Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Ottimo, grazie per i feedback :nev:

EDIT: arrivata la mail che hanno preparato il pacco
 
Ultima modifica:
Il tracking non è ancora attivo. Se spediscono domani, spero che arrivi entro giovedì, così posso provarla già nel weekend.

Voi avete preso qualche power bank per caricarla (anche quando state a casa per non dipendere dalle prese di corrente)? Io stavo guardando questo che sembra molto buono, anche se costicchia:

 
Ragazzi, una domanda per voi PCisti esperti. Ho scaricato alcuni giochi (Alone in the Dark e Manhunt) che ho scoperto necessitare di alcune mod per funzionare correttamente. Ho visto che tali mod sono scaricabili da PCGamingWiki (per Alone in the Dark) e da GitHub (per Manhunt). La domanda è: è sicuro scaricare questi file su Steam Deck? Da totale ignorante quale sono mi domando: non rischio di portare su Deck virus, malfunzionamenti o altro per la console? :azz:

Scusate, forse è una domanda sciocca, ma non avendo mai avuto a che fare con queste cose non vorrei fare casini. Alla peggio posso sempre chiedere il rimborso per i giochi e via. Grazie mille!

P.S.: spero che aver inserito i link non sia un problema.
 
Ragazzi, una domanda per voi PCisti esperti. Ho scaricato alcuni giochi (Alone in the Dark e Manhunt) che ho scoperto necessitare di alcune mod per funzionare correttamente. Ho visto che tali mod sono scaricabili da PCGamingWiki (per Alone in the Dark) e da GitHub (per Manhunt). La domanda è: è sicuro scaricare questi file su Steam Deck? Da totale ignorante quale sono mi domando: non rischio di portare su Deck virus, malfunzionamenti o altro per la console? :azz:

Scusate, forse è una domanda sciocca, ma non avendo mai avuto a che fare con queste cose non vorrei fare casini. Alla peggio posso sempre chiedere il rimborso per i giochi e via. Grazie mille!

P.S.: spero che aver inserito i link non sia un problema.
PCGW é affidabile al 100% quindi non rischi niente. La struttura dei file dei giochi su Deck é identica a quella di un Windows qualunque quando "entri" nel layer di Proton quindi anche le indicazioni che danno per le installazioni sono bene o male identiche se le applichi su Deck. Il consiglio generale é di controllare sempre se un gioco funziona su Deck o meno, HUB della comunitá su Steam stesso, fai una ricerca con "steam deck" e solitamente troverai risposte, oppure seguendo il sito ProtonDB
Nel malaugurato in cui il Deck si corrompa (Non é una cosa che ho sentito succedere dal D1 ad oggi francamente) puoi sempre ripristinarlo alle condizioni di fabbrica con tanto di procedura indicata da Valve stessa per farlo quindi stai tranquillo. :sisi:

 
La situazione con Windows com’è? Qualche mese fa leggevo che non era proprio rosea. Voi in caso come vi trovate?
 
La situazione con Windows com’è? Qualche mese fa leggevo che non era proprio rosea. Voi in caso come vi trovate?
Io lo uso tranquillamente per giocare ai giochi del gamepass, i controlli vengono riconosciuti come pad xbox se settato tutto come si deve.
Quando sono fuori casa e non posso usare il fisso lo uso come portatile collegato ad altri monitor con un hub da 15€ e le cose basiche con windows ce le faccio tutte.
Non so come vorresti utilizzarlo tu, ma queste cose le fa. C'è chi mette windows pure per giocare a giochi con anticheat dato che su steamOS non funzionano.
Ah parlo di windows 10, non so nulla della compatibilità con 11 :sisi:
 
Ok mi sono deciso oggi ordino Steam Deck.

Sto valutando di prendere la versione da 256, consigliate di comprare qualche accessorio prima che arrivi?
 
Ok mi sono deciso oggi ordino Steam Deck.

Sto valutando di prendere la versione da 256, consigliate di comprare qualche accessorio prima che arrivi?
Un dock o un hub, se vuoi collegarci mouse/tastiera/monitor o altro; una micro SD, se credi possa servirti più spazio e una (o più) pellicola protettiva per lo schermo :unsisi:

Ovviamente è tutto opzionale, in base alle tue esigenze... giusto per darti qualche suggerimento :ahsisi:
 
Un dock o un hub, se vuoi collegarci mouse/tastiera/monitor o altro; una micro SD, se credi possa servirti più spazio e una (o più) pellicola protettiva per lo schermo :unsisi:

Ovviamente è tutto opzionale, in base alle tue esigenze... giusto per darti qualche suggerimento :ahsisi:
Consigli sulla dock?
Per collegarla alla sorgente HDMI, c'è bisogno di un cavo USB-C a HDMI? esce all'interno?
Per la pellicola ne ho vista una su amazon con molte recensioni positivi punterò su quella :sisi:
 
Consigli sulla dock?
Per collegarla alla sorgente HDMI, c'è bisogno di un cavo USB-C a HDMI? esce all'interno?
Per la pellicola ne ho vista una su amazon con molte recensioni positivi punterò su quella :sisi:
Se non vuoi andare di dock ufficiale c'è questa che è il top... (c'è pure uno sconto di 5€ al momento)... oppure la versione base (con sconto di 8€). Se invece vuoi qualcosa di più soft, c'è questo.
 
