Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti! Una domanda: perché uno dovrebbe preferire le versioni da 256 e 512 GB? La combo versione da 64 GB + microSD molto capiente e veloce mi sembra più economica, con la stessa capienza totale o anche di più.
Argomento "delicato", in quanto chi possiede il modello da 256 o 512 (giustamente) cerca di giustificare/razionalizzare la propria decisione. Io personalmente ho posseduto il modello da 512 ed ora sto aspettando che tutte le varie magagne vengano risolte proprio per prenotare quello da 64 (oppure aspetto il Deck 2). Questo perché, a mio avviso, la combo 64 + SD è imbattibile :fiore:
 
Argomento "delicato", in quanto chi possiede il modello da 256 o 512 (giustamente) cerca di giustificare/razionalizzare la propria decisione. Io personalmente ho posseduto il modello da 512 ed ora sto aspettando che tutte le varie magagne vengano risolte proprio per prenotare quello da 64 (oppure aspetto il Deck 2). Questo perché, a mio avviso, la combo 64 + SD è imbattibile :fiore:
Capito, grazie. Dunque la questione l’ho interpretata bene, vado anche io di combo 64 + SD :fiore:
 
Argomento "delicato", in quanto chi possiede il modello da 256 o 512 (giustamente) cerca di giustificare/razionalizzare la propria decisione. Io personalmente ho posseduto il modello da 512 ed ora sto aspettando che tutte le varie magagne vengano risolte proprio per prenotare quello da 64 (oppure aspetto il Deck 2). Questo perché, a mio avviso, la combo 64 + SD è imbattibile :fiore:
Anche la gestione dell'sd dicevano che fosse problematica, o sbaglio?
 
Io tendo a preferire una memoria unica. Certo è che tra assistenza così e così e altro l'idea di spendere 700€ per questo dispositivo non alletta del tutto.
 
Ho letto alcune pagine ma non tutte, è così scarsa l’assistenza? I problemi attuali sono in gran parte risolvibili con aggiornamenti sw, o sbaglio?
 
Ho letto alcune pagine ma non tutte, è così scarsa l’assistenza? I problemi attuali sono in gran parte risolvibili con aggiornamenti sw, o sbaglio?
Da ciò che ho letto non è molto "reattiva". Gente che ha dovuto rendere il dispositivo gli hanno detto che non lo sostituivano ma doveva riprenotare.
 
Nel mio caso mi hanno offerto la sostituzione (dopo una certa opera di convincimento), ma sono stato io a chiedere il rimborso appunto per riprenotare in futuro (non mi pesa aspettare).
Diciamo che se arriva un Deck perfetto e quindi non si deve avere a che fare con l'assistenza: esperienza 9/10. Se arriva con qualche problema... Valve non è Amazon, ecco.
 
Io ho il modello 256 gb, comunque per me la console ibrida è riuscita e soprattutto è convincente in quello che fa e che potrebbe fare.
Giocare a giochi come metro exodus con settaggi su alto a 30 fps stabili è una gran cosa, idem days gone che addirittura gira con settaggi più simili a ps5 che non a ps4, senza uso del fsr.
Certo la batteria dura poco se si spreme la console.
Il vero problema è come evolverà nel futuro, come gireranno i giochi di prossima uscita starfield e stalker 2 ? Insomma riuscirà Valve a convincere gli sviluppatori a creare settaggi ad hoc per il Deck?
 
Mah io il deck lo vedo per giocare a titoli poco impegnativi lato hardware, altrimenti avere il pc ha poco senso.
Poi ovvio se ce la fa tutto guadagnato.
 
Io ho il modello 256 gb, comunque per me la console ibrida è riuscita e soprattutto è convincente in quello che fa e che potrebbe fare.
Giocare a giochi come metro exodus con settaggi su alto a 30 fps stabili è una gran cosa, idem days gone che addirittura gira con settaggi più simili a ps5 che non a ps4, senza uso del fsr.
Certo la batteria dura poco se si spreme la console.
Il vero problema è come evolverà nel futuro, come gireranno i giochi di prossima uscita starfield e stalker 2 ? Insomma riuscirà Valve a convincere gli sviluppatori a creare settaggi ad hoc per il Deck?
Senza una base installata dubito sia possibile
 
Arrivata l'email per la versione da 256 GB, prenotata il giorno successivo all'apertura delle prenotazioni verso le 9 di mattina.
 
