento.

Non mi piace la qualita' delle plastiche della console.

Una cosa evidente, rispetto alla mia OXP 1S, e' come la ventola sia praticamente sempre accesa a prescindere da cosa stia facendo la console.. Probabilmente dipendera' anche dal settaggio della cpu. Ventola non particolarmente rumorosa.

Nel weekend la daro' in "pasto" a mio figlio :)
 
Arrivata oggi la versione da 512gb. Installati gli aggiornamenti di rito. Testata velocemente con Crysis 2 per verificare il funzionamento.

Non mi piace la qualita' delle plastiche della console.

Una cosa evidente, rispetto alla mia OXP 1S, e' come la ventola sia praticamente sempre accesa a prescindere da cosa stia facendo la console.. Probabilmente dipendera' anche dal settaggio della cpu. Ventola non particolarmente rumorosa.

Nel weekend la daro' in "pasto" a mio figlio :)
Già quella della OXP mi dava un fastidio enorme, qui come siamo messi?
Facci sapere dopo vari test in-game.

grazie :)
 
Arrivata oggi la versione da 512gb. Installati gli aggiornamenti di rito. Testata velocemente con Crysis 2 per verificare il funzionamento.

Non mi piace la qualita' delle plastiche della console.

Una cosa evidente, rispetto alla mia OXP 1S, e' come la ventola sia praticamente sempre accesa a prescindere da cosa stia facendo la console.. Probabilmente dipendera' anche dal settaggio della cpu. Ventola non particolarmente rumorosa.

Nel weekend la daro' in "pasto" a mio figlio :)
Oh allora non sono l'unico che non ha trovato la plastica di particolare qualità, pensavo di essere solo io :morristenda:
Ottimo per il rumore della ventola... suona più come quella del devkit*, giusto?

*nel caso te lo fossi perso, riposto il video di un redditor:
 
Grazie del video, non l' avevo visto. Direi di si. E' molto silenziosa. Gia' ad un metro di distanza, praticamente non si sente (per dire).

Provato l' onnipotente GTA V e funziona molto bene. Online compreso. Cheater a parte ovviamente :(.
 
I salvataggi dei giochi sono condivisi tra Steam principale e Deck tramite cloud? Facendo partire un gioco (che comunque non toccavo da anni) ho trovato il salvataggio corrotto...
 
I salvataggi dei giochi sono condivisi tra Steam principale e Deck tramite cloud? Facendo partire un gioco (che comunque non toccavo da anni) ho trovato il salvataggio corrotto...
Sì, io avevo giocato anni fa a Witcher e New Vegas (sul portatile che usavo in università) ed il Deck mi ha tranquillamente caricato i salvataggi. Mi sa la corruzione del tuo salvataggio risale al momento in cui è stato creato anni or sono.
 
Confermo la silenziosita' della ventola nella mia SDeck. Non vorrei che avessero installato alcuni "componenti" migliori nella versione da 512gb.

Per quanto riguardo il confronto con la OXP 1S, la Steam deck e' molto piu' silenziosa. Probabilmente le ventole girano meno forte sulla steam deck. Di contro pero' la Sdeck, "scalda" di piu' della 1S. Confronto dopo circa 1.5h di ingame a piena potenza (Doom Eternal, Forza 5 H, Battlefield 4, Elden Ring).

Per quanto riguarda il discorso compatibilita', direi molto meglio la 1S. Gira di tutto senza proton vari, o fix vari.

Ad esempio sulla SDeck per giocare a "COD 3 Black Operation", che risulta non funzionante su Steam, seguendo un tutorial ed installando la versione di proton 7-5 (via desktop) ha poi funzionato. Utilizzando gli strumenti standard presenti nella console continuava a "crashare".

Per quanto mi riguarda comunque direi molto soddisfatto dell' acquisto.

La struttura della Steamdeck ha davvero un effetto plasticoso di scarsa qualita'.
 
Ultima modifica:
Confermo la silenziosita' della ventola nella mia SDeck. Non vorrei che avessero installato alcuni "componenti" migliori nella versione da 512gb.

Per quanto riguardo il confronto con la OXP 1S, la Steam deck e' molto piu' silenziosa. Probabilmente le ventole girano meno forte sulla steam deck. Di contro pero' la Sdeck, "scalda" di piu' della 1S. Confronto dopo circa 1.5h di ingame a piena potenza (Doom Eternal, Forza 5 H, Battlefield 4, Elden Ring).

Per quanto riguarda il discorso compatibilita', direi molto meglio la 1S. Gira di tutto senza proton vari, o fix vari.

Ad esempio sulla SDeck per giocare a "COD 3 Black Operation", che risulta non funzionante su Steam, seguendo un tutorial ed installando la versione di proton 7-5 (via desktop) ha poi funzionato. Utilizzando gli strumenti standard presenti nella console continuava a "crashare".

Per quanto mi riguarda comunque direi molto soddisfatto dell' acquisto.

