Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Mancano ancora dodici ore alla mia, speriamo che di notte abbiano prenotato pochi europei....

Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalk
 
Ciao, qualcuno dei possessori che leggono/scrivono su questo thread ha dovuto fare un RMA dello steam deck ultimamente?
 
Benvenuti nel club ragazzi, non ve ne pentirete. :asd:
Qualcuno quá ha installato Lutris? Ma come cazz si usa? Volevo provare ad avviare Test Drive Unlimited 2 tramite esso (Passando sempre da Steam) ma vedo che parte sempre in versione Linux/Proton mentre io volevo che funzionasse in Wine.
Mi son perso da qualche parte peró, anche perché Linux lo sto studiando col Deck fondamentalmente e sono un gran ignorante. :asd:
 
Benvenuti nel club ragazzi, non ve ne pentirete. :asd:
Qualcuno quá ha installato Lutris? Ma come cazz si usa? Volevo provare ad avviare Test Drive Unlimited 2 tramite esso (Passando sempre da Steam) ma vedo che parte sempre in versione Linux/Proton mentre io volevo che funzionasse in Wine.
Mi son perso da qualche parte peró, anche perché Linux lo sto studiando col Deck fondamentalmente e sono un gran ignorante. :asd:
Aspetta.
Come fai a farlo partire senza l'hack per il server?:morristenda:
Esiste anche per le distro Linux?
 
Aspetta.
Come fai a farlo partire senza l'hack per il server?:morristenda:
Esiste anche per le distro Linux?
Con Proton 6.3 riesci ad "attivare" il gioco, poi basta far partire il launcher con un profilo offline ed il gioco é fatto. Il problema é che poi si pianta sulla schermata di caricamento dopo gli splash screen, probabilmente perché cerca di creare il salvataggio ma non trova il percorso essendo la distribuzione delle cartelle su Linux differente
 
Benvenuti nel club ragazzi, non ve ne pentirete. :asd:
Qualcuno quá ha installato Lutris? Ma come cazz si usa? Volevo provare ad avviare Test Drive Unlimited 2 tramite esso (Passando sempre da Steam) ma vedo che parte sempre in versione Linux/Proton mentre io volevo che funzionasse in Wine.
Mi son perso da qualche parte peró, anche perché Linux lo sto studiando col Deck fondamentalmente e sono un gran ignorante. :asd:

Considera che mi tengo lontano da Lutris apposta perchè aspetto che diventi ancor piu integrato con il Deck. Dovrebbe essere uscita una versione di recente che aumenta molto la compatibilità, ma non ho voglia di troppi click.

Ora come ora non ti so dire come funziona, ma considera che Proton non è altro che un fork di Wine, quindi entro certi termini direi che il secondo è un sotto-insieme del primo.

Non ho il tuo coraggio: mi tengo sulla Game mode per altri 4-5 mesi.
 
Con Proton 6.3 riesci ad "attivare" il gioco, poi basta far partire il launcher con un profilo offline ed il gioco é fatto. Il problema é che poi si pianta sulla schermata di caricamento dopo gli splash screen, probabilmente perché cerca di creare il salvataggio ma non trova il percorso essendo la distribuzione delle cartelle su Linux differente
Mettendogli un precedente salvataggio e/o installando TDU World, pare possa funzionare.
 
Spettacolare eph, avevo cercato notizie su protondb ma non sapevo si potesse cercare anche tramite appid. Appena posso provo :asd:
Sarebbe figo collegare un lettore DVD esterno e provare ad installare anche TDU (uno dei giochi a cui sono più affezionato) più la Platinum mod :fiore:
 
Sarebbe figo collegare un lettore DVD esterno e provare ad installare anche TDU (uno dei giochi a cui sono più affezionato) più la Platinum mod :fiore:
TDU best game.

Credo di averlo giocato a morte, sulla 360. Poi l'ho, faticosamente, ricomprato su PC per poterci giocare li.