Arrivata l'email per la versione da 256 GB, prenotata il giorno successivo all'apertura delle prenotazioni verso le 9 di mattina.
Ottimo!
Ho appena ricontrollato e la mail la ricevetti alle 1030 circa, per cui dovrebbe mancare poco.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Argomento "delicato", in quanto chi possiede il modello da 256 o 512 (giustamente) cerca di giustificare/razionalizzare la propria decisione. Io personalmente ho posseduto il modello da 512 ed ora sto aspettando che tutte le varie magagne vengano risolte proprio per prenotare quello da 64 (oppure aspetto il Deck 2). Questo perché, a mio avviso, la combo 64 + SD è imbattibile :fiore:
Il rapporto qualità prezzo della versione "base" è imbattibile, è sicuramente l'opzione migliore in quanto l'SSD e lo schermo anti riflesso non hanno una qualità, o meglio non sono così incisivi, tale da giustificare i 100/200 euro in più
Per quanto mi riguarda sono un plus più che gradito ma la spesa da consigliare, soprattutto a chi non ha particolari esigenze, è relativa alla versione da 400euro
 
Il rapporto qualità prezzo della versione "base" è imbattibile, è sicuramente l'opzione migliore in quanto l'SSD e lo schermo anti riflesso non hanno una qualità, o meglio non sono così incisivi, tale da giustificare i 100/200 euro in più
Per quanto mi riguarda sono un plus più che gradito ma la spesa da consigliare, soprattutto a chi non ha particolari esigenze, è relativa alla versione da 400euro
Esatto. Ai tempi del preorder ero sul mercato alla ricerca di un portatile Ryzen, quindi appena ho visto il Deck da 512 ho pensato "holy shit, con quelle specifiche non costa niente rispetto ad un portatile... mio!". Inoltre ai tempi non si immaginava che le microSD andassero così bene.
Col senno di poi, se avessi ordinato il modello da 64 ed avesse avuto gli stessi difetti del mio da 512, forse (forse) ci avrei ripensato due volte a mandarlo indietro. Sarebbe più facile soprassedere a certi difetti pagandolo molto meno.
 
Esatto. Ai tempi del preorder ero sul mercato alla ricerca di un portatile Ryzen, quindi appena ho visto il Deck da 512 ho pensato "holy shit, con quelle specifiche non costa niente rispetto ad un portatile... mio!". Inoltre ai tempi non si immaginava che le microSD andassero così bene.
Col senno di poi, se avessi ordinato il modello da 64 ed avesse avuto gli stessi difetti del mio da 512, forse (forse) ci avrei ripensato due volte a mandarlo indietro. Sarebbe più facile soprassedere a certi difetti pagandolo molto meno.
Puoi riepilogare che difetti hai riscontrato? :fiore:
 
Senza una base installata dubito sia possibile
si dice che abbia raggiunto circa un milione di vendite, anche se non è confermato da valve

Aggiungo che se si smanetta con le impostazioni di TDP e FSR e clock gpu si raggiungono risultati molto buoni lato batteria
 
Puoi riepilogare che difetti hai riscontrato? :fiore:
Strani segni simmetrici sulla scocca frontale, forse dovuti ad errori manifatturieri.
Joystick destro che scricchiolava ed era piuttosto duro da premere.
Ventola che, a max rpm, produceva un fischio a due tonalità.

Se leggi miei messaggi precedenti in questo thread ne parlo meglio :unsisi:
 
si dice che abbia raggiunto circa un milione di vendite, anche se non è confermato da valve

Aggiungo che se si smanetta con le impostazioni di TDP e FSR e clock gpu si raggiungono risultati molto buoni lato batteria
Beh ottimo direi
 
Ieri sera ho aggiornato il Deck e sono passato alla beta 3.2. Per quel poco che può valere consiglio l'update. Finalmente la ventola non parte a velocità supersonica anche sulla home o mentre sfogliate la libreria, ed in generale è molto più silenziosa. E poi la possibilità di cambiare il refresh rate dello schermo a 40/50 Hz è una grande feature. GG Valve
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top