Ci sono due scuole di pensiero, in teoria neanche mutuamente esclusive: quei micro-aggiornamenti sono gli shader dei giochi (che, simpaticheria, finiscono calcolati come "Altro" nel calcolo spazio nella game mode).
Sono una cosa buona, ovviamente: prescaricarli alleggerisce il lavoro al Deck quando gli serve usarli.
Si stima che gli shader siano, in qualche modo, "condivisi" dagli utenti stessi che li generano, quindi può essere che nell'arco di qualche giorno gli shader aggiornati che scarichi siano piu "ricchi", o che comunque in generale ci siano versioni più complete mano a mano che il tempo passa.
Io invece sono piu dell'altra scuola di pensiero, e cioè che è un bieco bug: è IMPOSSIBILE che ci siano sempre e comunque da scaricare shader per giochi del menga il cui stesso autore si è scordato dell'esistenza. E' impossibile che ci siano di continuo, ogni santa volta, centinaia di mega di roba nuova.
Ho la versione da 512, ho parecchi giochi installati, e provo FASTIDIO.
Oggi è uscito un nuovo aggiornamento per il Deck che pare molto corposo: inoltre, pare che abbiano fatto qualcosa per il casino delle ventole. Stasera lo provo.
Di contro, se si aggiorna da Desktop Mode, il device si bricca. Bricconi, alla Valve!