Io lo uso tranquillamente per giocare ai giochi del gamepass, i controlli vengono riconosciuti come pad xbox se settato tutto come si deve.
Quando sono fuori casa e non posso usare il fisso lo uso come portatile collegato ad altri monitor con un hub da 15€ e le cose basiche con windows ce le faccio tutte.
Non so come vorresti utilizzarlo tu, ma queste cose le fa. C'è chi mette windows pure per giocare a giochi con anticheat dato che su steamOS non funzionano.
Ah parlo di windows 10, non so nulla della compatibilità con 11 :sisi:
Io ho questo pallino di installarmi Windows 10 per giocare a Modern Warfare 2 che ha quel maledetto anticheat. Mi ispira un sacco l'idea di poter giocare ad un titolo del genere sul divano, connesso con le cuffie al party vocale dei miei amici su PlayStation via smartphone. Però dovrei prima provare qualche sparatutto per vedere come mi trovo con il Deck, altrimenti rischio di buttare via soldi per niente. Io ad esempio riesco a giocare benissimo con il pad PlayStation, già con quello Xbox non mi trovo.

Però più che altro mi interessava la stabilità del sistema operativo. Perché se ruba tante risorse inutilmente, diventa un po' inutile (vista la già scarsa potenza della macchina, ovviamente per i logici compromessi dovuti alla sua forma).
 
PCGW é affidabile al 100% quindi non rischi niente. La struttura dei file dei giochi su Deck é identica a quella di un Windows qualunque quando "entri" nel layer di Proton quindi anche le indicazioni che danno per le installazioni sono bene o male identiche se le applichi su Deck. Il consiglio generale é di controllare sempre se un gioco funziona su Deck o meno, HUB della comunitá su Steam stesso, fai una ricerca con "steam deck" e solitamente troverai risposte, oppure seguendo il sito ProtonDB
Nel malaugurato in cui il Deck si corrompa (Non é una cosa che ho sentito succedere dal D1 ad oggi francamente) puoi sempre ripristinarlo alle condizioni di fabbrica con tanto di procedura indicata da Valve stessa per farlo quindi stai tranquillo. :sisi:


Grazie per le dritte. Ho trovato il modo di far girare Manhunt anche senza scaricare alcuna mod - un trucchetto semplice che, ironia, su Deck funziona meglio che su un PC tradizionale. Per Alone in the Dark ci penso, ma alla fine credo che non scaricherò nulla e chiederò semplicemente il rimborso. Non mi voglio mettere a smanettare così tanto per un solo gioco. Fosse stato il gioco della vita ancora ancora, ma per questo proprio no. :asd:

EDIT: per vostra info, qualora interessasse a qualcuno, sono riuscito a far funzionare anche Alone in the Dark senza mod o altro. Ho smanettato un po', ho avuto anche un po' di fortuna, ma è andata. :sisi:
 
Ultima modifica:
Io ho questo pallino di installarmi Windows 10 per giocare a Modern Warfare 2 che ha quel maledetto anticheat. Mi ispira un sacco l'idea di poter giocare ad un titolo del genere sul divano, connesso con le cuffie al party vocale dei miei amici su PlayStation via smartphone. Però dovrei prima provare qualche sparatutto per vedere come mi trovo con il Deck, altrimenti rischio di buttare via soldi per niente. Io ad esempio riesco a giocare benissimo con il pad PlayStation, già con quello Xbox non mi trovo.

Però più che altro mi interessava la stabilità del sistema operativo. Perché se ruba tante risorse inutilmente, diventa un po' inutile (vista la già scarsa potenza della macchina, ovviamente per i logici compromessi dovuti alla sua forma).
Su Youtube si trovano sicuramente video di gente che gioca a MW2 con Steam Deck via Windows con i vari overlay che mostrano come gira.
Per gli sparatutto comprati qualcosa su Steam e vedi tu come ti trovi, ci giochi meno di 2h per farti un'idea poi chiedi il rimborso, o trovi qualche demo magari
 
Su Youtube si trovano sicuramente video di gente che gioca a MW2 con Steam Deck via Windows con i vari overlay che mostrano come gira.
Per gli sparatutto comprati qualcosa su Steam e vedi tu come ti trovi, ci giochi meno di 2h per farti un'idea poi chiedi il rimborso, o trovi qualche demo magari
Infatti adesso sto scaricando Halo Infinite per provare, visto che l'ho giocato parecchio su PC (però solo tramite mouse e tastiera)
 
Posso installare winzoz su sd? in tal caso quale consigliate?

Ho effettuato l'ordine, ora devo preparare il tutto per quando arriva.
 
Posso installare winzoz su sd? in tal caso quale consigliate?

Ho effettuato l'ordine, ora devo preparare il tutto per quando arriva.
Si può installare ma non conviene assolutamente farlo. Sia per le prestazioni che per l'usura della scheda.
 
Infatti adesso sto scaricando Halo Infinite per provare, visto che l'ho giocato parecchio su PC (però solo tramite mouse e tastiera)
Non so come possa girare halo infinite è relativamente un mattone, penso uno dei giochi MS peggio ottimizzati :asd:
 
i giochi su winzoz girano peggio?
Ma al di là dei giochi (che se ben ricordo sì, girano peggio, o almeno era così qualche tempo fa), è proprio l'OS stesso che ha problemi con le schede sd.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top