La struttura della Steamdeck ha davvero un effetto plasticoso di scarsa qualita'.
Come mai Proton GE 7-5 e non la più recente 7-14? In teoria, con una versione più recente, dovrebbe anche girare meglio/più stabilmente.
Per quanto riguarda componenti migliori nella 512GB, purtroppo no... se no l'avrei ancora qui con me il Deck :tristenev:
 
Come mai Proton GE 7-5 e non la più recente 7-14? In teoria, con una versione più recente, dovrebbe anche girare meglio/più stabilmente.
Per quanto riguarda componenti migliori nella 512GB, purtroppo no... se no l'avrei ancora qui con me il Deck :tristenev:
Il perche' proprio non ne ho idea. Sta il fatto che su un forum americano consigliavano quella versione di proton ed infatti ha funzionato (c'e' un tutorial con test su youtube)

Parlando di oxp 1s, ad esempio, alcune versioni piu' recenti dei driver intel relativi alla scheda grafica, "peggioravano" le prestazioni di alcuni giochi che giravano meglio (in termini di fps) con precedenti versioni dei driver.

Ok allora la "qualita'" delle componenti della console, quale ad esempio il blocco ventola, e' del tutto casuale.
 
Curioso thread dal subreddit: LINK.
In sostanza, FedEx ha perso il Deck di quest'utente e Valve gli ha offerto solo il rimborso. Ciò significa che dovrebbe procedere con una nuova prenotazione, cosa che lo porrebbe in fondo alla coda.
La cosa curiosa non è tanto questa strana politica di Valve, ma il fatto che anche quest'utente (come me) ha ricevuto risposte da vari rappresentanti Valve e quello visibile nei suoi screen è proprio uno dei miei sette :azz:
 
Curioso thread dal subreddit: LINK.
In sostanza, FedEx ha perso il Deck di quest'utente e Valve gli ha offerto solo il rimborso. Ciò significa che dovrebbe procedere con una nuova prenotazione, cosa che lo porrebbe in fondo alla coda.
La cosa curiosa non è tanto questa strana politica di Valve, ma il fatto che anche quest'utente (come me) ha ricevuto risposte da vari rappresentanti Valve e quello visibile nei suoi screen è proprio uno dei miei sette :azz:
Guarda, un servizio clienti del genere è uno dei maggiori freni all'acquisto per me.
 
A me è arrivata ieri sera la mail con il pagamento da completare e venerdì mattina parto per qualche giorno, speriamo bene :paura:
 
Ho provato Sekiro, il gioco ha avuto qualche micro stutter sporadico ma mi aspettavo di peggio, anche lato comandi... "L1" e "R1" comunque li trovo un po' scomodi da premere sinceramente, fossero stati un po' più in basso mi sarei trovato meglio ma può essere che sia una cosa mia. Ho provato anche Grime e la ventola praticamente non parte quasi mai (anche se quando lo fa mi sembra che sibili sempre un po' troppo), chissà perché su fisso mi fa partire le ventole della GPU costantemente al massimo, il giorno che lo scoprirò sarà un giorno fantastico.
 
Ci sto smanettando da una settimana, spezzo un pó la negativitá. L'ergonomia é fenomenale, anche dopo lunghe sessioni di 2-3 ore non provo alcun fastidio o dolore nel tenerla in mano. Tutti i tasti si raggiungono in maniera naturalissima, mi son solo dovuto abituare ai 4 pulsanti sul retro (Lo steam controller ne aveva uno ed era pure bello grande da premere) perché tendevo sempre ad usare lo stesso dito per premerli. Per il resto é come tornare a casa dopo anni di steam controller, han migliorato tantissimo il feedback aptico dei trackpad mentre non so ancora se mi piace il fatto che siano clickabili lungo tutta la superficie, e non solo in centro come lo steam controller. Lato portatile nulla da dire, ho 2000 giochi in libreria e l'unica cosa che al momento non funziona (Tra quelle che ho testato) é Test Drive Unlimited 2. Il gioco é anche stato rimosso dallo store anni fa ormai quindi diventa anche difficile trackare i progressi fatti con Proton, comunque non funzionava nemmeno con Wine fino a qualche mese fa quindi giá il porting di suo non era dei migliori purtroppo. :asd:
Batteria in linea con i test visti sul tubo, l'unica cosa che vi consiglio di fare é di lavorare un minimo sul TDP e il clock della GPU perché, penso sia figlio del fatto che i titoli non siano ottimizzati ad hoc per il Deck, molto spesso il sistema lavora a pieno regime anche quando non ce n'é davvero bisogno. In Trine 2, ad esempio, arrivo a 4 ore di autonomia impostando un TDP di 6W e 700MHz di clock della GPU e questo senza sacrificare performance. Tutta la gestione del lock al frame, FSR, TDP, clock, overlay delle prestazioni é qualcosa che spero vivamente implementino anche nel client desktop perché é fatta bene ed é soprattutto stra utile. Son tutte impostazioni che si settano al volo, senza dover aprire/chiudere i titoli per vederne gli effetti.
Dovrei aver vinto la lotteria della ventola perché non sento rumori particolari al di lá del flusso d'aria. Buona la qualitá costruttiva, l'impressione che dá é di un bel mattoncino indistruttibile. La qualitá dello schermo é altissima, non é chiaramente un OLED ma come IPS non ha eguali. É molto luminoso, zero bleeding e chiaramente grandissima pixel density. Navigare la libreria é un gioco nel gioco con il discorso degli header e le cover dei titoli. :asd:
 
Ore 18.34 mail arrivata e pagamento effettuato, Steam deck 256
 
Arrivata anche a me mail di conferma per Steam Deck 256 GB. Prima mail di prenotazione datata 16 Luglio alle ore 22.29
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top