Mai provato TDU2, ma considerando che dentro dovrebbe avere anche Oahu, l'ho sempre considerato un more of the same.

Comunque, penso ci siano mille modi per installarlo sul Deck.
 
Niente da fare, continua a stopparsi al caricamento iniziale. Ormai é na sfida, mi tocca vincerla che cazz
 
Ieri sera ho preso il telefono e ho controllato le mail prima di andare a nanna. Mi compariva una mail da parte di steam tra le anteprime, ovviamente aperta immediatamente e... Kingdom come deliverance in offerta....

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Sapete come mai ogni volta che la accendo partono sempre piccoli aggiornamenti (10-15 MB) per tutti i giochi installati ?
 
Sapete come mai ogni volta che la accendo partono sempre piccoli aggiornamenti (10-15 MB) per tutti i giochi installati ?

Ci sono due scuole di pensiero, in teoria neanche mutuamente esclusive: quei micro-aggiornamenti sono gli shader dei giochi (che, simpaticheria, finiscono calcolati come "Altro" nel calcolo spazio nella game mode).

Sono una cosa buona, ovviamente: prescaricarli alleggerisce il lavoro al Deck quando gli serve usarli.

Si stima che gli shader siano, in qualche modo, "condivisi" dagli utenti stessi che li generano, quindi può essere che nell'arco di qualche giorno gli shader aggiornati che scarichi siano piu "ricchi", o che comunque in generale ci siano versioni più complete mano a mano che il tempo passa.

Io invece sono piu dell'altra scuola di pensiero, e cioè che è un bieco bug: è IMPOSSIBILE che ci siano sempre e comunque da scaricare shader per giochi del menga il cui stesso autore si è scordato dell'esistenza. E' impossibile che ci siano di continuo, ogni santa volta, centinaia di mega di roba nuova.

Ho la versione da 512, ho parecchi giochi installati, e provo FASTIDIO.

Oggi è uscito un nuovo aggiornamento per il Deck che pare molto corposo: inoltre, pare che abbiano fatto qualcosa per il casino delle ventole. Stasera lo provo.

Di contro, se si aggiorna da Desktop Mode, il device si bricca. Bricconi, alla Valve!
 
Ci sono due scuole di pensiero, in teoria neanche mutuamente esclusive: quei micro-aggiornamenti sono gli shader dei giochi (che, simpaticheria, finiscono calcolati come "Altro" nel calcolo spazio nella game mode).

Sono una cosa buona, ovviamente: prescaricarli alleggerisce il lavoro al Deck quando gli serve usarli.

Si stima che gli shader siano, in qualche modo, "condivisi" dagli utenti stessi che li generano, quindi può essere che nell'arco di qualche giorno gli shader aggiornati che scarichi siano piu "ricchi", o che comunque in generale ci siano versioni più complete mano a mano che il tempo passa.

Io invece sono piu dell'altra scuola di pensiero, e cioè che è un bieco bug: è IMPOSSIBILE che ci siano sempre e comunque da scaricare shader per giochi del menga il cui stesso autore si è scordato dell'esistenza. E' impossibile che ci siano di continuo, ogni santa volta, centinaia di mega di roba nuova.

Ho la versione da 512, ho parecchi giochi installati, e provo FASTIDIO.

Oggi è uscito un nuovo aggiornamento per il Deck che pare molto corposo: inoltre, pare che abbiano fatto qualcosa per il casino delle ventole. Stasera lo provo.

Di contro, se si aggiorna da Desktop Mode, il device si bricca. Bricconi, alla Valve!
se non volete avere gli aggiornamenti dei giochi potreste disabilitare gli auto update e questo è un paliativo in attesa che si capisca se sono shader o un mero bug (come la penso anche io). Altra cosa carina, per gli smanettoni, da konsole si puo controllare gli rpm della ventola con il comando

sensors | awk '/^System Fan:/'

(letto su altro forum)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top